zito1iaildia-blog
zito1iaildia-blog
scuola di vela gallipoli
1 post
Don't wanna be here? Send us removal request.
zito1iaildia-blog · 7 years ago
Text
Dove e come imparare atenere il timone di una barca
In Toscana molti giovani ambiscono ad entrare a far parte di una scuola per skipper, solitamente questo tipo di scelta è stimolata dalla passione, il problema però è più che altro che certamente non è sufficiente saper qualcosa. E’ necessario che un corso qualificato, tramite lezioni specifiche, ti aiuterà a colmare ogni lacuna; è interessante apprendere a fronteggiare eventuali pericoli, uno skipper non può ancorare la barca, ma deve essere sempre vigile e in grado di riparare ogni situazione, dal più facile fino a quello che potrebbe rovinare un'avventura per fiume o per mare progettata da tempo fare lo skipper . A bordo di una barca o un catamarano vi capiteranno sempre dei guasti ad impianti elettrici e meccanici, e proprio per questo che un corso qualificato può indirizzarvi ed regalare suggerimenti corretti oltre che veri e propri protocolli d'intervento; un corso di questo tipo è necessario sempre che sia ben strutturato e serio. I corsi di vela sono necessari, poiché organizzano lezioni specifiche e rispondono effettivamente alle necessità di tutti gli uomini che desiderano fare gli skipper; selezionare non è facile, eppure valutata una scrupolosa cernita delle proposte visibili sulle riviste specializzate, anche voi saprete di valutare la scelta più adatta a voi. Considera principlamente un corso che faccia della serietà il suo punto di forza, e cotesta si riconosce in particolare dagli organizzatori, maggiori informazioni che a loro volta saranno pratici nell’argomento; quelle organizzate meglio ci sembrano essere 24 ore su 24, perché da una parte rendono disponibili una rilevante quantità di informazioni e dall'altra, sostengono lo studente a recepirle, in maniera tale da ricordarsele bene. Scuole di vela come la MadMax regalano un ottima esperienza, strutturando di ben 21 giorni a bordo di un multiscafo; misurerai da subito il tuo bagaglio conoscitivo ascoltando in tempo reale i suggerimenti dei marinai di lungo corso, cosa non di poco conto considerando che altre scuole per skipper preferiscono fare meno ore pratiche indirizzandosi sulle lezioni orali. La pratica in questa scuola di vela non mancherà, ma il percorso spazierà raggiungendo anche altre specifiche, cominciando, per nominarne una, dalla cura delle vele, passando per le movimentazioni. Lo studente dovrà dimostrarsi in grado di fronteggiare sia faccende facili che più non semplici, in modo da farcela a condurre un catamarano pure in situazioni meteo avverse.Si imparerà anche a creare viaggio tenendo nota della situazione atmosferica e infine sarà opportuno dedicarsi ad un'ampia parte della manutenzione di ogni singolo elemento a bordo in maniera per non essere sprovveduti. le vele poi hanno una notevole rilevanza, per questo gli insegnanti andranno anche a far vedere in che maniera si procede con la riparazione, con esempi pratici, impartendo consigli specifici e di grandissimo valore.
youtube
Chiunque deciderà di iscriversi ad un corso per skipper vedrà certamente un un nuovo mondo, conoscerà informazioni rilevanti, ma anche operazioni particolari, e oltretutto si metterà alla prova immediatamente nell'effettuare movimenti, considerando ovviamente che le condizioni meteo non sono mai sempre buone, anzi, le incognite risultano essere tante e chiunque al termine della scuola saprà distinguerle ed affrontarle senza problemi. Indubbiamente I focus cambiano da corso a corso, se volessimo dare un'occhiata ai corsi full immersion MadMax Charter, ci metteremo davanti ad un cammino fruttifero e ben organizzato, sintomo di una scuola che funziona, che ad oggi è sicuramente un vero punto di riferimento nel settore.
0 notes