Be strong but not rude; Be kind but not weak; Be bold but not bully; Be humble but not timid; Be proud but not arrogant.
Last active 60 minutes ago
Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Questo prevede la legge. Anche per i ladri e scippatori presi in flagranza di reato è sempre "denuncia a piede libero". Quanto mi fan ridere quelli che ringraziano la polizia che arresta ma dimenticano di chiedersi cosa succede dopo.
In un Paese civile 'sti qui si sbattono dentro, tanto i processi per robe così si celebrano nel giro di pochi giorni davanti a un giudice monocratico locale; se nel frattempo vuoi uscire, paghi; se non ti presenti, perdi la cauzione. Contraltare: la mammina di buona famiglia potrebbe dover portare la biancheria al figlioletto ammanettato per guida pericolosa e mannaggia gli han sporcato 'a fedina.
All'opposto dove invece vige il buro-terronismo come da noi, tutti 'sti qui sono perseguibili solo con le carte, solo "a piede libero". Contraltare: le bestie che capiscono solo il bastone, le fai diventare arroganti, impunite. Fin che non passano il segno: allora è anni annorum di discesa negli inferi. Per chiunque.
La soluzione intermedia è tipo Francia: 'sti qui vengono "persuasi" dai poliziotti in caserma a comportarsi in modo più rispettoso e accuorto fin che sono in stato di fermo. Basta una notte. Contraltare: purtroppo ogni tanto così ci scappa un Pinelli; non solo, i più bestia si imbestialiscono di più.
Meglio la uno.

“Ora chiamo i miei amici e ti faccio stuprare”
“Se tu abitassi in Marocco saresti linciata”
Rimini, un 23enne marocchino ha prima minacciato una cameriera e poi ha lanciato un bicchiere contro una giovane cliente, ferendola e recidendole di netto uno dei tendini della mano.
Arrestato, il marocchino è stato immediatamente rimesso IN LIBERTÀ in attesa del processo.
Francesca totolo
32 notes
·
View notes
Text
l'Egitto avrebbe avvertito Washington che il piano israeliano di occupare Gaza "porterà necessariamente alla morte degli ostaggi israeliani, perché i loro rapitori hanno ricevuto l'ordine di 'neutralizzarli' se dovessero essere sotto assedio". Lo riporta il quotidiano libanese Al-Akhbar, affiliato al movimento filoiraniano Hezbollah.
news da https://www.iltempo.it/esteri/2025/08/08/news/hamas-ostaggi-egitto-avverte-trump-sul-piano-di-netanyahu-per-gaza-43658058/
Tutta corpa de Netanyahu. E' la loggica di quelli che "se non ti vaccini farai morire i vaccinati".
6 notes
·
View notes
Text
pista ciclabile si ma con le pale eoliche lungo il percorso, inshore e offshore: fan tanto girandola dei TeleTubbies.
NO al Ponte sullo Stretto!
SÌ alla Pista Ciclabile sullo Stretto!
@nonexpedit
32 notes
·
View notes
Text
Il melo, che io sappia, non disprezza la vite, né la palma il cedro. Ognuno si aggrappa al più forte, ma non confonde le proprie radici. E salva così la sua forma e la sua essenza poiché si tratta di un capitale inestimabile che non si deve imbastardire.
Antoine de Saint-Exupéry

20 notes
·
View notes
Text
"Divido le persone in quattro categorie, secondo il loro livello di intelligenza e attività. Gli intelligenti attivi vanno premiati e promossi ma anche gli stupidi pigri possono trovare ampi spazi di utilizzo nei compiti più noiosi e routinari.
Quanto agli intelligenti pigri, possiedono la flemma per gestire le situazioni più critiche, per cui vanno elevati ai massimi livelli di responsabilità. Attenzione massima va invece posta ai CRETINI ATTIVI: pericolosi e instancabili, sono una minaccia costante e vanno immediatamente rimossi." (cit.)

30 notes
·
View notes
Text
Il cambiamento percepibile in atto nel mood della pubblica opinione Occidentale è enorme. Non certo perché la sinistra woke sia meno vociante di prima, o abbia rinunciato al controllo ferreo da Inquisizione spagnola sulle fonti di informazione, sulla cul-tura e sul sistema edukativo pubblico.
E' solo che la maggioranza, che non ha mai coinciso con la piazza vociante, oltre che silenziosa sta imparando a diventare anche sorda selettiva. Continuare ad agire nonostante gli ululati; modello Trump, Israele, Ponte sullo Stretto nel nostro piccolo.
Certo, dà più gusto un Milei che glie le ricanta e risuona, ma anche la sordità selettiva è comportamento diversamente tossico: basta medici pietosi, rendono le piaghe purulente.
6 notes
·
View notes
Text
Il concetto non è cinico, è realista e va completato: "da che mondo è mondo, i predatori sdentati trovano dolore e fine per inedia. La gloria passata non ha mai salvato un solo vecchio predatore".
E' la mia chiosa a certe considerazioni che trovo lunari non tanto su palestinesi, iraniani e sulle Russie varie (una raza una faza); quanto su intenti, responsabilità ed effetti delle Bombe su Hiroshima e Nagasaki.
I "white guilt" bianchi sono contro natura sadomaso più di quelli ex coloniali.
“Dall'inizio del mondo le pecore belanti vengono macellate. Belare non ha mai salvato una sola pecora.”
43 notes
·
View notes
Text
L’odierna diffusa finta sensibilità per la difesa della vita (detta così si capisce quanto finta sia, neh?), in particolare dei bambini, è sempre più selettiva (parliamo di Sudan, di Sudafrica? No, solo di bambini a Gaza, ma che non siano neonati rapiti e poi fatti a pezzi lì).
Non si respirano sentimenti simili nelle élite iraniane o cinesi ma sarebbe una sensibilità comunque preziosa, se potesse aiutare a rendere più giusta una parte del Pianeta sia pure per eterogenesi dei fini (usando in modo strumentale i bambini affamati).
Invece sappiamo che NON E' COSI': la fame viene usata solo per tentare di limitare un protagonista locale fattosi troppo intraprendente e invasivo. Serve a ridare il controllo degli aiuti umanitari ad hamas, entità col tocco capace di trasformare il cibo in cemento per i suoi tunnel. Ripristinare flussi che danno potere non solo ad hamas ma ai tanti parassiti Albanese in giro. E' un obiettivo politico, non umanitario.
Cinismo per cinismo, ai Mattarella e Macron andrebbe detto: guardiamo ai fatti, le vostre iniziative che dite a tutela della popolazione, portano alla tutela della popolazione e in prospettiva alla pace e alla sicurezza? La evidente risposta che ci dà la storia è un SONORO NO, e non per la presenza dei kattivi israeliani che osano farsi stuprare e rapire alla minima distrazione dei loro militari.
La vera novità rispetto ai percorsi noiosi e stantii di cervellini inchiavardati su binari vecchi e fallimentari, è la clamorosa presa di posizione assunta in questi giorni dalla Lega araba, da egiziani, sauditi, emiratini, giordani e sorprendentemente anche dai turchi: bisogna disarmare Hamas ed esiliarne i dirigenti e i quadri.
Fuor di cinismo, torniamo al realismo. Storia insegna che se non si sciolgono i nodi politici, anche quelli morali resteranno sospesi e magari finiranno per aiutare la banda di fanatici assassini ancora oggi presente nella Striscia. In questo senso la dichiarazione della Lega araba spazza via ipocrisie ancora presenti in certi vecchi leader superati nostrani, dando spazio a soluzioni tali da consentire insieme anche nuovi interventi umanitari. Not the other way around, possibile solo per le finte verginelle.
elab. ispirata da https://www.nicolaporro.it/la-storia-insegna-per-fermare-la-guerra-a-gaza-bisogna-estirpare-hamas/
12 notes
·
View notes
Text
... e l'adozione delle RINNOVABILI per motivi ... AMBIENTALI, non ce le mettiamo?

279 notes
·
View notes
Text
L'atteggiamento degli stati arabi coi palestinesi è come quello delle donne verso le altre donne: convenevoli, diffidenza e fastidio. Il motivo è che si conoscono.
Meditate, o maranza a vostra insaputa & boccaloni mainstream, meditate.
15 notes
·
View notes
Text

E DICIAMOLO UNA BUONA VOLTA, SU. Poco prima dell'avvento del €, era già stato stampato fresco il bigliettone da 500.000 lire.
btw ai tempi, il potere d'acquisto di quel bigliettone era pari almeno a 500€ del 2002 (cambio lira-marco: 989), non a 260€ come fu: anche l'€ è pur sempre fiat e non certo senza macchia; un grazie ai servi sciocchi Prodi&Ciampi che si fecero fregare coll'aritmetica di seconda.
19 notes
·
View notes
Text

il primo post cui Giovanni risponde è di tal BURIONI ROBERTO.
dio con la minuscola qui, prego: si parla di medici.
25 notes
·
View notes