Photo

#Fonderiedigitali #Sanfrancisco2015 by filippo_moroni http://ift.tt/1PjcFrE
0 notes
Photo



Filippo Moroni e Pietro Gabriele di Solido 3D ci parlando di OLO la prima stampante 3D al mondo per Smartphone in diretta dalla Maker Faire di Roma ospiti di “Non è un paese per giovani', la trasmissione di Radio RAI2 del regista Giovanni Veronesi e di Max Cervelli.
http://www.olo3d.net
0 notes
Text
OLO, la stampante 3D per smartphone

Si chiama Olo ed è la prima stampante 3D per smartphone. È stata progettata e ingegnerizzata da Solido 3D.
Continua a leggere su 3d printingcreative.it
2 notes
·
View notes
Video
youtube
23 luglio 2015. Filippo Moroni, esperto di modellazione e stampa 3D, è ancora una volta ospite negli studi di Rai1 con Piero Angela e Paco Lanciano a parlare di scanner 3D, stampanti additive e poi ancora droni dotati di scanner 3D per per raggiungere ambienti difficili.
0 notes
Text
"Fonderie Digitali tra i migliori progetti della MakerFaire di San Mateo"
Ringraziamo Riccardo Luna e Massimo Banzi per aver apprezzato i progetti italiani presenti alla Maker Faire di San Matteo in California all’interno del padiglione dell’Istituto del Commercio Estero, dove eravamo anche noi a mettercela tutta! Leggi qui
0 notes
Photo

#creative #nice #old #daje #fonderiedigitali #fastenyourseatbelt #roma #rome #creative by dr_inc http://ift.tt/1GOzyiv
0 notes
Photo
Fonderie Digitali a Ballarò “le banche non devono investire in grandi aziende con piccole idee, ma in piccole aziende con grandi idee“






1 note
·
View note
Video
youtube
Roma, 3-5 ottobre 2014. Maker Faire di Roma. E' stata un'esperienza unica per la nostra rete d'imprese per dimostrare che dal basso insieme si può innovare e si può vincere la sfida verso il futuro. Un ringraziamento speciale per il video a Tommaso Galli e al nostro artista digitale Tarim Tatusik.
0 notes
Video
youtube
Inugurata la statua dei 'Carabinieri nella Tormenta' Solido3D ha realizzato a controllo numerico il modello per lo stampo!
0 notes
Photo
CYRCUS: IL MARKETPLACE CHE NON T'ASPETTAVI. (superstiloso e modaiolo)
link: http://cyrcus.it/
0 notes
Text
Finanziaria 2015: la MANIFATTURA DIGITALE è legge. CUI PRODEST?

Fondo sostegno alle reti di imprese che operano nel settore della manifattura sostenibile e dell’artigianato digitale.
Il testo definitivo
Al fine di promuovere la digitalizzazione delle imprese si incrementa da 5 a 10 milioni di euro la dotazione per il 2015 (rimangono 5 per il 2014) del fondo per il sostegno delle imprese che si uniscono in A.T.I., R.T.I. o R.D.I. (reti di impresa con o senza soggettività giuridica) tutte a patto di avere nel programma comune di rete lo sviluppo di attività innovative.
Condizioni per l’accesso ai finanziamenti è che l’impresa sia costituita da almeno 15 individui.
Il fondo è destinato ad imprese con non più di 499 dipendenti e fino al raggiungimento di un ammontare massimo di 100 milioni di euro.
La misura di aiuto è rivolta alle imprese che si aggregano al fine di lavorare su manifattura sostenibile e artigianato digitale, alla promozione, ricerca e sviluppo di software e hardware e all’ideazione di modelli di attività di vendita non convenzionali e forme di collaborazione tra tali realtà produttive.
Secondo il nuovo assetto sono finanziabili progetti di durata di almeno 2 anni finalizzati:
- alla creazione di centri di sviluppo di software e hardware a codice sorgente aperto per la crescita e il trasferimento di conoscenze alle scuole, alla cittadinanza, agli artigiani e alle microimprese;
- alla creazione di centri per l’incubazione di realtà innovative nel mondo dell’artigianato digitale;
- alla creazione di centri per servizi di fabbricazione digitale rivolti ad artigiani e a microimprese;
- alla messa a disposizione di tecnologie di fabbricazione digitale;
- alla creazione di nuove realtà artigianali o reti manifatturiere incentrate sulle tecnologie di fabbricazione digitale.
Le agevolazioni sono riconosciute a condizione che i progetti siano svolti in collaborazione con istituti di ricerca pubblici, università e istituzioni scolastiche autonome pubbliche.
Le disposizioni applicative saranno definite da d.a. del MiSE
0 notes
Video
vimeo
Roma, 8 novembre 2014 - Rai2 I Fatti vostri - l'angolo degli inventori con Giancarlo Magalli. Filippo Moroni e Vittorio Arenella presentano ORTOTICA.
0 notes
Photo

Fonderie Digitali presenta il progetto per l'EXPO 2015: I BRONZI DI RIACE 3D
0 notes
Photo

Mamma RAI ospita ORTOTICA e CLUSTERCAR: Fonderie Digitali ai Fatti Vostri...
0 notes
Audio
I come “Innovazione” - L’alfabeto dei makers. Una rubrica di Filippo Moroni (Fonderie Digitali) in collaborazione con Radio Rai 3 Scienza.
0 notes
Audio
H come “Hands - On” - L’alfabeto dei makers. Una rubrica di Filippo Moroni (Fonderie Digitali) in collaborazione con Radio Rai 3 Scienza.
0 notes
Audio
G come "GPL" - L’alfabeto dei makers. Una rubrica di Filippo Moroni (Fonderie Digitali) in collaborazione con Radio Rai 3 Scienza.
0 notes