#Discussional
Explore tagged Tumblr posts
succhinoallapesca · 5 months ago
Text
Tumblr media
🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸
Visto che l'altro post ha fatto un sacco di note:
🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸
Il sionismo è un progetto colonialista per la sua stessa natura.
Non esiste una forma di sionismo che non preveda la prevaricazione dei palestinesi.
Fin dalle sue origini, il progetto sionista, che si è sviluppato sotto l'influenza dei nazionalismi europei, ha individuato come finalità e criterio necessario la realizzazione di uno Stato in cui gli ebrei non fossero minoranza. Come? Tramite la colonizzazione della Palestina (anche se non è stata l'unica zona geografica presa in considerazione inizialmente!).
Inoltre, l'affermarsi del sionismo è stato supportato da una serie di primi ministri, leader e statisti dell' imperialismo britannico. Il ruolo protagonista dell'imperialismo britannico è stato cruciale fin dal principio della prima guerra mondiale.
Theodor Herzl, il fondatore del sionismo, a cui dobbiamo l'opera/ il pamphlet Der Judenstaat (Lo Stato ebraico) del 1896 (!), prevedeva che le potenze europee avrebbero sostenuto il sionismo per tre motivi: oltre all'interesse imperialistico, la possibilità di liberarsi degli ebrei e quindi assecondare le pressioni antisemite, evitando anche l'afflusso di immigrati ebrei dall'Europa orientale, e infine l'obiettivo di utilizzare l'influenza ebraica organizzata per combattere i movimenti rivoluzionari della zona.
Nel tempo si sono sviluppate varie correnti sioniste, alcune di queste assurdamente catalogate come "sionismo di sinistra" -poi vabbè, in Italia ci sarebbero da fare un bel po' di discorsi su cosa significhi l'espressione "di sinistra". In ogni caso, non esiste un sionismo che non sia basato sull'oppressione del popolo palestinese, o meglio, degli abitanti della Palestina che non appoggino l'entità occupante (perché questo è Israele), indipendentemente dalla loro etnia.
Sulle atrocità che vengono compiute oggigiorno e che possiamo vedere con facilità dai nostri cellulari non è necessario dilungarsi (speriamo). Ma Netanyahu è solo l'ultimo pezzetto di questa storia. Non è sufficiente opporsi agli innumerevoli crimini di guerra perpetrati oggi, se poi non si approfondisce e soprattutto denuncia la storia del progetto sionista dalle sue origini, o si ignora cosa siano la Nakba, i massacri come quello di Tantura, il funzionamento dell'amministrazione israeliana in Cisgiordania, gli accordi con le università italiane che, tra le varie cose, tramite la ricerca in ambito ingegneristico e tecnologico contribuiscono materialmente allo sterminio, la fondazione Med-or che avalla tutto questo e serve da facciata istituzionale, e, appunto, le finalità e gli interessi del sionismo già dalla sua origine fino al presente che ora ci troviamo ad affrontare.
Supportare la causa palestinese è una questione anti-imperialista, e pronunciare queste parole dev'esser fatto nella maniera più radicale possibile.
33 notes · View notes
licaonia · 21 days ago
Text
Tumblr media
♠️_Non posso trasformare l'acqua in vino, ma dammi cinque minuti e trasformerò una chiacchierata in una discussione vera e propria.😌
Pranzo 🖤🌹
©️Licaonia Lupe
10 notes · View notes
soloneldisastro · 11 months ago
Text
Abbiamo notato tutti che ormai Tumblr è diventata una app dove guardare contenuti porno o sensuali
E ci sono persone che sicuramente ci sbavano sopra (non parlo solo del sesso maschile)
Ma ci sono dei punti da tenere in considerazione
1) Se una ragazza mette una foto dove è più scoperta non significa che è una troia o la si deve importunare
2) Se un ragazzo cerca un po' di trasgressione non significa per forza che è un maniaco e coglione
A me personalmente non me ne frega nulla se c'è o meno, semplicemente smetto di seguire qualunque profilo posta contenuti porno
Ma non date la colpa a Tumblr perché semplicemente sta rispecchiando quello che è attualmente l umanità
Non si dà più VALORE a nulla
32 notes · View notes
kipaxy · 4 months ago
Text
"Come si fa a riconoscere una persona arrogante, senza necessariamente frequentarla?"
Quando si esprime, il suo linguaggio è farcito da molti si deve o si dovrebbe, su questioni che non possono essere oggetto di discussione, come la vita privata altrui e il legittimo spazio di azione altrui.
5 notes · View notes
clacclo · 4 days ago
Text
Aver paura di innamorarsi (troppo)
Leggo più volte al giorno post di persone che si lamentano delle continue delusioni d'amore e dichiarano di voler rinunciare a tutte le relazioni.
Ma l'unica cosa che hanno in comune tutte le nostre relazioni siamo noi: se finiscono sempre male, qualche domanda su come e perché scegliamo i partner dovremmo farcela!
Però, attenzione, questo non significa sminuirsi e darsi tutte le colpe, perché il nostro comportamento di merda può avere una causa che non dipende da noi ma dai traumi irrisolti che abbiamo vissuto. Anche qui bisogna stare attenti ad evitare di scaricare le responsabilità: è solo il nostro comportamento passato ad essere giustificato, ma come ci comporteremo d'ora in poi dipende solo da noi.
Ciò che è successo nel passato, non è scritto da nessuna parte che debba ripetersi. A patto che non facciamo sempre gli stessi errori perché, come disse Einstein, "ripetere sempre le stesse azioni e aspettarsi un risultato diverso è da folli."
@clacclo
2 notes · View notes
vanbasten · 1 month ago
Text
tenta la rovesciata
Tumblr media
2 notes · View notes
segreti-anonimi · 2 months ago
Note
Scusa se mi intrometto in modo non sessuale. Da “frocia” mi ha infastidita abbastanza l’ultimo anon. Questa cosa dell’odio becero non l’ho mai capita. Capisco invece che alcuni stili di vita “diversità” di condotta possano creare confusione o sconcerto rispetto a certi altri standard, ma non capisco come possano suscitare odio. Che fastidio può dare se un uomo si scopa un altro uomo, entrambi consenzienti? O se lo fanno due donne? Cosa in questo può infastidire un terzo al punto da dire “vorrei che morissero, e pure male!”? Che paure smuove? Boh.
Peccato, è una roba un po’ triste e non aggiunge fantasia su un blog che, diversamente dall’anon in questione, ha sempre aperto a tutto e tutti. Triste davvero.
sono perfettamente d'accordo con te, su questo argomento sfondi una porta aperta con me.
secondo me, rispondendo e spiegando civilmente il tuo punto di vista all'anonimo in questione, hai anche sprecato il tuo prezioso tempo. in altre parole, hai voluto regalare perle ai porci. come hai notato, io stesso non ho ritenuto la frase (e la persona che l'ha scritta) degna di risposta.
(ho anche il sospetto che l'anonimo stesso non creda a ciò che ha scritto e che si tratti semplicemente del tentativo di un troll di innescare una "fiammata" di reazioni, ma questo è un altro discorso).
perché ho deciso allora di pubblicare una frase così stupida? forse sbagliando, ho ritenuto che questo blog debba dar voce a "tutto" ciò che è racchiuso nella mente delle persone, compresa la merda.
la bellezza di questo mio (nostro) esperimento risiede proprio in questo, capire cosa segretamente pensano le persone, anche se non tutto ciò che pensiamo può essere piacevole. raramente censuro (l'ho fatto solo quando mi sono state riferite azioni compiute palesemente illegali).
io stesso comunque, a questo punto, non so che impostazione dare a questo blog in futuro: trasformarlo in un "salotto" dove garbatamente e senza offendere nessuno si discute di tutto, dalle fantasie più innocue alle perversioni più crude, oppure renderlo più simile ad una "piazza" dove il passante può liberamente urlare la sua boiata o salire su un panchetto e raccontarsi.
ovviamente ci sono pro e contro in entrambi i casi: nel "salotto" c'è un clima più civile ma la parola non è concessa a tutti (meno confessioni), nella "piazza" possono parlare tutti (più confessioni) ma c'è il rischio di incontrare genuina maleducazione.
è chiaro che, in questo secondo caso, per godersi la "piazza" e saperci stare occorre avere un certo distacco e un'apertura mentale che ci permetta di ascoltare anche chi quest'apertura mentale non ce l'ha.
capisco comunque le perplessità tue e quelle di eventuali altre persone che possono sentirsi offese. è per questo motivo che ti ringrazio e chiedo a te e agli altri di darmi un consiglio in proposito.
5 notes · View notes
theancientwise · 3 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
"This love left a permanent mark.
This love is glowing in the dark.
These hands had to let it go free and
This love came back to me."
(Taylor Swift, "This love")
Tancredi di Sant'ErasmoxRosa Camilli
Smetterò mai di postare questa scena sul mio tumblr? assolutamente no.
2 notes · View notes
solocanzoninelleorecchie · 3 months ago
Text
Tumblr media
4 notes · View notes
Text
.
11 notes · View notes
mchiti · 5 months ago
Text
il balordo non ha fatto neanche l'unica cosa che doveva fare è stata una piaga fino alla fine
2 notes · View notes
deathshallbenomore · 1 year ago
Text
.
7 notes · View notes
paperometria · 1 year ago
Text
Una delle mie conversazioni senza senso con la Mami, mentre entriamo in una chiesa tedesca.
Io: bella 'sta chiesa luterana...
Mami: ma qua' luteran, nun 'a vir che è cattolica??!!!
Io: none, �� luteran!
Mami: rall, ma nun 'e vvir 'e statue 'e Gesù Crist e 'a Maronn?
Io: ... in effetti ...
Mami: EH!
Io: vabbuò ma comunque i luterani sono più intelligenti, cioè, miettet a lu'à 'a pov'r 'a copp 'e statue 'nu journ sì e unu no...
Mami: ma fatt 'e cazz tuoje!
8 notes · View notes
goblinosophy · 2 years ago
Text
Non solo semplici Cartoni! - Animazione
In un tranquillo pomeriggio di qualche giorno fa mentre preparavo un caffè risanante, mi è capitato di avere un' insolita chiacchierata con uno dei miei parenti su un mediometraggio di animazione trasmesso in televisione proprio in quel momento: "Saludos Amigos", classico Disney del 1943!
Tumblr media
Inutile dire che ero in estasi! Dopotutto io adoro l'animazione, e non ho potuto fare a meno di intromettermi per sapere cosa ne pensasse. Insieme alla voglia sfrenata di raccontare alcuni piccoli dettagli su questa pellicola con un po' di fierezza personale. L' entusiasmo era eccessivo e per quanto la persona in questione amasse davvero i personaggi di Walt Disney, lo scambio di battute fra di noi fu breve e venni congedato abbastanza in fretta da una classica frase di chi non vuole saperne di subire delle info-dumping "Io so solo che sono cartoni animati di quando ero piccolo e mi basta solo questo" e andava bene così.
Ma io non demordo e ne parlo qui al meglio delle mie possibilità!
Con l'inizio della seconda guerra mondiale l'attenzione del mondo si concentrava in larga parte sugli eventi salienti degli scontri in Europa. Come è facile immaginare l'animazione della Disney non potette godere appieno dell'attenzione del mondo, rimanendo con pochissimi finanziatori disposti a investire nelle produzioni degli artisti di casa Disney di cui si interesso solamente il governo statunitense a preservare attraverso alcuni finanziamenti federali, destinati però a essere utilizzati alla produzione di corti di propaganda con soldati, armi o persino alcune guide su come il popolo americano poteva contribuire alla causa bellica.
Qui si ritorna al nostro topic iniziale. Con la produzione di Saludos Amigos (1943) si stava tentando di sfruttare appieno la popolarità dei personaggi dello studio di Hollywood in Sudamerica, decidendo così di impiegare la fama mondiale di Disney trasformandolo nell'ambasciatore ideale con cui era possibile saldare dei buoni rapporti diplomatici con i vicini degli statunitensi. Difatti quest'opera era anch'essa un progetto nato dal sostegno diretto del governo statunitense, seguendo così fedelmente l'idea politica del "buon vicinato" intrapresa in quegli anni dal presidente Delano Roosevelt (Good Neighboor policy) sosteneva l'idea che mantenere dei buoni rapporti con i paesi limitrofi potesse favorire il governo Americano riducendo al minimo le influenze esterne della Germania Nazista.
Tumblr media
La produzione dei 4 corti del mediometraggio furono il risultato di una vacanza di circa 2 mesi a cui partecipò lo stesso Walt Disney assieme ai suoi animatori. Viaggiando per l'America meridionale i dipendenti della Disney col tempo confezionarono un prodotto animato frutto diretto delle loro esperienze con la cultura locale trasmessa dalla gente del posto. Lo staff di artisti ha rappresentato i in modo personale i colori dei paesi visitati accompagnando lo spettatore attraverso un secondo viaggio riproposto per il pubblico, con un misto di sequenze dal vivo da una parte e dall'animazione dall'altra. Offrendoci interessanti incontri di culture con un Pippo che scopre il gaucho argentino o un Paperino in visita in Perù o quest'ultimo in visita a Rio de Janeiro per fare la conoscenza di un novello personaggio brasiliano conosciuto come il futuro amico José Carioca!
La storia di questi grandi lavori non smetterà mai di affascinarmi.
(Primo vero articolo çwç, accetto critiche costruttive volentieri!)
Fonti utilizzate
Articoli:
Dale Adams, Saludos Amigos: Hollywood and FDR's
Good Neighbor Policy, University of Texas, Austin, 2007.
Siti Web:
https://www.ilsollazzo.com/c/disney/scheda/SaludosAmigos
8 notes · View notes
theancientwise · 3 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
-Occupandomi di mio figlio, ho compreso... che se trascuriamo i propri affetti rischiamo di perderli. e quello che si è rotto non sempre si riesce a ricomporre. e io non voglio che accada tra noi due.-
-Gianlorenzo, ma non...-
-Delia, per favore, non dica nulla... Io voglio solo farle capire quanto tengo a lei. E a quello che sta nascendo tra di noi.-
-Anche io tengo a lei. Moltissimo.-
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
MIODIOMIODIOMIODIOMIODIOOOOOOOOOOOOO!!
Giandelia is becoming canon! I repeat: Giandelia is becoming canon!
Lui che la prende per mano; lei che gli mette la sua sopra e gliela stringe... 💖💖 . Lui che le dice di tenere a lei e a quello che c'è tra loro; lei che gli ribatte la stessa cosa... Grazie di esistere, Gianlorenzo e Delia, perché ci mostrate quello che dovrebbe essere l'amore, ovvero fiducia e sostegno reciproco. <3 <3!!
Ma sono bellissimi. Adorabili. Stupendi. Immensi. Meritano il mondo, insieme a Tancredi e Rosa (su sceneggiatori, i prossimi devono essere loro! Non ammetto diversamente)
3 notes · View notes
omarfor-orchestra · 1 year ago
Text
Bastava dirlo dall'inizio che non era un documentario comunque
4 notes · View notes