Tumgik
#vacanze puglia con cane
giancarlonicoli · 4 years
Link
29 giu 2020 10:15
L'EPIDEMIA TRA LOPALCO E REALTA’ – “LA CIRCOLAZIONE DEL VIRUS È BASSA, MA NON ASSENTE E DUNQUE NON POSSIAMO FAR FINTA CHE LA PANDEMIA SIA FINITA. MOVIDA E VACANZE: C’E’ IL RISCHIO ALTISSIMO DI NUOVI FOCOLAI. I CONTROLLI? MICA POSSIAMO PENSARE DI DIVENTARE UNA SOCIETÀ MILITARIZZATA, PERCHÉ LE PERSONE NON RIESCONO A STARE DISTANZIATE UN METRO? SAREBBE DAVVERO IMPENSABILE”
-
Lucilla Vazza per “il Messaggero”
«La circolazione del virus è bassa, ma non assente e dunque non possiamo far finta che la pandemia sia finita». Per Pier Luigi Lopalco, epidemiologo a capo della taskforce della Regione Puglia, in questa fase bisogna evitare l'errore di far ripartire i contagi per eccesso di sicurezza e mantenere le distanze e le altre misure di precauzione.
Professore, nascono come funghi qua e là nuovi focolai di Covid-19, anche a Roma i positivi sono in aumento, eppure le strade sono affollate, le spiagge piene e molti circolano senza mascherina e i rischi a questo punto sembrano altissimi. C'è da preoccuparsi?
«Oggettivamente in questi giorni la possibilità che nei gruppi vi siano soggetti positivi è bassa, e questo crea l'illusione che gli assembramenti non siano in grado di generare un'epidemia.
È un cane che si morde la coda: la bassa circolazione virale porta a sottovalutare il rischio, che invece esiste, e ad allentare le misure di precauzione, ma così facendo si continua a far circolare il virus. E invece su questo bisogna insistere nella comunicazione: le misure di distanziamento sono precauzionali e vanno mantenute per prevenire la circolazione virale e quindi evitare che ripartano i contagi. È complicato da comunicare, ma dobbiamo sforzarci di farlo».
I focolai finora sono stati prontamente individuati e circoscritti, la strategia del governo sta funzionando?
«È fondamentale il lavoro di identificazione di focolai che si sta facendo. Ma c'è un problema, questo livello di intervento tempestivo e ottimale è possibile finché i numeri sono limitati. Se dovessero pullulare tanti nuovi focolai, il sistema non può reggere: perché servono risorse, medici, tamponi, attrezzature e laboratori. È un impegno notevolissimo per i servizi sanitari. Anche per questo bisogna essere prudenti, basta evitare di affollarci e continuare a tenere le mascherine soprattutto al chiuso».
Bisogna potenziare i controlli come si faceva al tempo della quarantena?
«I controlli durante il lockdown erano possibili perché eravamo tutti a casa e si potevano identificare facilmente i trasgressori, ma oggi, in una situazione di libera circolazione, come facciamo a farli? Mica possiamo pensare di diventare una società militarizzata, perché le persone non riescono a stare distanziate un metro? Sarebbe davvero impensabile».
E allora cosa si deve fare?
«È un problema di comunicazione. Gli esperti parlano liberamente, portando ciascuno un pezzetto di verità, ma con il rischio di confondere la popolazione e non per cattiveria, ma perché sono abituati ai contesti scientifici, dove si parla tra pari e le modalità di comunicazione sono completamente diverse dai social o dalla televisione. Invece le istituzioni, che dovrebbero dare la linea sulle strategie e parlare ai cittadini, sono mute: la loro informazione è assolutamente debole».
Il ministero della Salute non comunica in modo efficace?
«Non solo il ministero della Salute, ma proprio tutte le istituzioni coinvolte nella gestione della pandemia. I messaggi in questa fase sono gestiti da opinionisti, politici, non solo scienziati: la comunicazione pubblica dovrebbe fare la sintesi e gestire i messaggi da mandare alla popolazione. Non è semplice, ma andrebbe fatto, le istituzioni sono sparite dai radar del dibattito popolare».
In Puglia siete stati tra i primi ad attivare la app Immuni, ma a livello nazionale i numeri sono bassi, a questo punto potrebbe essere utile per i cittadini?
«Assolutamente utile, anzi lo è soprattutto in questa fase in cui la gente si muove. È l'unico modo per essere in qualche modo avvisati se si è stati in contatto con una persona positiva. Non siamo a conoscenza della situazione sanitaria dei contatti non abituali e occasionali. La app è un aiuto in più».
Teme la proliferazione di nuovi focolai nei prossimi mesi?
«È molto probabile che con le regole di distanziamento e la bella stagione si possa arrivare allo spegnimento progressivo della circolazione del coronavirus. Ma solo a patto di seguire le precauzioni, non possiamo far finta di nulla. In queste settimane il virus ci ha dimostrato che basta una distrazione ed entra nelle comunità più esposte come quella sanitaria (San Raffaele di Roma) o dei lavoratori (Bologna e Mondragone).
Se il numero dei focolai è basso, si interviene e si bloccano subito. Voglio dire una cosa: la popolazione più a rischio resta quella dei soggetti fragili e degli anziani, il virus non è cambiato, se arriva sui vulnerabili fa danni, com'è successo nel focolaio di Roma. Per questo i cittadini senior devono fare ancora più attenzione e i giovani devono continuare a proteggere i nonni».
0 notes
lunanera00 · 7 years
Text
20.04.17
1. Iniziamo? Si
2. Nome : Cristina 
3. Soprannomi? Cry, kikka
4. Orientamento sessuale? Etero 
5. Segno zodiacale? Leone 
6. Sei uomo o donna?
7. Colore dei capelli? Donna 
8. Occhi? Marroni 
9. Altezza? 1.50
10. Vorresti cambiare il tuo nome? No 
11. Hai animali domestici? Si 
13. Qual è il tuo animale preferito? Cane 
14. Qual è l'ultimo manga che hai letto? Mai letti 
15. Ultimo libro letto? Non mi ricordo il titolo hahaah 
16. Ultima cosa che hai bevuto? Acqua 
17. Social Network preferito? Facebook 
18. La pagina web più visitata oggi? Facebook 
19. Ultima canzone ascoltata? Payne rondine 
20. Ultima volta che hai pianto? Lunedi 21. Hai mai frequentato due persone contemporaneamente? Si 
22. Sei mai stato tradito/a? Che io sappia no 
23. Hai mai baciato qualcuno e poi ti sei pentito? Si 
24. Hai mai perso qualcuno di speciale?
 Si 25. Sei mai stato depresso/triste? Si 
26. Ti sei mai ubriacato/a e poi hai vomitato? Si 
27. Elenca 3 colori che ti piacciono: nero grigio topo rosso 
28. Sei nato a : agosto 
29. Fatto nuove conoscenze? Si 
30. Smesso di amare qualcuno? No 
31. Riso fino a piangere: si 32. Incontrato qualcuno che ti ha cambiato la vita? Si
33. Capito chi sono i tuoi veri amici? No
34. Beccato qualcuno che stava parlando di te? No
35. Baciato qualcuno del tuo sesso? Si
36. Quante persone tra i tuoi amici di Facebook conosci realmente? Quasi tutti 
37. Con quante persone parli in questo momento? Nessuna 
38. A che ora ti sei svegliato/a questa mattina? 7:35
39. Che stavi facendo la notte scorsa? Dormivo 
40. Qual è la cosa per la quale non riesci ad aspettare per niente? Mangiare 
41. Qual è il modello del tuo cellulare? iPhone 5c
42. Qual è la cosa che ti auguri di cambiare nella tua vita? Tutto 
43. Che cosa stai ascoltando adesso? Eros
44. Per te, sono più importanti la salute o il denaro? Salute 
45. Che cosa ti da sui nervi in questo momento? Tutto 
46. Cioccolato bianco o nero? Nero 
47. Al latte o fondente? Fondente 
48. Hai tatuaggi? Tra 14 giorni si 
49. Piercing? Si 
50. Hai una cotta per qualcuno? Si
51. Cosa ti piace di te? Non saprei 
52. Sei di destra o di sinistra? Sinistra 
53. Hai cicatrici sul tuo corpo? No 
54. Il ricordo più bello legato alla tua infanzia? Le vacanze in Puglia 
55. Primo/a miglior/e amico/a? Anita 
56. Primo sport cui hai partecipato? Nessuno haha 
58. Prima vacanza? Puglia 
59. Primo concerto?huga Flame
60. Prima cotta? Gabriel 
61. Stai mangiando?no
62. Stai bevendo?no 
63. Sei sul punto di? Dormire
64. Stai aspettando? Di dormire 
65. vorresti sposarti? Ora come ora no
67. Tuo uomo/donna ideale? Tatuato alto, moro, occhi chiari
68. La carriera che hai in mente? Parrucchiera 
69. Labbra o occhi? Occhi 
70. Abbracci o baci? Baci 
71. Alto/a o basso/a? Alto 
73. Romantico/a o spontaneo/a? Spontaneo
74. Una bella pancia o belle braccia? Belle braccia 
75. Sensibile o superficiale? Sensibile ma non troppo
76. Storiella o relazione seria? Relazione seria 
77. Provocatore/ice o indeciso/a? Provocazione 
78. Hai mai baciato una persona che non conoscevi? Si 
79. Bevuto un liquore forte? Si 
80. Perso gli occhiali o le lenti a contatto? Sii
82. Spezzato il cuore di qualcuno? Si
83. Avuto il tuo cuore spezzato? Si 
84. Pianto per la morte di qualcuno? Si..
85. Avuto la cotta per un tuo amico/a? Si
86. Ti sei mai ubriacato/a? Si
87. Sei mai stato arrestato/a?no
88. In te prevale, sentimento o ragione? Sentimento 
89. Avuto una cotta per una persona del tuo stesso sesso? No
90. Avuto più di una/un ragazza/o contemporaneamente? No
91. Detto a qualcuno che lo ami e non era vero? No
92. Credi in te stesso? Dipende 
93. Nei miracoli? Dipende 
94. Nell'amore a prima vista? Si
98. Negli angeli?si
99. C'è una persona che vorresti lì con te adesso? Si
100. Credi di piacere a qualcuno? Bho
0 notes