orsattilibri
orsattilibri
Pietro Orsatti
105 posts
Scrittore e editor per @imprimaturedito con cui ha pubblicato "Grande Raccordo Criminale", "Roma Brucia", "In Morte di Don Masino", "Il Bandito della Guerra Fredda "Le Trattative" con Antonio Ingroia Precedentemente ha pubblicato per Socialmente "A schiena dritta" e per Coppola Editore "L'Italia cantata dal basso" e "Strage di Stato". A aprile 2019 "Nuddu" e in preparazione "Boia chi torna".
Don't wanna be here? Send us removal request.
orsattilibri · 2 years ago
Text
I camminanti
Renato riaprì la bocca, in un altro immenso sbadiglio, lungo, infinito, soddisfatto, feroce. Pier Paolo Pasolini, sceneggiatura di Accattone Solcano la realtà, leggermente di lato, attraversando una sorta di spazio indistinto che segna e divide la città eterna, fuori fuoco, ai margini dell’inquadratura, talmente irrilevanti da non attirare lo sguardo, confondendosi sullo sfondo. Meno di…
View On WordPress
0 notes
orsattilibri · 2 years ago
Text
Chi non riesce a fare i conti con la Storia (e la strategia della tensione)
Ben tornati negli anni della strategia della tensione. Vi sono mancati? Se è così, ieri a Bologna è stato portato indietro l’orologio della Storia di decenni. A me che, giovanissimo, quegli anni li ho vissuti e non mi mancavano per nulla. La mia generazione è stata segnata dalla paura. Pensate che sia un’esagerazione? A Roma, dove sono cresciuto, bisognava fare piani ben precisi per muoversi…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
orsattilibri · 2 years ago
Text
La destra del me ne frego e il trasformismo dei tengo famiglia Se c’era qualche dubbio sulla reale natura di questo governo, la cronaca politica delle ultime settimane ha fatto crollare ogni illusione che quella italiana sia una destra liberale e democratica e non una falange di estremisti e questuanti assetati di vendette per torti immaginari e di riconoscimenti immeritati e accesso a fondi…
View On WordPress
0 notes
orsattilibri · 2 years ago
Text
E quindi? Open to “affari di famiglia Daniela Santanchè” e l’avvocato ai vertici delle istituzioni Report ha cucito un bel cappotto a Daniela Santanchè e al suo “spregiudicato” giro di affari. All’inizio della messa in onda del servizio del bravo Giorgio Mottola (marò Giorgé, chi l’avrebbe mai detto, eh?) mi aspettavo erronamente che riguradasse il capolavoro dell’iperattiva ululante ministra…
View On WordPress
0 notes
orsattilibri · 2 years ago
Text
Quando è iniziata. "... professo’, lei dovrebbe dire pure qualche cosa di destra".
Con dolore e nostalgia ripesco un brano di un libro di Sandro Onofri, “Registro di Classe“, uscito dopo la sua morte. Abbiamo lavorato insieme per un anno, Sandro e io, dividendo la stessa scrivania e la stessa mazzetta di quotidiani a Diario della Settimana diretto da Enrico De Aglio e per circa un anno quando il settimanale usciva in abbinamento con l’Unità della domenica (all’epoca ci davano…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
orsattilibri · 2 years ago
Text
Il caimano e la sua ereditĂ 
La beatificazione è arrivata in diretta televisiva. Si contavano presenti e assenti, lacrime e noia, fans orfani di Colpo Grosso. Lo zio d’Italia, feroce e bonario, ha preso comiato nell’usuale pacchiana grandeur che ci ha offerto fra una barzelletta e un’intimidazione. Più di una genrazione il suo segno, uno sfregio. Gli eredi si stavano già spartendosi le spoglie del caimano quando il futuro…
View On WordPress
0 notes
orsattilibri · 2 years ago
Text
Quando la democrazia si mette a rischio per disattenzione
Un frammento della “Relazione dei Servizi di sicurezza al Parlamento” presentata nel febbraio 2018 che già all’epoca avrebbe dovuto alzare il livello di attenzione della politica sul fenomeno dell’estrema destra e della sua natura fascista e l’emersione di fenomeni razzisti. Relazione totalmente sottovalutata dal parlamento, dai partiti e -se non per pochi casi all’epoca isolati – della stampa…
View On WordPress
0 notes
orsattilibri · 2 years ago
Text
L'occasione mancata che stiamo ancora pagando
Genova 2001. Il G8 di sangue. Forse è stato quello il punto di non ritorno di untrauma autoinferto che ha frantumato e marginalizzato la sinistra italiana. Si eracostruito in quegli anni un movimento di dimensioni impressionanti che metteva inrelazione aree culturali diverse, certo, ma comunque coese su un progetto di societàe di economia non semplicemente anti-liberista. L’emersione di un pezzo…
View On WordPress
0 notes
orsattilibri · 2 years ago
Text
Immergendomi nel suo profondo di civilitĂ 
Supero, con fatica, la tentazione di mettere su un disco dei Madredeus e andare a leggere un blog curato da un italiano su come vivere a Lisbona, e cerco il brano di un libro che mi gira in testa da giorni. Il ladro si era seduto sul letto, stava dicendo, Merda, dov’è che si piscia in questo posto, Ma come parla, c’è un bambino, protestò la ragazza dagli occhiali scuri, Sì, sì, bella mia, ma, o…
View On WordPress
0 notes
orsattilibri · 2 years ago
Text
Morin e la guerra, quelle voci che vengono ignorate
Pubblico una ecente intervista a Edgar Morin che mie era completamente sfuggita , Da “La Lettura” del 19 febbraio 23 «La guerra in Ucraina, come una tragica madeleine, mi ha fatto ritornare in mente tutte le guerre che, direttamente o indirettamente, ho vissuto. Un percorso à rebours che mi ha permesso di capire cose su cui prima non avevo riflettuto in profondità: persino nel conflitto dove il…
View On WordPress
0 notes
orsattilibri · 2 years ago
Text
Il regime, il Paese e il declino della Repubblica. La stroia si ripete
Ecco sì, è un gioco. La guerra combattuta come un videogame nelle immagini che ci rimandano i droni e i satelliti, mentre a terra è guerra vera, sporca, violenta. Sangue e merda e fame e freddo e fango che si affianca a una guerra di parole che si moltiplica in progressivi echi nell’etere dei social network. Un tweet e via, parte la reazione armata o peggio popolare che si trasforma in…
View On WordPress
0 notes
orsattilibri · 2 years ago
Text
Vivere in tempo di guerra (2023)
Nel 1979, mentre si preparava negli Usa l’era di Ronald Reagan e il democratico Jimmy Carter cercava di sopravvivere alla crisi degli ostaggi in Iran, il gruppo newyorkese Talking Heads pubblicava l’album Fear of Music. All’interno del disco uno dei brani più feroci e apocalittici scritti dal leader della band David Byrne, Life During Wartime.Una sorta di manuale di sopravvivenza ai conflitti…
View On WordPress
0 notes
orsattilibri · 2 years ago
Text
L’Italia che non c’era e non c’è se non nella propaganda Quando si parla di diritti negati e di abusi da parte del potere, mi ritrovo a pensare a Leonardo Sciascia e in particolare a un suo libro, “Porte aperte”, pubblicato nel 1987. Ambientato in Sicilia durante il fascismo, racconta di un giudice al quale viene affidato un processo per omicidio e che il potere dell’epoca vuole rendere un caso…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
orsattilibri · 2 years ago
Text
Quando è riemersa la parte peggiore del Belpaese
Pubblico di nuovo un brano del mio secondo libro “L’Italia cantata dal Basso” pubblicato quasi vent’anni fa per Coppola editore Sono padano e porco. Sono nato a uno sputo dal Po, ma sono cresciuto a Roma. Cucino la pasta con le sarde, adoro i cappellacci di zucca e vado pazzo per la coda alla vaccinara. La pajata mi fa un po’ senso, ma la salama da sugo la mangio solo per dovere patriottico. Ho…
View On WordPress
0 notes
orsattilibri · 2 years ago
Text
I fascisti, i bulli, i bugiardi e i torturatori
Giocano, scivolano, inciampano e intanto tolgono diritti, libertà, spazi di democrazia. Demonizzano i giovani, se non quelli che sono quattro gatti ma menano e menando sono così maschi e fascisti che si commuovono i loro pingui padri davanti agli specchi, tirando dentro la panza e stringendosi in improbabili completi formali sognando i calzoni alla zuava e fez ché con quello si che si rimorchiano…
View On WordPress
0 notes
orsattilibri · 2 years ago
Text
Ciao Gianni
Qui a ricordare Gianni Mina. Mi piace pensare a quei servizi realizzati per la RAI negli USA, girati in 16 milimetri nei quali raccontava i movimenti per i diritti civili raccontando i giovani boxeur Black che sui ring di provincia. Ho avuto occasione di vederne alcuni ed erano dei documenti straordinari. Minà aveva la capacità con semplicità le cose più complesse e npn temeva di schierarsi, di…
View On WordPress
0 notes
orsattilibri · 2 years ago
Text
Le parole hanno un peso
Da oggi cercherò di aggiornare con più frequenza questo blog che da ben più di un decennio, a fasi alterne ,riempio di cose che probabilmente i più ritengono inutili. Tanto per lasciar traccia del tempo e di quello che riesco, con fatica, ad interpretare e tradurre in parole. Non ho altre ambizioni, come non le avevo quando lo ho aperto. Non ho alcuna pretesa o obiettivo se non quello di…
View On WordPress
0 notes