Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
I Fiumi di Porpora è un thriller francese del 2000 diretto da Mathieu Kassovitz, basato sul romanzo omonimo di Jean-Christophe Grangé.
La storia si svolge nelle Alpi francesi, vicino a Grenoble, dove viene scoperto il cadavere di un uomo mutilato e torturato. Il commissario Pierre Niemans (Jean Reno) indaga su questo caso, mentre il detective Max Kerkerian (Vincent Cassel) si occupa della profanazione di una tomba in un paese vicino. Le due indagini si intrecciano, rivelando una verità inquietante legata a una società segreta e a crimini genetici.

#I fiumi di porpora (2000)#⭐⭐⭐⭐⭐#thriller#thriller francese#2000s#Mathieu Kassovitz#Jean-Christophe Grangé#Grenoble#Vincent Cassel#Max Kerkerian#film#crimini genetici#Les Rivières Pourpres (2000)#The Crimson Rivers (2000)#Max Kerkerian (Vincent Cassel)#cinofobia#lettori su tumblr#Jean Reno#Pierre Niemans#Pierre Niemans (Jean Reno)#Son Av#Küllerin Günü
23 notes
·
View notes
Text
Prima regola per crescere sani e vivere felici: - stare alla larga da chiunque, parente o meno, offra consigli edulcorati con "lo dico/lo faccio per il tuo bene": quei sermoni sono un atto manipolatorio, perché l'unico bene conosciuto da queste persone è il proprio; i manipolatori agiscono solo in funzione della propria realizzazione, anche quando hanno dei figli.
#regola#vivere felici#crescere sani#lo dico per il tuo bene#lo faccio per il tuo bene#sermoni#manipolazione#atto manipolatorio#bene#interessi#intenzioni#segnale di manipolazione#figli#realizzazione#manipolatori#vere intenzioni#lo facciamo per il tuo bene#raccogliamo soldi per i poveri e per i malati#azioni grette#conseguenze negative#famiglia#relazioni familiari#obiettivi#salute#sano#controllo#mantenere il controllo#dinamiche relazionali tossiche#indipendenza
20 notes
·
View notes
Text
Le differenze di classe sociale non sono giustificabili: trovano il loro fondamento nella violenza.
8 notes
·
View notes
Text
La nostra vita esteriore ed interiore dipendono quasi totalmente dal lavoro dei contemporanei e da coloro che ci hanno preceduti.
8 notes
·
View notes
Text
Ognuno di noi nasce, vive per un periodo e poi muore; nessuno di noi sa il perché questo accada, ma assai spesso ci si convince di averlo capito.
8 notes
·
View notes
Text
Tutte le ricchezze del mondo potrebbero spingere l'umanità più avanti anche se esse si trovassero nelle mani di una sola persona totalmente dedicata all'evoluzione del genere umano. Il buon esempio conduce a nobili pensieri e a nobili azioni.
14 notes
·
View notes
Text
La divisione razionale del lavoro è una necessità importante, perché porta alla sicurezza materiale degli uomini; una sicurezza materiale che unita al tempo e all'energia disponibili, rappresenta elemento favorevole allo sviluppo della personalità.
#divisione razionale del lavoro#lavoro#sicurezza materiale#tempo#energia#personalità#sviluppo della personalità
14 notes
·
View notes
Text
In ogni periodo storico non mancano mai profeti che sostengono prossimo il crollo della civiltà in cui vivono o del mondo intero; ma il pessimista, il pauroso conservatore, muore sempre e la società comunque si evolve: e il mondo resta comunque in piedi senza di loro.
#periodo storico#profeti#crollo della civiltà#pessimismo#pessimista#pauroso#conservatore#società#evoluzione
19 notes
·
View notes
Text
Il servizio militare obbligatorio è sintomo dell'assenza di dignità personale in una umanità civilizzata.
10 notes
·
View notes
Text
Consideriamo la nostra epoca: in quali condizioni è la nostra società? La penuria si fa sentire in modo particolare in campo artistico e scientifico. La politica manca di personalità geniali: l'indipendenza intellettuale e il sentimento del diritto sono profondamente bassi anche nelle classi sociali povere; l'organizzazione democratica e parlamentare non poggia ancora sull'indipendenza in molti paesi: esistono dittature sopportate perché il desiderio di dignità e diritto è morto.
#società#la nostra società#penuria#arte#scienza#la politica manca di personalità geniali#indipendenza intellettuale#sentimento del diritto#classi sociali povere#organizzazione democratica#organizzazione parlamentare#dittature#desiderio di dignità#desiderio di diritto
18 notes
·
View notes
Text
Solo una persona libera è in grado di concepire nuovi valori etici attraverso i quali la società può perfezionarsi; senza soggetti creatori non conservatori, non credenti (capaci cioè di riflettere e giudicare liberamente), lo sviluppo della nostra comunità umana in senso progressivo sarebbe stata impossibile quanto quello del carattere e delle propensioni individuali.
#libertà#valori etici#etica#società#perfezionamento#sviluppo personale#sviluppo della comunità umana#carattere e propensioni individuali
16 notes
·
View notes
Text
Il valore di una persona per la comunità umana dipende dalla misura in cui i suoi pensieri, i suoi sentimenti e le sue gesta contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza propria e degli altri individui.
14 notes
·
View notes
Text
Spoiler: come donne, per realizzarci, non abbiamo (mai) avuto bisogno di condividere per forza la vita con un uomo.
12 notes
·
View notes
Text
Il più grande gesto d'Amore è non desiderare figli, non metterli al mondo e abortire se si rimane incinte: la realtà odierna non è ancora programmata per la sola Felicità.
17 notes
·
View notes
Text
Se consideriamo la nostra esistenza e i nostri sforzi, rileviamo immediatamente che tutte le nostre azioni e i nostri desideri sono legati all'esistenza degli altri uomini, del passato e del presente: abitiamo in strutture costruite dal lavoro altrui, ci nutriamo di alimenti prodotti da altri uomini, usiamo oggetti concepiti da altri uomini e la maggior parte di quanto conosciamo e pensiamo ci è stata tramandata da altri uomini attraverso una lingua che sempre altri hanno creato.
14 notes
·
View notes
Text
La definizione di "dio" che utilizziamo da atei è la stessa che usano i credenti; i teologi, che si definiscono in modo del tutto autonomo "massimi esperti di dio", non usano il metodo scientifico per argomentare (cioè le prove concrete per dimostrare l'esistenza dio), pertanto le loro definizioni di dio non coincidono mai con la realtà.
La "questione di dio" può essere affrontata solo in modo scientifico, perché l'altro metodo usato fino ad adesso è "mi invento le cose".
12 notes
·
View notes
Text
Approfitto di questo spazio per dire pubblicamente a Matteo Salvini che il premio nobel per la pace lo possiamo offrire tranquillamente, a occhi chiusi, a Trump, come lui ha proposto, e può riceverlo anche lui stesso: in passato, il riconoscimento è stato offerto a Teresa di Calcutta, anche se personaggio discutibile, crudele, che raccoglieva fondi non per curare i malati, ma soltanto per arricchire la Chiesa.
6 notes
·
View notes