ecoluni
ecoluni
Consulenti al tuo servizio
6 posts
Don't wanna be here? Send us removal request.
ecoluni · 5 years ago
Text
HOME
NON VUOI PIU' SPENDERE IN BOLLETTE GAS E LUCE?
È IL MOMENTO DI PENSARE AL tuo FUTURO
EFFICENTAMENTO ENERGETICO
se vuoi risparmiare pensa green, energia al 100% con fonti rinnovabili ogni anno spendiamo mediamente 3000/4000 euro di bollette, perchè non cambiare rotta e fare in modo che diventi una "non spesa"?  [email protected] i nostri prezzi per l'energia
€ 0,022633
Copyright © | powered by prezzo media pun maggio 2020 per materia energia luce (f1 0,022986 f2 0,026204 f3 0,018711)
€ 0,101028
Copyright © | powered by prezzo 2° trimestre 2020 per materia energia gas link dati ufficiali arera
Tumblr media
Energy
PEF POWER
Tumblr media
Impianti Tecnologici
Sistemcoop
trattamento eternit
amianto: un nemico invisibile e pericoloso
intervento tempestivo UFFICIO TECNICO A COMPLETA DISPOSIZIONESOPRALLUOGO E CONSULENZAVALUTAZIONE DELLA SITUAZIONE SPECIFICA ATTUAZIONE DELL'INTERVENTO PIU' ADATTO CONSULENZA COMPETENTE AGEVOLAZIONE E INCENTIVICERTIFICAZIONE DI QUALITA' E DI GARANZIATEMPI CERTI E GARANTITICONSULENZA GRATUITA TRATTAMENTO E BONIFICA INCAPSULAMNETOMOVIMENTAZIONE DELLE LASTRETRASPORTO E SMALTIMENTO IN SITI DI STOCCAGGIO AUTORIZZATIRICOSTRUZIONE E RIFINITURA
PERCHE' DOVRESTI SCEGLIERE NOI!
2. CONSULENTI PER OGNI ESIGENZA Per qualsiasi problema di efficentamento energetico abbiamo una soluzione per te! 2. SERVIZI DI QUALITÀ Copertura completa su tutte le fasi con i nostri fornitori dall’inizio fino al completamento del servizio. 3. assistenza completa consulenti e tecnici al tuo servizio per tutto quello che riguarda la tua casa BENVENUTI AL
PROGETTO ENERGIA FUTURA
Le Rinnovabili continuano a crescere in Europa e, soprattutto in Italia: il Paese è vicinissimo agli obiettivi 2020. Costante il crollo del carbone.In Italia il trend di crescita delle Rinnovabili è inarrestabile. L’energia pulita utilizzata nel Paese copre il 34% del totale, con una media europea che non supera il 29%.L’Italia è, dunque, ai primi posti in Europa soprattutto per il comparto fotovoltaico. Secondo il GSE l’incremento del solare in Italia è legato principalmente a condizioni climatiche favorevoli, che hanno permesso di registrare nel 2018 il record storico nella produzione fotovoltaica (24,4 TWh, +10,3 per cento rispetto al 2016).Volendo esaminare i risultati, è possibile dire che l’Italia è davvero ad un passo dal raggiungimento degli obiettivi previsti per il 2020. L’unico obiettivo che prevede ancora più impegno è quello di raggiungere quota 10% di consumi green nel settore dei trasporti: ad oggi si attesta intorno al 7,3%. I prossimi obiettivi per la crescita delle Rinnovabili aprono, nel nostro Paese, una sfida decennale. L’Italia deve installare 40 gigawatt (GW) di nuovi impianti a fonti rinnovabili entro il 2030, secondo quanto prevede il Piano nazionale integrato energia e clima (PNIEC).Il nuovo Pniec mette nero su bianco i nuovi obiettivi italiani sul tema decarbonizzazione, efficienza energetica, autoconsumo e generazione distribuita, sicurezza energetica ed elettrificazione dei consumi.Il testo, attualmente ancora in fase di revisione, segue gli obiettivi generali UE e prevede un tasso di crescita decisamente più ambizioso nel periodo 2030-2050.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Precedente Successivo Read the full article
0 notes
ecoluni · 5 years ago
Text
COLLABORA
collabora con noi!
Compila il Form e ti contatteremo al più presto
Consulente Energetico
div.a { text-align: center; } normativa DLGS 114/98 L.173/2005 certificazione AVEDISCO Facebook-f Twitter Youtube Linkedin Instagram Vk Reddit Tumblr Passione, forte motivazione, forte sensibilità al green, disponibilità ad imparare e applicare il metodo aziendale nel settore dell'efficientamento energetico e Green economy. Read the full article
0 notes
ecoluni · 5 years ago
Text
E-NEWS
ENERGY-NEWS
ENERGY-NEWS
Read the full article
0 notes
ecoluni · 5 years ago
Text
HOME
NON VUOI PIU' SPENDERE IN BOLLETTE GAS E LUCE?
È IL MOMENTO DI PENSARE AL tuo FUTURO
EFFICENTAMENTO ENERGETICO
se vuoi risparmiare pensa green, energia al 100% con fonti rinnovabili ogni anno spendiamo mediamente 3000/4000 euro di bollette, perchè non cambiare rotta e fare in modo che diventi una "non spesa"?  [email protected] i nostri prezzi per l'energia
€ 0,024805
Copyright © | powered by prezzo media pun aprile 2020 per materia energia luce (f1 0,025779 f2 0,031313 f3 0,021173)
€ 0,101028
Copyright © | powered by prezzo 2° trimestre 2020 per materia energia gas link dati ufficiali arera
Tumblr media
Energy
PEF POWER
Tumblr media
Impianti Tecnologici
Sistemcoop
trattamento eternit
amianto: un nemico invisibile e pericoloso
intervento tempestivo UFFICIO TECNICO A COMPLETA DISPOSIZIONESOPRALLUOGO E CONSULENZAVALUTAZIONE DELLA SITUAZIONE SPECIFICA ATTUAZIONE DELL'INTERVENTO PIU' ADATTO CONSULENZA COMPETENTE AGEVOLAZIONE E INCENTIVICERTIFICAZIONE DI QUALITA' E DI GARANZIATEMPI CERTI E GARANTITICONSULENZA GRATUITA TRATTAMENTO E BONIFICA INCAPSULAMNETOMOVIMENTAZIONE DELLE LASTRETRASPORTO E SMALTIMENTO IN SITI DI STOCCAGGIO AUTORIZZATIRICOSTRUZIONE E RIFINITURA
PERCHE' DOVRESTI SCEGLIERE NOI!
2. CONSULENTI PER OGNI ESIGENZA Per qualsiasi problema di efficentamento energetico abbiamo una soluzione per te! 2. SERVIZI DI QUALITÀ Copertura completa su tutte le fasi con i nostri fornitori dall’inizio fino al completamento del servizio. 3. assistenza completa consulenti e tecnici al tuo servizio per tutto quello che riguarda la tua casa BENVENUTI AL
PROGETTO ENERGIA FUTURA
Le Rinnovabili continuano a crescere in Europa e, soprattutto in Italia: il Paese è vicinissimo agli obiettivi 2020. Costante il crollo del carbone.In Italia il trend di crescita delle Rinnovabili è inarrestabile. L’energia pulita utilizzata nel Paese copre il 34% del totale, con una media europea che non supera il 29%.L’Italia è, dunque, ai primi posti in Europa soprattutto per il comparto fotovoltaico. Secondo il GSE l’incremento del solare in Italia è legato principalmente a condizioni climatiche favorevoli, che hanno permesso di registrare nel 2018 il record storico nella produzione fotovoltaica (24,4 TWh, +10,3 per cento rispetto al 2016).Volendo esaminare i risultati, è possibile dire che l’Italia è davvero ad un passo dal raggiungimento degli obiettivi previsti per il 2020. L’unico obiettivo che prevede ancora più impegno è quello di raggiungere quota 10% di consumi green nel settore dei trasporti: ad oggi si attesta intorno al 7,3%. I prossimi obiettivi per la crescita delle Rinnovabili aprono, nel nostro Paese, una sfida decennale. L’Italia deve installare 40 gigawatt (GW) di nuovi impianti a fonti rinnovabili entro il 2030, secondo quanto prevede il Piano nazionale integrato energia e clima (PNIEC).Il nuovo Pniec mette nero su bianco i nuovi obiettivi italiani sul tema decarbonizzazione, efficienza energetica, autoconsumo e generazione distribuita, sicurezza energetica ed elettrificazione dei consumi.Il testo, attualmente ancora in fase di revisione, segue gli obiettivi generali UE e prevede un tasso di crescita decisamente più ambizioso nel periodo 2030-2050.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Precedente Successivo Read the full article
0 notes
ecoluni · 6 years ago
Photo
Tumblr media
Visita il nostro sito! #ecoluni #ecologia #earth #earthpower #fotovoltaico #sun #lovenature #nature #natura #economia #autoconsumo #risparmioenergetico https://www.instagram.com/p/B2ufmaCITQW/?igshid=ke8govpok8hh
0 notes
ecoluni · 6 years ago
Photo
Tumblr media
Entra nel sito e chiedi il preventivo! #green #greenenergy #ecology #ecologia #earth #earthpower #fotovoltaico #sun #lovenature #nature #natura #economia #autoconsumo #risparmioenergetico https://www.instagram.com/p/B2j4QDdoQng/?igshid=1wging6l7fb52
1 note · View note