Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
26 notes
·
View notes
Text
Viviamo in mondo dove un caffè costa più della dignità e le notifiche ci illudono di avere una vita sociale.
CLaRosa7
94 notes
·
View notes
Text
Oggi ho fatto due cruciverba con mio figlio (15). Non conosce dei termini che per me sono di uso comune. Questi ragazzi che stanno crescendo a pane e tic toc hanno una povertà di vocaboli impressionante. Comunque finito uno, ha voluto fare anche il secondo. Senz’altro gli è utile.
16 notes
·
View notes
Text
🔴 Vergogna al Parlamento Europeo: la sinistra italiana vota NO al ricordo delle vittime di Tito.
Hanno detto No alla memoria. No alla verità. No alla dignità di migliaia di italiani massacrati dal comunismo titino. Hanno votato contro una mozione che chiedeva solo di onorare i morti delle foibe slovene.
PD, 5 Stelle e Verdi… incapaci di riconoscere che il comunismo ha ucciso, torturato, infoibato. E che quelle vittime meritano rispetto.
Grazie alle forze politiche di centro e di destra europee la risoluzione è passata.
Ma resta una domanda:
perché la sinistra italiana ha così paura della verità?
Noi non dimentichiamo. Mai.

50 notes
·
View notes
Text
MA QUALE KALERGI?
(di Uriel Crua)
Nel fetido panorama del welfare italiano, emergono alcune situazioni che meritano di essere analizzate con precisione numerica, partendo dai dati ufficiali INPS e dalle normative vigenti nel 2025. Consideriamo il caso di Aziz: padre in una famiglia di cinque persone, di origine nordafricana, regolarmente domiciliata in Italia. Quindi facciamo l'ipotesi che Aziz e moglie siano inoccupati, con tre figli minori di 2, 4 e 8 anni. Questa famiglia, con un ISEE praticamente pari a zero, ha diritto all'Assegno Unico Universale che, per tre figli minori, corrisponde un importo mensile di 600 euro. A questo si aggiunge l'Assegno di Inclusione che, calcolato secondo la scala di equivalenza per un nucleo di cinque persone (parametro 1,4, per chi volesse verificare), ammonta a 785 euro mensili. Sommando i sussidi minori, come la Carta Dedicata a Te e i bonus per le utenze, il totale dei benefici monetari mensili raggiunge i 1.500 euro. Parallelamente, questa famiglia ha diritto all'assegnazione di una casa popolare, beneficiando di un canone sociale che, per un appartamento di quattro-cinque vani necessario per cinque persone, si aggira intorno ai 150-200 euro mensili. Il risparmio rispetto al mercato libero degli affitti, che per un appartamento di tali dimensioni oscillerebbe tra 800 e 1.200 euro, rappresenta un beneficio indiretto di circa 800 euro mensili. Dall'altra parte troviamo Giuseppe, pensionato italiano che ha concluso la sua carriera lavorativa dopo aver versato contributi per oltre vent'anni. La sua pensione minima - sempre secondo i parametri INPS 2025 - ammonta a 620 euro mensili lordi, centesimo più, centesimo meno. Questo importo rappresenta il frutto di un'intera vita lavorativa, con il rispetto di tutti gli obblighi contributivi e fiscali previsti dalla normativa italiana. La differenza numerica tra le due situazioni è significativa: la famiglia straniera inoccupata percepisce complessivamente benefici per oltre 2.200 euro mensili, mentre il pensionato italiano, dopo decenni di contributi, riceve 620 euro al mese. Il rapporto è di circa 3,6 a 1 in favore della famiglia che non ha mai contribuito al sistema previdenziale italiano. Giuseppe è anziano e non può certo lavorare in nero per integrare il suo reddito. Lo vedi girare a fine mercato: è quello che raccoglie da terra le arance scartate e le verdure annerite, e le mette nel sacchetto da portare a casa. Aziz è giovane e, nel migliore dei casi, fa qualche lavoretto in nero - traslochi, muratura - con cui integrare i suoi 1500 euro al mese ricevuti a gratis dal cielo italiano. Spesso lo vedi sulle panchine a godersi una birretta fresca, aspettando di poter far venire la madre anziana aumentando le entrate di altri 800 euro al mese per il ricongiungimento familiare.
Ho reso l'idea?
Saluti e buona giornata a tutti.
57 notes
·
View notes