Festa grande in piazza a Visso: il Parco Sibillini compie trent'anni
Il Parco dei Monti Sibillini compie trent’anni. “Raccontarli tutti in una sola serata non sarà facile, ma grazie agli ospiti che si succederanno sul palco, cercheremo di restituire il senso profondo di cosa abbia significato, per questi territori, la sua istituzione”. Andrea Spaterna introduce, con queste parole, il compleanno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, di cui è presidente…
View On WordPress
0 notes
Prende il via da oggi una nuova rubrica dedicata alle nostre tradizioni, vi parlo del Ciauscolo marchigiano.
0 notes
Covid: Marche; 175 ricoverati (-3) e 3 deceduti in un giorno
0 notes
Con nevicata in corso doppia #ciaspolata #macereto #visso e #percorsodelleacque #pievetorina #sibillini #montisibillini #sibillinimountains (presso Santuario di Macereto) https://www.instagram.com/p/CafLeVxMZh0/?utm_medium=tumblr
0 notes
4 notes
·
View notes
The Benefits of Choosing Visso Hair for Your Next Hairstyle
A brand that offers high-quality human hair extensions, you might want to check out Visso Hair. Visso Hair is a product line from Bobbi Boss, a leading hair company that has been in the industry for over 30 years. Visso Hair features 100% premium human hair that is soft, silky, and natural-looking. Visso Hair extensions come in various styles, lengths, and colours to suit your preferences and needs.
What makes Visso Hair different from other human hair brands?
Here are some of the benefits of choosing Visso Hair:
Visso Hair is made from carefully selected human hair that undergoes minimal processing to preserve its natural texture and quality.
Visso Hair is durable and long-lasting. It can withstand heat styling, coloring, and washing without losing its shine and softness.
Visso Hair is easy to manage and style. It blends well with your own hair and does not tangle or shed easily.
Visso Hair is affordable and versatile. You can get different looks with Visso Hair extensions without breaking the bank.
How to use Visso Hair Extensions?
Here are some tips to help you get the best results with Visso Hair:
Before installing Visso Hair extensions, make sure your hair is clean and dry. You can use a clarifying shampoo to remove any product buildup or residue from your hair.
Choose the right length and colour of Visso Hair extensions that match your own hair. You can also mix and match different shades of Visso Hair extensions to create a more natural and dimensional look.
Use a wide-tooth comb or a paddle brush to gently detangle Visso Hair extensions before and after installation. Avoid pulling or tugging on the hair as it may cause damage or breakage.
To install Visso Hair extensions, you can use various methods such as sewing, glueing, clipping, or bonding. Follow the instructions provided by the manufacturer or consult a professional stylist for guidance.
To style Visso Hair extensions, you can use heat tools such as curling irons, flat irons, or blow dryers. However, do not use too much heat or too often as it may dry out or damage the hair. Apply a heat protectant spray or serum before using heat tools to protect the hair from heat damage.
To maintain Visso Hair extensions, you should wash them every 2 to 4 weeks with a mild shampoo and conditioner formulated for human hair extensions. Rinse thoroughly and let them air dry or use a low heat setting on your blow dryer. Do not rub or wring the hair as it may cause frizz or tangling.
To store Visso Hair extensions, you should keep them in a cool and dry place away from direct sunlight or heat sources. You can also use a silk or satin pillowcase or scarf to wrap your hair at night to prevent friction or matting.
Where to buy Visso Hair extensions?
You can find Visso Hair extensions online at Expressbeautyonline.com, a trusted online retailer that offers a wide range of hair products at affordable prices. Expressbeautyonline.com also provides fast shipping, secure payment, and excellent customer service. You can browse through their website and choose from their selection of Visso Hair extensions that suit your style and budget.
Visso Hair is a premium quality human hair brand that offers you the opportunity to enhance your natural beauty with gorgeous hair extensions. Whether you want to add length, volume, or colour to your hair, Visso Hair has something for you. Try Visso Hair today and see the difference for yourself!
Conclusion
Visso Hair is a premium quality human hair brand that offers a variety of styles, colours and textures to suit your preferences. Whether you want to achieve a natural look, a glamorous look or a trendy look, Visso Hair has the perfect product for you. You can find Visso Hair products at Expressbeautyonline, the online store that provides fast and reliable delivery, affordable prices and excellent customer service. Expressbeautyonline is your one-stop shop for all your hair needs. Visit their website today and browse their amazing collection of Visso Hair products.
If you want to check their reviews, visit Expressbeautyonline.
0 notes
Visso Venn's performance was brilliant. I enjoyed it far more than the audition. I'd love to see him do something with Ant and Dec if he gets through to the final. #BGT
3 notes
·
View notes
"Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
E questa siepe, che da tanta parte
Dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
Spazi di là da quella, e sovrumani
Silenzi, e profondissima quiete
Io nel pensier mi fingo; ove per poco
Il cor non si spaura. E come il vento
Odo stormir tra queste piante, io quello
Infinito silenzio a questa voce
Vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
E le morte stagioni, e la presente
E viva, e il suon di lei. Così tra questa
Immensità s'annega il pensier mio:
E il naufragar m'è dolce in questo mare."
L'infinito di Giacomo Leopardi (Recanati, 1798 – Napoli, 1837)
Foto del Manoscritto autografo convervato presso l’Archivio Comunale di Visso.
.
.
#giacomoleopardi
#infinito
#linfinito
#manoscritto
13 notes
·
View notes
Visso (Macerata), travolto da escavatore: muore operaio 45enne
Incidente mortale sul lavoro Visso (Macerata): nel piazzale davanti a un’azienda un operaio di 45 anni, Davide Gentili, è morto dopo essere stato travolto da un escavatore in retromarcia.
Si tratta del secondo incidente mortale sul lavoro nel Maceratese in pochi giorni. Una settimana fa era deceduto Doriano Maggiori, 63 anni, colpito da un tronco mentre stava lavorando alla pulizia degli argini…
View On WordPress
0 notes
Parchi nazionali: un turismo che sia volano economico, non solo mordi e fuggi
Parchi nazionali: un turismo che sia volano economico, non solo mordi e fuggi
PROPOSTE E IDEE IN UN INCONTRO NELLA SEDE DEL PARCO DEI SIBILLINI
Come migliorare la fruizione turistica delle aree parco? Con questo obiettivo si è svolto a Visso, nella sede del Parco dei Monti Sibillini, un incontro organizzato da Federparchi, in occasione dei 100 anni dei Parchi Nazionali di Abruzzo, Lazio e Molise e del Gran Paradiso. che ha visto la partecipazione sia di rappresentanti…
View On WordPress
0 notes
🚚Andiamo a Visso e a Ussita (MC) 🌍 Dormiamo al fresco ➡ I viaggi con Gul...
🚚Andiamo a Visso e a Ussita (MC) 🌍 Dormiamo al fresco ➡ I viaggi con Gulliver
0 notes
E’ morto il lupo Merlino, per anni simbolo di speranza dei monti Sibillini
E’ morto il lupo Merlino, per anni simbolo di speranza dei monti Sibillini
E’ morto il lupo Merlino, per anni simbolo di speranza dei monti Sibillini
VISSO – Ieri, 4 dicembre, è morto Merlino, il lupo ospitato nel Centro faunistico di Castelsantangelo sul Nera. Aveva 13 anni e mezzo.
La sua storia è intimamente legata alla figura di Massimo Dell’Orso, il custode degli animali del Parco, scomparso prematuramente nel 2018. Fu proprio lui, insieme alle veterinarie Noemi…
View On WordPress
0 notes
Architecture and earthquake: reconstruction in central Italy
Architecture and earthquake: reconstruction in central Italy
Nel 2016, il centro Italia è stato devastato da un terremoto che ha distrutto interi paesi, dalle Marche fino al Lazio, passando anche per l’Umbria. Ora, sei anni dopo, la sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso, la ricostruzione sta davvero entrando nel vivo, grazie a progetti di architettura che puntano a riqualificare il territorio.
Tutto grazie al supporto di compagnie innovative del settore…
View On WordPress
0 notes
In gita sui Monti Sibillini
Un fine settimana d’estate sulle montagne marchigiane
Tre amici decidono di trascorrere un weekend estivo diverso dal solito, lontano dal bel mare portorecanatese, e di raccontarvelo.
Partiti nel tardo pomeriggio da Loreto, dopo un’ora e mezzo di viaggio arriviamo a Pintura di Bolognola (1380 metri), la nostra località di soggiorno, presso il rifugio e albergo “La Capanna”.
Pintura di Bolognola
Dopo aver cenato ci ritiriamo in camera e programmiamo un’escursione sulla Forcella del Fargno per il giorno successivo. La mattina seguente, tuttavia, la pioggia non ci consente di intraprendere la camminata.
Decidiamo allora di scendere a Sarnano per visitare la mostra sul pittore veneziano Vittore Crivelli (1440–1501/1502) a Palazzo del Popolo. Attiva dal 21 maggio al 6 novembre 2011, la mostra ambisce a offrire una prospettiva originale sul patrimonio artistico della fascia montana delle Marche centromeridionali.
Oltre alle opere di Vittore Crivelli e del più noto fratello Carlo, sono infatti esposte pitture e sculture di altri artisti attivi nei centri più interni delle Marche nella seconda metà del XV secolo, per esplorare il Rinascimento dell’Appennino.
Questo nuovo concetto storico-artistico vuole indicare un Rinascimento di carattere locale, diverso e autonomo dalla più famosa produzione toscana e veneta dell’epoca, legato al gusto per i materiali, l’oro in particolare, e all’ostentazione della ricchezza e dell’eleganza formale.
All’ingresso veniamo informati che il biglietto della mostra permette di visitare anche la pinacoteca comunale, oltre che ottenere tariffe ridotte presso le sedi museali convenzionate dell’Abbadia di Fiastra, Caldarola, Castelraimondo, Falerone, Matelica, Monte Rinaldo, Tolentino, Urbisaglia e Visso.
Alla pinacoteca civica rimaniamo affascinati da due collezioni in mostra al primo piano. Una è dedicata ad armi da fuoco, elmetti e attrezzatura bellica di interesse storico, l’altra a uno strumento di lavoro apparentemente semplice: il martello. Nelle teche di una piccola sala sono esposte decine di martelli di ogni dimensione per altrettanti mestieri, dal martelletto del neurologo al mazzuolo da falegname.
A fine mattinata da Sarnano partiamo alla volta di Fiastra. Alla Casa del Parco, uno dei centri visita dislocati in tutto il territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, le guide ci consigliano di pranzare al “Rifugio del Tribbio”.
Souvenir della Casa del Parco
Al rifugio veniamo accolti dalla gentile cuoca e proprietaria. L’ambiente e la cucina, tipicamente marchigiana, sono molto gradevoli. Tra le pietanze gustate meritano di essere menzionati i primi piatti, tagliatelle al tartufo e pappardelle ai funghi, e i contorni, zucchine alle erbe aromatiche e melanzane e cipolle in agrodolce.
Mangiata anche una fetta di soffice ciambellone, salutiamo la signora e, usciti dal rifugio, notiamo i romantici ruderi del Castello Magalotti. Il castello era situato sopra un colle, circondato da possenti mura che inglobavano la chiesa benedettina di S. Paolo, in stile puramente romanico.
Ruderi del Castello Magalotti
Ruderi del Castello Magalotti
Il colle offre una splendida panoramica dell’intero lago di Fiastra, di cui raggiungiamo le rive a San Lorenzo al Lago per passeggiare un po’ e scattare qualche fotografia prima di ritornare a Pintura di Bolognola.
Lago di Fiastra
Lago di Fiastra
Nel pomeriggio i nostri programmi sono nuovamente bloccati dalla pioggia. Le ore trascorrono tra cioccolate calde fuori stagione, giochi di carte e lettura di libri e quotidiani disponibili presso il rifugio.
Verso sera, terminato l’acquazzone, effettuiamo un’escursione nei dintorni del rifugio, senza allontanarci troppo per paura del cattivo tempo. La strada è spesso occupata da bellissimi e imponenti tori, vacche e vitelli di razza marchigiana. Lungo il cammino incontriamo il pastore del luogo, che per il giorno successivo ci consiglia di raggiungere il rifugio del Fargno e da lì Pizzo Tre Vescovi, meteo permettendo…
Allattamento di un vitello
Vitello di razza marchigiana
Dopo la cena in albergo a base di ottimo spezzatino di cinghiale, andiamo a dormire sperando in una bella giornata. La mattina seguente i nostri desideri sembrano esauditi e, dunque, zaino in spalla, ci incamminiamo verso la Forcella della Fargno.
La salita è abbastanza impegnativa: il percorso è lungo circa 6 chilometri e il dislivello è di circa 400 metri, con una fonte d’acqua situata a metà cammino. Volendo è però possibile percorrere abbastanza agevolmente la strada sterrata in automobile o motocicletta.
Paesaggio lungo il sentiero verso il Rifugio del Fargno
Paesaggio lungo il sentiero verso il Rifugio del Fargno
Paesaggio lungo il sentiero verso il Rifugio del Fargno
Paesaggio lungo il sentiero verso il Rifugio del Fargno
Dopo due ore e un quarto di cammino, alle undici e tre quarti circa, raggiungiamo finalmente il rifugio del Fargno, dove ci riposiamo brevemente assaggiando un dolcetto alle mandorle prima di salire ulteriormente sul Pizzo Tre Vescovi.
Rifugio del Fargno
Nonostante i nuvoloni in avvicinamento decidiamo di girare tutt’intorno la punta prima di pranzare al rifugio. Il paesaggio è veramente mozzafiato e fotografiamo bellissimi fiori, ma a metà percorso siamo colti nuovamente alla sprovvista dalla pioggia. Pur con qualche difficoltà, affrettiamo il passo e riusciamo a raggiungere il rifugio.
Fiori lungo il sentiero per Pizzo Tre Vescovi
Fiori lungo il sentiero per Pizzo Tre Vescovi
Fiori lungo il sentiero per Pizzo Tre Vescovi
Fiori lungo il sentiero per Pizzo Tre Vescovi
Fiori lungo il sentiero per Pizzo Tre Vescovi
Ritorno al rifugio del Fargno
Il pranzo è decisamente invernale: lenticchie e polenta alla salsiccia, senza lesinare su vino rosso e caffè per contrastare il freddo. Dopo aver sostato un po’ al rifugio, i due più coraggiosi del gruppo, tra cui il sottoscritto, affrontano vento e pioggia ritornando a piedi a Pintura di Bolognola, mentre il terzo compagno, meno intrepido ma più socievole, riesce a strappare un passaggio a delle compagne universitarie incontrate per caso.
Giunti finalmente al nostro albergo ci asciughiamo e cambiamo i vestiti bagnati. Prima di ripartire alla volta di Loreto, compriamo una forma di formaggio, tanto stagionato quanto dolce, prodotta dal cuoco con il latte del pastore che avevamo conosciuto il giorno prima.
Pecorino dei Monti Sibillini
Pian piano la pioggia comincia a diminuire d’intensità e il sole spunta lungo la via del ritorno dalla nostra piacevole gita estiva in montagna. Speriamo che il racconto del viaggio, di cui conserveremo sempre un bel ricordo, vi abbia divertito e invogliato a visitare i nostri bei Monti Sibillini.
0 notes
Ieri pomeriggio siamo arrivati a Castelluccio di Norcia passando da Visso e da molti paesi terremotati. Fa male vedere la situazione attorno che si trascina da 6 anni con pochissima ricostruzione ma poi siamo arrivati a L’Aquila e lì, finalmente, la città sta tornando ad essere magnifica, se possibile anche più bella di prima. Ci sono voluti anni di burocrazia, carte bollate, appalti ma spero con tutto il cuore che anche lì ci possa essere lo stesso epilogo. PS Castelluccio ci ha accolti con le nuvole che piacciono a me. (presso Castelluccio Di Norcia 1452 M) https://www.instagram.com/p/Cg-FaF_roRT/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
What Are the Latest Trends in Visso Hair Styling?
Visso hair is a type of 100% premium human hair that is soft, silky and versatile. It is one of the most popular choices for women who want to achieve a natural and elegant look with their hair extensions. Visso hair comes in different textures, such as natural yaky, persian yaky and curly, and can be styled in various ways to suit your preference and occasion. In this blog post, we will explore some of the latest trends in Visso hair styling that you can try for yourself.
How to care for Visso hair extensions
Visso hair extensions are very easy to care for. Simply shampoo and condition them as you would your own hair. You can also use heat styling tools on Visso hair extensions, but it is important to use a heat protectant spray to prevent the hair from becoming damaged.
Where to buy Visso hair extensions
Visso hair extensions are available in ExpressBautyOnline for purchase online and in some salons. When purchasing Visso hair extensions, it is important to buy them from a reputable retailer to ensure that you are getting authentic products.
What are the latest trends in Visso hair styling?
1. Ombre Visso Hair
Ombre is a hair coloring technique that creates a gradual transition from darker roots to lighter ends. It is a great way to add some dimension and contrast to your Visso hair without damaging it with bleach or dye. You can choose from different shades of ombre, such as brown, blonde, red or even purple, depending on your skin tone and personal style. Ombre Visso hair can be worn straight, wavy or curly, and will give you a chic and trendy look.
2. Bob Cut Visso Hair
A bob cut is a classic and timeless hairstyle that never goes out of fashion. It is a short haircut that ends around the chin or jawline, and can be styled with or without bangs. A bob cut is perfect for Visso hair because it enhances its natural texture and movement, and makes it easy to manage and maintain. You can opt for a sleek and straight bob, a tousled and wavy bob, or a curly and voluminous bob, depending on your mood and preference.
3. Half Up Half Down Visso Hair
A half up half down hairstyle is a simple and versatile way to style your Visso hair. It involves pulling back some of your hair from the front and securing it at the back of your head, while leaving the rest of your hair loose. This hairstyle can create a casual and relaxed look, or a glamorous and sophisticated look, depending on how you accessorize it. You can use clips, pins, bands or even braids to create different half up half down styles with your Visso hair.
4. Ponytail Visso Hair
A ponytail is another easy and convenient way to style your Visso hair. It involves gathering all of your hair at the back of your head and tying it with a band or a ribbon. A ponytail can be worn high, low, side or middle, depending on your face shape and preference. You can also add some curls, waves or bangs to your ponytail to make it more interesting and stylish. A ponytail is ideal for Visso hair because it shows off its length and texture, and keeps it away from your face.
5. Bun Visso Hair
A bun is a hairstyle that involves twisting or wrapping your hair into a round shape and securing it at the top or the back of your head. A bun can be elegant and formal, or messy and casual, depending on how you style it. You can create different types of buns with your Visso hair, such as a top knot bun, a low bun, a braided bun or a donut bun. A bun is suitable for Visso hair because it adds some height and volume to your hair, and keeps it neat and tidy.
These are some of the latest trends in Visso hair styling that you can try for yourself. Whether you want to change up your look or enhance your natural beauty, Visso hair can help you achieve any hairstyle you desire. You can find high-quality Visso hair products at expressbeautyonline.com, where you can also get expert advice on how to care for your Visso hair extensions. Visit expressbeautyonline.com today and discover the amazing benefits of Visso hair.
Conclusion
Visso hair extensions are a great way to add length, volume, and style to your hair. They are easy to care for and can be styled in a variety of ways. If you are looking for a high-quality hair extension, Visso is a great option.
If you want to check their reviews visit, ExpressBeautyOnline.
0 notes