Concept realizzati nell'ambito della tesi di laurea magistrale di Alberto Lodi
Don't wanna be here? Send us removal request.
Photo
L’attestato di adozione per un brachiosauro rilasciato dal sito ufficiale del PDG, ente esistente nella storia di Jurassic World
0 notes
Photo


Due semplici concept di come può essere ipotizzata una operazione di co-marketing tra il brand dei film e organizzazioni per la difesa degli animali in via di estinzione, che avvicini il pubblico a temi come quelli ecologisti e allo stesso tempo associ il brand a questi concetti positivi molto cari al pubblico di oggi, citando le scene cult della vecchia trilogia.
0 notes
Photo
La scena da cui è tratta l’idea per il filtro Instagram
0 notes
Video
tumblr
Altro filtro per le camere social come Instagram basato su una citazione al primo film di Jurassic Park
0 notes
Photo
Esempi di come la comunicazione del brand di Jurassic World può fare riferimento alla vecchia trilogia del franchise sfruttando citazioni ai vecchi film e l’ambiente urbano
0 notes
Video
tumblr
Filtro per Instagram basato sulle fattezze di Blue, il velociraptor della seconda trilogia
0 notes
Photo
Un’altra immagine realizzata nell’ottica di un’ipotetica campagna di lancio per il terzo film della seconda trilogia del franchise di Jurassic Park recante il payoff e il logo del fanposter e sfruttando il concetto delle proporzioni già citato nei post precedenti
0 notes
Photo
Questo tipo di comunicazione gioca sulle proporzioni per colpire l’immaginazione del pubblico e avvicinare utenti di diverse generazioni.
0 notes
Photo
Questa ipotesi di poster per Jurassic World III gioca sulla nostalgia per il vecchio look del logo rosso e oro alludendo al fatto che si sia sempre nascosto sotto la nuova versione. Il pay off “Some things never change” si riferisce tanto ai fossili quanto alla trama dei film in cui l’uomo interferisce con la natura causando la sua stessa rovina.
4 notes
·
View notes