#folklore ebraico
Explore tagged Tumblr posts
Text
Il demone Lilitu/Lilith: la duplice natura di creazione e distruzione, vita e morte.
La mitologia del demone Lilitu, in particolare la figura di Lilith, occupa un posto affascinante nella tradizione mesopotamica ed ebraica. Considerata la prima moglie di Adamo nella letteratura rabbinica, la narrazione di Lilith è profondamente intrecciata con i temi della ribellione, della libertà e degli aspetti oscuri del potere femminile. La sua storia, che trae origine dagli antichi racconti…
#Adamo#Aggadah#Bibbia ebraica#Convivio#Costume#cultura#Demonologia#emancipazione femminile#Eva#folklore ebraico#folklore mesopotamico#Giardino dell&039;Eden.#letteratura rabbinica#Lilith#mito#narrazioni della creazione dell&039;uomo#Shekhinah#Sociologia#Storia#tradizione ebraica#tradizioni cabalistiche#tradizioni mistiche#Zohar
0 notes
Text
The Offering (2023)
Benvenuti o bentornati sul nostro blog. Nello scorso articolo abbiamo continuato a parlare di animazione e questa volta ci siamo spostati su un’opera particolare che utilizzò per la prima volta una tecnica particolare per un lungometraggio animato, The Polar Express. Il protagonista è un ragazzino del Michigan che ormai non crede più nel Natale e in Babbo Natale. Mentre dorme sente il fischio di…
#Abyzou#Allan Corduner#Anton Trendafilov#Daniel Ben Zenou#Decal#Emily Wiseman#film#folklore#folklore ebraico#Hank Hoffman#horror#IFC Midnight#Jeff Greenstein#Jewish mythology#Jodie Jacobs#Jonathan Yunger#Les Weldon#Meglena Karalambova#Midnight Factory#Millennium Media#mitologia ebraica#movies#Nick Blood#Oliver Park#Paul Kaye#Plaion Pictures#Recensione#Recensione film#Sam Schulte#Sofia Weldon
0 notes
Text
Quando gli Annunaki scesero sulla terra vi erano tante forme di vita ma loro notarono i primati che avevano un aspetto diverso, camminavano in piedi, hanno semplicemente aiutato ad evolversi come intelletto , alla donna primato le fu fatto un dono nel suo utero, da lì ci fu la specie più intelligente,trapiantata geneticamente per evolversi.
La razza umana crebbe grazie ai così detti angeli caduti .
Riporto qui il tutto ed aggiungo : l'essere umano e stato sempre vittima di esperimenti. ⬇️
QUANDO GLI ANGELI SI ACCOPPIARONO CON LE FIGLIE DEGLI UOMINI....I Grigori (dal Greco "oi gregoroi", οι Γγρήγοροι, "custodi" o "guardiani") costituiscono, in una versione popolare, un gruppo di angeli caduti citati negli Apocrifi dell'Antico Testamento che si sarebbero accoppiati con donne mortali, dando origine a una razza di ibridi nota come Nephilim, descritti come "giganti", in Genesi 6:4 o "eroi caduti da secoli" (Ez 32:27). Una concezione diversa relativa ai Grigori compare in alcune tradizioni di stregoneria italiana in cui i Grigori si dice provenissero da un antico popolo di provenienza stellare. In Ebraico essi sono chiamati Irin, "Guardiani" e si trovano menzionati nell' Antico Testamento (Libro di Daniele, capitolo 4). Secondo il Libro di Enoch, i Grigori assommano a 200 ma sono ricordati solo i nomi dei loro principali esponenti: Samyaza, che fu il loro capo, Urakabaramil, Akibeel, Tamiel, Ramuel, Dânêl, Chazaqiel (Ezekiel), Saraknyal, Asael, Armers, Batraal, Anane, Zavebe, Samsavil, Ertael, Turel, Yomyael, Azazyel (noto anche come Azazel). "Questi sono i prefetti dei duecento angeli, e i restanti erano tutti con costoro". (Enoch 7:9). Nel Libro di Enoch, i Guardiani sono angeli inviati in apparenza sulla Terra semplicemente per sorvegliare la gente. ( Patto di libero arbitrio) Essi presero subito a nutrire concupiscenza per le donne che vedevano e, su incoraggiamento del loro capo Samyaza, disertarono in massa per sposarsi e vivere fra gli uomini. I figli nati da queste relazioni sono i Nefilim (nĕfîlîm ), giganti selvaggi che misero a soqquadro la Terra e soggiogarono l'umanità. Samyaza, Azazel e altri ancora fra loro divennero corrotti e insegnarono ai loro ospiti umani a fabbricare armi metalliche, cosmetici e altri prodotti tipici della civiltà, di cui essi s'erano segretamente impadroniti. Ma la gente cominciò a morire e a invocare aiuto dal Cielo. Dio inviò allora il Diluvio Universale per liberare la Terra dai Nefilim, inviando tuttavia Uriel ad avvertire Noè così da non far perire l'intera razza umana. I Grigori furono confinati nelle "valli della Terra" fino al giorno del Giudizio Universale. (Si veda Giuda 1:6) La storia dei Guardiani in Enoch deriva da Gen. 6:1-4 in cui si descrive l' "Origine dei Nephilim" e si ricordano i "figli di Dio" che li generarono: Quando gli uomini cominciarono a moltiplicarsi sulla terra e nacquero loro figlie, i figli di Dio videro che le figlie degli uomini erano belle e ne presero per mogli quante ne vollero. Allora il Signore disse: «Il mio spirito non resterà sempre nell'uomo, perché egli è carne e la sua vita sarà di centoventi anni». C'erano sulla terra i giganti (Nephilim) a quei tempi - e anche dopo - quando i figli di Dio si univano alle figlie degli uomini e queste partorivano loro dei figli: sono questi gli eroi dell'antichità, uomini famosi. (Gen. 6:1-4). Qui, i "figli del Cielo" sono ricordati senza nomi specifici, né funzioni; si può trattare di angeli caduti o semplicemente esseri celesti che si sono accoppiati con donne. Gli angeli furono abbastanza popolari nel folklore ebraico, che sovente li descrive come giganteschi esseri umani che non dormono mai e rimangono sempre zitti. Mentre ci sono Guardiani buoni e cattivi, molte storie riguardano solo quelli malvagi che decadono dal loro stato di grazia allorché prendono "le figlie dell'uomo" come loro partners sessuali. Nei primi culti delle stelle dell'antica Mesopotamia esistevano quattro stelle "reali" (note come Signori) chiamati i Guardiani.
........ Segue
3 notes
·
View notes
Text
Idee per Halloween: essere sé stessi (almeno in Baby)
Comparso in tv e al cinema da prima che anche da noi gli adolescenti (e i non-più-così-adolescenti) si cominciassero a travestire con costumi spaventosi, Halloween è ormai diventato il Natale dei teen drama. Nella seconda stagione, diffusa da Netflix il 18 ottobre, i protagonisti di Baby partecipano alla festa di Halloween organizzata dalla loro scuola (il fittizio liceo Collodi di Roma, ai Parioli) con lo stesso entusiasmo che riserverebbero alla cena della vigilia e ai regali orrendi dei parenti, fingendo di divertirsi e defilandosi il prima possibile.
Il mondo rappresentato da Baby si fonda sulla discrepanza tra la vita segreta dei personaggi e le aspettative di chi li circonda. Del cerone bianco sul viso o un paio di canini finti sono ben poca cosa, in confronto alle maschere che i protagonisti indossano quotidianamente. Per i ricchi abitanti dei Parioli, a quanto pare, non c'è niente di più spaventoso del mostrare la parte più vera e inconfessabile di sé: e quale miglior momento della notte di Halloween per farlo?

Chiara - Angelo nero
Per due stagioni di Baby i vestiti di Chiara sono serviti a proiettare un’immagine da brava ragazza dei quartieri alti, non problematica, che ha tutto sotto controllo. Anche quando quest’immagine subisce una svolta sinistra, almeno per lo spettatore, la scelta di cosa indossare cambia in maniera quasi impercettibile. L’abitino a fiori calato sulle spalle e abbinato a degli stivali a punta va bene sia per vedersi con il fidanzato Damiano che per uscire con un cliente: quando sceglie di vestirsi in maniera più audace, Chiara lo fa indossando un completo laminato e luminoso, che davanti ai genitori viene coperto da un cappotto color cammello e da una sciarpa rosa pallido. I colori, sia pallidi che accesi, sono sempre rassicuranti: note di rosa, di giallo, di azzurro, di grigio, che compongono una palette cromatica non dissimile da quella che avrebbe potuto indossare Babi Gervasi, la principessa dei Parioli della generazione precedente a quella di Baby.
In mezzo a tutta questa proiezione di luce, a questa innocenza ostentata, il costume di Halloween rappresenta l’unica eccezione. Vestita di nero dalla testa ai piedi (maglietta di tulle trasparente, pantaloni di pelle lucida, ali, make-up drammatico), Chiara si aggira annoiata per la sala della festa, visibilmente fuori posto in mezzo ai coetanei. Il suo atteggiamento cambia solo quando si dirige al bar di Fiore per incontrare un cliente. Finalmente il travestimento ha senso di esistere: nella sua maschera di angelo caduto, Chiara può dispiegare tutta la sua potenza seduttiva e intrigante, più perversa e ambigua di quella di Ludovica.
Ludovica - Sposa cadavere
Nel film con cui dal 2005 si è reso responsabile di innumerevoli maschere di Halloween, Tim Burton ha ripreso una vecchia storia del folklore ebraico e ne ha dato la sua personale versione: la sposa cadavere del titolo è stata uccisa proprio dall’innamorato con cui doveva convolare a nozze. Nessuno degli uomini con cui Ludovica ha avuto a che fare si è comportato molto meglio, ognuno di loro si è approfittato della sua fiducia per ingannarla e umiliarla. L’aria da ragazza ribelle e il look dark che Ludo sfoggia di solito mascherano neanche troppo bene (ma i personaggi della serie, adulti in testa, non brillano esattamente per acume o empatia) questa sua disperata ricerca di qualcuno che si occupi di lei, un problema che Chiara non ha mai dovuto porsi (per descrivere i due personaggi in fondo basterebbe il pitch di Monica e Rachel proposto dagli autori di Friends: due migliori amiche, una che ha dovuto faticare per ottenere tutto quello che ha avuto, l’altra che ha avuto tutto senza mai sforzarsi).
Con il suo abito bianco di pizzo virginale, Ludo mostra alla festa quel lato più tenero e ingenuo che le appartiene, e che è ignoto a tutti tranne che agli spettatori. «Comunque non sei male come pensavo» commenta a fine serata Damiano: nell’interazione tra i due compare per un attimo una possibilità di intesa. Ma è giusto un attimo, prima che entrambi crollino addormentati e finisca la notte di Halloween con le sue rivelazioni.
Fabio - Joker
Timido, figlio del preside, omosessuale dichiarato. Basterebbe una di queste caratteristiche a rendere difficile la vita a uno studente di un liceo frequentato da ricchi e viziati figli di papà: specialmente se il liceo è il privato Collodi, dove il codice di condotta sembra essere stato preso di peso dalle scuole pubbliche del Bronx negli anni Novanta. Fabio ha tutte e tre, e con l’aiuto dei suoi amici ha sopportato stoicamente le prese in giro e gli scherzi crudeli che ne sono derivati. Nei giorni in cui Baby arriva su Netflix, nei cinema italiani c’è il Joker di Joaquin Phoenix: una coincidenza o era stato previsto da regista e sceneggiatori della serie? In ogni caso il villain disadattato, che vuole sovvertire l’ordine costituito, è la maschera perfetta per Fabio. Impiastricciarsi la bocca di rossetto, facendo masochisticamente il verso alla violenza subita dai compagni che l’hanno truccato da donna, rappresenterebbe l’atto di sfida del diverso nei confronti dei suoi persecutori. Poi sì, Fabio non è un pazzo, e la scritta sui muri della scuola con cui Fabio/Joker fa outing su Brando non è esattamente Gotham City in fiamme, ma le sue conseguenze saranno quasi altrettanto devastanti: un risultato niente male, per un ex ragazzo tranquillo.
Niccolò - Scheletro
Il ragazzo popolare del Collodi sceglie uno dei travestimenti di Halloween più mesti possibili, specialmente se paragonato ai licantropi e alle Arance Meccaniche dei suoi amici. Un teschio è difficilmente la cosa più inquietante e pericolosa che si possa vedere, ma del resto Niccolò non è in condizioni migliori del suo alter ego. L’insegnante con cui ha una relazione non vuole più vederlo, Chiara pensa che sia un mostro, e per la prima volta il ragazzo pare avvertire qualcosa che in un personaggio meno votato al menefreghismo assomiglierebbe a un vago senso di colpa. Più che una maschera di paura, il trucco sembrerebbe una confessione di impotenza: ci saranno sempre bulletti sfrontati al Collodi, ma a quanto pare Niccolò non sarà uno di loro ancora per molto.
Camilla - Bambola assassina
Che cosa è successo alla ragazza sicura di sé e petulante della prima stagione? Rientrata dal periodo di studio in Canada prima del previsto, per motivi ancora non chiariti, Camilla sembra diventata un’altra persona. Lascia che Fabio venga bullizzato senza batter ciglio, e in generale mostra un’indifferenza quasi apatica a ciò che le accade intorno. Alla festa ha un guizzo di vitalità quando rivela a Ludovica di provare del risentimento nei confronti di Chiara, da cui si è sentita abbandonata. Mentre Ludo, infastidita, le replica di tornare in America, perché non è mancata a nessuno, lo spettatore guarda gli occhi spiritati dipinti sulle palpebre di Camilla e non può fare a meno di chiedersi: ma è tornata davvero?
Brando - Spaventapasseri
Simbolo della fertilità e del raccolto, in contesti più urbani lo spaventapasseri è diventato soprattutto un’immagine di alienazione e di rinuncia alla vita. Il suo involucro vuoto è stato raccontato in innumerevoli storie e musicato in canzoni come Scarecrow dei Pink Floyd («the black and green scarecrow is sadder than me/ but now he's resigned to his fate») o messo in rima in poesie (in una di Michele Mari, lo spaventapasseri è il protagonista stesso: colui che, in un dialogo con un passero, rivela di essere stato «un uomo/ che non suscitò in chi amava l’amore/ per questo ti posi impunemente/ sulla mia manica vuota»). Consegnando Fabio ai suoi amici, Brando ha rinunciato alla sua vera identità per salvare le apparenze. Tutto ciò che gli rimane è infilarsi in testa la maschera di iuta e assolvere al suo ruolo, dando il via a quella serie di ricatti che manda avanti la trama per altre tre puntate.
Damiano - Nessuna maschera
Tutti hanno quell’amico che va alla festa di Halloween senza un costume, e che ti guarda con sufficienza se provi a chiedergliene il motivo. Probabilmente nessuno lo chiederebbe a Damiano, anche perché il ragazzo è l’unico a non avere un’altra personalità da nascondere al mondo. Persino quando si trova a scarrozzare prostitute da una parte all’altra della città, Damiano rimane fedele alla sua identità di salvatore dei più deboli, impulsivo e leale: non sarebbe stato male vederlo travestito da Sandokan, magari brandendo quel coltello esotico già usato per spaventare un cliente molesto. O da cavaliere, come già Leonardo Di Caprio in Romeo+Juliet (probabile riferimento degli sceneggiatori per l’intera sequenza di Halloween): ma allora avremmo avuto un’altra storia.
6 notes
·
View notes
Photo

Sembra fantascienza ma non è...e non ti dà nemmeno allegria, se per questo. #tedchiang, scrittore statunitense di origini cinesi, con i suoi pochi lavori è riuscito a vincere tutti i premi del mondo nel fantasy e nella fantascienza, dal #nebulaaward al #premiohugo fino al #premiolocus: dal racconto principale di questa antologia, #storiedellatuavita, il regista #denisvilleneuve ha tratto il bellissimo #thearrival ed è facile capire il perché leggendo i suoi racconti. Di lavoro, il nostro scrive software e per divertirsi scrive racconti di fantascienza unici nel genere, in cui il fanta- sta a significare i limiti oltre il quale Chiang porta le sue storie, superando e giocando con folklore ebraico, correnti cristiane, linguistica, matematica e sociologia. Edito da #edizionifrass https://www.instagram.com/p/CApXRDqqbEw/?igshid=b3psomfok7kx
#tedchiang#nebulaaward#premiohugo#premiolocus#storiedellatuavita#denisvilleneuve#thearrival#edizionifrass
0 notes
Text
The Golem: ecco il trailer del film ispirato dal folklore ebraico!
The Golem: ecco il trailer del film ispirato dal folklore ebraico!
Per quelli di voi che non hanno familiarità con il folklore ebraico, un Golem è un essere che è magicamente creato interamente da materia inanimata come argilla o fango, e ha caratteristiche simili a quelle umane. La versione più popolare della leggenda riguarda il rabbino Judah Loew ben Bezalel nel XVI secolo, che ha creato il Golem per proteggere il suo popolo dagli antisemiti.
Oggi però vi…
View On WordPress
0 notes
Text
Lilith, la prima donna e madre di demoni
Lilith, la prima donna e madre di demoni
Nel folklore ebraico Lilith è stata la prima donna in assoluto creata da Dio per Adamo, un personaggio dalle mille sfacettature e ruoli. Non occorre essere profondi conoscitori del cristianesimo, né essere religiosi, per sapere di cosa si sta parlando quando si fa menzione di Adamo ed Eva, il primo uomo e la prima donna creati da Dio per popolare il Paradiso Terrestre. Non è altrettanto noto,…
View On WordPress
0 notes
Photo

"your girlfriend is a golem" mixed media on paper : : : : : #golem #folklore #folkart #jewish #jewishart #anthropomorphic #being #magical #magick #darkart #cubism #artecontemporanea #artexhibition #contemporaryart #artbrut #visionary #visionaryart #outsiderart #artcollector #ebraico #romanticism #kabbalah #cabala #disegno #dipinto #quadro #mypainting #newpainting #arte #grotesque (at Prague, Czech Republic)
#jewishart#artexhibition#being#romanticism#folkart#visionaryart#mypainting#darkart#cubism#disegno#golem#artbrut#cabala#quadro#grotesque#dipinto#arte#artcollector#ebraico#contemporaryart#jewish#visionary#magick#folklore#kabbalah#anthropomorphic#artecontemporanea#magical#newpainting#outsiderart
0 notes