Text
Cryptovalute, che confusione!/3
Cryptovalute, che confusione!/3 Completiamo la nostra panoramica chiarificatrice (si spera) sul mondo delle cryptovalute e blockchain con un passaggio sui metodi di gestione del consenso. Innanzitutto, cos’è il consenso? Ne abbiamo accennato brevemente in chiusura della scorsa settimana. È il meccanismo di validazione delle informazioni registrate sulla blockchain (i blocchi appunto). È…
0 notes
Text
Cryptovalute, che confusione!/2
Cryptovalute, che confusione!/2 L’altra settimana abbiamo visto le cryptovalute e relative blockchain secondo un profilo funzionale, ossia rispetto alle varie categorie di utilità. Questa settimana le approcciamo su una dimensione un poco più tecnica, ma importante per capire il funzionamento di questa tecnologia. Le due dimensioni di analisi sono le modalità di accesso, controllato…
#Bitcoin#Blockchain#Criptovalute#Cryptocurrencies#Ethereum#permissioned#permissionless#Solana#unpermissioned
1 note
·
View note
Text
Cryptovalute, che confusione!
Cryptovalute, che confusione! Molto, troppo, spesso si leggono sulla stampa generalista a larga diffusione grossolane imprecisioni in tema di cryptovalute. Da parte di autori, anche noti e rispettati, sono tralasciati aspetti importanti, enfatizzati aspetti minori e, soprattutto, fatto di tutta l’erba un fascio . Per cercare di fare un po’ di chiarezza si deve analizzare il tema sotto diversi…
1 note
·
View note
Text
Il Genius act dà gas a Ethereum
Il Genius act dà gas a Ethereum Il Genius act (Guiding and Establishing National Innovation for U.S. Stablecoins Act) di cui abbiamo parlato recentemente più volte si rivolge essenzialmente alle stablecoin, che ricordiamo una volta ancora sono cryptovalute ancorate 1:1 ad un sottostante reale, perlopiù, ma non solo, il dollaro USA. Le stablecoin, per loro natura intrinseca, non possono…
0 notes
Text
Cryptoweek: USA 2 – EU 0
Cryptoweek: USA 2 – EU 0 La settimana del 14 luglio è stata soprannominata la cryptoweek. L’amministrazione Trump, piaccia o no alle nostre paludate liturgie e ritmi cadenzati, avanza come un treno sull’obiettivo di rendere gli USA il crypto hub del pianeta. Nella cryptoweek, sono state approvate due pietre miliari nella legislazione USA in tema di cryptovalute o, ancora più precisamente, in…
0 notes
Text
Bitcoin per tutto e tutti…Botanix ci riprova
Bitcoin per tutto e tutti…Botanix ci riprova Chi ci segue da tempo avrà letto tante volte su questo blog dei limiti strutturali del Bitcoin. La prima cryptovaluta, la più famosa e quella con la maggiore capitalizzazione(2.3 trilioni di dollari al momento di scrivere), era nata in base a ideali libertari, con l’obiettivo di diventare un mezzo di pagamento decentrato, libero dagli…
1 note
·
View note
Text
xStock la tokenization delle azioni diventa realtà
xStock la tokenization delle azioni diventa realtà L’ultima volta ne avevamo parlato ad aprile di quest’anno, riprendendo la lettera del capo di BlackRock, Larry Fink, ai suoi azionisti, e, in effetti, la tokenization avanza e sta diventando una realtà interessante. Ricordiamo, per chi si fosse distratto nel frattempo, che la tokenization consiste nel trasformare asset del mondo reale (azioni,…
0 notes
Text
CR7 NFT: se non siamo alla follia ci poco ci manca
CR7 NFT: se non siamo alla follia ci poco ci manca Le NFT (Non Fungible Token) parevano essere moribonde, se non già addirittura sepolte. Scopriamo invece che sono vive e vegete. Fine delle buone notizie, o almeno di quelle sensate. Da qualche giorno, nelle community gira un post relativo alla disponibilità su Binance di una nuova serie (quindi vuol dire che ce ne sono altre) di NFT di…
0 notes
Text
Stablecoin: parliamone ancora ma in una prospettiva diversa
Stablecoin: parliamone ancora ma in una prospettiva diversa Questa settimana continuiamo il nostro viaggio nel mondo delle stablecoin. Sotto una prospettiva diversa però, riprendendo un interessante articolo uscito ad inizio mese sul Financial Times (7 giugno scorso) Il punto nodale è l’impatto potenziale che la oramai enorme massa di denaro collocato nelle stablecoin può avere sul mondo…
0 notes
Text
Genius act, arriva la regolamentazione USA delle stablecoin
Genius act, arriva la regolamentazione USA delle stablecoin Nel mondo Web3/blockchain il tema stablecoin sta ultimamente insidiando, invero ancora da lontano, quello dei Bitcoin. Ossia, si parla sempre più spesso di stablecoin – le cryptovalute ancorate ad un asset reale, il dollaro perlopiù- e non solo nei forum specializzati, ma anche nei media più generalisti. Nelle settimane passate,…
0 notes
Text
ZKP: Cosa Sono le Prove a Conoscenza Zero?
ZKP: sai solo che è vero.. ma non sai cos’è Stiamo parlando della frontiera delle tecniche crittografiche, con utilizzi ancora di nicchia ma con prospettive interessanti, sia nel mondo delle cryptovalute che in molteplici altri ambiti. Ma di cosa si tratta? In termini terra terra, sostanzialmente di quello che dice il titolo, nulla più che far sapere al proprio interlocutore il minimo…
0 notes
Text
Tether Gold e altre news di una settimana intensa
Tether Gold e altre news di una settimana intensa Per noi italiani questa è stata una settimana corta per la festa nazionale della Repubblica del 2 giugno e poi questo è tradizionalmente il primo vero assaggio di estate. Non si può dire che lo stesso sia stata per il mondo delle cryptovalute, dove qua e là nel mondo di cose ne sono successe. E tutte piuttosto interessanti. Ne abbiamo…
0 notes
Text
Monero: la tutela della riservatezza
Monero Le cryptovalute anonime: Monero Fra le tante affermazioni errate o anche solo parzialmente corrette sulle cryptovalute, una delle più ricorrenti riguarda la loro presunta anonimità che le rende mezzo privilegiato per operazioni illegali o addirittura criminali. Si tratta di una affermazione più falsa che vera. Come abbiamo detto più volte su questo blog, poche cose sono più trasparenti…
1 note
·
View note
Text
Euro digitale..forse il bradipo si è svegliato
Euro digitale..forse il bradipo si è svegliato Il sole 24 ore ha ripreso il tema il 18 di questo mese con un articolo di Isabella Bufacchi che riportiamo in sintesi qui di seguito e in versione integrale a questo link. Rileviamo con soddisfazione che i temi centrali dell’articolo sono quelli rappresentati in questo blog a più riprese nelle settimane passate a partire dai tempi realizzativi…
0 notes
Text
A star is born..
A star is born.. No, ovviamente, non stiamo parliamo di Barbara Streisand… Barba di qualche giorno, immancabile T-Shirt, sguardo penetrante, così distante dagli schemi dei visi ben rasati, modi dorotei e gessati di buon taglio che ci si aspetterebbe da uno che se non sta ancora mettendo a soqquadro il mondo della finanza, sicuramente ne sta increspando le placide acque. Stiamo parlando di…
0 notes
Text
L’indice Fear & Greed delle Cryptovalute
L’indice Fear & Greed delle Cryptovalute L’indice Fear & Greed (paura e avidità) è stato sviluppato per la prima volta dalla rete televisiva americana CNN come misura dell’orientamento emotivo (sentiment) degli investitori del mercato azionario. L’idea alla base dell’indice F&G è tentare di determinare in che modo le emozioni influenzano quanto gli investitori sono disposti a pagare per i titoli…
0 notes
Text
Bitcoin, oro digitale o titolo tecnologico?
Bitcoin, oro digitale o titolo tecnologico? Uno dei punti controversi del cryptospazio è se il Bitcoin sia effettivamente l’oro digitale, come sostengono alcuni, e quindi è allineato all’andamento delle quotazioni dell’oro fisico, oppure, all’opposto, sia un investimento speculativo che risponde più alle logiche dei titoli tecnologici, come sostiene un’altra corrente di pensiero. Per tentare di…
1 note
·
View note