eleb17
eleb17
Elly's Life ♡
1K posts
Don't wanna be here? Send us removal request.
eleb17 · 7 months ago
Text
“Penso che l’istinto di proteggere qualcuno, sia il boato d’un sentimento altissimo. Sempre. In ogni caso. Anche quando non occorre.”
— Gianluca Sinopoli
269 notes · View notes
eleb17 · 2 years ago
Text
Tumblr media
Nel dubbio tu lascia andare, nel dubbio tu rinuncia sempre. Ciò che è tuo non volerà via col vento, mai. Ciò che si sposta, ciò che non resta, con te non è mai stato, a te non è mai appartenuto. Il tempo farà il resto, tu nel frattempo cercati, spingendoti fin laggiù dove hai dimenticato i tuoi istanti spensierati e felici. Non affidare alle parole il senso del tuo vivere, del tuo sentire, del tuo andare verso e incontro. Affida ogni cosa al silenzio.
Il silenzio sa, il silenzio non spinge, il silenzio protegge, accarezza e custodisce.
Tiziana Cerra
www.tizianacerra.com
Ph Katya Azi, Unsplash
8 notes · View notes
eleb17 · 2 years ago
Text
Tumblr media
30 notes · View notes
eleb17 · 2 years ago
Text
Bisognerebbe mettersi un po’ più spesso
nei panni degli altri e chiedersi:
"Se fossi io al suo posto"?
Ci renderebbe tutti persone migliori…
- R. Rigoni
45 notes · View notes
eleb17 · 2 years ago
Text
Tumblr media
13 notes · View notes
eleb17 · 2 years ago
Text
“Ti regalerò il vento
per farti volare... ”
— D. Capelli
32 notes · View notes
eleb17 · 2 years ago
Text
Tumblr media
776 notes · View notes
eleb17 · 2 years ago
Text
Ci sono due modi per dirsi tutto in silenzio: gli abbracci e gli sguardi.
314 notes · View notes
eleb17 · 2 years ago
Text
Ho imparato il senso del silenzio quando mi sono accorto che tutte le cose più importanti della mia vita si sono rotte senza far rumore.
326 notes · View notes
eleb17 · 2 years ago
Text
Tumblr media
464 notes · View notes
eleb17 · 3 years ago
Text
L'autostima - seconda parte
Se volete far sì che la vostra autostima sia difficile da scalfire da giudizi esterni, dovete essere VERAMENTE sicuri di quanto di buono avete da offrire. Altrimenti, vi forgerete un'armatura di cartapesta che, al primo scontro con lo spietato mondo esterno, si sbriciolerà.
Dunque, sebbene tutti abbiamo una propria idea di cosa significhi amare un'altra persona, alcuni zoppicano se devono rivolgere attenzioni, quali: sentimenti di desiderio, ammirazione, investimento emotivo, affetto, ecc., a noi stessi.
Ci sforziamo costantemente di alimentare il nostro amore verso gli altri.
Ma che cosa sappiamo dell'amore per noi stessi?
☞︎︎︎ L'amore per se stessi è una combinazione di auto-accettazione, padronanza di sé (differente dall'ossessione per se stessi) e consapevolezza, rispetto e gentilezza rivolti a se stessi.
Il concetto di amore per se stessi è sia teorico, nell'idea di essere meritevoli di rispetto e gentilezza, sia pratico, esprimibile attraverso gesti di pura compassione e auto-sostegno.
In altre parole, l'amore per se stessi è la trasformazione pratica della più teorica autostima.
***
Su quali concetti dobbiamo prestare maggiore attenzione? Quali abitudini è bene adottare nella nostra vita/quotidianità per accrescere l'amore in se stessi e, di conseguenza, la nostra vitale autostima?
1. Riscrivi il tuo copione interiore
Non appena ti accorgi di rivolgere a te stesso dei pensieri negativi, che affossano il tuo essere e spengono la luce che custodisci in te, fermati!
Interrompi quello che stai facendo e sforzati a identificare la natura del sentimento e la sua origine.
Solo quando ci sei riuscito, potrai riformulare il pensiero, ma in termini positivi e produttivi.
Per esempio, nel caso tu abbia dimenticato di consegnare un importante documento al tuo titolare, potresti muovere queste autoaccuse: “Sono davvero uno stupido! Come ho potuto dimenticarmene?”. STOP.
Interrompi immediatamente quel flusso logorante dei pensieri e formulane di nuovi. Benché tu sia consapevole che magari il tuo titolo si potrebbe infastidire per la tua mancanza, prova a ripeterti queste parole: “In questo momento mi sento stupido per essermi dimenticato di consegnare il documento. Quando da bambino mi dimenticavo una cosa importante, * qualcuno * mi diceva che ero uno stupido. Le parole che risuonano nella mia testa sono le sue, non le mie”. Quindi, continua pensando: “Sono una lavoratore competente che ha commesso un errore umano, e d'ora in avanti mi assicurerò di crearmi dei promemoria. Per questa volta, consegnerò il documento domattina, assicurandomi di porre delle scuse per il ritardo.”
2. Supera le credenze negative che riguardano te stesso
Non ti tenere aggrappato ai pensieri negativi che nutri per te stesso.
Lasciali andare e vai oltre.
Sebbene tu faccia fatica, devi oltrepassare anche le opinioni negative mosse da qualche persona a te cara. Eliminare quelle critiche, non ti farà essere meno amato o accettato dalla persona in questione.
3. Elimina i filtri negativi
Se sei abituato a concentrarti solo sulle cose che non vanno, o non stanno seguendo il corso che avresti voluto, sappi che è un terribile modo di approcciarsi alla vita.
Focalizzandoti eccessivamente sugli eventi negativi della tua vita, non fai altro che ingigantirli e dar loro maggiore importanza di quella che meritano.
Di solito, chi si comporta così, è solito a lamentarsi continuamente delle cose brutte che gli accadono. E dimenticano tutte le cose positive che lo circondano.
Impegnati a trovare le prove del contrario ; è davvero improbabile che non ci sia neanche una cosa che vada bene!
Comportarsi da vittima non aiuterà la tua situazione, anzi...
4. Non parlarti mai in modo offensivo
Rivolgerti insulti, come metodo di comunicazione personale, non fa che ridurre la tua persona a qualcosa che non ti aggrada e a cui non porteresti rispetto, figuriamoci amore.
Dire: “Sono un fallimento” dopo essere stato licenziato, è inappropriato e ingiusto nei tuoi confronti. Formula invece un commento utile: “Ho perso il lavoro ma posso fare tesoro di questa esperienza per riuscire a trovare e a conservarne un altro.”
Pensare: “Sono proprio stupido perché non so montare questo mobile” è altrettanto falso e riduttivo. Se ti senti stupido o inadeguato, molto probabilmente è perché ti mancano delle informazioni in merito a qualcosa. Formula quindi un pensiero costruttivo, come: “Non so come occuparmi di questo semplice lavoro di assemblaggio. Magari potrei iscrivermi a un corso e imparare qualche lavoro di falegnameria, se mi dovesse ricapitare.”
5. Evita il perfezionismo
Chi è cresciuto con l'aspettativa di raggiungere standard molto elevati, noterà come si trascinano dietro i rimasugli di questa pretesa: parlando di loro stessi, non riusciranno ad accettare nulla al di sotto della perfezione.
Se ti accorgi di star inseguendo la perfezione e di trattarti con severità ogni volta che non la raggiungi, compi tre semplici passi:
Abbandona il tuo attuale modo di pensare (non è richiesta la perfezione per avere una solida autostima!) ;
Concentrati sullo sforzo richiesto per raggiungere il tuo obiettivo per poi iniziare a esercitarlo con costanza. Devi pretendere il meglio per le tue abilità, quello sì;
Ridimensiona l'importanza della perfezione del traguardo finale e valorizza lo sforzo necessario a raggiungerlo (difficilmente quantificabile in termini di "perfezione"). Ti aiuterà ad apprezzare l'ottimo lavoro svolto.
6. Non presumere che possa accadere il peggio
Quando teniamo a un evento o desideriamo ardentemente un tipo di svolta decisiva nella nostra vita, è facile convincersi che ogni situazione andrà esattamente come non deve andare.
Questi pensieri negativi si abbattono come un "magnete" sul corso degli eventi. Che tu ci creda o no, è così.
La maggior parte delle nostre paure, le abbiamo fatte realizzare noi con la nostra incessante insistenza nel "non volere che accadesse".
Modificando il tuo dialogo interiore e sforzandoti di essere il più possibile sincero, ottimista e realistico, riuscirai però a smettere di generalizzare o di esagerare ogni evento in termini negativi.
༆ David T. Livingston.
5 notes · View notes
eleb17 · 3 years ago
Text
“Amico è chi sa che tu sai, amico è chi vuole averti accanto, amico è chi ti sostiene senza aspettarsi che tu faccia lo stesso con lui ma che sa per certo tu lo farai, amico è chi vive con te le gioie e le delusioni di un amore, amico è chi sorride nel vederti felice, amico è una persona che ti da un soprannome carino e dopo poco tempo sembra essersi dimenticato del tuo nome vero, amico è chi ti vuole conoscere nell'intimo e per far ciò si scopre, amico è chi a tutti i costi vuole la tua felicità e che se non la ottiene poi si arrabbia con te, amico è una persona che ti vuole bene incondizionatamente, sia che tu abbia mentito o tradito o sputato sul vostro rapporto, amico è quello che, se stai impazzendo, ti da uno schiaffo e lo fa tanto forte da farti spaventare e tanto affettuosamente da farti capire. L'amico è la persona che illumina la tua vita e che hai imparato a conoscere nel tempo, è colui che dice le tue stesse parole ad una festa e che con te ride per voi due.”
— Alberto Martini
146 notes · View notes
eleb17 · 3 years ago
Text
Indossa un sorriso.
La taglia è unica.
19 notes · View notes
eleb17 · 3 years ago
Text
“Scegli accanto a te chi il tempo lo trova. Scegli accanto a te chi riesce a cambiarti le giornate facendoti sorridere. Scegli chi ti apprezza per quello che sei, per quello che fai, per ogni cosa che gli doni senza mai essere pretenzioso. Scegli chi sceglie di starti accanto nonostante lo stress, la rabbia, il nervosismo; semplicemente per riuscire a superarla insieme a te. Scegli chi sceglie anche 10 minuti del suo tempo per dirti che sei speciale, per metterti un gradino davanti a tutti gli altri. Scegli chi ha sempre la vera voglia di rimediare ai suoi errori, perchè sbagliare è umano e rendersene conto vuol dire avere coscienza e amore verso il prossimo. Scegli chi non ti lascia sola, ma ha sempre spazio per te. Scegli chi ti ama e te lo dimostra ogni giorno.”
— Ubi tu ibi ego (Tumblr)
763 notes · View notes
eleb17 · 3 years ago
Text
Rimani con quelli che sorridono quando ti vedono arrivare.
Sempre.
JV
557 notes · View notes
eleb17 · 3 years ago
Text
La mia sofferenza è causata dalla mia memoria. I ricordi tagliano più del vetro.
—ijceberg
98 notes · View notes
eleb17 · 3 years ago
Text
“Ho avuto tanti momenti difficili nella mia vita, momenti neri dove mi sono dimenticata perfino dell'esistenza dei colori. Ho toccato il fondo, sono scesa nell'abisso. Sono stata male, tanto. Ma dopo sono diventata più forte, mi sono rialzata e ho buttato tutto alle spalle. Un passo dopo l'altro ho ripreso a camminare, a volte sotto la pioggia, a volte con le ginocchia sbucciate, eppure ce l'ho fatta. Tutta la forza che mi serve è dentro di me, devo solo ricordarmi di cercare l'arcobaleno. Voglio colorare la mia anima e ritrovare il sorriso perché una donna non si arrende mai e trova sempre il coraggio di guardare avanti e ricominciare. Ho attraversato tempeste imparando a nuotare da sola, non mi sono arresa e ho visto di nuovo i raggi del sole dietro le nuvole e stelle luminose a rischiarare la notte. Porto ancora dentro di me quella bambina timida e insicura di tanti anni fa ma adesso sono diventata più forte e ho imparato che nella vita tutto passa, prima o poi. E si può sempre ricominciare, basta crederci, basta volerlo, basta non arrendersi”
Chiara Trabalza
Tumblr media
54 notes · View notes