Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
"Il Valzer delle Pare" di Louvree – Disponibile ora su tutti i digital store! Un viaggio emotivo prodotto da Francesco Maria Gallo
Un’esplosione di emozioni musicaliIl panorama musicale italiano accoglie una nuova voce che sa raccontare l’introspezione con rara sincerità. Louvree (nome d’arte di Lucrezia Mattioni) ha pubblicato oggi il suo singolo di debutto, “Il Valzer delle Pare”, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Prodotto dall’etichetta indipendente WedōLabel e distribuito a livello globale da Tunecore –…
#cantautori#Francesco Maria Gallo#Indie#Louvree#Lucrezia Mattioni#musica#Valzer#Valzer delle pare#Wedō
0 notes
Text
Francesco Maria Gallo: un viaggio tra Inferno e Orlando, l'audacia dell'opera rock contemporanea
Francesco Maria Gallo: un viaggio tra Inferno e Orlando, l’audacia dell’opera rock contemporanea Francesco Maria Gallo è un artista eclettico, una figura che racchiude in sé il cantautore, il compositore e l’autore televisivo, ma soprattutto un visionario che ha saputo trasformare la tradizione letteraria in un linguaggio musicale moderno e potente. Il suo percorso artistico è un esempio di come…
0 notes
Text
'Il Valzer delle Pare': La Trasformazione delle Emozioni di Louvree
Un valzer emotivo per il debutto di LouvreeLouvree, nome d’arte di Lucrezia Mattioni, irrompe sulla scena musicale con il suo singolo d’esordio, “Il Valzer delle Pare,” un brano che intreccia parole e musica in un’esplorazione profonda delle emozioni umane. Prodotto da Francesco Maria Gallo, compositore noto per opere come Inferno e Orlando Opera Rock, il brano sarà disponibile dal 20 dicembre su…
0 notes
Text
Curriculum vitae: ecco perché sono cestinati in pochi secondi
«Il curriculum vitae efficace è quello che prima riesce ad attirare l’attenzione dei recruiter, e che poi fornisce tutte le informazioni necessarie per portarlo a contattare il candidato in vista di un colloquio di lavoro» spiega Carola Adami, fondatrice di Adami & Associati, società internazionale di head hunting specializzata nella selezione di personale qualificato e nello sviluppo di…
View On WordPress
0 notes
Text
Claudio Baglioni, “DODICI NOTE SOLO BIS”
“DODICI NOTE SOLO BIS”, il tour dei record di CLAUDIO BAGLIONI, si concluderà con 155 concerti in 400 giorni, nei maggiori teatri lirici e di tradizione d’Italia. A grande richiesta, infatti, il tour si arricchisce delle ultime 6 date: 17 febbraio a IMOLA (BO) – Teatro Stignani, 25 febbraio a BIELLA – Teatro Sociale Villani, 8 marzo ad ADRIA (RO) – Teatro Comunale, 9 marzo a ROVIGO – Teatro…

View On WordPress
0 notes
Text
Cyberwar, urgente una seria politica di security patch management per garantire la sicurezza dei dati aziendali
di Giovanni Finetto – Socio ANRA Il mondo digitale ha reso le aziende vulnerabili a minacce informatiche come malware, attacchi ransomware e furto di dati sensibili. In questi giorni l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha allertato diversi soggetti i cui sistemi risultano esposti e dunque vulnerabili agli attacchi, in particolare ha segnalato che alcuni criminali informatici hanno avviato…

View On WordPress
0 notes
Text
Quando "Raro" non significa "Poco"Quando "Raro"
ANRA apre la stagione dei Caffè in Rosa, martedì 28 febbraio con il primo di una serie di appuntamenti on line al femminile alle ore 9.30, dedicato a Telethon, una delle Fondazioni italiane più importanti sulla raccolta fondi per finanziare la ricerca a favore di una cura a tutte le malattie genetiche rare. Il Webinar del primo appuntamento dei Caffè in Rosa di Anra dal titolo “Quando raro non…
View On WordPress
0 notes
Text
ARRIVA IL CARNEVALE ALLE PIAZZE
Dopo essersi animato per le feste natalizie, il Centro Commerciale “Le Piazze” si prepara ad accogliere fiumi di bambini in maschera per il Carnevale. Il 19 febbraio “ Le Piazze ”, in un allestimento colorato e divertente, sarà animato da personaggi del mondo delle fiabe e della fantasia dei bambini: pirati, principesse, supereroi, viaggiatori nello spazio e chissà cosa ancora riserveranno i…
View On WordPress
0 notes
Text
AL VIA LA STAGIONE 2021-2022 DEL TEATRO DEL NAVILE
AL VIA LA STAGIONE 2021-2022 DEL TEATRO DEL NAVILE
Locandina di Discesa all’Inferno Al via la nuova stagione del Teatro del Navile, che riapre con una programmazione di 27 spettacoli di teatro, poesia e musica, grazie alla collaborazione con Radio Parola, Michela Merighi Management, Parole e Dintorni di Riccardo Vitanza, CineuraniA, Eurovideo, PMStudio, Il Fortunale – Compagnia Teatrale Romantica e Gotica, Atto Due e l’Associazione Ad…
View On WordPress
#Discesa all&039;Inferno#Federica Lecce#Francesco Leone#Francesco Maria Gallo#Inferno Opera Rock#Manuel Auteri#Martina Danieli#Nino Campisi#Parole e Dintorni#Perez Peretto#Pietro Posani#Renato Droghetti#Riccardo Vitanza#Ricky Portera#Rodolfo Rod Mannara#Teatro del Navile
0 notes
Text
Metti una notte da sogno a San Pietroburgo...
Metti una notte da sogno a San Pietroburgo…
Venerdì 19 novembre, alle ore 21, CineuraniA e Teatro del Navile presentano“Una notte a San Pietroburgo ti ho visto sognare” con Antonio Ricossa, Alessandra Mostacci, Lucrezia Bighouse. Voce narrante: Nino Campisi. Regia e testi: Antonio Ricossa. Antonio Riscossa TEATRO DEL NAVILE – SPAZIO ARTE Via Marescalchi 2/b (ang. via D’Azeglio 9) – Bologna COMUNICATO STAMPA Bologna, 17 novembre…
View On WordPress
#Alessandra Mostacci#Alexandra Mostaciova#Antonio Riscossa#Lucrezia Bighouse#Nino Campisi#Teatro del Navile
0 notes
Video
Inno dei balconi Remix
L'inno dei balconi.
(Francesco Maria Gallo - Saverio Romano)
Solo come un cane chiuso su un balcone
con i pensieri scroscianti come un acquazzone,
parlo con il silenzio della strada
e attendo che la nebbia si dirada.
Sul muro della torre un vecchio falco
osserva incredulo la scena,
mentre ogni balcone si trasforma in palco
e i musici allievano la pena.
La gente si affaccia al davanzale
e i sorrisi illuminano la sera,
mentre s'intona l'inno nazionale
di un popolo che soffre e non dispera.
Il canto si diffonde fra gli anfratti
la musica si eleva verso il cielo,
di trombe, di chitarre e di piatti,
con note strimpellate a bruciapelo.
È l'inno alla vita di chi non demorde,
è il suono armonioso di mille corde.
di gente che inneggia all' amore,
In un tempo di miserie e di dolore,
0 notes
Photo

Legality Band Project ritorna a Bologna con il suo Rock potente che grida la sostenibilità sociale Mercoledì 19 dicembre, presso il Tuata, in via Saragozza 67, alle 21.00, la Legality Band Project…
0 notes
Text
IL LANCIO DI WEDŌ, L’ETICHETTA DELLO SHARING
IL LANCIO DI WEDŌ, L’ETICHETTA DELLO SHARING
Esce WEDŌ, un nuovo concetto di fare “label”. Letteralmente “noi in Do”, per il trattino che distingue il dō musicale dal “do” inglese del fare. In realtà il confine è sottile. E poi c’è anche il do del dare. Io do. Questa etichetta, fondata dal comunicatore ed Storyteller Rock Francesco Maria Gallo, è qualcosa di diverso. O forse è la stessa identica cosa di tutte le altre, con la sola…
View On WordPress
0 notes
Text
“Enrico e Francesco. Pensieri lunghi”, quell’osmosi tra socialismo e cristianesimo.
La mia video intervista a Pietro Folena
Il nuovo saggio di Pietro Folena, edito da Castelvecchi, indaga la storia più recente alla luce del pensiero di due grandi leader il cui segno è eredità per il nostro presente e futuro: Enrico Berlinguer e Papa Francesco. “Enrico e Francesco. Pensieri lunghi”, questo il titolo, offre spunti di…
View On WordPress
0 notes
Audio
https://soundcloud.com/francescomaria-gallo/strongoli-e-u-tramuntu-con-linea-guida
0 notes
Audio
https://soundcloud.com/francescomaria-gallo/strongoli-e-u-tramuntu-linea-guida
0 notes
Text
Il lavoro che cambia "Studio ergo lavoro" La ricerca Mckinsey
Il lavoro che cambia “Studio ergo lavoro” La ricerca Mckinsey
Il 40% della disoccupazione giovanile in Italia ha natura strutturale e affonda le sue radici nello scarso dialogo tra sistema educativo e sistema economico. La ricerca condotta da McKinsey & Company analizza le cause del problema e propone un piano organico di interventi a livello nazionale e territoriale.
I risultati della ricerca “Studio ergo Lavoro. Come facilitare la transizione…
View On WordPress
0 notes