#alberto scodro
Explore tagged Tumblr posts
Text







Elisa Grezzani / Alberto Scodro PANTA REI curated by Santina Ricupero texts and introduction by Gabriele Salvaterra Spinea (VE), Oratorio di Santa Mari Assunta March 7th - 30th 2025
Si inaugura il 7 marzo alle ore 17, nell’Oratorio Santa Maria Assunta di Spinea, Panta Rei, seconda doppia esposizione della rassegna di arte contemporanea 2024/2025 Natura Luce Ombra Materia. Gli elementi dell’acqua, dell’aria, della terra e del fuoco, la Natura, la sua luce, e l’uomo, grande protagonista del paesaggio naturale, sono i temi toccati nella rassegna. Le esposizioni sono organizzate in collaborazione con l’associazione culturale veneziana Contemporis ETS. Nella doppia esposizione Panta Rei Il processo del divenire è comune a entrambi gli artisti che ci mostrano quanto l’emergere spesso inconsapevole degli elementi naturali sia fonte di ispirazione per il fare artistico.
#elisa grezzani#alberto scodro#biennial#artist#gabriele salvaterra#curator#spinea#venice#emerging#contemporary art#artists#painting#sculpture#installation
2 notes
·
View notes
Photo

Alberto Scodro
5 notes
·
View notes
Photo

Alberto Scodro, Untitled (High #6) (2017). Quartz, glass, silice, garnet, corindon, bronze, brass, iron, copper, oxids, pigments. 40 x 40 x 40 cm. Courtesy Kristof De Clercq gallery.
#alberto scodro#sculpture#sculptor#contemporary sculpture#art#artist#contemporary art#contemporary artist#fine art#visual art#visual artist#kristof de clercq#kristof de clercq gallery#ocula#ocula art
17 notes
·
View notes
Link
0 notes
Photo

We congratulate Italian gallery artist Alberto Scodro with his first museum show, 'Senza nuvole', together with his compatriot Silvano Tessarollo, at Musei Civici, Bassano del Grappa, Italy! #albertoscodro #italianartist#italianart #museicivi #museicivici#bassanodelgrappa #silvanotessarollo#museicivicibassanodelgrappa#mostradarte #kristofdeclercqgallery #veryproud @scodrinsky @museibassano https://www.instagram.com/p/CEJrdU8lNuw/?igshid=1gwj698njrqcw
#albertoscodro#italianartist#italianart#museicivi#museicivici#bassanodelgrappa#silvanotessarollo#museicivicibassanodelgrappa#mostradarte#kristofdeclercqgallery#veryproud
0 notes
Photo

Alberto Scodro Spannung 2013 stampa fotografica cm 68 x 58
0 notes
Photo

(via Mostre in Calendario [31] – 06/03/2017) Cosa troverete: Damien Hirst a Venezia, Li Chevalier a Roma, Mario Sironi a Rovereto, Gabriele Basilicoe Cosimo Veneziano a Torino, Luca Giordano e Taddeo Mazzi a Firenze, Manuel Grosso e lo Studi Festival a Milano, Pierluigi Giorgi e Alberto Scodro a Bologna, una collettiva a Napoli, Carlo Ludovico Ragghianti a Lucca, Agostino Arrivabene a Lissone & more… Clicca per la lista con relativi comunicati stampa: https://barbarapicci.com/2017/03/06/mostre-calendario-31/
0 notes
Photo

CAR drde, Bologna - Alberto Scodro : Eocene - 28.01 > 18.03, 2017
http://mpefm.com/mpefm/modern-contemporary-art-press-release/italy-art-press-release/car-drde-bologna-alberto-scodro-eocene
0 notes
Text
Prorogata sino al 30 settembre l'installazione "SITE SPECIFIC" di JOSEPH KOSUTH per L’AULA BARATTO A CA' FOSCARI
Prorogata sino al 30 settembre l’installazione “SITE SPECIFIC” di JOSEPH KOSUTH per L’AULA BARATTO A CA’ FOSCARI
Dopo il grande successo di pubblico registrato nelle giornate di inaugurazione della 15. Biennale di Architettura di Venezia, To Invent Relations (for Carlo Scarpa) 2016, l’installazione site specifc realizzata da Joseph Kosuth per l’Aula Mario Baratto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, sarà prorogata sino al 30 settembre 2016. L’installazione di Kosuth nasce nell’ambito di TEMPO E DETTAGLI.…
View On WordPress
#Alberto Scodro#Alice Cattaneo#Aula Mario Baratto dell’Università Ca’ Foscari#Ca&039; Foscari#Chiara Bertola#Geraldine Blais#Giorgia Fincato#Jessica Stockholder#Jimmie Durham#Joseph Kosuth#Lili Reynaud-Dewar#Martino Genchi#Morgane Tschiember#Nicola Martini#Rä Di Martino#Remo Salvadori#Signori prego si accomodino#Thea Djordjadze#To Invent Relations (for Carlo Scarpa) 2016#Venezia#Zoe Leonard
1 note
·
View note
Text
Ballroom Project
In het kader van Antwerpen Art Weekend van afgelopen weekend sloegen Base-Alpha en DMW Art Space de handen ineen. Ze organiseerden in een voormalige fabriek een tentoonstelling onder de noemer The Ballroom Project. Op een nogal grillige locatie werden diverse kunstwerken van uiteenlopende galeries samengebracht. Het is een eclectische verzameling waarin alle werken in elkaars nek hijgen. Waar dat…
View On WordPress
0 notes
Text
Superficial
Galleria Studio La Città 9 febbraio – 26 marzo 2016 Opening e talk con artisti e curatore: sabato 6 febbraio, ore 11.30 Entrata libera (more…)
View On WordPress
#alberto scodro#eugenia vanni#gratis a verona#mostre a verona#Studio La Città#tiziano martini#verona accessibile
0 notes
Photo










There's a World Going on Underground Cecilia Borettaz, Renato Calaj, Massimiliano Fabbri, Igor Molin, Nicola Samorì, Thomas Scalco, Alberto Scodro, Mattia Zoppellaro
curated by Gabriele Salvaterra
Lana (BZ), Kunsthalle West
September 17th – October 3rd 2021
(installation views)
La dimensione sotterranea semplicemente non è ammissibile. Ciò che si può vedere è già esibito, si esprime nell’apparenza, nell’esteriorità, nella visibilità. Tutto quello su cui si basa la percezione della realtà è una pelle di illusione, una scorza percettiva o un velo ammantante che non potrà mai essere totalmente scalfito. Eppure, c’è sempre l’idea che, svelando quell’epidermide esterna, accanto a essa, sotto essa, si nasconda una verità più piena, quella del non-detto e del dietro le quinte, dove le cose accadono integralmente. Ma se davvero ci si appresta a scoperchiare la realtà per come si presenta, scavando per portare alla luce la sua struttura intima, ciò che si ottiene è un sotterraneo che diventa automaticamente una nuova superficie esteriore, un nuovo baluardo a infiniti ulteriori nuovi sotterranei che si allontanano da noi senza posa. Oltre la superficie delle cose si nasconde un mondo brulicante e misterioso che esiste a dispetto della sua apparente invisibilità. Una dimensione che si sottrae all’evidenza degli occhi sotto molteplici aspetti: a livello sociale nelle sottoculture alternative, a livello mentale e psicologico in tutto il rimosso che preferiamo dimenticare o anche a livello fisico, semplicemente, in ciò che è precluso alla nostra percezione a causa della sua natura “celata”. Ne danno prova alcuni artisti, accettando la scivolosità della questione. Come è possibile esporre qualcosa che parli di sommerso e come può una mostra, dispositivo di messa in scena ed esibizione per antonomasia, raccontare l’invisibile sotterraneo senza farlo, in questo modo, diventare visibile ed emerso? Cecilia Borettaz recupera testimonianze coloristiche, lasciando che la composizione si realizzi sott’acqua o sul pelo della stessa, in vasche cromatiche dalle suggestioni uterine che richiamano anche imponderabili stratificazioni geologiche. Alberto Scodro con i suoi calchi di tane di talpe o con la sua pratica scultorea quasi incontrollata accelera in poco tempo reazioni che necessiterebbero di intere ere per realizzarsi. Igor Molin aggiunge a tutto ciò l’elemento culturale della città contemporanea, cimitero di eventi sopra cui il turismo di massa si consuma, ignaro e ubiquo. Sulle soglie dell’astrazione e nei pertugi della forma Thomas Scalco dà vita a un mondo di cavità protettive e salvifiche, ben lontane dalla negatività della caverna platonica. Le sottili dinamiche tra sopra e sotto, tra visibile e invisibile, sono quelle proprie della pratica pittorica. Massimiliano Fabbri fa di questi processi l’argomento stesso delle sue opere. Il soggetto vegetale ha un doppio ruolo metaforico nell’alludere a sua volta ai meccanismi della crescita arborea, della pittura e della mente umana. A partire dal mondo carnale e materiale Nicola Samorì vuole scostare il velo, andare a fondo e scorticare le epidermidi, vedere e toccare se sotto di esse si nasconda un’anima. Infine la dimensione sotterranea può avere anche caratteri sociali e identificarsi con quell’elemento umano che, nelle comunità urbane, sfugge alla cognizione borghese più mondana. Questo underground metropolitano è ciò che interessa la ricerca di Renato Calaj nella misura in cui è possibile ricondurne l’energia nel recinto artistico. Mattia Zoppellaro si inserisce in questi stessi interstizi per effigiare i protagonisti che abitano gli spazi dismessi e i margini della società. Porta avanti un lavoro di indagine sociologica interessato a documentare le controculture alternative di vari ambiti globali. In diverse maniere ogni artista tenta di sviscerare gli aspetti stratificati di un mondo sommerso e gettare luce su un’intera realtà che va avanti sottoterra a dispetto di tutto. Ciò che sta sotto, per mantenere la sua qualità, può essere solo alluso. L’arduo lavoro degli artisti consiste nel renderlo parte della propria pratica senza scoperchiarlo mai totalmente, mantenendone il mistero.
#There's a World Going on Underground#Cecilia Borettaz#Renato Calaj#Massimiliano Fabbri#Igor Molin#Nicola Samorì#Thomas Scalco#Alberto Scodro#Mattia Zoppellaro#gabriele salvaterra#ulrich egger#lana#bolzano#merano#kunsthalle west#kunsthalle eurocenter#group show#underground#art#contemporary#painting#drawing#sculpture#installation#art curator
1 note
·
View note
Link
my review of Alberto Scodro’s exhibition at Spazio KN, Trento, Italy curated by Federico Mazzonelli
0 notes
Photo

We congratulate Italian gallery artist Alberto Scodro with his first museum show, 'Senza nuvole', together with his compatriot Silvano Tessarollo, at Musei Civici, Bassano del Grappa, Italy! #albertoscodro #italianartist#italianart #museicivi #museicivici#bassanodelgrappa #silvanotessarollo#museicivicibassanodelgrappa#mostradarte #kristofdeclercqgallery #veryproud @scodrinsky @museibassano https://www.instagram.com/p/CDlm20wFjnr/?igshid=14sl02x6zmku3
#albertoscodro#italianartist#italianart#museicivi#museicivici#bassanodelgrappa#silvanotessarollo#museicivicibassanodelgrappa#mostradarte#kristofdeclercqgallery#veryproud
0 notes
Photo

We congratulate Italian gallery artist Alberto Scodro with his first museum show, 'Senza nuvole', together with his compatriot Silvano Tessarollo, at Musei Civici, Bassano del Grappa, Italy! #albertoscodro #italianartist #italianart #museicivi #museicivici #bassanodelgrappa #silvanotessarollo #museicivicibassanodelgrappa #mostradarte #kristofdeclercqgallery #veryproud @scodrinsky @museibassano https://www.instagram.com/p/CDjG66glX6y/?igshid=u417r3f3ouk8
#albertoscodro#italianartist#italianart#museicivi#museicivici#bassanodelgrappa#silvanotessarollo#museicivicibassanodelgrappa#mostradarte#kristofdeclercqgallery#veryproud
0 notes
Photo

Alberto Scodro -Untitled 2015 gress glass sand pigment epox 30x20 cm
9 notes
·
View notes