avinoernesto-blog
avinoernesto-blog
Senza titolo
87 posts
Don't wanna be here? Send us removal request.
avinoernesto-blog · 8 years ago
Text
Istat: compravendite a +2,7% nel secondo trimestre
Le compravendite immobiliari continuano a crescere, ma ad un ritmo minore rispetto al recente passato. La conferma arriva dall’Istat, che nel secondo trimestre del 2017 rileva una crescita su base annua del 2,7%, rispetto al +3,8% registrato nello stesso periodo dall’Agenzia delle Entrate, che tra l’altro fornirà il prossimo 5 dicembre i dati sul terzo trimestre dell’anno…
View On WordPress
0 notes
avinoernesto-blog · 8 years ago
Text
Il mutuo costa meno se la casa è efficiente
Presto, entro un anno nella migliore delle ipotesi, potrebbe esplodere il settore dei “mutui verdi”, finalizzati ad aumentare la classe energetica degli immobili, sia nel caso di una ristrutturazione sia nella combinazione acquisto più ristrutturazione. Si tratterebbe di finanziamenti con tassi e meccanismi di favore, un loan to value – la quota di valore dell’immobile finanziata – superiore alla…
View On WordPress
0 notes
avinoernesto-blog · 8 years ago
Text
«Nuovo» Euribor: rischio per i mutui a tasso variabile
«Nuovo» Euribor: rischio per i mutui a tasso variabile
Euribor è una parola che gli italiani continuano inevitabilmente ad accostare ai mutui variabili, che nonostante la spiccata preferenza accordata negli ultimi mesi ai prodotti a tasso fisso rappresentano pur sempre i due terzi dei prestiti immobiliari al momento in mano alle famiglie del nostro Paese. Certo, ormai da qualche anno il parametro che serve a determinare il valore di ciascuna rata…
View On WordPress
0 notes
avinoernesto-blog · 8 years ago
Text
Mutui, i documenti mancanti bloccano il 50% delle perizie
Mutui, i documenti mancanti bloccano il 50% delle perizie
Metà delle pratiche si blocca ancora prima di iniziare per mancanza dei documenti. E in un terzo dei casi si scoprono difformità edilizie o catastali, che possono anche compromettere la trattativa. Ecco che cosa accade quando le banche affidano una valutazione immobiliare per istruire una pratica di mutuo…
View On WordPress
0 notes
avinoernesto-blog · 8 years ago
Text
Per il 31% degli italiani il mattone rimane un buon investimento
Per il 31% degli italiani il mattone rimane un buon investimento
Per gli italiani non esiste più l’investimento ideale e il “mattone” pur in risalita, non ha più l’appeal degli anni prima della crisi. Lo mette in evidenza la ricerca Acri/Ipsos. Dalle risposte al sondaggio emergono tre gruppi. Un 33% che ritiene che proprio non ci sia un’investimento ideale, un 31% che indica gli immobili e un 29% che predilige gli investimenti finanziari reputati più sicuri…
View On WordPress
0 notes
avinoernesto-blog · 8 years ago
Text
Polizze vita, spunta una mini-patrimoniale del 2 per mille
Polizze vita, spunta una mini-patrimoniale del 2 per mille
Una mini-patrimoniale sulle polizze vita a capitale garantito. È l’imposta di bollo del 2 per mille applicata dal 1° gennaio 2018 alle comunicazioni inviate dalle compagnie assicurative ai clienti che hanno una polizza vita del Ramo I. Lo prevede la bozza del Ddl di bilancio cui stanno lavorando i tecnici di Palazzo Chigi e del Tesoro per definire il testo approvato lunedì scorso e destinato ad…
View On WordPress
0 notes
avinoernesto-blog · 8 years ago
Text
Prezzi delle case Istat: cresce il nuovo, ancora lieve calo per l’usato
Prezzi delle case Istat: cresce il nuovo, ancora lieve calo per l’usato
Nel secondo trimestre i prezzi delle case scendono dello 0,1% su base annua (il dato era pari a -0,2% nel trimestre precedente) e crescono dello 0,3% rispetto al periodo precedente. Secondo i dati diffusi questa mattina, 4 ottobre, dall’Istat, continua quindi il percorso di assestamento delle quotazioni, in un quadro di sostanziale stabilità, dopo le costanti e pesanti perdite della lunga crisi…
View On WordPress
0 notes
avinoernesto-blog · 8 years ago
Text
Compravendite di fabbricati, il 55% costa meno di 100mila euro
Compravendite di fabbricati, il 55% costa meno di 100mila euro
Il 55% degli acquisti di fabbricati (incluse le pertinenze come box e cantine) avviene per una cifra al di sotto dei 100mila euro e nel 56,5% dei casi si richiede l’applicazione dei benefici fiscali prima casa. Dalle statistiche diffuse dal Notariato in occasione del 52esimo Congresso nazionale in corso a Palermo, non è però possibile risalire ai valori relativi alle sole abitazioni (pertinenze…
View On WordPress
0 notes
avinoernesto-blog · 8 years ago
Text
I vantaggi della prequalifica finanziaria degli acquirenti per l'agenzia immobiliare
I vantaggi della prequalifica finanziaria degli acquirenti per l’agenzia immobiliare
Una delle cose più importanti in ogni settore di vendita è quello di posizionare correttamente il proprio prodotto nel mercato per poi attirare il maggior numero possibile di potenziali acquirenti. Nel settore immobiliare però questo da solo potrebbe non bastare! Un passaggio determinante che bisognerebbe non trascurare mai per vendere case con facilità, serenità e al miglior prezzo di mercato, è…
View On WordPress
0 notes
avinoernesto-blog · 8 years ago
Text
Acquisto casa o affitto: È il momento di fare la scelta giusta.
Acquisto casa o affitto: È il momento di fare la scelta giusta.
Da sempre il nostro Paese si distingue per la sua spiccata propensione al risparmio e per la particolare predilezione per il “mattone”. È infatti quello con la più alta percentuale d’immobili di proprietà e questo a riprova del fatto che la casa è considerata un bene rifugio primario per la maggior parte delle famiglie italiane.
Tuttavia con la crisi del 2008, originata proprio dallo sgonfiarsi…
View On WordPress
0 notes
avinoernesto-blog · 8 years ago
Text
Il mercato riparte dalle città: metà transazioni nei capoluoghi
Il mercato riparte dalle città: metà transazioni nei capoluoghi
Si torna a vivere in città. È questo il trend che ha preso piede nel mercato immobiliare italiano ed europeo nel corso degli ultimi anni…
View On WordPress
0 notes
avinoernesto-blog · 8 years ago
Text
Perché in Italia non ci sono mutui subprime
Perché in Italia non ci sono mutui subprime
In 10 anni il mercato dei mutui è profondamente cambiato in Italia. Sia la domanda che l’offerta hanno compiuto passi in avanti. La scossa è arrivata con ritardo rispetto al mondo anglosassone…
View On WordPress
0 notes
avinoernesto-blog · 8 years ago
Text
I mutui per l’acquisto superano le surroghe
I mutui per l’acquisto superano le surroghe
Crescono i mutui dedicati all’acquisto e superano la quota edi quelli erogati per la surruga, mentre il tasso fisso rimane di gran lunga il preferito dagli italiani…
View On WordPress
0 notes
avinoernesto-blog · 8 years ago
Text
Cosa succede quando si scoprono difetti della casa dopo il compromesso
Cosa succede quando si scoprono difetti della casa dopo il compromesso
Quando si acquista una casa si firma il preliminare (o compromesso), un vero e proprio contratto che obbliga entrambe le parti alla stipula dell’atto definitivo, che determinerà il trasferimento della titolarità dell’immobile. Solo un grave inadempimento permette di sciogliersi dall’impegno assunto con il contratto, come stabilito dal Codice civile…..
View On WordPress
0 notes
avinoernesto-blog · 8 years ago
Text
Così cambierà l’Euribor, il tasso-guida dei mutui
Così cambierà l’Euribor, il tasso-guida dei mutui
Affidabile, più volatile ma non troppo, agganciato il più possibile alla realtà e non alle supposizioni di un manipolo di banchieri. Non è facile trovare un indice che soddisfi i tre requisiti, ma all’European Money Market Institute (Emmi) ce la stanno mettendo tutta per offrire ai mercati entro fine anno un nuovo Euribor:…
View On WordPress
0 notes
avinoernesto-blog · 8 years ago
Text
Mutui, tassi verso il rialzo. Ma gli spread rimangono «appetibili»
Mutui, tassi verso il rialzo. Ma gli spread rimangono «appetibili»
Già nell’autunno 2016 gli addetti ai lavori avevano cominciato a prevedere la lenta risalita del costo dei mutui, sulla base del previsto e graduale cambio di rotta nella politica monetaria espansiva della Bce. Ma solo negli ultimi mesi si stanno iniziando a vedere i segnali concreti dell’inversione di tendenza. Secondo l’anticipazione fornita a Casa24 Plus della Bussola dei mutui elaborata da…
View On WordPress
0 notes
avinoernesto-blog · 8 years ago
Text
Il 15% del mercato sono case donate
Il 15% del mercato sono case donate
Le donazioni rappresentano una fetta significativa (ma spesso trascurata) degli scambi immobiliari. A fare luce sul fenomeno sono i dati statistici diffusi per la prima volta dal Notariato: alle 630mila compravendite di fabbricati registrate nel 2016 – comprese pertinenze e immobili strumentali e di cui il 3% trasferiti in nuda proprietà e l’1,4% per il solo usufrutto – vanno infatti aggiunte…
View On WordPress
0 notes