vertigimn-scuola-di-acrobatica
vertigimn-scuola-di-acrobatica
scuola di acrobatica
12 posts
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Vertigimn nasce del 2005 promuove l’attività fisica nelle sue forme più artistiche come la Circomotricità, l’avvicinamento all’Acrobatica e le Discipline Aeree per tutti. Gli insegnanti che militano alla Vertigimn sono: Elisa Lamberti, Diplomata in Istituto Magistrale ad indirizzo Socio Psico-Pedagogico è la responsabile del settore Bimbi e DI quello Giovanile della società, che comprende la Circomotricità, la Ruota di Rhon e le Discipline Aeree. Fanizzi Fabrizio, Laureato Suism specialistica in Tecnico Sportivo, diplomato Perito Informatico, Tecnico Federale Gam e Regionale Gaf per la F.G.I. è il responsabile Tecnico della società e dei corsi Amatoriali per gli adulti. Punto di Forza della Vertigimn è la Ruota di Rhon, Unica associazione del centro-nord italia a possedere 14 Ruote di diverse misure permettendo così a chiunque di avvicinarsi a questo stupendo, facile e longevo Sport! In questi due anni di attività la Vertigimn si è mossa promuovendosi nelle scuole dalle medie alle superiori fino all’università dello sport, SUISM, dove è stato aperto un vero e proprio corso ACSE (Attività Culturale Sportiva Extrascolatica) “ la Ruota di Rhon”. Ha partecipato a tre campi di formazione ed allenamento di livello Internazionale organizzato dal IRV (Federazione Internazionale della Ruota) due nel Liectesteigh (Svizzera) nell’Agosto 2007 e 2009 a Ringstedt (Danimarca) 2008. a Valencia (Spagna) 2010.
Don't wanna be here? Send us removal request.
Photo
Tumblr media
0 notes
Link
Date un occhiata agli ORARI delle LEZIONI
Vertigimn , scuola di acrobatica, dove imparare larte dell'acrobata in tutte le sue forme dallaria alla terra
0 notes
Link
Workshop condotto da Francesca Garrone dedicato alla creazione, allo sviluppo o al perfezionamento di un numero su tessuti, corda, cerchio, trapezio. Lo stage è dedicato ad acrobati aerei con un livello tecnico medio ed avanzato che desiderano creare un numero o sviluppare, perfezionare ed approfondire un pezzo già esistente.  Analizzeremo nel dettaglio il processo creativo e gli ingredienti indispensabili per una buona performance in aria, passando dalla teoria alla pratica, dal concetto alla realizzazione, dall’ispirazione all’esecuzione. Per partecipare allo stage si richiede una buona competenza tecnica su un attrezzo aereo, una musica ispiratrice su cui si vorrebbe lavorare e la memorizzazione di un breve monologo (di qualsiasi tipo, della durata di 1/3 minuti; può andare bene anche il testo di una canzone). info ed iscrizioni: Fabrizio: 338 4189 800  Francesca Garrone si è esibita in tutto il mondo in moltissimi appuntamenti di circo contemporaneo, teatro, arte e musica. Dà vita a Parigi nel 1998 insieme ai fratelli Haffner alla compagnia di circo contemporaneo “Les Farfadais”. Le discipline aeree diventano il baricentro degli spettacoli, insieme ai costumi, unici nel loro genere - ed alle originali messe in scena.  Proprio a Parigi approfondisce lo studio delle tecniche aeree, in particolare corda liscia, tessuti, trapezio. E’ stata docente di discipline aeree presso la scuola di formazione professionale di arti circensi “Flic” di Torino. Tra le numerose esperienze ricordiamo la creazione e la realizzazione del numero di prese aeree per lo spettacolo “Spirit” di “Holiday on Ice” con tournée europea, la collaborazione stabile con Paul Magid (fondatore dei Flying Karamazov Brothers) per tre dei suoi spettacoli (Quemar, Osare, Mutamenti), le tournée mondiale con la compagnia Les Farfadais con la costante presentazione di nuove attrazioni aeree, la partacipazione alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali di Torino 2006, le molte partecipazioni televisive in Europa, Asia, Africa (tra le altre “Le Plus Grand Cabaret du Monde”, “Panariello non Esiste”), la vittoria del premio “Pulcinella Circus 2007” al Festival di circo contemporaneo di Sorrento, la chiusura del Festival Intarnazionale di Teatro e Danza di Las Palmas di Gran Canaria 2008, la collaborazione con Pierre Cardin per la creazione dei costumi e delle coreografie per la commedia musicale “Tristan et Yseult”, l’esibizione all’Hammerstein Ballroom di New York. In Italia, tra gli altri, ha partecipato come acrobata aerea a rappresentazioni al Teatro Carignano di Torino, al Teatro della Tosse e al Teatro Duse di Genova, al Teatro Smeraldo ed al Teatro Arcimboldi di Milano, al Teatro Celebrazioni di Bologna, al Teatro Massimo di Cagliari. Parallelamente all’attività di acrobata aerea in ambito internazionale, Francesca ha portato avanti la sua ricerca personale in ambito pittorico e teatrale, sviluppando la passione per l’espressione artistica a 360 gradi. Lo stage si terrà nell sede Ufficiale della  Vertigimn Scuola di acrobatica L’Associazione nasce del 2005 promuove l’attività fisica nelle sue forme più artistiche come la Circomotricità, l’avvicinamento all’Acrobatica e le Discipline Aeree per tutti. Gli insegnanti che militano alla Vertigimn sono: Elisa Lamberti, Diplomata in Istituto Magistrale ad indirizzo Socio Psico-Pedagogico è la responsabile del settore Bimbi e DI quello Giovanile della società, che comprende la Circomotricità, la Ruota di Rhon e le Discipline Aeree. Fanizzi Fabrizio, Laureato Suism specialistica in Tecnico Sportivo, diplomato Perito Informatico, Tecnico Federale Gam e Regionale Gaf per la F.G.I. è il responsabile Tecnico della società e dei corsi Amatoriali per gli adulti. Punto di Forza della Vertigimn è la Ruota di Rhon, Unica associazione del centro-nord italia a possedere 14 Ruote di diverse misure permettendo così a chiunque di avvicinarsi a questo stupendo, facile e longevo Sport!
0 notes
Photo
Tumblr media Tumblr media
vi aspettiamo ....
0 notes
Link
La pole dance è una disciplina sportiva che combina danza e ginnastica. Spesso collegata alla lap...
0 notes
Link
Il Metodo Pilates è un sistema di allenamento sviluppato all’inizio del '900 da Joseph Pilates.Pilates ha chiamato il suo metodo Contrology, con riferimento al modo in cui il metodo incoraggia l'us...
0 notes
Link
Con la Pole Dance puoi compiere evoluzioni acrobatiche e di danza modellando il tuo corpo in modo armonioso e divertente. Descrizione La Pole Dance e' una disciplina artistica che sta spopolando in...
0 notes
Video
youtube
www.formusic.tv
0 notes
Video
youtube
Nella stupenda cornice di Piazza Castello, si è svolta la manifestazione Torino Street Style,la Vertigimn non poteva mancare con i suoi workshop di Ruota di Rhon e le Esibizioni delle bimbe. Novità di quest'anno: Torino Aerial Kontest una gara fatta da Amatoriali per Amatoriali piu di 15 persone che durante l'anno passano il loro tempo libero nel frequentare le lezioni di discipline aeree delle diverse realtà Torinesi e non hanno avuto modo di esprimersi e dimostrare le i loro sforzi e i loro miglioramenti!
0 notes
Video
youtube
Il prodotto di un duro ma appagante anno di lavoro con Nani, Bimbi ed Adutli, tutti felici di aver fatto parte dell'avventura Vertigimn che per tutti riprendera dopo la metà di Settembre intanto... Buone Vacanze a Tutti
0 notes
Video
youtube
Discipline aeree Età: da 18 in su Durata: 90 minuti Il corso è di carattere amatoriale ed è studiato per dare la possibilità a tutti di potersi mettere in gioco sfruttando le proprie abilità motorie. La lezione si articola in due fasi complementari in cui dopo il riscaldamento di base si passa alla mobilità articolare e al potenziamento muscolare a terra e sugli attrezzi. Il passo successivo è lo studio degli attrezzi aerei e la preparazione di sequenze tecniche. La pedagogia proposta dalla vertigimn prevede la scoperta di tutti gli attrezzi aerei di base, come il tessuto, il trapezio e il cerchio, che con l'avanzare del livello tecnico vengono arricchiti del lavoro a coppie e dei passi a 2. PER LE ECCEZIONI IN PARTICOLARI PERIODI DELL'ANNO SARANNO GLI INSEGNANTI E LA DIREZIONE A COMUNICARLI TEMPESTIVAMENTE. UNO SPETTACOLO CONCLUSIVO
0 notes
Video
youtube
Discipline aeree bimbi e adolescenti Età : da 6 a 17 anni Durata: 90 minuti La lezione ha come obbiettivo l'insegnamento delle tecniche base delle discipline aeree, predisponendo le qualità fisiche a realizzare degli esercizi acrobatici. La prima parte della lezione è dedicata al riscaldamento generico e alla mobilità articolare ,la seconda parte al potenziamento muscolare e la terza parte allo studio specifico del movimento al suolo e alle figure sugli attrezzi aerei. Il corso si propone di dare un ampia preparazione sugli attrezzi quali Corda ,tessuto, trapezio, cerchio e loro affini. I corsi sono divisi per fasce ampie di età e per livello, in modo da poter essere più adatte ad ogni tipologia di apprendimento motorio. Il corso di DISCIPLINE AEREE BIMBI E ADOLESCENTI DA DURATA DA SETTEMBRE A GIUGNO SEGUENDO IL CALENDARIO DELLE FESTIVITA' SCOLASTICHE  A FINE CORSO E' PREVISTO UNO SPETTACOLO A CUI PARTECIPANO TUTTI I CORSI DA 6 A17 ANNI DI ETA' Ginnastica artistica  MASCHILE --FEMMINILE-MISTO Età: da 6 a 17 anni Durata : 90 minuti o 120 minuti Sono previsti tre corsi distinti che si articolano in corso MISTO DI BASE e corsi MASCHILE E FEMMINILE avanzati. La Vertigimn basa l'insegnamento della ginnastica sui principi dello sport pulito, della lealtà sportiva e sulla crescita armonica tra sviluppo motorio e abilità fisiche e psichiche. Non esiste ancora un settore agonistico FGI, ma solo uno di base e uno preagonistico legati a circuiti di gare PGS o AICS. La lezione prevede riscaldamento, mobilità articolare e potenziamento muscolare, elementi di preacrobatica e di acrobatica al suolo e sugli attrezzi propri della ginnastica artistica. IL CORSO HA DURATA DA SETTEMBRE A GIUGNO SEGUENDO IL CALENDARIO SCOLASTICO PER LE FESTIVITA'. Le gare sono facoltative e A FINE ANNO E' PREVISTA L'ESIBIZIONE DURANTE LO SPETTACOLO DEL'ASSOCIAZIONE Ruota di rhon Età: da 6 anni a 17 Durata : 2 ore Sede della lezione: via tamagno 3 Torino Unica associazione in Italia ad avere corsi di questo sport e disciplina circense La lezione si divide in due parti: la prima di riscaldamento di base, potenziamento muscolare e flessibilità articolare  la seconda di studio e trasferimento delle figure acrobatiche sulla Ruota. Il corso di Ruota di Rhon permette la scoperta degli equilibri dinamici in cui il bimbo-ragazzo è costantemente difronte a piccole difficoltà da superare per ritrovare l'equilibrio iniziale. E' stimolnte ,divertente e il gruppo avanzato e' chiamato a partecipare a festival di circo, manifestazioni sportive e televisive. IL CORSO HA DURATA DA SETTEMBRE A GIUGNO SEGUENDO IL CALENDARIO SCOLASTICO PER LE FESTIVITA'. A FINE ANNO E' PREVISTA L'ESIBIZIONE DURANTE LO SPETTACOLO DEL'ASSOCIAZIONE
0 notes