#Americhe
Explore tagged Tumblr posts
viaggiaescopri · 2 years ago
Link
Per gli amanti degli Stati Uniti, Marco ci porta nella terza città per grandezza dello stato, Chicago. Caotica e affascinante essa racchiude uno spaccato di America (...Leggi tutto)
1 note · View note
iridediluce · 1 month ago
Text
Chi è Yemaya, la dea dell'acqua: esplorazione del significato e delle leggende della divinità nelle tradizioni afro-caraibiche
Yemaya, la Dea dell’Acqua, gode di grande considerazione nelle religioni afro- caraibiche . Originaria della religione Yoruba , è venerata come madre di tutti gli Orisha e patrona dei fiumi e degli oceani. A Cuba, in Brasile e in altre parti delle Americhe, il suo culto si è diffuso e si è intrecciato con le tradizioni afro- caraibiche . In queste credenze, la sua figura presenta anche…
0 notes
antonellaxgeneration · 6 months ago
Text
Rassegna Geopolitica- 24 Gennaio 2025
Questa rassegna mette in luce le intricate connessioni tra politica interna, interessi economici e dinamiche geopolitiche, sollevando interrogativi urgenti sulla tutela dei diritti umani e il rispetto del diritto internazionale. Ogni evento, dall’Africa al Medio Oriente, risuona come un campanello d’allarme per un futuro incerto: siamo davvero pronti a pagare il prezzo di un potere che si gioca…
0 notes
antonellanews · 6 months ago
Text
Rassegna Geopolitica- 24 Gennaio 2025
Questa rassegna mette in luce le intricate connessioni tra politica interna, interessi economici e dinamiche geopolitiche, sollevando interrogativi urgenti sulla tutela dei diritti umani e il rispetto del diritto internazionale. Ogni evento, dall’Africa al Medio Oriente, risuona come un campanello d’allarme per un futuro incerto: siamo davvero pronti a pagare il prezzo di un potere che si gioca…
0 notes
primepaginequotidiani · 6 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA La Provincia di Oggi sabato, 01 febbraio 2025
0 notes
lelelatta · 8 months ago
Link
Visitiamo un parco naturale selvaggio e incontaminato, siamo in Florida, nell'Everglades National Park, lo racconta Marco con tanti consigli. #viaggiaescopri #travelwebtv #lelelatta
0 notes
pier-carlo-universe · 9 months ago
Text
Quanti Italiani Vivono all’Estero nel 2024?. Una Presenza Globale: La Distribuzione degli Italiani nei Diversi Continenti. A cura di Alessandria today
Nel 2024, il numero di italiani residenti all’estero raggiunge cifre significative, confermando una tendenza consolidata negli ultimi decenni.
Nel 2024, il numero di italiani residenti all’estero raggiunge cifre significative, confermando una tendenza consolidata negli ultimi decenni. Gli italiani continuano a cercare opportunità e nuove esperienze fuori dai confini nazionali, stabilendosi in vari Paesi e continenti. Ecco come si distribuiscono gli italiani nel mondo secondo i dati aggiornati del 2024: Europa: 3.246.958…
0 notes
explorebiella-blog · 10 months ago
Link
Hashtag 1, il nuovo libro. Foto e viaggi digitali su carta #viaggiaescopri #travelwebtv #lelelatta
0 notes
personal-reporter · 1 year ago
Text
Carlo V, imperatore e papà
Il re che non solo cambiò per sempre l’Europa del Rinascimento, ma fu anche il padre di Filippo II di Spagna… Carlo V d’Asburgo nacque a Gand, nelle Fiandre, il 24 febbraio 1500, era figlio di Filippo d’Asburgo, detto il Bello, perciò nipote dell’Imperatore Massimiliano d’Asburgo,  e di Giovanna detta la Pazza, figlia di Ferdinando d’Aragona e di Isabella di Castiglia. Continue reading Carlo V,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
luigiviazzo · 2 years ago
Text
Rotte antiche ai confini del mondo antico, dall’Età del Bronzo fino al tardo Impero Romano tra storia, leggenda, metropolitana ante litteram, o fantascienza? Cerchiamo di vederci chiaro...
0 notes
libero-de-mente · 2 years ago
Text
12 ottobre 1492
E pensare che un paio di giorni prima Cristoffa Combo, così lo si chiamava in genovese d'una volta, se l'era vista brutta.
I suoi marinai erano sul punto di ammutinarsi avendone talmente piene le palle, che se tutti le avessero gettate in oceano, le palle dico, avrebbero creato una linea di boe galleggianti. Dal Portogallo al Nuovo Mondo. Come le briciole di Pollicino nel bosco.
Se fossero riusciti nell'intento i marinai avrebbero costretto Cristoforo ad arrendersi. Del resto il nome e cognome di Colombo in portoghese era profetico: Cristóbal Colón. In quel nome ci troviamo tutto: il Cristo invocato nei momenti di sconforto, le "ball" del lungo viaggio e pure l'orifizio dove l'avrebbe preso il navigatore genovese se si fosse arreso. Si, "in quel posto".
Ma la storia la fa anche chi non demorde, così tal Rodrigo de Triana, a bordo della Pinta, fu il primo della ciurma a vedere la terra.
Rodrigo, ah Rodrigo che emozione avrà vissuto.
- Terra!
- Ma che dici?
- Terra, ho visto terra!
- Sicuro?
- Aò so' Rodrigo ma mica scemo
- Quindi siamo arrivati nelle Indie?
Il vento che gonfia le vele si trasforma in melodia, è l'Aria sulla quarta corda di Bach, che in realtà verrà composta solo alla fine del XIX secolo, si ode in vicinanza. Rodrigo prende una postura figa, gesticola con le mani e pronuncia queste parole:
- Buonasera e benvenuti a Ulisse, in questa puntata parleremo del Nuovo Mondo - gesto enfatizzante con la mano e ammiccamento con sorriso - le AmericheH!
- Ma che stai dicendo?
- Ma che ne so, m'ha preso un non so che di angelico.
Nel frattempo Cristoforo Colombo si è palesato e scrutando l'orizzonte impartisce ordini per preparasi allo sbarco.
- Vedete? - dice il genovese - essere partito all'alba del 3 agosto presto ci ha fatti arrivare prima del sorgere del Sole. Così non sbarchiamo con il caldo belin che spacca le pietre.
- Uh, ma lei è un grande Ammiraglio, ha fatto una partenza intelligente che manco Studio Aperto si sognava.
Il resto è storia. Una storia fatta di conquiste, di scoperte sensazionali, di personaggi storici che si sono susseguiti nel colonizzare quelle terre.
Con un comune denominatore, il sacrificio di vite umane.
La scoperta di quelle terre ha creato sogni, aspettative, viaggi della speranza, miti, leggende, guerre e tanti tanti soprusi.
Tutto ciò per via di uno che si era in realtà perso, mentre cercava il continente asiatico
E forse proprio per questo ci è arrivato, perché quando non sai dove stai andando, a volte, arrivi in posti che non t'immaginavi.
1 note · View note
viaggiaescopri · 8 months ago
Link
Viaggio a Cuba nei luoghi più belli dell'isola, da città coloniali a bianche spiagge per scoprire storia e tradizioni della terra del Che! #viaggiaescopri #travelwebtv #lelelatta
0 notes
storiearcheostorie · 2 months ago
Text
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚, 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐥'𝐢𝐧𝐜𝐮𝐧𝐚𝐛𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥'𝐞𝐩𝐢𝐬𝐭𝐨𝐥𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐨𝐦𝐛𝐨 𝐝𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐦𝐞𝐫𝐢𝐜𝐚
0 notes
formulapookie · 1 year ago
Text
DIOFA DEVO RIDARE L’ESAME PERCHÉ UN 23 NON LO POSSO TENERE DIOOOOOOOOO
1 note · View note
traduttrice-errante · 2 years ago
Text
Intervista a Federica Bruniera, traduttrice e nomade digitale
NUOVO ARTICOLO! Oggi ti propongo un nuovo formato che spero possa essere interessante e continuare nel tempo! INTERVISTA A FEDERICA BRUNIERA, TRADUTTRICE E NOMADE DIGITALE! #federicabruniera #nomadismodigitale #traduzione
Ho conosciuto Federica girovagando su Instagram e cominciai a seguirla perché faceva proprio quello che voglio fare io: tradurre e viaggiare. Al Salone del Libro di Torino 2022 ho avuto il piacere di conoscerla di persona e ne sono stata felicissima! Mi sembrava quindi interessante proporle un’intervista sulla sua storia, di traduttrice e viaggiatrice, per far conoscere meglio Federica e il suo…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
primepaginequotidiani · 6 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Eco Di Bergamo di Oggi venerdì, 31 gennaio 2025
0 notes