ammares
ammares
(a)mare
446 posts
Sweet as bittersweet chocolate Luigi 20 y/o
Don't wanna be here? Send us removal request.
ammares · 5 years ago
Photo
Tumblr media
115K notes · View notes
ammares · 6 years ago
Text
E cambierà tutto, cambierai amicizie, il tempo passerà, farai nuove esperienze, persone entreranno ed usciranno dalla tua vita, altre ci rimarranno, diventeranno qualcosa, ma tu, tu rimarrai te stesso, quello di sempre, quello che per le persone fa di tutto, quello che tutti: “dai andiamo, usciamo” e tu:”no mi annoia”, quello che pensa troppo, quello che rimarrà sempre troppo timido per dire le cose, quello che la notte pensa invece di dormire, quello che avrà sempre una piega in un angolo del cuore, una smagliatura sull’anima, una cicatrice nello spirito.
2 notes · View notes
ammares · 6 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Mi hanno rubato il sole.
Cara Sicilia, 
donna di mille genti, donna di tutti e di nessuno, amante gentile e prosperosa, madre snaturata che con le tue ricchezze dai agli altri e togli ai tuoi figli. Non sei mai appartenuta a nessuno, donna indipendente. Non i Sicani, gli Elimi, i Siculi ti ebbero. Nemmeno i Fenici. I Greci ti ammaliarono con il loro cantare ma non ti concedesti in pieno. I romani ti conquistarono e ti soggiogarono come donna lavoratrice. Arabi, Normanni e Bizantini ti elogiarono, esaltarono le tue bellezze, ti fecero risplendere di oro sfavillante. Barbari, Francesi, Spagnoli ti dominarono ma tu sprezzante mai li accettasti. Oriente, Occidente, Settentrione, Meridione, vennero tutti a cercare te, tutti nella madre culla del mediterraneo. Ma mai nessuno ti ebbe. I tuoi mille amanti lasciarono cicatrici su di te, figli sulle tue spalle, ti cambiarono. Solo noi, i tuoi figli, ti avemmo. E tu, ora donna stanca, appoggiata sulle cristalline acque che ti circondano, senza forze, depredata delle tue ricchezze da chi affermava di poter unire, non ci riesci più a nutrire, noi, i tuoi figli, non hai più le ricchezze che i tuoi amatori venivano a cercare. Sicilia, ci stai lasciando andare come una madre ormai stanca della vita.
E cara mamma Sicilia sei riuscita a farne scappare un’altro. Mi piange il cuore per te, stai perdendo tutti i tuoi più bei figli, tutti i più onesti, i sognatori, gli uomini e le donne che vorrebbero per te solo il meglio, persino i più ostinati a rimanere. Tu, terra dei limoni e delle arance, terra millantata da poeti e storici, terra ricca e generosa, ti stai spogliando dei tuoi stessi figli. Non senti il nostro giudizio, Sicilia? Sei troppo difficile, troppo viziata, invivibile, nelle tue vene scorre un sangue vecchio, stantio, corrotto. Ed è vero, rimarrai sempre la nostra madre terra, sempre quell’ ancora sicura nel mediterraneo dei nostri animi, la lingua di terra che ci ha nuddricati, che ci ha cresciuto, accarezzato con la brezza calda del tuo scirocco, nutrito con i suoi frutti genuini, bagnato con le sue acque salmastre, che ci ha impresso quella che molti prima di me hanno chiamato “sicilianità”, ma le tue ricchezze forse oramai perdute, l’amenità dei tuoi luoghi, i legami che sei stata in grado di creare scompaiono davanti al grande interrogativo del futuro. E naturalmente mi mancheranno i tuoi caffè offerti “tanto poi si vede”, i tuoi orari sempre così flessibili o inesistenti, mi mancheranno i tuoi pranzi di famiglia, le tue estate roventi, la tua squisita cucina, il tuo profumo di gelsomini, i tuoi santi e i tuoi briganti, le tue città in festa sempre così calorose. Mi mancheranno le tue coste frastagliate, la tua pietra rossa, i tuoi fichi d’india colorati, i tuoi carretti, la tua granita rinfrescante, la risacca sulle tue spiagge. Mi mancherà tutto di te. 
Ma come spiegarti il mio stato d’animo? Non potrei. Non potrei dirti che cosa si prova a ripartire ogni volta con un pezzo di cuore in meno. Non potrei dirti cosa si prova a vivere una vita senza sole.
3 notes · View notes
ammares · 6 years ago
Photo
Tumblr media
718K notes · View notes
ammares · 6 years ago
Photo
Tumblr media
via weheartit
76K notes · View notes
ammares · 6 years ago
Text
“ταῖσι [δὲ] ψῦχρος μὲν ἔγεντὀ θῦμος, πὰρ δ’ ἴεισι τὰ πτέρα… - their hearts grew cold, and they let their wings droop…”
— Sappho (Lobel-Page 42); the scholiast who quoted this fragment called it a description of sleeping doves
280 notes · View notes
ammares · 6 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Unknown, Comets from the Augsburg Book of Miraculous Signs, 1552
Later published as The Book of Miracles
Wikimedia
30K notes · View notes
ammares · 6 years ago
Text
🍂🍄🍂🍄🍂🍄🍂🍄🍂🍄🍂🍄🍂🍄🍂🍄🍂🍄
May your autumn be cozy, refreshing, and full of love.
🍂🍄🍂🍄🍂🍄🍂🍄🍂🍄🍂🍄🍂🍄🍂🍄🍂🍄
90K notes · View notes
ammares · 6 years ago
Text
“For it was October, the birth of the year”
Virginia Woolf, The Years.
510 notes · View notes
ammares · 6 years ago
Text
Crushing hard 🙃
0 notes
ammares · 6 years ago
Text
why cant i have a ritual symbolic death and rebirth
15 notes · View notes
ammares · 6 years ago
Text
ancient god (self-diagnosed)
118K notes · View notes
ammares · 6 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Hiroshi Yoshida 吉田 博 (1876 - 1950) - Acropolis, Day and Night 1925; Moonlight on Acropolis 1928
2K notes · View notes
ammares · 6 years ago
Text
me trying to flirt: so what albums make you cry
463K notes · View notes
ammares · 6 years ago
Text
ancient greek word of the day: ὀμβροχαρής (ombrocharēs), delighting in rain
13K notes · View notes
ammares · 6 years ago
Text
having a good heart fucks you up in this generation
468K notes · View notes
ammares · 6 years ago
Text
Ma tu pensa,  ho nostalgia  persino dei baci che non ti ho mai dato.
7K notes · View notes