cortimanontroppo
cortimanontroppo
Corti Ma Non Troppo
148 posts
Piccoli grandi capolavori
Don't wanna be here? Send us removal request.
cortimanontroppo · 3 years ago
Text
M3GAN di Gerard Johnstone
M3GAN è un film di genere horror, fantascienza, thriller del 2023, diretto da Gerard Johnstone, con Allison Williams e Violet McGraw. Uscita al cinema il 04 gennaio 2023. Durata 102 minuti. Distribuito da Universal Pictures
M3GAN è un film di genere horror, fantascienza, thriller del 2023, diretto da Gerard Johnstone, con Allison Williams e Violet McGraw. Uscita al cinema il 04 gennaio 2023. Durata 102 minuti. Distribuito da Universal Pictures M3GAN, il film diretto da Gerard Johnstone, vede protagonista una meraviglia di intelligenza artificiale, una bambola a grandezza naturale programmata per essere la più…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
cortimanontroppo · 3 years ago
Text
I tre moschettieri: D'Artagnan di Martin Bourboulon
Adattamento del romanzo I tre Moschettieri di Alexander Dumas.
Adattamento del romanzo I tre Moschettieri di Alexander Dumas. I tre moschettieri: D’Artagnan, film diretto da Martin Bourboulon, racconta la storia di D’Artagnan (François Civil), un giovane molto vivace originario della Guascogna, zona della Francia sud-occidentale. Dopo aver cercato di salvare una ragazza da un rapimento, tutti lo credono morto. In verità, D’Artagnan giunge a Parigi, dove…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
cortimanontroppo · 3 years ago
Text
Knock at the Cabin un Thriller di M. Night Shyamalan
Basato sul romanzo The Cabin at the End of the World (2018) di Paul Tremblay
Basato sul romanzo The Cabin at the End of the World (2018) di Paul Tremblay Bussano Alla Porta è il nuovo film diretto da M. Night Shyamalan.Mentre sono in vacanza in una baita isolata, una giovane ragazza e i suoi genitori vengono presi in ostaggio da quattro sconosciuti armati che chiedono alla famiglia di compiere una scelta impensabile per evitare l’apocalisse. Con un accesso limitato al…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
cortimanontroppo · 3 years ago
Text
Omar Sy in Father & Soldier - 2023
1917. Bakary Diallo si arruola nell'esercito francese per raggiungere il figlio diciassettenne, Thierno, reclutato con la forza.
Bakary Diallo si arruola nell’esercito francese per raggiungere il figlio diciassettenne, Thierno, reclutato con la forza. La storia di Bakary Diallo, padre, che nel 1917 si arruola nell’esercito francese per unirsi a Thierno, suo figlio diciassettenne, arruolato con la forza. Mandati al fronte, padre e figlio dovranno affrontare insieme la guerra. Galvanizzato dal fervore del suo ufficiale che…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
cortimanontroppo · 3 years ago
Text
Guillermo del Toro's Cabinet of Curiosities Opening Credits
Strani incubi si susseguono negli otto spaventosi racconti di questa collezione horror dalle immagini mozzafiato curata da Guillermo del Toro. Creatore: Guillermo del Toro
Strani incubi si susseguono negli otto spaventosi racconti di questa collezione horror dalle immagini mozzafiato curata da Guillermo del Toro.Creatore: Guillermo del Toro Sono otto gli episodi che compongono la serie antologica Netflix Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities, che debuttano in streaming sulla piattaforma, due al giorno, tra il 25 e il 28 ottobre, per preparare al meglio i…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
cortimanontroppo · 3 years ago
Video
youtube
(via Bones And All di Luca Guadagnino)
0 notes
cortimanontroppo · 3 years ago
Text
Bones And All di Luca Guadagnino
Il film è un adattamento del romanzo di Camille DeAngelis "Bones & All" ("Fino all'osso"), edito in Italia da Panini Books
Il film è un adattamento del romanzo di Camille DeAngelis “Bones & All” (“Fino all’osso”), edito in Italia da Panini Books Bones And All, il film diretto da Luca Guadagnino, è la storia del primo amore tra Maren (Taylor Russell), una ragazza che sta imparando a sopravvivere ai margini della società, e Lee (Timothée Chalamet), un solitario dall’animo combattivo; è il viaggio on the road di due…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
cortimanontroppo · 3 years ago
Text
Sundays Sci-Fi Short Film di Mischa Rozema
Città del Messico. Il futuro. Quando i ricordi di un amore dimenticato, di una vita dimenticata, iniziano a tornargli in mente, il tessuto della realtà di Ben inizia a lacerarsi.
Città del Messico. Il futuro. Quando i ricordi di un amore dimenticato, di una vita dimenticata, iniziano a tornargli in mente, il tessuto della realtà di Ben inizia a lacerarsi. La fine del mondo sembra un incubo per Ben. Un ricordo di una vita passata che non gli appartiene. Quando Ben inizia a ricordare Isabelle, l’unico amore che abbia mai conosciuto, si rende conto che lei è scomparsa nella…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
cortimanontroppo · 3 years ago
Text
Le Buone Stelle - Broker di Hirokazu Kore-Eda
Al festival di Cannes Il premio per il migliore attore è andato a Song Kang-Ho per "Broker" di Kore-Eda Hirokazu
Al festival di Cannes Il premio per il migliore attore è andato a Song Kang-Ho per “Broker” di Kore-Eda Hirokazu Le Buone Stelle – Broker, film diretto da Hirokazu Kore-Eda, fa riferimento alle scatole in cui venivano lasciati i bambini in modo anonimo quando uno o entrambi i genitori non potevano tenerli, cosicché venissero presi e accuditi da altri. È proprio in una di queste che una donna…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
cortimanontroppo · 3 years ago
Text
Don't Worry Darling il Thriller di Olivia Wilde
Prima delle riprese, Olivia Wilde ha licenziato Shia LaBeouf e lo ha sostituito con Harry Styles. Secondo quanto riferito, LaBeouf ha mostrato una cattiva condotta durante la pre-produzione e si è scontrato con il cast e la troupe.
Prima delle riprese, Olivia Wilde ha licenziato Shia LaBeouf e lo ha sostituito con Harry Styles. Secondo quanto riferito, LaBeouf ha mostrato una cattiva condotta durante la pre-produzione e si è scontrato con il cast e la troupe Don’t Worry Darling, film diretto da Olivia Wilde, è ambientato negli anni ’50 e racconta la storia di Alice (Florence Pugh), una casalinga sposata con Jack (Harry…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
cortimanontroppo · 3 years ago
Text
Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa dal 22 settembre 2022
Il film è tratto dall'omonimo romanzo-inchiesta di Carlo Bonini e Giuliano Foschini sulla mafia foggiana
Il film è tratto dall’omonimo romanzo-inchiesta di Carlo Bonini e Giuliano Foschini sulla mafia foggiana. Ti mangio il cuore, film diretto da Pippo Mezzapesa, è incentrato sulla Quarta Mafia, l’organizzazione meno conosciuta tra quelle criminali in Italia. Nonostante la poca notorietà, è tanto pericolosa quanto le altre ed è radicata nella parte alta della Puglia, quella comandata dalle famiglie…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
cortimanontroppo · 3 years ago
Text
Siccità di Paolo Virzì dal 29 settembre 2022
Sarà presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2022, prima di uscire nelle sale il 29 settembre
Sarà presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2022, prima di uscire nelle sale il 29 settembre Siccità, film diretto da Paolo Virzì, è ambientato a Roma, dove non piove da circa tre anni. Questa arsura provoca una mancanza di acqua e la conseguente sete nella popolazione, che in preda alla ricerca di qualche goccia si ritrova con la mente alterata, arrivando a stravolgere le…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
cortimanontroppo · 3 years ago
Text
3.000 anni di attesa - Three Thousand Years of Longing di George Miller
Il film è basato sul breve racconto del 1994 "Il genio nell'occhio d'usignolo" (The Djinn in the Nightingale's Eye ), di Antonia Susan Byatt, edito in Italia da Einaudi.
Il film è basato sul breve racconto del 1994 “Il genio nell’occhio d’usignolo” (The Djinn in the Nightingale’s Eye ), di Antonia Susan Byatt, edito in Italia da Einaudi. Three Thousand Years of Longing, il film diretto da George Miller, vede protagonista Alithea Binnie (Tilda Swinton). Benché soddisfatta dalla sua vita, la donna ha sempre uno sguardo scettico sul mondo.Mentre si trova a…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
cortimanontroppo · 3 years ago
Text
Triangle of sadness di Ruben Östlund trl VO
Presentato in concorso al Festival di Cannes 2022: Vincitore della Palma d'Oro per il miglior film. E' la seconda volta per il regista svedese, già premiato nel 2017 con la Palma d'Oro per The Square.
Presentato in concorso al Festival di Cannes 2022: Vincitore della Palma d’Oro per il miglior film. E’ la seconda volta per il regista svedese, già premiato nel 2017 con la Palma d’Oro per The Square. Triangle of Sadness, il nuovo attesissimo film di Ruben Östlund, sarà presentato in concorso al Festival di Cannes 2022 e uscirà in Italia con Teodora Film. Già vincitore della Palma d’Oro nel 2017…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
cortimanontroppo · 3 years ago
Text
Mercoledi di Tim Burton primo trailer
Segue gli anni di mercoledì Addams da studentessa, quando tenta di padroneggiare le sue abilità psichiche emergenti, contrastare e risolvere il mistero che ha coinvolto i suoi genitori.
Segue gli anni di mercoledì Addams da studentessa, quando tenta di padroneggiare le sue abilità psichiche emergenti, contrastare e risolvere il mistero che ha coinvolto i suoi genitori. “Dite ciao alla famiglia Addams di Netflix”. È con queste parole che il servizio streaming ha presentato nei propri profili social i protagonisti di Mercoledì, una serie nuova di zecca a cura di Tim Burton,…
Tumblr media
View On WordPress
3 notes · View notes
cortimanontroppo · 3 years ago
Text
Dante di Pupi Avati dal 29 settembre 2022
E ne le braccia avea madonna involta in un drappo dormendo. Poi la svegliava, e d’esto core ardendo lei paventosa umilmente pascea
“E ne le braccia avea madonna involta in un drappo dormendo. Poi la svegliava, e d’esto core ardendo lei paventosa umilmente pascea.” Dante, film diretto da Pupi Avati, racconta la vita di Dante Alighieri (Alessandro Sperduti e Giulio Pizzirani), il sommo poeta italiano. È Giovanni Boccaccio (Sergio Castellitto), uno dei maggiori cultori e promotori dell’autore della “Divina Commedia”, nonché…
Tumblr media
View On WordPress
3 notes · View notes
cortimanontroppo · 3 years ago
Text
The Menu un dispotico Ralph Fiennes per Mark Mylod
Chef Slowik: Nel corso delle prossime ore vi nutrirete con grassi, sale, proteine e, a volte, con interi ecosistemi.
Chef Slowik: Nel corso delle prossime ore vi nutrirete con grassi, sale, proteine e, a volte, con interi ecosistemi. The Menu, film diretto da Mark Mylod, è una dark comedy incentrata su una cena di alta cucina preparata da un famosissimo ed eccentrico chef, che si tiene in un ristorante su una remota isola privata. Celebrità e altri nomi noti accorrono da diversi parti del mondo per scoprire…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note