war-nerd
war-nerd
WarNerd
370 posts
Don't wanna be here? Send us removal request.
war-nerd · 6 years ago
Text
Razer, azienda globale affermata nel mondo gaming, annuncia tre nuove periferiche da gioco che vanno ad ampliare ulteriormente la propria gamma di prodotti di successo. La tastiera BlackWidow, le cuffie Kraken e il mouse Basilisk Essential e sono device dal rapporto qualità/prezzo eccellente, in grado di offrire tutto ciò di cui un gamer ha veramente bisogno.
RAZER BLACKWIDOW
La Razer BlackWidow è la new entry nella famiglia di tastiere più vendute dall’azienda. Dotata di numerose feature presenti nel modello di punta BlackWidow Elite, la BlackWidow dispone degli agili e reattivi Green Mechanical Switch di Razer. Progettato appositamente per il gaming da Razer, il Green Mechanical Switch presenta un bump tattile e un clic caratteristico, con punti di attuazione e rilascio ottimizzati per gioco e digitazione di elevata qualità. Grazie al design migliorato delle doppie pareti laterali, l’oscillazione dei tasti è ridotta al minimo, garantendo in questo modo precisione e reattività maggiori. Ogni tasto ha un ciclo di vita di 80 milioni di attuazioni.
BlackWidow integra la tecnologia Razer Chroma che offre un’illuminazione a livello di singolo tasto con 16,8 milioni di opzioni di colore configurabili tramite Razer Synapse 3 – che consente anche di assegnare funzioni secondarie ai vari tasti – mentre con Razer Hypershift è possibile creare macro. Razer BlackWidow dispone inoltre di memoria ibrida e archiviazione su cloud, che permettono di conservare le impostazioni personalizzate (ad esempio profili di illuminazione, tasti e macro) in caso di utilizzo su computer differenti.
This slideshow requires JavaScript.
Scheda tecnica • Razer Green Mechanical Switch progettati per il gaming • Ciclo di vita: 80 milioni di attuazioni • Retroilluminazione personalizzabile Razer Chroma con 16,8 milioni di opzioni di colore • Hybrid On-Board Memory e Cloud Storage – fino a 5 profili • Compatibile con Razer Synapse 3 • N-key roll-over con anti-ghosting integrato • Tasti interamente programmabili con settaggio macro “on-the-fly” • Opzione modalità gaming • 1000 Hz Ultrapolling • Tecnologia Instant Trigger
Per maggiori Informazioni, visitare il seguente URL
youtube
RAZER KRAKEN
Le nuove Razer Kraken sono le eredi delle apprezzatissime Kraken Pro V2. Mantenendo design e trovate hardware delle top di gamma Kraken Tournament Edition, le Kraken presentano ampi driver da 50 mm per offrire un suono nitido e potente, mentre i miglioramenti apportati al microfono retrattile eliminano in modo ancora più efficace i rumori di sottofondo, assicurando comunicazioni di squadra chiare e precise.
L’estrema comodità anche per lunghe sessioni di gioco è assicurata da una imbottitura dell’archetto più spessa e cuscinetti auricolari dotati di gel di raffreddamento. L’imbottitura dei padiglioni auricolari presenta un tessuto traspirante sulla superficie di contatto, uno strato di gel di raffreddamento e scanalature nascoste per gli occhiali nello strato di schiuma, per il massimo comfort. Con controlli di volume e mute in linea, la terza generazione delle Razer Kraken è, ad oggi, il modello di cuffie multi piattaforma più versatile di Razer. Le Kraken sono anche disponibili nella versione Quartz Pink e, come le Razer Kraken per Console, presentano una nuova variante in colore nero con riflessi blu.
This slideshow requires JavaScript.
Razer Kraken Razer Kraken Pro V2 79,99 €  89,99 € Cuscinetti con gel di raffreddamento  Cuscinetti in simil-pelle Imbottitura dell’archetto più spessa Imbottitura dell’archetto Microfono retrattile con maggiore riduzione dei rumori ambientali Microfono retrattile
Frame in alluminio
Driver da 50mm
Compatibile con PC, PS4, Xbox One, Nintendo Switch e dispositivi mobile con jack da 3,5 mm
  Scheda tecnica del prodotto: 
• Driver da 50 mm • Cuscinetti con gel di raffreddamento • Microfono unidirezionale retrattile • Frame in Alluminio • Imbottitura dell’archetto più spessa • Compatibilità multi-piattaforma
Cuffie • Risposta in frequenza: 12 Hz – 28 kHz • Impedenza: 32 Ω @ 1 kHz • Sensibilità (@1 kHz): 109 dB • Potenza in ingresso: 30 mW (Max) • Driver: 50 mm, con magneti al Neodimio • Diametro auricolare interno: 54 mm x 65 mm • Tipo di connessione: Analogica 3,5 mm • Lunghezza cavo: 1,3 m • Peso approssimativo: 322g
Microfono • Risposta in frequenza: 100 Hz – 10 kHz • Rapporto segnale-rumore: > 60 dB • Sensibilità (@1 kHz): -45 ± 3 dB • Schema di rilevamento: Astina ECM unidirezionale
Per ulteriori informazioni, consultare il seguente indirizzo.
RAZER BASILISK ESSENTIAL
Razer Basilisk Essential resta fedele all’eccezionale ergonomia destrorsa dell’originale Razer Basilisk e dispone di un totale di 7 tasti configurabili che utilizzano i Mechanical Mouse Switch di Razer, con una durata fino a 20 milioni di clic. L’esclusivo Multi-Function Paddle azionato tramite pollice, feature particolarmente apprezzata nella prima versione del Basilisk, può essere programmato per qualsiasi funzionalità si renda necessaria per il gamer.
Basato su un sensore ottico da 6400 DPI nativo pensato per il gaming, Razer Basilisk Essential integra la tecnologia Razer Chroma con illuminazione di 16,8 milioni di opzioni di colore e una varietà di effetti configurabili tramite Razer Synapse 3.
Per maggiori informazioni, consultare il seguente link
This slideshow requires JavaScript.
Caratteristiche del prodotto • Sensore ottico da 6.400 DPI • Fino a 220 inch per secondo (IPS) / accelerazione 30 G • 7 pulsanti Hyperesponse programmabili individualmente • Razer Mechanical Mouse Switch • Rotellina di scorrimento tattile di livello gaming • Design ergonomico destrorso con grip laterali gommati rafforzati • Ultrapolling 1,000 Hz • Illuminazione Razer Chroma con 16,8 milioni di opzioni di colori personalizzabili • Abilitato Razer Synapse 3 • Dimensioni approssimative: 124 mm (Lunghezza) X 75 mm (Larghezza) X 43 mm (Altezza) • Peso approssimativo: 95 g / 0.21 (cavo escluso)
youtube
Per quanto concerne la tastiera Razer BlackWidow, il prezzo di commercializzazione è di 129,99€, mentre per le Razer Kraken, il costo è fissato a 79,99€; infine, per quanto riguarda il Razer Basilisk, il costo di commercializzazione è 49,99€ e sono tutti prodotti già acquistabili presso il portale razerone.com o presso i principali partner e rivenditori autorizzati.
Razer annuncia la sua serie di dispositivi da gaming per i giocatori attenti al budget Razer, azienda globale affermata nel mondo gaming, annuncia tre nuove periferiche da gioco che vanno ad ampliare ulteriormente la propria gamma di prodotti di successo.
0 notes
war-nerd · 6 years ago
Text
Razer, azienda leader a livello globale nel mondo gaming, aggiorna il suo gaming phone, il Razer Phone 2. Sbarca infatti nella piattaforma di aggiornamenti OTA di Razer, l’update ad Android 9.0 Pie per il Razer Phone 2 che offre potenziamenti al sistema operativo tra cui la navigazione gesture-based con Google Assistant, funzionalità e ricerca app interattive, ottimizzazione della durata della batteria, feature di privacy compreso il controllo delle app in background, accesso al digital well-being, registrazione video in 4k a 60fps.
Le funzionalità che porta con se Android Pie, sono molteplici e possiamo consultarle tramite il seguente link. Ma una lista completa delle nuove funzionalità e migliorie studiate appositamente per l’ultimo terminale targato Razer ed integrate nell’attuale distribuzione Android, la possiamo consultare tramite la pagina di supporto dedicata al Phone 2, accessibile qui. Con Android 9.0 Pie, il Razer Phone 2 opererà in modo più intuitivo, gestirà la batteria con maggiore efficienza e offrirà una user experience e intrattenimento migliorati. La nuova versione del sistema operativo Android 9.0 Pie è disponibile Over-the-air (OTA) per tutti i device acquistati dallo store ufficiale o dai partner autorizzati, venduti No-Carrier, cioè liberi dai vari brand, mentre nel caso di versioni della ROM modificata dalle compagnie telefoniche, sarà necessario attendere il roll-out dell’OTA specifico che sarà a discrezione dell’operatore telefonico.
This slideshow requires JavaScript.
Razer aggiorna il suo Razer Phone 2 ad Android 9.0 Pie Razer, azienda leader a livello globale nel mondo gaming, aggiorna il suo gaming phone, il Razer Phone 2.
0 notes
war-nerd · 6 years ago
Text
PlayStation Now sbarca in Italia: dettagli, prezzo e funzionalità
PlayStation Now sbarca in Italia: dettagli, prezzo e funzionalità
Nel 2014, quando originariamente fu lanciato il servizio negli Stati Uniti, si iniziò un un lungo conto alla rovescia. Da ieri 12 Marzo,dopo ben cinque anni di lunghe, tribolanti attese e workaround vari per testarlo, PlayStation Now è finalmente sbarcato anche in Italia. Quello che sostanzialmente è il Netflix applicato al mondo del gaming, è fruibile anche da noi. L’annuncio di Sony Interactive…
View On WordPress
0 notes
war-nerd · 7 years ago
Video
youtube
Marshall From Detroit: Il Tour Immersivo Con Eminem Saltare su una limousine con il leggendario giornalista e rapper Sway Calloway ed Eminem per un tour immersivo della Motor City.
0 notes
war-nerd · 7 years ago
Photo
Tumblr media
Razer verso l’ampliamento: Il via alla costruzione del nuovo HQ Razer, leader globale nel lifestyle gaming, ha celebrato l’inizio dei lavori di costruzione della propria sede nel Sud-Est asiatico a Singapore con una cerimonia spettacolare, alla presenza del ministro delle Finanze e del presidente del Consiglio per lo Sviluppo Economico di Singapore, nonché del CEO di JTC Corporation.
0 notes
war-nerd · 7 years ago
Text
Trust Gaming presenta la sua prima scrivania da gioco, GXT 711 Dominus. Con il lancio di questo prodotto, questa marca leader nel settore in Europa con linee di prodotti che offrono il meglio per ogni livello di gioco, si afferma sempre più come fornitore di riferimento per i gamer che desiderano progredire e competere nel mondo dei videogiochi.
Una scrivania da gioco deve essere un modello impeccabile di design, sviluppato sulla base di criteri di ergonomia e qualità dei materiali, per la più totale stabilità rispetto al computer e la più assoluta comodità dell’utilizzatore. Inoltre, la scrivania è un elemento di base, che rende moderno lo spazio, mantenendolo organizzato. La scrivania Dominus soddisfa senza dubbio di gran lunga queste aspettative.
Il telaio in acciaio, con ripiano superiore in MDF di 18 mm di prima qualità, integra piedini ad altezza regolabile per godere della perfetta ergonomia della scrivania. Il bordo anteriore arrotondato permette di appoggiare i polsi e gli avambracci in modo ottimale alla scrivania, per un comfort senza fine.
E le comodità non si fermano qui. Comprendendo anche auricolari e un supporto per le cuffie, la scrivania rimane pulita e in ordine in ogni momento.  Si prepari a lunghe sessioni di gioco: tutto quello che le serve sarà a portata di mano.
Inoltre, anche il sistema di gestione dei cavi, che li raccoglie e li cela, contribuisce al design pulito, impeccabile della scrivania, con una disposizione facile che invita subito al gioco.  Un altro vantaggio pensato specialmente per le lunghe sessioni di gaming consiste nella dotazione di porta-bicchieri e auricolari opzionali.
Questa scrivania da gioco è talmente facile da montare che potrai iniziare a giocare in men che non si dica. Grazie alla comodità offerta dalla scrivania GXT 711 Dominus così come la sensazione di essere immersi nel gioco, le ore voleranno. Il telaio d’acciaio si può personalizzare con gli adesivi in dotazione, potendo scegliere tra il colore rosso in tinta unita e mimetico tipo foresta.
This slideshow requires JavaScript.
Trust Gaming punta sugli eSport, nome che designa gli sport elettronici, e le migliori partite di videogame in diretta. Tanto più che in Spagna, dove questo fenomeno sta registrando un vero e proprio boom, esiste un gruppo di giocatori molto significativo e competitivo, costituito per la maggior parte da giovani di età compresa tra 12 e 30 anni. Senza dubbio, la scrivania GXT 711 Dominus di Trust Gaming delizierà questi giocatori, pronti a dare il meglio di sé in ore e ore di competizioni.
In quanto marca riconosciuta da tutti i giocatori, Trust Gaming intende far parte di questa rivoluzione, andando di pari passo con i  gamer in questa appassionante avventura. Così si è espresso il famoso giocatore Alan “Hiro” Pérez, membro di Wizards, squadra sponsorizzata da Trust Gaming: “Ora che abbiamo avuto l’opportunità di provare la gamma di periferiche di Trust Gaming, abbiamo constatato come si adattano perfettamente alle necessità e alle esigenze di un giocatore professionista, permettendoci di concentrarci solo sul gioco, senza temere che ci lascino a piedi. Ritengo che siano ideali, se si desidera alzare il proprio livello di gioco”. Le nuove sedute di Trust Gaming sono senza dubbio in linea con questa filosofia e, in ogni caso, garantiranno una comoda competizione.
Che sia attraverso la sponsorizzazione o la cessione di accessori digitali, il marchio punta a sostenere i gamer di tutti i livelli, contribuendo a formare i campioni del futuro e aiutando i talenti dei videogame a raggiungere i loro obiettivi. Per la marca, “Trust Gaming si sta sviluppando molto bene nel mercato spagnolo e siamo felicissimi di reinvestire i risultati nella comunità”. Inoltre, queste collaborazioni con le squadre di “sport elettronici”, che hanno luogo sia online, sia durante eventi fisici, permettono alla marca di conoscere di prima mano le sensazioni e le necessità dei gamer di tutti i livelli per lo sviluppo dei prodotti futuri, dotando nel contempo le squadre di accessori di alta qualità per un utilizzo intensivo che consente ai giocatori di competere alle condizioni migliori.
GXT 711 Dominus è in vendita al prezzo di 159,99€ ed è acquistabile presso i rivenditori retail partner o anche online al seguente link. Per maggiori informazioni sul prodotto in oggetto, consulta il seguente indirizzo.
Trust Gaming GXT 711 Dominus, La prima scrivania da gioco targata Trust Trust Gaming presenta la sua prima scrivania da gioco, GXT 711 Dominus. Con il lancio di questo prodotto, questa marca leader nel settore in Europa con linee di prodotti che offrono il meglio per ogni livello di gioco, si afferma sempre più come fornitore di riferimento per i gamer che desiderano progredire e competere nel mondo dei videogiochi.
0 notes
war-nerd · 7 years ago
Text
iTek rinnova la sua gamma di prodotti appartenenti alla serie TAURUS con ben 3 serie di alimentatori, divisi fra loro per i livelli di certificazione energetica.  L’affidabilità è garantita dalle certificazioni 80Plus, raggiungendo peraltro per la prima volta la certificazione gold. Sulla qualità dei componenti, al fine di incrementarla ulteriormente, sono stati scelti condensatori Taiwanesi (serie WN e BS) e 100% Giapponesi (serie GF) e ventole HDB e FDB “Fluid Dynamic Bearing” estremamente silenziose e longeve unitamente a materiali di primissimo livello. I modelli top di gamma sono tre: Taurus WN, Taurus BS e Taurus GF. A livello estetico, lo chassis si presenta di colore nero con effetto “ruvido” anti graffio. Una facile installazione è permessa dai comodi cavi “flat” in dotazione; dispone inoltre di circuiti di protezione OVP, SCP, OPP, OVP, UVP, SIP.
This slideshow requires JavaScript.
Partiamo dal TOP di gamma, la linea TAURUS GF. Disponibili con potenze da 650W, 750W e 850W e un’efficienza che supera il 90% al 50% di carico, permettendogli di ottenere la certificazione 80Plus Gold, questi PSU, completamente modulari “free plug”, sono dotati di PFC attivo e dispongono di condensatori Giapponesi 105c di qualità premium. La ventola da 120mm sfrutta la tecnologia FDB “Fluid Dynamic Bearing” che assicura una silenziosità senza pari, un’ottima dissipazione ed una vita molto lunga.
Passiamo agli alimentatori iTek TAURUS BS. Con un’efficienza superiore all’85% al 50% di carico, gli è stata assegnata la certificazione 80Plus Bronze. Due le varianti disponibili in base alla potenza, 650W e 750W.  Anch’essi con PFC attivo, integrano una ventola silenziosa da 120mm “hydraulic bearing” con controllo termico. I condensatori montati sono i Taiwanesi Teapo 105c e il cablaggio è di tipo semi-modulare “free plug”.
Conclude la serie di alimentatori iTek, con i modelli entry level TAURUS WN
Un alimentatore con PFC attivo, ventola silenziosa da 120mm “hydraulic bearing” con controllo termico, e condensatori Taiwanesi Teapo 105c che completa la gamma con tre versioni, rispettivamente da 500W, 600W e 700W. La serie WN ha conseguito la certificazione 80Plus White mostrando un’efficienza che sfiora l’85% al 50% di carico.
Per quanto concerne i prezzi di commercializzazione, entrando nel dettaglio, per i modelli TAURUS GF, i prezzi elencati sono i seguenti ed IVA inclusa
TAURUS GF650 Prezzo 85.90€
TAURUS GF750 Prezzo 94.90€
TAURUS GF750 Prezzo 115.90€
Mentre per i modelli della serie TAURUS BS, i prezzi sono i seguenti:
TAURUS BS650 Prezzo 65.90€
TAURUS BS750 Prezzo 74.90€
Invece per quanto riguarda la serie entry level TAURUS WN il listino di commercializzazione è il seguente:
TAURUS WN500 Prezzo suggerito al pubblico: 49.90€
TAURUS WN600 Prezzo suggerito al pubblico: 54.90€
TAURUS WN700 Prezzo suggerito al pubblico: 59.90€
Tutti i modelli di alimentatori TAURUS, saranno disponibili sul mercato a partire dalle prossime settimane. Per consultare il report dei test di efficienza eseguiti sugli alimentatori TAURUS, clicca qui
  iTek presenta i nuovi alimentatori serie TAURUS iTek rinnova la sua gamma di prodotti appartenenti alla serie TAURUS con ben 3 serie di alimentatori, divisi fra loro per i livelli di certificazione energetica. 
0 notes
war-nerd · 7 years ago
Text
Razer Quartz: la linea gaming Pink per il San Valentino perfetto
Razer Quartz: la linea gaming Pink per il San Valentino perfetto
Razer, azienda leader nel mondo videoludico, annuncia sui suoi social, il lancio della nuova serie di prodotti Razer Quartz. Una linea di devices in variante pink e dedicata al mondo del gaming femminile.  Fan parte della linea Quartz, il mouse Razer Basilisk, il tappetino Razer Goliathus Extended Chroma, la tastiera Razer Huntsman, le cuffie Razer Kraken, il controller per PS4 Razer Raiju…
View On WordPress
0 notes
war-nerd · 7 years ago
Text
Trust, la marca n.º 1 per rapporto qualità/prezzo nel settore degli accessori digitali, presenta Trust Tula Portable Desk, un piedistallo trasportabile da scrivania ad altezza regolabile, che consente di creare uno spazio di lavoro ergonomico per utilizzare il portatile dovunque. Oggi, constatiamo che la maggior parte delle persone è costretta a stare seduta per ore alla scrivania o a un tavolo o, ancora, che a casa utilizziamo tranquillamente per troppe ore il portatile. L’impiego prolungato con posture inadeguate comporta potenziali rischi per la salute, per questo si raccomanda vivamente l’utilizzo di una scrivania ad altezza regolabile per prevenire dolori che possono provocare disturbi più gravi o cronici.
Con il nuovo Trust Tula Portable Desk si godrà di una postura comoda sul divano, a letto o in piedi alla scrivania, lavorando dove si preferisce e come si preferisce.
Il sopralzo da scrivania di Trust offre soluzioni adatte a diverse esigenze: dalla possibilità di collocare il sopralzo nella scrivania per cambiare posizione da seduti a in piedi regolando l’altezza, all’utilizzo del portatile dal divano senza dover mettersi diritti o piegarsi.
Si può alzare il portatile tra i 24 e 32 centimetri, portando così lo schermo a un’altezza  adeguata. Inoltre, regolando l’inclinazione del tavolo (0°,15°, 25°,40°), si manterrà una postura allineata, allentando così la tensione del collo e delle spalle.
 L’ampia superficie di Trust Tula (52 x 29 cm) offre uno spazio di lavoro sufficiente per un portatile fino a 17″ e un mouse. L’angolazione della superficie di lavoro è irrilevante poiché, grazie ai due fermi incorporati, non scivolerà né il portatile, né il mouse, continuando così lavorare comodamente e appoggiando i polsi sul materiale morbido. Qualora non occorrano i fermi, quest’ultimi possono essere tolti, se si preferisce usufruire di una superficie completamente piana.
Per consentire la praticità di questo prodotto dovunque, Trust  ha ottimizzato il design del sopralzo da scrivania,  come una valigetta da lavoro: può essere piegato facilmente per riporlo e trasportarlo tramite un pratico manico. Il design pratico, unito al peso limitato, in quanto pesa poco più di un chilo e mezzo, lo rende un accessorio perfetto da trasportare durante le trasferte lavorative.
Il Tula Portable Desk Riser Laptop Stand è in vendita al prezzo di 49,99€. Per maggiori informazioni sul prodotto, visita il seguente Link
Trust Tula Portable Desk: lo spazio di lavoro personale in mobilità Trust, la marca n.º 1 per rapporto qualità/prezzo nel settore degli accessori digitali, presenta Trust Tula Portable Desk…
0 notes
war-nerd · 7 years ago
Text
Razer annuncia l'integrazione dei dispositivi Chroma con Amazon Alexa
Razer annuncia l’integrazione dei dispositivi Chroma con Amazon Alexa
Razer, azienda leader nel mondo gaming, annuncia durante questo CES 2019 la compatibilità di Amazon Alexa con i propri dispositivi tramite Razer Synapse 3, piattaforma Internet-of-Things in continua crescita con milioni di utenti attivi.
L’azienda annuncia inoltre che il Razer Chroma Connected Devices Program lanciato lo scorso giugno al Computex 2018 è ora ufficialmente in vigore con 15 nuovi…
View On WordPress
0 notes
war-nerd · 7 years ago
Text
AMD annuncia la nuova generazione di CPU Ryzen, Athlon e Serie A Mobile
AMD annuncia la nuova generazione di CPU Ryzen, Athlon e Serie A Mobile
AMD ha annunciato la nuova gamma di CPU mobili di questo nuovo 2019 e comprendente tutti i segmenti di notebook: CPU AMD Ryzen serie 3000 di seconda generazione che spingerà ultrabook e notebook da gaming; Processori AMD Athlon serie 300che alimenteranno notebook mid-level con il veloce ed efficiente core 3 “Zen”; e ciò implicherà anche una ottimizzazione lato CPU per la serie A AMD di settima…
View On WordPress
0 notes
war-nerd · 7 years ago
Text
INTRODUZIONE:
Thrustmaster, fondata nel 1992, ha sempre prodotto accessori per video-giocatori con la propria esperienza tecnologica, esperienza non da poco, il loro primo joystick, il “Millennium” venne prodotto con il supporto e l’esperienza dei piloti dell’Aeronautica e Marina Statunitensi e il prodotto venne commercializzato sotto la licenza della NASA. Con questo esempio, vi abbiamo voluto spiegare, come Thrustmaster punta sempre alla qualità con i suoi prodotti e soprattutto nei ultimi anni si è concentrata nella realizzazione di periferiche adatti ai videogiochi simulativo, ricevendo anche la partnership da alcuni enti importati e case autonomistiche come la U.S Air Force e Ferrari.  Per questo, noi di WarNerd ci siamo procurati una loro periferica, abbiamo scelto il Thrustmaster TMX Force Feedback per due semplici motivi. Il primo è molto semplice, abbiamo scelto un volante perché i simulatori di guida sono sicuramente la tipologia di simulazione più usata. Il secondo motivo: non si tratta di un prodotto di punta, il TMX infatti rimane un volante accessibile a tutti grazie al suo pezzo, ovviamente dovremo fare conti ad alcune mancanze, avremo una semplice pedaliera a due pedali, quindi senza la frizione e i cambio e di tipo sequenziale sul manubrio; ma non allarmatevi, questa periferica è adatta per chi vuole incominciare senza spendere molto ed aggiornabile, infatti si può cambiare pedaliera, e si può aggiungere addirittura un cambio ad H.
CONFEZIONE:
Sulla confezione c’è veramente poco da dire, una confezione veramente minimale composto da un cartone con dentro contenuto il volante, la pedaliera e infine un manuale delle istruzioni, tutto ben incastrato, ma senza protezioni (come polistirolo, pluriball e altri involucri). Non vi è alcun cd con i Driver, il volante funziona in modo Plug&Play su console Xbox One mentre per funzionare correttamente sul pc bisogna scaricare i driver dal sito della Thrustmaster.
This slideshow requires JavaScript.
STRUTTURA E ASPETTO:
L’aspetto, sia la forma, la composizione e la qualità dei materiali è molto simile alla sua controparte per Play Station 4 il Thrustmaster T150. Abbiamo preferito il TMX per il suo supporto alle librerie XInput, questo ci permette di muoverci liberamente tra i vari menu di gioco dei nostri simulatori di guida. Partendo dal componente principale, abbiamo un diametro di 28cm per il volante, con un rivestimento in gomma morbida all’estremità dell’impugnatura, dando in questo modo un ottimo grip anche nelle fasi più concitate di guida. Dietro il volante troviamo due paddle da 13 cm totalmente in metallo che vengono usate usate per un eventuale cambio sequenziale. L’alimentatore è integrato dentro il manubrio assieme a tutto il blocco meccanico che permette il Force Feedback e che risulta essere un’ottima soluzione per evitare cavi extra dovuti ad un alimentatore esterno. Quindi dal volante partirà un cavo che andrà direttamente nella presa 220V.
This slideshow requires JavaScript.
La pedaliera inclusa nel Thrustmaster  TMX è alquanto spartana, due pedali, uno per l’acceleratore e uno per il freno, entrambi realizzati completamente in plastica. Il volante del TMX è compatibile con le pedaliere T3PA e T3PA-PRO che sono di qualità superiore e hanno in dotazione anche il terzo pedale per la frizione. Inoltre hanno la possibilità di aggiungere, oltre ad una pedaliera completa di frizione, anche un cambio di tipo ad H, sempre della Thrustmaster il modello TH8A.
This slideshow requires JavaScript.
Quindi un volante dalle dimensioni adeguate, né troppo eccessive e nemmeno troppo piccolo, con una pedaliera di base, controlli XInput e soprattutto aggiornabile rendendolo un prodotto adatto a chi vuole addentrarsi nel mondo dei simulatori di guida. Spendendo due parole sul sistema di fissaggio, troviamo una morsa a vite, niente di entusiasmante trattandosi di plastica e gomma, ma sicuramente il sistema a morsa è superiore alle classiche ventose che troviamo su questo genere di prodotto.
This slideshow requires JavaScript.
PRESTAZIONI:
Parlando di precisione, il volante possiede una lettura ottica con risoluzione a 12 bit ciò si traduce in 4096 valori lungo l’asse di sterzata, rendendo un volante preciso anche nel minimo movimento. L’angolo di rotazione è regolabile via software iniziando dai 270° per poi raggiungere i 900°; fortunatamente i giochi che supportano i volanti della Thrustmaster vanno a modificare loro stessi l’angolo di rotazione. Il volate viene gestito da un sistema a cinghia, che rende gradevole e morbida la sterzata e meno rigido, ovviamente possiamo rendere il volante più resistete regolando la resistenza del ForceFeedback. E a proposito di quest’ultimo, la resistenza è completamente regolabile dalle impostazioni del software. Espresso in percentuale di default è impostato al 70% che per noi risulta una resistenza giusta per giocare, portando al 100% il volante può risultare veramente duro da girare, mentre portando il valore allo 0% il ForceFeedback diventa inesistente lasciando spazio a un volante leggerissimo simile a quello usato nei cabinati.
  This slideshow requires JavaScript.
CONCLUSIONI:
Ricapitolando il Thrustmaster TMX risulta, a nostro parere, la migliore scelta per chi vuole avvicinarsi al mondo della simulazione di guida senza perdere i vantaggi dati da un volante con rotazione a 900° e dal ForceFeedback; oltre ad avere un layout XInput che facilita di molto la configurazione del manubrio. Se i simulatori arcade di guida non sono il vostro genere preferito, potrete comunque impiegarlo in altri titoli videoludici dove comunque il volante è una periferica consigliata, oppure, se invece siete appassionati del genere di guida arcade simulativi,  potente ampliare il vostro TMX con altre periferiche compatibili, un vero e proprio upgrade. Il Thrustmaster TMX lo si può trovare ad un prezzo veramente accessibile, poco più di 150€ venduto e spedito da Amazon, rendendolo il migliore per prezzo e possibilità di upgrade per incominciare nel mondo della simulazione di guida. Per chi desiderasse consultare la pagina ufficiale del prodotto, oggetto della presente review, faccia click Qui
Recensione: Thrustmaster TMX lo starter kit per i simulatori di guida INTRODUZIONE: Thrustmaster, fondata nel 1992, ha sempre prodotto accessori per video-giocatori con la propria esperienza tecnologica, esperienza non da poco, il loro primo joystick, il “Millennium” venne prodotto con il supporto e l’esperienza dei piloti dell’Aeronautica e Marina Statunitensi e il prodotto venne commercializzato sotto la licenza della NASA.
0 notes
war-nerd · 7 years ago
Text
Razer, azienda leader a livello globale nel mondo gaming, annuncia una nuova periferica da gioco su console e parliamo del kit Razer Turret per Xbox One, una combinazione di mouse e tastiera wireless pensati per Xbox One. “Siamo estremamente orgogliosi del lavoro svolto con Microsoft per questa esclusiva collaborazione”, dichiara Min-Liang Tan, CEO e co-fondatore di Razer. “Grazie a Razer Turret for Xbox One ora è possibile godersi appieno l’esperienza di tastiera e mouse con illuminazione e integrazione in game su Xbox One”.
This slideshow requires JavaScript.
Progettata per l’intrattenimento digitale e gaming intensivo, il nuovo kit Turret per Xbox One, offre una    connettività senza fili, stabile e veloce su banda a 2.4Ghz, tramite il dongle dedicato, fornito nella confezione. Il pacco batteria di cui sono dotati i dispositivi, offrono fino a 40 ore di autonomia con una singola carica; inoltre non manca il supporto alla tecnologia Razer Chroma ed in più è previsto anche il supporto alle tecnologie Xbox Dynamic Lightning, così da offrire ai player di casa Microsoft, la migliore esperienza videoludica completa e con il pieno supporto ai profili colore RGB da 16.8Mln. Il supporto alle tecnologie RGB ovviamente sarà a discrezione dei singoli sviluppatori, ma già un discreto parco titoli inizia ad avere questa funzionalità, come X-Morph-Defense, Vermintide 2
La tastiera prevede l’impiego di switch di tipo meccanico, con una durata prevista di circa 80 milioni di click, inoltre dispone di un tasto con il logo Xbox, per accedere velocemente alla dashboard della console. Il mouse fornito in dotazione è realizzato su base del Razer Mamba ma in versione Wireless, con sensore 5G e switch interni di nuova generazione che assicurano fino a 50Mln di click di durata. Essendo quindi un kit studiato per essere impiegato su console, oltre ovviamente al classico PC, la tastiera offre sotto il suo body principale, una superficie retrattile, utilizzabile come base d’appoggio per utilizzare il mouse ed anche come superficie per la ricarica di quest’ultimo.
Come detto poc’anzi, il Kit Razer Turret per Xbox One è inoltre pienamente compatibile con i PC (soprattutto ottimizzato per Windows 10, potendo sfruttare appieno gli applet che Microsoft integra all’interno del suo OS), dando così la possibilità ai gamer multiplatform, di poter passare dal PC alla console in un attimo, semplicemente spostando il pratico ricevitore wireless, dal PC alla console o viceversa.
Purtroppo, almeno per un primo frangente, il Kit Razer Turret sarà disponibile solo nel nel mercato USA e quindi commercializzata con il layout americano, ma non è impossibile che possa venire commercializzata anche nel resto dei paesi.
Per ulteriori informazioni, visita il seguente link. Il prezzo di commercializzazione è fissato a 249$ ed è disponibile solo nel mercato USA e verrà commercializzata a partire dal primo quadrimestre del 2019. Non resta che attendere ulteriori comunicazioni da parte di Razer in merito alla possibile commercializzazione anche nel nostro paese, con il relativo layout.
SCHEDA TECNICA
Razer Turret per Xbox One: Tastiera
Razer Mechanical Switches con attuazione a  50 g
80-milioni di click
Xbox Dynamic Lighting
Razer Chroma con 16.8 milioni di colori
Layout compatto
Poggia polso ergonomico
Keycaps a mezza altezza
Supporto a Razer Synapse
Anti-ghosting
Compatibile con PC e Xbox One
Tasti programmabili On-the-fly con funzioni macro (solo su PC)
Opzione modalità Gaming (solo PC)
Dimensioni approssimative: 194 mm (lunghezza) X 390 mm (larghezza) X 36.93 mm (altezza)
Dimensioni con il vassoio esteso: 194 mm X 600 mm X 36.93 mm
Peso approssimativo: 1860 g
Lunghezza cavo: 2m
Razer Turret per Xbox One: Mouse
Sensore ottico Razer 5G da 16,000 DPI
50G accelerazione
7 pulsanti indipendenti e programmabili
Razer Mechanical Switches da 50 milioni di click
Rotellina per scorrimento ad alte prestazioni
Profilo ergonomico ottimizzato per mano destra
Xbox Dynamic Lighting
Tecnologia Razer Chroma con 16.8 milioni di colori
Memoria ibrida on board e funzionalità cloud
Razer Synapse
Compatibile con PC e Xbox One
Dimensioni approssimative: 125.70 mm (lunghezza) X 70 mm (larghezza) X 43.20 mm (altezza)
Peso approssimativo (senza cavo): 106 g
Cavo di ricarica: 0.15 m
lunghezza cavo USB: 2.10m
Autonomia batteria Kit Razer Turret:
Tastiera Razer Turret Fino ad 11 ore con la retroilluminazione attiva di default e fino a 43 ore senza retroilluminazione
Mouse Razer Turret Fino a 30 ore con la retroilluminazione attiva, mentre fino a 50 con la retroilluminazione disattivata
Razer annuncia il Kit tastiera e mouse Turret per Xbox One Razer, azienda leader a livello globale nel mondo gaming, annuncia una nuova periferica da gioco su console e parliamo del kit…
0 notes
war-nerd · 7 years ago
Text
La gaming chair si conferma uno tra i prodotti più richiesti nel mondo gaming, specialmente per le lunghe ore trascorse davanti al proprio PC per lavoro o intrattenimento digitale, dove la comodità ed un buon supporto ergonomico sono fondamentali per la propria salute e benessere fisico ed è qui che entra in gioco iTek sempre attenta alle esigenze e richieste del mercato, prosegue nella sua evoluzione, proponendo la nuova serie TAURUS P4, disponibile in nuovi colori e nuovo stile.
This slideshow requires JavaScript.
Questo modello dalla forma avvolgente, è realizzato con un design particolare, rivestito in pelle sintetica di poliuretano, e offre una generosa imbottitura oltre che nello schienale e nella seduta, anche nei braccioli. La sedia è regolabile in altezza fino a 59cm ed è girevole di 360°. Inoltre, dato che anche l’occhio vuole la sua parte, viene proposto in diverse combinazioni di colore. Sono 5 le colorazioni previste per la TAURUS P4, il colore preponderante è il nero, ed i dettagli sono rifiniti nelle seguenti tonalità: nero, verde, blu, rosso e bianco. Comfort, robustezza e stile si confermano parole chiave per le Gaming Chair Taurus by iTek. Tutte le confezioni includono il libretto di istruzioni e i relativi componenti per il montaggio che si rivela abbastanza semplice e veloce.
A livello tecnico, la poltrona TAURUS P4 va da una seduta di 49cm fino a 59cm, con uno schienale alto ben 78cm ed una profondità di 66cm, il che porta l’altezza massima della sedia, in piena elevazione a ben 150cm. La sola potrona ha un peso complessivo di 30Kg e regge un carico fino a 120Kg sul piano di seduta.
Il prezzo di commercializzazione della TAURUS P4 è di 149,90€.Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del produttore al seguente indirizzo.
iTek presenta al pubblico le nuove gaming chair TAURUS P4 La gaming chair si conferma uno tra i prodotti più richiesti nel mondo gaming, specialmente per le lunghe ore trascorse davanti al proprio PC per lavoro o intrattenimento digitale, dove la comodità ed un buon supporto ergonomico sono fondamentali per la propria salute e benessere fisico ed è qui che entra in gioco iTek sempre attenta alle esigenze e richieste del mercato, prosegue nella sua evoluzione, proponendo la nuova serie…
0 notes
war-nerd · 7 years ago
Text
iTek continua il refresh della gamma dei suoi case dediti al segmento Gaming, presentando al pubblico ben 5 nuovissimi prodotti: il NOOXES X10, MYSTERIOUS, OPTOIX, T-MASK ed infine VERVE. Quattro dei cinque nuovi cabinet sono dotati del nuovissimo kit RGB di tipo addressable e denominato ARYA. Questa soluzione comprende un HUB in grado di gestire fino a 9 ventole/strisce LED RGB della stessa famiglia, in dotazione in base ai vari modelli, personalizzando quindi l’incredibile effetto di luci tramite il software della scheda madre, oppure il telecomando fornito a corredo. Ricordiamo inoltre che come tutti i kit iTek, che anche questo set è venduto anche separatamente.
This slideshow requires JavaScript.
Case MYSTERIOUS – la soluzioni TOP targata iTek. Questo Full Tower, offre un ottimo cable management, grazie ad un cavedio da 33mm, è in grado di ospitare, oltre ai formati standard ATX, mATX e Mini ITX, anche schede madri in formato E-ATX inseribili in una solida struttura di ben 0.9mm di spessore. Struttura davvero generosa negli spazi dove è possibile installare VGA fino a 440mm di lunghezza e dissipatori alti fino a 180mm. Caratteristica che contraddistingue questo case è la possibilità di rimuovere istantaneamente i due pannelli magnetici posti nella parete frontale, e in quella superiore, per una pulizia facile e veloce oltre che ad un’esperienza di assemblaggio comoda e piacevole. La parete frontale traforata offre un eccezionale “air flow” al sistema e nasconde al suo interno le 3 ventole addressable RGB ARYA. Ventole che possono essere installate anche nella parte superiore o nel retro del case,  così come anche un sistema di raffreddamento a liquido. Dispone inoltre di 2 porte USB 2.0 e 3.0, oltre ai classici connettori jack per l’audio. Supporta l’installazione di ben 3 unità da 3.5″ interne e 5 unità da 2.5″. Conclude in bellezza la lineup di questo case, la presenza del pannello laterale con paratia in vetro temperato in stile finestra.
This slideshow requires JavaScript.
Case OPTOIX – il cabinet che punta alla semplicità Il Case OPTOIX è realizzato con la paratia laterale e la maschera frontale, interamente in vetro temperato, la quale lascia intravedere le 3 ventole ARYA ed uniti alla striscia a led presente, creano un effetto ottico davvero molto suggestivo. Nella parte laterale del pannello sono presenti delle feritoie che garantiscono un buon air flow. Grazie all’ottimo cable management da 28mm, è possibile inserire e nascondere i cavi, senza lasciare elementi a vista, alterandone l’aspetto finale. La struttura, è in grado, tra l’altro, di ospitare VGA fino a 395mm di lunghezza, dissipatori alti fino a 180mm e diverse ventole nella parte frontale, superiore, nel retro e nel BOX copri PSU/HDD. In questo case è possibile installare raffreddamenti a liquido fino a 240mm. Anch’esso dispone di un set di 2 porte USB 2.0 e 3.0, unito alla connettività jack 3.5mm. Supporta l’installazione interna di 2 unità da 3.5″ e 4 da 2.5″.
This slideshow requires JavaScript.
Case T-Mask e VERVE – quando il design spaziale si unisce alla creazione di un cabinet I T-Mask e Verve sono due case dal design molto accattivante, caratterizzati da linee futuristiche grazie anche alle strisce a LED RGB addressable presenti sul frontale, quest’ultimo dotato di ampie feritoie laterali per garantire un ottimo air flow. Oltre all’aspetto estetico, sono degne di nota anche le peculiarità tecniche, in quanto oltre ad essere quasi identici dal punto di vista tecnico, in quanto entrambi possono installare VGA fino a 370mm, dissipatori alti fino a 179mm e fino a 8 ventole di cui una, del tipo ARYA da 120mm, la troviamo nel retro del case. Non manca inoltre la presenza di 1 barra LED RGB installata frontalmente. La parete laterale è in vetro temperato e all’interno del case, nella paratia in metallo trova posto un cable management da 28mm di profondità. In questi case è possibile installare dei kit di raffreddamento a liquido fino a 280mm.Entrambi dispongono di doppia porta usb 2.0 e 3.0 come i precedenti case e connettorizzazione jack da 3.5mm. A livello di supporto per unità d’archiviazione, entrambi supportano l’installazione di 2 unità da 3.5″ e 2.5″.
This slideshow requires JavaScript.
Case NOOXES X10 E’ un prodotto buon rapporto qualità prezzo, oltre ad una soluzione accattivante ed estremamente versatile. A differenza degli altri case sopra annunciati, il NOOXES 10 non è dotato di ventole al suo interno. Questa configurazione è stata pensata per permettere all’utente la massima personalizzazione del sistema “air flow”, scegliendo quindi quali e quante ventole installare, se con o senza LED dato che è possibile installarne fino a 8 da 120mm. Il case offre un buon cable management con un cavedio da 19mm, più che sufficiente anche per le configurazioni avanzate e  ricche di cavi da nascondere; inoltre grazie alla dimensione interna del case, è possibile installare delle VGA fino a 375mm, dissipatori non più alti di 155m e watercooler nella parte frontale fino a 240mm. La parete laterale è trasparente e realizzata in materiale acrilico, così come quella frontale, a differenza degli altri case dove invece viene impiegato il vetro temprato. Nella maschera frontale del case, troviamo un dettaglio con il logo TAURUS, con illuminazione RGB gestita tramite il pulsante reset. In questo case è possibile installare raffreddamenti a liquido nella parte frontale. A livello di connettività, l’header frontale offre una porta USB 3.0 e 2 USB 2.0, oltre al canonico jack audio. Come periferiche d’archiviazione è previsto l’alloggiamento di 2 sole unità sia da 3.5″ che da 2.5″, per un totale di 4 unità d’archiviazione.
This slideshow requires JavaScript.
Kit ARYA – Addressable RGB
Come detto ad inizio articolo, non manca inoltre la possibilità di acquistare separatamente il kit ARYA, in modo da effettuare un upgrade alla vostra configurazione esistente. Nello specifico, il kit si compone di:
Un adattatore ARYA da 120cm per sistemi fino a 4 ventole o strip led ARGB verso header 3pin della motherboard per controllo ventole o LED
Ventola ARYA 120x120x25mm RGB con  le seguenti specifiche: 1200RPM e 32CFM, cuscinetto idrodinamico, alimentazione a 5V e controllata tramite connettore proprietario a 6 pin. Nella confezione  è incluso anche un kit di pad anti vibrazione e viti di fissaggio
Hub ARYA, che permette di gestire fino a 9 ventole o strisce LED RGB modello ARYA. E’ possibile controllare le ventole/strisce tramite il software della scheda madre collegando l’apposito cavo in dotazione al connettore header di tipo addressable a 3 pin presente nella motherboard. In alternativa, la gestione è affidata al telecomando presente nella confezione oppure direttamente tramite i tasti presenti sul dispositivo. L’HUB dispone di un connettore a 4pin Molex per l’alimentazione, un connettore a 3pin adressable header da 5V tramite cavo in dotazione, per la connessione alla scheda madre, un connettore a 2pin PWM tramite cavo fornito in dotazione, connettore a 2pin per il Reset SW tramite cavo in dotazione ed infine il ricevitore IR
Striscia LED ARYA con 18 LED RGB Rainbow e attacco magnetico, oltre all’adesivo 3M. Necessita di essere collegata all’HUB, o all’adattatore, della serie ARYA per il funzionamento addressable della striscia. Essa dispone di ben 18 LED, pilotabili tramite l’HUB ed ha le dimensioni 304x15x9mm, connessa tramite il cavo proprietario da 65cm.
Per quanto concerne i prezzi di commercializzazione di tutti i prodotti annunciati, per quanto riguarda il Case MYSTERIOUS è venduto al prezzo di 99,90€ IVA inclusa; mentre il Case OPTOIX viene commercializzato al costo di 89,90€ IVA inclusa. I Case T-MASK e VERVE invece vengono entrambi commercializzati, essendo praticamente simili a livello tecnico e costruttivo, al prezzo di 69,90€. Infine il Case NOOXES X10, essendo la versione entry level della fascia gaming, viene venduto al prezzo di 35,90€.
Per quanto riguarda l’adattatore per ventole e strisce LED ARYA, il prezzo di commercializzazione è 3,50€, mentre la ventola ARYA viene venduta al costo di 12,90€, la striscia a LED ARYA il cui prezzo al pubblico 9,90€. HUB ARYA per gestire fino a 9 ventole/strisce LED RGB 14,90€.
iTek annuncia la nuova serie di case da gaming ed il kit RGB ARYA iTek continua il refresh della gamma dei suoi case dediti al segmento Gaming, presentando al pubblico ben 5 nuovissimi prodotti: il…
0 notes
war-nerd · 7 years ago
Text
Modem libero: la libertà di scelta è finalmente realtà
Modem libero: la libertà di scelta è finalmente realtà
Dopo la delibera AGCOM numero 348/18/CONS, in cui si ribadiva la net neutrality, nella fattispecie per ciò che concerne il modem/router fornito dagli operatori TLC e quindi la relativa libertà di scelta da parte dell’utente finale di decidere o meno l’apparato da utilizzare nel suo domicilio e che più preferisce, senza essere penalizzato nella fruizione dei servizi; sia essa voce che dati. La…
View On WordPress
0 notes
war-nerd · 7 years ago
Video
youtube
Trust annuncia il suo nuovo mouse da gaming verticale GXT 144 Rexx Trust Gaming si prepara a rivoluzionare il mondo del gaming presentando un mouse dall'utilizzo fuori  dall'ordinario; parliamo di un mouse da gaming verticale chiamato…
0 notes