Text
Al via “Pompei di notte”: passeggiate serali e ‘Vox Feminae’, le parole segrete delle donne | IL VIDEO

View On WordPress
#archeologia#donne nell’antichità#eventi#eventi culturali#Grande Pompei#passeggiate notturne#pompei#teatro#Vox Feminae
0 notes
Text
🏺🏺🏺 𝗛𝗶𝗺𝗲𝗿𝗮: scoperto un emporio ceramico rituale Due santuari, una strada e un mercato di vasi sacri – l’archeologia siciliana svela un nuovo volto della sacralità urbana. La presentazione pubblica si terrà domani 28 agosto al Tempio della Vittoria. I dettagli su Storie & Archeostorie #Himera2025 #Archeologia #PianoDelTamburino #VasiSanti
#archeologia#archeologia siciliana#Elena Mango#eventi#Himera#notizie#Piano del Tamburino#polesis#sacro#scavi#scavi archeologici#scoperte#vasi sacri
1 note
·
View note
Text
Niente social network, ma strade, villaggi e stazioni postali: così, nel luglio 1789, le voci si diffusero in Francia come un’epidemia, alimentando la Grande Paura e spingendo i contadini all’assalto dei registri feudali. Un nuovo studio internazionale pubblicato su Nature dimostra che il panico collettivo seguì le stesse regole di un contagio, correndo a 45 km al giorno lungo le reti di comunicazione. #RivoluzioneFrancese #FakeNews #UniversitàMilano #Nature #Studi @lastatale_milano_official
#disinformazione#fake news#Grande Paura#modelli epidemiologici#notizie#Rivoluzione francese#storia moderna#studi#Università Statale di Milano
0 notes
Text
💧 Gerusalemme, ecco la super-diga di 2.800 anni fa ⚒️ Scoperta la più grande diga dell’antico Israele, nel cuore della Città di David: 12 metri di altezza, 8 di larghezza, risale al IX secolo a.C. Un capolavoro di ingegneria per i tempi. Scopri i dettagli e guarda il video 📽️ su Storie & Archeostorie #Archeologia #Gerusalemme #Israele #Ingegneria #diga #IAA #scopertearcheologiche #CrisiIdrica @antiquities_en
#archeologia#archeologia biblica#cambiamento climatico antico#Città di David#diga antica#Gerusalemme#IAA#Israele#Israele antica#Israele archeologia#notizie#Piscina di Siloe#Primo Tempio#regno di Giuda#scavi#scavi archeologici#scoperte
0 notes
Text
🌍 Proteggere il passato per il futuro Un team di Eurac Research ha sviluppato il Conservation Soft Box, un sistema innovativo ed economico per conservare mummie, tessuti e reperti organici. 👉 Una rivoluzione per la tutela dei beni culturali più fragili! I dettagli su Storie & Archeostorie @euracresearch #Archeologia #Conservazione #PatrimonioCulturale #Mummie #EuracResearch
#archeologia#Conservation Soft Box#conservazione beni culturali#Eurac Research#Journal of Cultural Heritage#mummie#resti organici#tutela patrimonio
0 notes
Text
❄️ Dai ghiacci della Vedretta di Lares riemergono i resti di un soldato austro-ungarico caduto nella Grande Guerra I Carabinieri e il Soccorso Alpino hanno recuperato i resti di un soldato austro-ungarico a 3.120 metri di quota, conservati dal ghiaccio per oltre un secolo. Ora saranno sottoposti ad approfonditi studi storici e scientifici per ricostruire la sua identità. #VedrettaDiLares #GrandeGuerra #Alpi #Carabinieri #SoccorsoAlpino #Trentino #ArcheologiaMilitare
#archeologia militare#Carabinieri#ghiacciai#Grande Guerra#notizie#Prima guerra mondiale#ritrovamento#Soccorso Alpino#soldato austro-ungarico#Trentino#Trento#Vedretta di Lares
0 notes
Text
Convegni / Torino capitale dell’archeologia biomolecolare: dal 26 al 29 agosto l’ISBA11 porta in città oltre 550 esperti da tutto il mondo
#archeologia#biomolecole antiche#convegni#eventi#ISBA11#Musei Reali#scienza#Torino#Università di Torino
0 notes
Text
🔎 NELL'OPPIDUM DEI CELTI Oltre 40.000 reperti e una statuetta di guerriero in bronzo sono emersi dagli scavi nell’oppidum di Manching in Germania, la più grande città celtica a nord delle Alpi. Tra resti di pasti, officine metallurgiche e un misterioso pozzo con ossa umane e animali, le scoperte offrono nuovi dettagli su uno dei centri più vivaci d’Europa nell'età del Ferro. 👉 Tutti i dettagli nell’articolo! #Celti #Archeologia #scavi #Manching #Baviera #BLfD #germania @denkmaelerbayern
#archeologia#archeologia celtica#archeologia europea#Baviera#BLfD#Celti#cultura di La Tène#Germania#guerriero celtico#In evidenza#notizie#Oppidum di Manching#riti celtici#scavi#scavi archeologici#scoperte#statuetta in bronzo
0 notes
Text
✨ Una rara moneta d’oro di 2.200 anni fa, con il volto della regina d'Egitto Berenice II è stata scoperta a Gerusalemme. Ce ne sono solo 20 al mondo e questa è la prima trovata in uno scavo. Scopri perché è importante su Storie & Archeostorie @antiquities_en #Archeologia #Gerusalemme #Ellenismo #Israele #IAA #numismatica #scoperte
#archeologia#Berenice II#Città di David#ellenismo#Gerusalemme#Israele#moneta d’oro#notizie#numismatica#scavi#scavi archeologici#scoperte#scoperte archeologiche#Tolomeo III
0 notes
Text
🔎 Un piccolo oggetto, una grande storia: un peso di piombo di 2.150 anni è stato recuperato a Gerusalemme dall’Autorità per le Antichità di Israele. Sull’iscrizione compare il nome di Heliodorus figlio di Apollonios, agoranomos: il magistrato incaricato di vigilare su pesi e misure nei mercati in epoca ellenistica. @antiquities_en #Archeologia #Storia #Gerusalemme #Ellenismo #Scoperte #Israele
1 note
·
View note
Text
🏛 Amiternum rivive: nella prima campagna di scavo del MuNDA, riemergono mosaici in bianco e nero, muri antichi e la commovente sepoltura di un neonato. Un viaggio nel cuore dell’Abruzzo tra storia sabina e romana, alla scoperta di un passato che continua a parlare. @munda_museonazionaledabruzzo #Amiternum #Archeologia #MuNDA #MosaiciRomani #AbruzzoAntico #ScaviArcheologici
#Amiternum#anfiteatro romano#archeologia Abruzzo#domus a peristilio#mosaici romani#MuNDA#notizie#Parco Archeologico di Amiternum#Sabini#scavi#scavi archeologici#scoperte
0 notes
Text
Ötzi in 3D: la mummia dei ghiacci diventa un modello digitale ad alta risoluzione Dal Perù arriva la rivoluzione nella conservazione delle mummie: il gemello digitale 3D dell’Uomo venuto dal ghiaccio, realizzato con fotogrammetria e intelligenza artificiale, apre una nuova era nello studio dei reperti. E c’è anche una scoperta sulla sua salute: Ötzi soffriva di aterosclerosi. #Mummia #WorldMummyCongress #ArcheologiaDigitale #OetziTheIceman #AI #Bolzano @oetzitheiceman
#archeologia digitale#aterosclerosi antica#Ötzi#conservazione preventiva#Cusco#fotogrammetria 3D#Intelligenza artificiale#mummie#World Mummy Congress
0 notes
Text
Pompei, turista scozzese tenta di rubare alcune pietre dal sito: denunciato | IL VIDEO #archeologia #pompei #carabinieri #turista #furto #beniarcheologici #video @ pompeii_parco_archeologico
#beni culturali#Campania#Carabinieri#cronaca#furto reperti archeologici#Gabriel Zuchtriegel#patrimonio culturale#pompei#turismo
0 notes
Text
Massacro e cannibalismo nella Spagna neolitica: la famiglia di El Mirador sterminata 5.600 anni fa
Elena Percivaldi Un capitolo truce e oscuro della preistoria europea riemerge dalle profondità della grotta di El Mirador, nella Sierra de Atapuerca, nord della Spagna. Un nuovo studio, pubblicato su Scientific Reports, documenta il ritrovamento di resti umani cannibalizzati appartenenti ad almeno 11 individui – uomini, donne e bambini – vissuti circa 5.600 anni fa, nel pieno del…
#archeologia#cannibalismo preistorico#El Mirador#Francesc Marginedas#In evidenza#IPHES-CERCA#massacri neolitici#neolitico#notizie#Preistoria#scavi archeologici#Scientific Reports#Sierra de Atapuerca#Spagna#studi#violenza preistorica#warfare cannibalism
0 notes
Text
Quando a Roma si scava, la storia riaffiora! Durante i lavori per la nuova stazione Metro C a Piazza Venezia sono riemerse insulae romane, strade medievali e antiche fornaci. Un nuovo tassello della topografia antica della Capitale 👉Leggi l’articolo con tutti i dettagli su Storie & Archeostorie #Archeologia #RomaSotterranea #MetroC #PiazzaVenezia #Scavi #Medioevo @soprintendenzaspecialeroma
#archeologia#archeologia urbana#Daniela Porro#fornaci medievali#insulae romane#Marta Baumgartner#Metro C#notizie#Piazza Venezia#Roma#scavi#scavi archeologici#Soprintendenza Speciale Roma#via Flaminia
0 notes
Text
Chianciano Terme, riapre il Museo Civico Archeologico dopo i lavori di adeguamento Dal 9 agosto torna accessibile il museo simbolo della cittadina termale: visite gratuite fino a fine mese grazie alla collaborazione con l’associazione Geoarcheologica
0 notes
Text
💀 TURCHIA, IL CERCHIO DEI BAMBINI PERDUTI Riti e misteri nell’Anatolia ittita: nuove scoperte a Uşaklı Höyük Gli scheletri di 7 bimbi, una struttura monumentale circolare e un rituale ancora avvolto nel mistero. 💥 La campagna 2025 della missione italiana guidata dall'@unipisa a @usakli_hoyuk svela le pratiche funerarie e religiose ittite nel cuore del loro Impero #Archeologia #Ittiti #UşaklıHöyük #Scavi2025 #UniversitàdiPisa #TardoBronzo #DNAantico #RitualiAntichi #Zippalanda #Anatolia
#Anatolia#archeogenetica#archeologia#archeologia rituale#In evidenza#Ittiti#notizie#resti infantili#scavi#scavi archeologici#strutture sacre#Tardo Bronzo#Turchia#Università di Pisa#Uşaklı Höyük#Zippalanda
1 note
·
View note