s-memorando
s-memorando
S-Memorando
1K posts
Per non lasciare che la memoria vacilli
Don't wanna be here? Send us removal request.
s-memorando · 11 hours ago
Text
Perché?
L’ibiscus che mi è stato dato in affidamento ha fatto un fiore e un altro bocciolo è pronto, ma ha le foglie gialle e le sta perdendo! E anche i petali sembrano ingialliti! Cosa fare? Poca acqua o troppa acqua? Io ho sempre avuto il pollice nero, con me le piante non reggono!  Mi sento sempre in colpa quando vedo una pianta soffrire, al massimo tengo un basilico ma anche quello regolarmente…
0 notes
s-memorando · 4 days ago
Text
Nono incontro Palestra di Scrittrua silenziosa
Screenshot Le zanne o gli artigli sono denti e unghie lunghe e acuminati cresciuti in maniera vistosa, costituiscono un segno distintivo degli animali che li posseggono. Zanne e artigli sono usati per difendersi, procurarsi il cibo e lottare. Anche gli uomini e le donne li possiedono e li possono usare in modo figurato, quando descrivono la capacità di un individuo di essere aggressivo o…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
s-memorando · 7 days ago
Text
18/21 settembre Premio Pieve
Mi è arrivato l’avviso con l’annuncio del programma definitivo del “Premio Pieve Saverio Tutino”. È uno di quegli appuntamenti che anche se non vado di persone mi rimane nel cuore e lo vivo come se fossi presente. L’archivio Diaristico di Pieve Santo Stefano è un po’ la mia seconda casa, una casa della memoria e dell’amore, una casa che pur lontana è sempre presente. Una di quelle case che si…
0 notes
s-memorando · 8 days ago
Text
Il silenzio è d'oro
Come per il mio laboratorio di scrittura silenziosa, che mi sono inventata io, ma forse era già stato inventato da qualcuno che non so, ho scoperto che esiste anche il “Silent Book Party“, che significa incontro di lettura silenzioso.Il silenzio dunque è un valore aggiunto di cui non sento il bisogno solo io. E una formula pensata per chi ama la lettura e per un’ora desidera condividere la sua…
0 notes
s-memorando · 11 days ago
Text
A volte basta poco
A volte basta poco per fare di una comune giornata una bella giornata. Basta ad esempio chiedere a mio figlio di accompagnarmi a fare la spesa, una spesa speciale che era tanto tempo che non facevo. Gli ho chiesto di accompagnarmi da Daniele il fruttivendolo che il giovedì, quando abitavo a Sesto, mi riforniva di colori e profumi. Era parecchio che non arrivavo fin dove ha la bancarella, sotto…
0 notes
s-memorando · 11 days ago
Text
Ottavo incontro Palestra di scrittura silenziosa
Siamo arrivate ad agosto, ma c’è ancora desiderio di scrittura per connettersi ai nostri modi di fare che spesso si riconoscono anche negli animali. Molti animali utilizzano le macchie sul proprio manto per confondersi e amalgamarsi con l’ambiente circostante, frammentando e scomponendo la propria immagine. Questi disegni hanno una funzione comunicativa, come avviene per il pavone quando sfoggia…
0 notes
s-memorando · 13 days ago
Text
Libri di luglio
Una carrellata di testi, in questo periodo soprattutto ascoltati in audio libro, a causa della mia insonnia. Ho portato a termine la serie dedicata a Sara di De Giovanni e terminata la prima parte del libro di Goliarda Sapienza, L’art della gioia. I dettagli li trovate qui sotto. E poi non dimentichiamo che devo leggere i racconti del Premio “La città sul ponte”! Jane Campbell: Spazzolare il…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
s-memorando · 15 days ago
Text
Cartoline di luglio 2025
Le cartoline arrivate questo mese. Da PostCrossing: Svizzera, Germania (3), Francia, Giappone, Malesia, Polonia, Russia, Singapore, Stati Uniti. Da amiche e parenti: Antonella, Barbara (2), mio nipote Gioele che me l’ha portata a mano!
0 notes
s-memorando · 17 days ago
Text
29 luglio
E sono 78!
0 notes
s-memorando · 22 days ago
Text
Concluso il laboratorio di primavera
Ieri si è concluso il secondo laboratorio dell’anno, quello che  va da gennaio ad aprile, io lo chiamo “di primavera” perché lo finiamo sempre con la fioritura dei glicini. È stato un percorso lungo e impegnativo, 13 incontri che hanno portato, chi ha partecipato, lungo il corso del fiume della propria vita. Ciascuna lo ha percorso dalla sorgente alla foce, mescolando le proprie acque – le…
0 notes
s-memorando · 22 days ago
Text
Pezzi di ricambio
Mi è piaciuto il sarcasmo amaro della vignetta di Snoopy. La vecchiaia è proprio questo, mancanza di pezzi di ricambio. E due petit-onze Invecchi!Fai attenzione,non farti male,mancano i pezzi diricambio! Comeun’auto vecchiatrovi i pezzidi ricambio solo dallosfasciacarrozze.
0 notes
s-memorando · 23 days ago
Text
Frutta, caffè e ammazza caffè
Se pensavo di essere arrivata alla frutta, mi restano ancora il caffè e l’ammazza caffè. Stanotte è stato tutto un camminare che se da una parte mi ha fatto bene per il movimento, dall’altra mi ha impedito di dormire 20 minuti di seguito. Non ho contato le volte che ho percorso il salotto per andare in bagno. Conoscendo la distanza potrei fare un conto del percorso… ma non è questo a cui…
0 notes
s-memorando · 25 days ago
Text
Sesto Incontro Palestra di scrittura silenziosa
Sesto incontro della Palestra di scrittura silenziosa. Un appuntamento per scrivere e non perdere l’abitudine a mettere su carta i nostri pensieri. Mentre tutti vanno in vacanza noi ci troviamo per salutarci e scrivere in compagnia. Oggi la sollecitazione di scrittura – ricordo che la potete seguire oppure ignorare é: “Quelli grandissimi”. Grandi per dimensioni, ma anche, nel caso degli umani,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
s-memorando · 29 days ago
Text
Paturnie
Io con le paturnie assieme amia mamma Stamattina è uscita dalla mia bocca la parola “paturnie”, è balzata fuori all’improvviso vedendo la mia gatta che si strusciava alle mie gambe e non accennava a smettere, quasi che avesse bisogno di un contatto e fosse alla ricerca di una qualche forma di affetto. È allora che è uscita la parola: “Micia cos’hai? Le paturnie?” Appena pronunciata è stato come…
0 notes
s-memorando · 1 month ago
Text
Jane Campbell: Spazzolare il gatto
Confesso subito: non l’ho finito. Mi sono appellata a uno di quei diritti del lettore che Pennac afferma nel suo “Come un romanzo”: il diritto di non finire un libro. In effetti è un diritto che non mi arrogo spesso, tendo a essere una lettrice diligente che si sforza, anche quando non ne può più, di arrivare alla parola fine. Questa volta no, ho detto, mi sono detta: “Fermati” e mi sono…
0 notes
s-memorando · 1 month ago
Text
Quinto incontro Palestra di scrittura silenziosa
Quinto incontro della Palestra di scrittura silenziosa. Un appuntamento per scrivere e non perdere l’abitudine a metter su carta i nostri pensieri. Oggi la sollecitazione di scrittura, ricordo che la potete seguire oppure ignorare, è: Quelli piccolissimi Essere piccoli è tutt’altro che semplice: i piccoli sono spesso sopraffatti dai più grandi, e spesso dipendono dalla benevolenza dei più…
0 notes
s-memorando · 1 month ago
Text
Maria Dina Tozzi: Gisella Selden-Goth e sua figlia Trudy a Firenze. Due vite in musica e danza
La scorsa notte insonne qualcosa ha prodotto, sono riuscita a leggere il libro che racconta le vite di Gisella e Trudy, sua figlia; due donne che hanno lungamente vissuto a cavallo tra il 19° e il 20° secolo. Me lo ha regalato ieri una amica: l’autrice Maria Dina Tozzi con una bellissima e immeritata dedica: l’ho accettato con piacere e curiosità. Il Saggio/biografia racconta con dovizia di…
0 notes