#positività
Explore tagged Tumblr posts
loveisjustawaytodieblog · 7 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Mood 2025 💫🧡
63 notes · View notes
prenderefiato · 2 months ago
Text
credere in qualcosa ha un costo, non è gratis. Quindi smettetela con questa positività tossica del "devi crederci" che spalmate su ogni situazione difficile che non vi riguarda, grazie mille.
*prenderefiato*
17 notes · View notes
sononatanellepocasbagliata · 11 months ago
Text
"Quando scelgo di vedere il lato positivo delle cose non lo faccio perchè sono ingenuo, è strategia, necessità, è così che ho imparato a sopravvivere a tutto. Ho deciso di combattere a modo mio."
- Everything everywhere all at once
24 notes · View notes
yankeece · 6 months ago
Text
Tumblr media
Domani alle 21 per noi in Italia <3
7 notes · View notes
ragazzoarcano · 2 years ago
Text
Credo che, a poco a poco, possiamo operare cambiamenti positivi.
Ogni giorno, quando ci alziamo, cerchiamo di orientare bene i nostri intenti, pensando:
“Vivrò questa giornata in maniera più positiva. Non devo sprecarla.”
— Dalai Lama
59 notes · View notes
lospalatoredinuvole · 2 years ago
Text
Desiderare non è un reato.
36 notes · View notes
mezzopieno-news · 1 month ago
Text
È uscita la nuova Mezzopieno news
Tumblr media
La prima free-press italiana di buone notizie
scritta dalle redazioni gentili in tutta Italia e distribuita nel Cerchio della gratitudine in scuole, ospedali, aziende, condomini, associazioni, Comuni e tra la gente.
In questo numero la testimonianza del Premio Strega Donatella Di Pietrantonio e tanti contenuti per credere nel mondo e negli esseri umani.
⏺︎ Leggi e condividi la versione digitale https://www.mezzopieno.org/?p=50402 oppure portala con un sorriso a chi pensi che potrebbe fare bene - chiedi la tua copia qui https://www.mezzopieno.org/?p=33868#ricevi
VIENI CON NOI
4 notes · View notes
frannie-is-here · 1 year ago
Text
“Chi brilla di luce propria, non ha bisogno di spegnere nessuno.”
14 notes · View notes
greta1996 · 7 months ago
Text
RESILIENZA:
E' la capacità di autoripararsi dopo un danno, di far fronte, resistere, ma anche costruire e riuscire a riorganizzare positivamente la propria vita nonostante situazioni difficili che fanno pensare a un esito negativo.
2 notes · View notes
loveisjustawaytodieblog · 1 year ago
Text
Tumblr media
Foto presa da Ig: dilloconundisegno
24 notes · View notes
mente-forte-arte-audace · 1 year ago
Text
Tumblr media
Fin dall'antichità, la margherita é legata a significati di purezza e nobiltà d'animo. Si tratta di un fiore con i suoi petali candidi di colore bianco e il suo centro giallo che ricorda un sole, ricorda l'innocenza e la positività. Per la forma del fiore, con i petali a raggiera attorno al disco centrale giallo, la margherita infatti allieta come se portasse il sole nella vita delle persone. Non a caso gli anglosassoni le avevano dato un nome appropriato: ‘daisy’, che derivava da ‘day’s eye’ che significava ‘occhio del giorno’, visto che si apriva al mattino e si chiudeva di notte, e da questo ne aveva indotto anticamente di utilizzarla per lenire i problemi agli occhi. 🌼☀️👁
5 notes · View notes
persa-tra-i-miei-pensieri · 2 years ago
Text
Tumblr media
Photober good vibes: Il cielo quando esci dal lavoro, ti carica di positività 😎
Autore foto: @pensieri-liberi-nella-mente
13 notes · View notes
entropiceye · 2 years ago
Text
Avere una diagnosi può essere un sollievo a volte. È una risposta, una spiegazione reale e concreta a problemi che non eravamo in grado di comprendere.
Quel malessere subdolo ed invisibile, ben nascosto dentro di te, diventa improvvisamente tangibile. Capisci che le persone che lo hanno sminuito ed invalidato avevano torto.
Può essere il punto di partenza effettivo per arrivare alla radice di quel dolore profondo ed elaborarlo, pezzo dopo pezzo.
Ma avere una diagnosi può essere anche spaventoso. Si può commettere lo sbaglio di identificarsi unicamente col proprio disturbo, di sentirsi semplicemente un ammasso di problemi irrisolti, di dover essere costretti alla solitudine, di dover essere "sopportati e tollerati"...
Per non parlare della quantità spropositata di articoli pseudoscientifici fortemente stigmatizzanti e pieni di stereotipi, che può fare sentire senza speranza, come uccelli in una gabbia.
I nostri disturbi sono l'unica risposta che abbiamo saputo trovare per sopravvivere in un ambiente dove ci è mancato tanto. È per questo che "guarire" a volte non è facile, bisogna prima comprendere e accettare quelle basi inconsce, guardare oltre... Trovare quella parte di noi sola, ferita e spaventata ed imparare ad ascoltarla ed accoglierla.
Bisogna decostruire anni e anni di convinzioni ed automatismi, bisogna arare il campo prima di poter seminare.
Abbi pazienza, sii gentile con te stesso soprattutto quando le cose andranno male, perché succederà.
L'equlibrio è un viaggio, fatto di alti e bassi. La linearità non esiste.
La guarigione non è uguale per tutti: per qualcuno è la remissione totale dei sintomi, per qualcun altro è imparare a convivere con le proprie fragilità, imparare a fermarsi quando diventa troppo.
Ognuno ha il suo modo di stare bene ed il suo tempo per arrivarci.
Un abbraccio forte anime belle 💜
Tumblr media
12 notes · View notes
ragazzoarcano · 11 months ago
Text
“L'ottimismo è un magnete della felicità se rimani positivo le cose buone e le buone persone saranno attratte da te.”
— Mary Lou Retton
13 notes · View notes
hymn-for-all-i-have-lost · 1 year ago
Text
“La felicità, me la merito”
3 notes · View notes
mezzopieno-news · 3 months ago
Text
LE BUONE NOTIZIE CHE FORSE NON CONOSCEVI
Tumblr media
Il podcast di buone notizie di Mezzopieno e Datamagazine.it con Giuseppe Lanese
Ogni settimana sulle principali piattaforme podcast: per non smettere mai di credere nel mondo e negli esseri umani.
5 notes · View notes