Text
La nostra guida del cammino dei borghi silenti in 5 tappe: Tappa 5
Ossia: tutto quello da non fare su un cammino TAPPA 5 Baschi – Tenaglie Per fortuna, dormire non è mai stato un problema per me, quindi una volta posata la testa sul cuscino, riprendo coscienza direttamente la mattina dopo al suono della sveglia. Facciamo colazione mentre il sole ancora sta cominciando ad illuminare la collina su cui sorge Baschi con i cornetti e il latte che abbiamo preso il…
0 notes
Text
La nostra guida del cammino dei borghi silenti in 5 tappe: Tappa 4
0 notes
Text
La nostra guida del cammino dei borghi silenti in 5 tappe
Ossia: tutto quello da non fare su un cammino TAPPA 3 Morre – Civitella del Lago È vero che è il primo che dà il passo, che guida. Oggi è stata Laura, e mi sono accorta di quanto fosse importante. Ha preso in mano la situazione, ha deciso lei che andatura tenere, quando fermarci, ma mi ha sempre ascoltato. Mi ha visto in difficoltà e mi ha voluto alleggerire, nonostante fossi io quella più…
0 notes
Text
La nostra guida del cammino dei borghi silenti in 5 tappe: Tappa 2
0 notes
Text
La nostra guida del cammino dei borghi silenti in 5 tappe: Tappa 1
0 notes
Text
L'avventura della Foresta Nera

View On WordPress
0 notes
Text
I quadri della Valle D'Aosta
Il raccondo della mia settimana in #ValleD'Aosta alla scoperta delle sue bellezze naturali e delle attività sportive

View On WordPress
#Aosta#Bonatti#Cervino#Cosa vedere Valle d&039;Aosta#Grand Jorass#Monte Bianco#Pila#rifugi valle d&039;aosta#Sant&039;Orso#Val Ferret#Valle D&039;Aosta
4 notes
·
View notes
Text
Parigi e le sue case
Parigi e le sue case
La parte più bella di Parigi sono le sue case. Potrei incantarmi per ore a guardarle. Le case e le persone. Come quella signora seduta lì da sola, con i guanti appoggiati accanto alla tazzina di caffè e lo sguardo fermo, impassibile, fissato su chissà quale pensiero. Forse perché permettono di immaginare. Chissà a cosa poteva pensare, magari a qualche catastrofe amorosa che lì per lì sembra la…

View On WordPress
0 notes
Text
Cordoba e Sevilla, i colori di un inverno andaluso
Cordoba e Sevilla, i colori di un inverno andaluso
Esattamente un anno fa partivo per il mio ultimo viaggio all’estero prima della pandemia. Non è stato il mio ultimo viaggio, né sarà l’ultimo viaggio all’estero o l’ultimo viaggio in aereo. E non c’è un ricordo nostalgico di “quello che si poteva fare prima”. Viaggiare mi manca, entrare in contatto con altre lingue, altre culture, altre popolazioni mi manca. Ma ho viaggiato qua in Italia, a casa…

View On WordPress
3 notes
·
View notes
Text
Vallo di Diano, estate 2020
Vallo di Diano, estate 2020
Quest’anno ho viaggiato nel luogo più lontano che io abbia raggiunto finora. Un luogo a 350 km da casa mia. Nella mia stessa nazione. Un viaggio in pullman che mi ha portato più lontano di qualsiasi aereo. Questa volta il viaggio prescinde dai luoghi. In effetti, mai i luoghi sono solo luoghi fisici. È un concetto che nella mia testa si ripete allo sfinimento, ma è quanto mai vero e forse ancora…

View On WordPress
#Campania#Cilento#città fantasma#Estate2020#Gole del Sammaro#italia#Piano della Montagnola#Romagnano al monte#Roscigno#slow travel#Vallo di Diano
0 notes
Text
Back to the woods
Back to the woods
Ogni volta la prima reazione che ho nel trovarmi su una strada sterrata, fatta di passi che hanno consumato il terreno, senza barriere se non il verde degli alberi che permette comunque sempre di vedere il cielo, è accorgermi di quanto tutto questo mi sia mancato. Per mesi, tra i palazzi e l’asfalto, tra un’esistenza fatta di convenzioni volte a volerci dare un senso, per giorni e giorni ho…
View On WordPress
#Abruzzo#Castrovalva#Eremo di San Bartolomeo di Legio#Gole del Sagittario#italia#Natura#travelblogger#trekking
0 notes
Photo
“What were you going to study?” “Fashion.”
10K notes
·
View notes
Photo
Pop Philosophy: one post everyday, open to discussion
4K notes
·
View notes