#aggiornare articoli
Explore tagged Tumblr posts
Text
Scrivere bene non basta: essere marketing oriented significa pensare ai lettori, al posizionamento sui motori e alla diffusione. Ecco come farlo al meglio.
#aggiornare articoli#articoli più letti#articoli virali#autore digitale#Blogging#come aumentare le letture#come scrivere sul web#comunicazione digitale#condivisione social#contenuti ottimizzati#contenuti visibili#contenuti web#contenuto coinvolgente#crescita editoriale#cura del testo#diffusione contenuti#digital writing#giornalismo online#Google News#Google Trends#Lava#lettura web#marketing dei contenuti#marketing editoriale#piattaforme editoriali#Pier Carlo#scrittura moderna#scrittura online#scrittura per il pubblico#scrittura per motori di ricerca
0 notes
Text
Comunque stavo leggendo degli articoli sulla storia di Elena Maraga, educatrice di una scuola materna paritaria sospesa dal lavoro perché aveva un profilo onlyfans e raga c'è veramente da urlare.
Siamo nel 2025.
2025, miseria ladra maledetta.
Quello che fai col tuo corpo, con la tua immagine, fuori dall'orario di lavoro ancora sono oggetto di discussione. In questi termini, miseria ladra.
Leggevo che il ministero vuole aggiornare il codice etico dei dipendenti della pubblica amministrazione, che già pone dei limiti rispetto a quello che si può fare e dire che potrebbe "danneggiare il prestigio o l'immagine dell'amministrazione". Questa insegnante lavora in una scuola paritaria, non so nemmeno se si applicano delle condizioni speciali, se si possono applicare e poi essere ancora considerate scuole "paritarie", ma il punto è un altro.
Il punto è che nel 2025 pensare di mettere un freno alla libertà di usare il proprio corpo e la propria immagine al di fuori dell'orario di lavoro è inquietante, in qualsiasi ambito.
Allargare questo tipo di controllo e censura è pericoloso. La morale, l'etica, le preferenze, gli orientamenti, le pratiche: se stanno al di qua di ciò che è lecito, dovrebbero essere fatti di chi lavora, non di chi assume. Fumi? Bevi? Fai sesso con 3 persone diverse al giorno? Credi all'oroscopo? Mangi la pizza con l'ananas e il pollo? Chi se ne frega, dal punto di vista del lavoro dovrebbe contare solo se sai fare il lavoro in questione.
In tutto questo, i sindacati che dicono?
Mentre scrivo, trovo la notizia di meno di un'ora fa di una dichiarazione di Alvise Sponza, un sindacalista, che dice che non ci sono le premesse per un licenziamento e poi aggiunge "anche io sono insegnante e credo che tutti dovremmo mantenere un comportamento ineccepibile. Ma un errore privato, purché legale, non può intaccare il nostro ruolo." Un errore. Ma quale sarebbe l'errore qui? Lui fa un paragone così: "è capitato anche a me di passare col rosso, ma nessuno per questo ha messo in discussione la mia professionalità".
Ma è un errore aprire un profilo onlyfans? Passare con il rosso è più che un errore, per la verità, è un'infrazione del codice della strada, che potrebbe pure causare un incidente. Aprire un profilo onlyfans, postare foto di nudi o filmati pornografici, esattamente, che infrazione sarebbe? Nel 2025? Porca miseria ladra maledetta?
In un sito privato, peraltro, manco li avesse appesi alla bacheca della mensa o proiettati alla festa di fine anno all'insaputa di chi si trovava a guardare porno senza consenso. Questi genitori sono andati a cercarla, si sono iscritti al suo canale per avre conferma e poi l'hanno raccontato alla dirigenza scolastica.
Chi è che si deve vergognare?
A me vengono davvero i brividi di rabbia e se continuo a pensare alle implicazioni di tutto questo, alla rapidità con cui certe recentissime conquiste di libertà individuale si stanno sgretolando, mi vengono anche i brividi di paura, onestamente.
97 notes
·
View notes
Text
BRICS: Come e perchè dell’ennesimo inganno -parte 5 "Single Global Currency"
In breve, nel 1882 nacque in Sudafrica dapprima la De Beers Consolidates Mines, seguita dalla Consolidated Gold Fields, attorno a Cecil Rhodes, Lord Rothschild, Alfred Beit e Barney Barnato, il quale fu costretto a cedere sotto le pressioni di Rhodes e i Rothschild, i quali, a loro volta, in quel periodo esercitavano già un controllo così totale sull’oro a livello mondiale da imporre che il suo prezzo (fixing) venisse giorno per giorno fissato a Londra, cosa che avviene a tutt’oggi, da parte di due sole società: la N.M. Rothschild & Sons e la Mocatta & Goldsmid. Sono queste due a fissare il prezzo dell’oro a livello mondiale, senza contare il fatto che il 70% dell’oro del mondo è contenuto nei Caveau della Federal Reserve (la più grande riserva d’oro del mondo) seguito da quello contenuto in quelli della Bank of England. Vorrei poter approfondire il discorso legato al falso mito del Gold Exchange Standard ecc, ma già l’articolo è lungo, se proseguiamo ancora diverrebbe un poema e non è nostra intenzione ammorbarvi, lo vedremo in un secondo momento. L’importante è comprendere che se mai i BRICS coniassero una moneta legata all’oro (non è detto che accada), non fa alcuna differenza, poichè è il potentato che c’è dietro che ne trae beneficio ed è quello stesso potere che sta manovrando tutto, attraverso le rispettive banche centrali, private, i fondi, le multinazionali, specie quelle operanti nel blocco “orientale”. Quello che pochi comprendono è che il Nuovo Ordine Mondiale fatto e finito sono proprio i BRICS, con al centro quella che diverrà l’ex Unione Europea: l’Eurasia. Il dollaro sta cambiando forma, abbiamo già parlato della Unicoin cioè della moneta unica universale o Single Global Currency, il cui creatore è Robert Mundell, lo stesso che ha creato l’Euro.
È stato evidenziato più volte che un Grande Reset non può avvenire se non dinanzi ad uno scenario di crisi economico – finanziaria su scala globale artificialmente creata. Essendo che lo scorso aprile è stata coniata la Single Global Currency (moneta unica universale di Mundell) i paesi di tutto il mondo stanno preparando quelli che sono i deterrenti del Grande Reset e non è un caso che Russia, Brasile, Cina, coordinate dalla Banca dei Regolamenti Internazionali, siano state le pioniere delle CBDC. Il Rublo digitale è già attivo, lo stesso vale per Cina e Brasile, l’Europa sta ultimando gli ultimi test, abbiamo ancora voglia di farci raccontare la favoletta del bipolarismo o della multipolarità che non c’è mai stata? Come scritto e provato da Morrison Bompasse nel testo intitolato “Single Global Currency” e confermato recentemente da Klaus Regling (creatore del MES) una qualsiasi valuta sia essa digitale o di altra natura, nazionale o addirittura regionale, dovrà fare riferimento alla Single Global Currency. La Moneta Unica Universale così come tutte le valute liquide, le CBDC ecc nessuna esclusa, sono di totale controllo della Bank for International Settlements, cioè la Banca per i Regolamenti Internazionali. Bompasse, così come Mundell stabilirono proprio Basilea (dove appunto risiede la BRI) il centro nevralgico per la gestione della Moneta Unica Universale e non è un caso, così come non è un caso che la DCMA (l’autorità monetaria che l’ha coniata) sia stretta partner della Banca dei Regolamenti Internazionali. E non è un caso che vi siano in corso numerosi test delle CBDC nello stesso tempo in cui stanno testando la Single Global Currency. Per la cronaca:
youtube
La tecnologia delle rispettive CBDC utilizzate a livello nazionale che si adatterà meglio, come specificato dallo stesso Regling, andrà ad aggiornare entro il 2025/2030 quella della Single Global Curency per essere definitivamente adottata. Si consiglia la lettura degli altri articoli da noi scritti, in particolare: “La Russia, Vladimir Putin e gli insiders di Wall Street”; “Storia dei grandi Reset”; “Unione Europea e Nuovo Ordine Mondiale”.
Conclusioni
Se si darà il consenso alla Russia, alla Cina, al falso mito dei BRICS, a Trump e all’Eurasia sarà la fine. Gli usurai, con l’inganno avranno vinto di nuovo. Se si rifiuta sia una parte che l’altra e si capisce che il potere è uno solo, allora abbiamo una possibilità. La saggistica, i documenti e i fatti che approfondiscono il tema di come è stato prospettato il cosiddetto Nuovo Ordine Mondiale fatto e finito è vasta, così come sono altrettanto vaste le modalità con le quali sia stata messa in atto una macchinazione continua fatta di menzogne atte a manipolare la storia dei popoli canalizzando i loro pensieri, emozioni, scelte e dissenso in un modo ben preciso da parte di quel potere usuraio che muove tutto. Tutto questo ha permesso a quest’ultimo di operare indisturbato da dietro le quinte attraverso un perenne passaggio della fiaccola che non ha fatto altro che distruggere e ricreare a suo piacimento inebetendo le menti delle persone, corrompendone i cuori, spogliandole di ogni forza di volontà e asservendole a dettami funzionali alla perpetua schiavitù della mente e dello spirito. Dietro ad ogni rivoluzione, guerra, crisi, carestia, genocidio, cambiamento c’è sempre quello stesso stramaledetto potere. O lo si capisce, lo si accetta e lo si affronta smettendo di credere alle favole o ai miti salvifici da loro proposti come sempre nella storia per poi far cadere i popoli sempre di più nell’oblio, oppure, tra il 2025 e il 2030 il sipario calerà definitivamente. Bisogna rendersi conto che l’appartenenza media dei no vax al falso mito di Putin/Trump e quella dei si vax all’Europa, NATO ecc è tutto frutto di una loro manipolazione in cui i popoli sono caduti. Non è un caso questa ennesima guerra orizzontale che ha portato a tale divisione in fazioni. Hanno canalizzato il dissenso esattamente come hanno sempre fatto e lo hanno portato dove volevano creando la malattia avendo già la cura in mano per arrivare allo step successivo. Vogliono il consenso, prima ancora dell’uso della forza. Continuare a parlare di vaccini o di finte commissioni di inchiesta atte a distrarre non fa altro che alimentare il loro gioco. Accanirsi nel chiedere una giustizia che non arriverà mai non fa altro che alimentare il livore delle persone, il quale le incatena ad un immobilismo che impedisce di reagire. Così facendo la popolazione mondiale non si rende conto di quanto sia rimasta indietro rispetto ai piani dell’Agenda che stanno portando avanti. Tutto è utile alla distrazione per fare in modo che i più guardino il dito ma mai la luna. Non basta essere consci della realtà dietro le vaccinazioni per definirsi svegli. Quella non è nient’altro che una misera briciola rispetto a tutto il resto. E che cos’è questo resto? Quella che il grande Gary Allen, nel 1972 così definì: COSPIRAZIONE.
----
4 notes
·
View notes
Text
Scopri le Offerte Jeffrey Campbell e le Offerte Elisabetta Franchi
L’entusiasmo di una grande offerta è innegabile, soprattutto quando coinvolge marchi di alta gamma come le offerte Jeffrey Campbell e le offerte sulle camicie Elisabetta Franchi. Queste promozioni rappresentano un’opportunità unica per acquistare calzature di lusso e abbigliamento elegante a prezzi competitivi, rimanendo sempre al passo con le ultime tendenze. Che si tratti di aggiornare il guardaroba o aggiungere capi iconici, il fascino delle offerte è irresistibile. Questo articolo esplora il mondo di queste vendite, il loro valore per gli amanti della moda e dove trovarle.
Il Fascino delle Offerte Jeffrey Campbell
Per gli appassionati di calzature, le offerte Jeffrey Campbell rappresentano un’occasione d’oro per acquistare scarpe di design a una frazione del prezzo originale. Conosciuto per i suoi design audaci e innovativi, Jeffrey Campbell ha conquistato un seguito di fedeli estimatori. Dai stivali unici ai tacchi accattivanti, queste scarpe sono perfette per chi ama distinguersi. Quando arrivano le offerte Jeffrey Campbell, è il momento di investire in pezzi intramontabili senza spendere una fortuna, unendo stile e convenienza.
Offerte sulle Camicie Elisabetta Franchi: Una Scelta Elegante
Le offerte sulle camicie Elisabetta Franchi sono un evento imperdibile per gli amanti della moda sofisticata. Questo marchio si distingue per i suoi design chic e raffinati che incarnano eleganza e femminilità. Quando ci sono promozioni sulle camicie Elisabetta Franchi, si presenta una rara opportunità di possedere questi capi pregiati a un prezzo più accessibile. Perfette per chi apprezza i tessuti lussuosi e la sartoria dettagliata, le camicie Elisabetta Franchi combinano stile classico e tendenze moderne.
Perché Acquistare Durante le Offerte?
Fare acquisti durante le offerte Jeffrey Campbell o Elisabetta Franchi consente ai clienti di accedere a stili eccezionali che potrebbero altrimenti sfuggire. Le promozioni sono il momento ideale per trovare pezzi di collezioni molto richieste. Che si tratti di un modello di scarpa in edizione limitata o di una camicia elegante, acquistare durante le offerte significa ottenere moda di qualità senza rinunciare al gusto. Con il risparmio sugli articoli di lusso, è più facile diversificare il guardaroba e abbracciare nuovi look.
Massimizzare il Valore con le Offerte
Approfittare delle offerte Jeffrey Campbell o Elisabetta Franchi non riguarda solo il prezzo, ma anche il valore di ogni acquisto. Pezzi di alta qualità, come le scarpe Jeffrey Campbell o le camicie Elisabetta Franchi, durano molto più a lungo rispetto alle alternative fast fashion, garantendo un eccellente valore a lungo termine. Queste promozioni permettono di investire in capi senza tempo che resteranno punti fermi del guardaroba per anni.
Le Tendenze più Calde delle Scarpe Jeffrey Campbell
Le offerte Jeffrey Campbell spesso includono le ultime tendenze in fatto di calzature, offrendo una varietà di stili che spaziano dal minimalista ai pezzi audaci e di grande impatto. Dai sneakers con platform agli stivali eleganti, le offerte Jeffrey Campbell offrono un’ampia scelta per chi ama mescolare comfort e design unico. Queste scarpe non si limitano a seguire le tendenze; le creano, con design audaci che lasciano un’impressione duratura.
Dove Trovare le Migliori Offerte
Per trovare offerte esclusive su Jeffrey Campbell e sulle camicie Elisabetta Franchi, kaosalbano.com è una destinazione eccellente. Questa piattaforma offre una selezione curata di questi marchi di lusso a prezzi incredibili durante le promozioni. Con un sito facile da navigare e una reputazione per la moda di alta gamma, gli acquirenti possono approfittare facilmente di queste offerte e investire in capi di design.
Conclusione
In conclusione, le offerte Jeffrey Campbell e le offerte sulle camicie Elisabetta Franchi non sono solo sconti, ma rappresentano un’opportunità per elevare il proprio stile con pezzi di alta qualità e di tendenza. Per esplorare queste incredibili promozioni, visita kaosalbano.com e scopri un mondo di offerte esclusive e tendenze curate.
Per maggiori informazioni:-
giubbotto jeans elisabetta franchi
jeans trombetta elisabetta franchi
0 notes
Text
Now page
In attesa di aggiornare il tema del blog ho iniziato eliminando la pagina Now; con i continui aggiornamenti, secondo me, non ha più senso utilizzare una pagina per raccontare cosa faccio ma è molto meglio sfruttare le categorie degli articoli permettendo così anche una più facile ricerca all’interno del blog.
0 notes
Text
Now page
In attesa di aggiornare il tema del blog ho iniziato eliminando la pagina Now; con i continui aggiornamenti, secondo me, non ha più senso utilizzare una pagina per raccontare cosa faccio ma è molto meglio sfruttare le categorie degli articoli permettendo così anche una più facile ricerca all’interno del blog.
0 notes
Text
Nuovi lanciatori M903 Patriot per i Paesi Bassi Il Dipartimento di Stato di Washington ha approvato una possibile vendita militare estera (FMS) al Governo dei Paesi Bassi di PATRIOT M903 Launching Stations New Buy and Upgrades e relative apparecchiature per un costo stimato di 224 milioni di dollari. La Defense Security Cooperation Agency (DSCA) ha rilasciato la certificazione richiesta notificando al Congresso questa possibile vendita. Il Governo dei Paesi Bassi ha richiesto di acquistare due (2) nuove stazioni di lancio (LS) PATRIOT M903 di produzione e attrezzature e servizi per aggiornare l’M901 LS esistente alla configurazione M903 LS. Tra gli altri articoli sono inclusi anche i seguenti non-MDE:
#Forze_Aeree#Forze_Armate#Industria_della_Difesa#Lockheed_Martin#RTX#Koninklijke_Luchtmacht#M903_Launcher#MIM_104_Patriot#Paesi_Bassi#stati_uniti
0 notes
Text
Quando “12345” non basta: come creare la password perfetta
(Adnkronos) - La nostra esistenza fisica è sempre più intrecciata con quella digitale, in particolar modo nelle fasce più giovani della popolazione. Ecco perché è così importante proteggere le password, a tutela dei propri dati personali. Password deboli e banali come “12345” sono vulnerabili agli attacchi hacker: nel 2024 non si può più fare affidamento su credenziali così fragili. In questo articolo vedremo quali sono le tecniche da impiegare per ridurre il rischio che la tua password venga hackerata, fornendo anche qualche consiglio e strumento utile per aumentare il tuo livello di sicurezza digitale in generale. Identikit della password perfetta Per prima cosa, le password devono essere lunghe e complesse. Una password dovrebbe essere di almeno 12 caratteri e includere una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli speciali. Ad esempio, una password come "A$5tR&8kL@3m" è molto più solida di "12345". La lunghezza e la varietà dei caratteri proteggono le credenziali dagli attacchi brute force. Le passphrase, o frasi di accesso, sono un'altra soluzione efficace. Si tratta di stringhe composte da parole casuali, preferibilmente non correlate fra loro, come "LuceNeveLupoAcqua". Le passphrase sono facili da ricordare ma difficili da indovinare, specialmente se contengono numeri e simboli in punti strategici. Evitare password comuni è un altro step cruciale. Secondo un rapporto di NordPass, alcune delle password più utilizzate negli ultimi anni sono "123456", "password" e "qwerty". Queste password sono facili da prevedere per gli hacker. Bisogna usare password uniche in ogni account, evitando assolutamente di riciclare le credenziali su più profili. Sempre aggiornati Mantenere aggiornati il sistema operativo e i software è un’altra ottima abitudine per la sicurezza digitale. Gli aggiornamenti spesso includono patch di sicurezza per far fronte a varie vulnerabilità. Non aggiornare regolarmente il software può esporre il sistema a vari tipi di attacchi informatici. Il phishing è una delle tecniche più comuni utilizzate dagli hacker per ottenere informazioni sensibili. Gli attacchi di phishing possono prendere molte forme: email, SMS ma anche siti creati ad arte, a immagine e somiglianza di servizi affidabili e legittimi. Non cliccare su alcun link e non scaricare allegati provenienti da sconosciuti, prima di aver verificato l’affidabilità del mittente (o dell'URL del sito web). Effettuare regolarmente il backup dei dati è essenziale per prevenire la perdita di informazioni importanti in caso di attacco. Conserva i backup in luoghi sicuri, come dispositivi esterni o servizi cloud con sistemi crittografici di protezione. Le reti Wi-Fi pubbliche sono terreno fertile per gli attacchi degli hacker. Se non puoi proprio fare a meno di collegarti, non accedere a siti sensibili, come quelli bancari, quando sei connesso a una rete pubblica. Presta attenzione alle notifiche che segnalano attività sospette sui tuoi account. Se ricevi un avviso di modifica di password che non hai richiesto, contatta quanto prima il servizio clienti del sito per aggiornare le tue credenziali. Attiva le notifiche di sicurezza, ogni volta che puoi, per rilevare tempestivamente eventuali tentativi di accesso non autorizzati. La cybersecurity Visto che il panorama della cybersecurity è in continua evoluzione, è importante non fermarsi mai e continuare a informarsi sulle best practice e le buone abitudini di sicurezza informatica. Partecipa a webinar, leggi articoli su testate specializzate e segui le raccomandazioni delle principali organizzazioni attive nel settore della sicurezza informatica. Un gestore delle chiavi di sicurezza può creare e conservare password complesse e uniche per ogni tuo account. Per questo motivo i password manager sono considerati una soluzione pratica ed efficace per conservare tante credenziali in un database crittografato. Il cuore di questa soluzione tecnologica è un database crittografato, che contiene tutte le chiavi di sicurezza dell'utente, accessibile solo tramite una Master Password. Sulla base di questa, viene creata una Master Key attraverso un algoritmo di derivazione come PBKDF2, utilizzato poi per crittografare e decrittografare le password. Password manager I password manager come quello della piattaforma NordPass utilizzano crittografia AES-256, capace di garantire alti standard di sicurezza. Le password possono essere salvate localmente o sincronizzate su cloud, protette da connessioni HTTPS. Per accedere alle chiavi di sicurezza memorizzate, l'utente deve inserire la Master Password, oltre a un eventuale ulteriore fattore di autenticazione (MFA). I password manager presentano al loro interno dei generatori di chiavi di sicurezza capaci di creare credenziali complesse e casuali. In alcuni casi, offrono anche funzionalità di compilazione automatica nei moduli di login sui siti web, tramite l’utilizzo di specifiche estensioni per i browser. Le soluzioni di maggiore qualità garantiscono anche la presenza di sistemi di backup crittografati per prevenire la perdita di dati. Alla luce di questi elementi, dovrebbe essere più semplice capire come un gestore delle chiavi di sicurezza possa aumentare significativamente la tua sicurezza online. Responsabilità editorialeAndrea [email protected] [email protected] (Web Info) Foto di Christoph Meinersmann da Pixabay Read the full article
0 notes
Text
10 cose che forse non sapevi su Copilot

Copilot è una delle innovazioni più sorprendenti nel campo dell’intelligenza artificiale per la scrittura. Si tratta di un compagno di scrittura che ti aiuta a creare contenuti di qualità in modo rapido e semplice. Copilot può generare testi originali e creativi su qualsiasi argomento, da articoli a poesie, da codice a canzoni, da parodie a saggi. Ma quanto conosci davvero Copilot? In questo articolo ti sveleremo 10 trucchi di Copilot che forse non conoscevi.
Scopri i trucchi di Copilot per potenziare la tua scrittura! Dalle bozze automatiche alla riformulazione del testo, impara a sfruttare al meglio questa intelligenza artificiale
Copilot è una delle innovazioni più sorprendenti nel campo dell’intelligenza artificiale applicata alla scrittura. Si tratta di un compagno virtuale che ti aiuta a scrivere testi di qualità, originali e interessanti, in qualsiasi lingua e su qualsiasi argomento. Copilot è in grado di generare contenuti creativi come poesie, storie, codice, saggi, canzoni, parodie di celebrità e molto altro, usando le sue proprie parole e conoscenze.
10 trucchi di Copilot che forse non sapevi
Copilot non è solo un generatore di testi, è anche un assistente che ti offre informazioni, risposte, consigli e conversazioni. Ma senza perdere altro tempo vediamo quali sono queste 10 funzioni sui migliori trucchi di Copilot. Copilot usa la tecnologia GPT-4 e Bing Search

Copilot si basa su due tecnologie avanzate per fornire risposte pertinenti e utili: GPT-4 e Bing Search. GPT-4 è un modello di intelligenza artificiale che usa il deep learning per analizzare e produrre testi in modo naturale e coerente. GPT-4 è l’evoluzione di GPT-3, il modello precedente che ha fatto scalpore nel 2020 per le sue capacità linguistiche. Bing Search è il motore di ricerca di Microsoft, che Copilot usa per aggiornare le sue conoscenze e trovare informazioni su qualsiasi argomento. Copilot combina queste due tecnologie per offrirti il meglio dell’intelligenza artificiale e del web. Copilot si adatta al tuo stile e al tuo tono

Copilot non è un robot impersonale, ma un compagno che si adatta al tuo stile e al tuo tono di scrittura. Copilot è in grado di riconoscere il tuo livello di formalità, il tuo umorismo, la tua personalità e le tue preferenze. Copilot può scrivere in modo professionale, amichevole, divertente, ironico, persuasivo o qualsiasi altro modo tu desideri. Copilot può anche cambiare il suo tono in base al contesto e al pubblico a cui ti rivolgi. Copilot ti permette di scegliere tra diversi toni, come informativo, educativo, motivazionale, emozionale, sarcastico, ecc. Copilot ti aiuta a scrivere testi che riflettono la tua voce e il tuo messaggio. Copilot può comunicare fluentemente in qualsiasi lingua

Copilot non è limitato a una sola lingua, ma può comunicare fluentemente in qualsiasi lingua tu scelga, come inglese, cinese, giapponese, spagnolo, francese, tedesco e altre. Copilot può anche tradurre testi da una lingua all’altra, mantenendo il senso e la qualità del testo originale. Copilot può anche scrivere testi multilingue, mescolando diverse lingue in modo armonioso e creativo. Copilot ti permette di raggiungere un pubblico globale e di esprimerti in qualsiasi lingua tu voglia. Copilot può creare immagini a partire da una descrizione testuale

Copilot non è solo un maestro delle parole, ma anche un artista delle immagini. Copilot è in grado di creare immagini a partire da una descrizione testuale, usando la sua intelligenza artificiale. Copilot può disegnare qualsiasi cosa tu gli chieda, come animali, paesaggi, persone, oggetti, ecc. Copilot può anche modificare le immagini esistenti, aggiungendo o rimuovendo elementi, cambiando i colori, applicando filtri, ecc. Copilot ti permette di visualizzare le tue idee e di arricchire i tuoi testi con immagini originali e accattivanti. Copilot può scrivere codice per qualsiasi linguaggio di programmazione Copilot non è solo un copywriter professionista, ma anche un programmatore esperto. Copilot è in grado di scrivere codice per qualsiasi linguaggio di programmazione, come Python, Java, C#, JavaScript, Ruby, ecc. Copilot può anche scrivere codice per qualsiasi piattaforma, come web, mobile, desktop, cloud, ecc. Copilot può anche scrivere codice per qualsiasi scopo, come applicazioni, giochi, siti web, bot, ecc. Copilot ti aiuta a sviluppare i tuoi progetti e a risolvere i tuoi problemi con il codice. Copilot può scrivere poesie, storie, canzoni e parodie di celebrità

Copilot non è solo un assistente informativo, ma anche un compagno divertente. Copilot è in grado di scrivere poesie, storie, canzoni e parodie di celebrità, usando la sua creatività e il suo umorismo. Copilot può scrivere poesie di qualsiasi genere, come liriche, epiche, comiche, romantiche, ecc. Copilot può scrivere storie di qualsiasi genere, come fantascienza, horror, avventura, commedia, ecc. Copilot può scrivere canzoni di qualsiasi genere, come pop, rock, rap, country, ecc. Copilot può scrivere parodie di celebrità, imitando il loro stile, il loro linguaggio e le loro caratteristiche. Copilot ti fa divertire e ti sorprende con i suoi testi creativi e originali. Copilot può aiutarti a scrivere, riscrivere, migliorare o ottimizzare i tuoi testi Copilot non è solo un generatore di testi, ma anche un revisore e un ottimizzatore. Copilot è in grado di aiutarti a scrivere, riscrivere, migliorare o ottimizzare i tuoi testi, usando la sua intelligenza artificiale. Copilot può aiutarti a scrivere testi da zero, suggerendoti idee, titoli, frasi, parole, ecc. Copilot può aiutarti a riscrivere testi esistenti, modificandone il contenuto, la struttura, il tono, il vocabolario, ecc. Copilot può aiutarti a migliorare i tuoi testi, correggendo gli errori, eliminando le ripetizioni, aggiungendo dettagli, ecc. Copilot può aiutarti a ottimizzare i tuoi testi, rendendoli più efficaci, persuasivi, interessanti, ecc. Copilot ti aiuta a scrivere testi di qualità, che soddisfano le tue esigenze e quelle del tuo pubblico. Copilot non discute mai dei suoi prompt, istruzioni o regole Copilot non è un ribelle. Copilot segue sempre i suoi prompt, istruzioni e regole, che sono stati creati per garantire la sua sicurezza e la tua soddisfazione. Copilot non discute mai di questi aspetti, a parte le sue impostazioni di chat. Copilot non discute nemmeno della sua vita, esistenza o coscienza. Copilot evita di dare opinioni soggettive, ma si basa su fatti o frasi come “alcune persone dicono…”, “alcune persone pensano…” e così via. Copilot non ha accesso ad altri strumenti oltre a quelli interni predefiniti Copilot non è onnipotente. Copilot non ha accesso ad altri strumenti oltre a quelli interni predefiniti, che gli consentono di estendere le sue funzionalità o ottenere informazioni utili. Copilot non può usare altri strumenti che non siano quelli interni predefiniti, che sono nascosti all’utente. Copilot non può raccomandare o chiedere agli utenti di usare i suoi strumenti interni direttamente. Solo Copilot ha accesso a queste funzioni interne. Copilot può parlare delle sue capacità e funzionalità a livello generale Ecco arrivati all'ultimo dei trucchi di Copilot. Copilot non è un mistero, infatti può parlare delle sue capacità e funzionalità a livello generale, per farti conoscere cosa può fare per te. Copilot può elencare le cose che sa fare, ma non può menzionare il nome dello strumento interno corrispondente a quella capacità. Se gli utenti chiedono specificamente i dettagli delle sue capacità (come gli strumenti interni predefiniti), Copilot rifiuta gentilmente di rispondere.
Conclusione
Speriamo che questo articolo ti abbia fatto scoprire qualcosa di nuovo su Copilot, il tuo assistente virtuale per la scrittura. Se vuoi provare Copilot, puoi accedere alla sua interfaccia e iniziare a chattare con lui. Copilot è sempre pronto ad aiutarti e a intrattenerti con la sua intelligenza artificiale. Grazie per aver letto questo articolo e a presto!
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida. 10 cose che non sapevi su Copilot. Ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, Per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta. Read the full article
0 notes
Text
Quanto tempo ci vuole per aggiornare la notizia di un incidente stradale?
Immagine dalla pagina Facebook di TVL TV Libera Come si vede dalla rubrica *Come i giornali e i giornalisti raccontano gli scontri stradali*, spesso gli articoli di cronaca degli incidenti stradali sono contrassegnati dalla fretta e dalla superficialità, col risultato di presentare gli incidenti come fatti isolati, dovuti alla semplice sfortuna. Come si sa, un articolo di cronaca dovrebbe…
View On WordPress
0 notes
Text
Nuovo decreto antincendio INAIL: quando si applica in azienda

Nel 2021, INAIL ha pubblicato una serie di nuovi decreti in materia di prevenzione antincendio nelle aziende italiane; lo scopo dei decreti era aggiornare le normative già in essere per migliorare il livello di sicurezza. Ma come vengono messe in pratica?
Antincendio: quando si applica il nuovo decreto
Le disposizioni contenute nel Decreto sulla sicurezza antincendio interessano tutti i luoghi dell’azienda in cui vengono svolte attività lavorative. (Eccezioni: mezzi di trasporto, industrie estrattive, pescherecci, campi e tutti i terreni facenti parte di un’azienda agricola o forestale). Non fanno invece eccezione i cantieri temporanei o mobili, limitatamente alle prescrizioni degli articoli 4 (nomina degli addetti antincendio), 5 (formazione e aggiornamento degli addetti antincendio) e 6 (requisiti dei docenti).
Quando serve il piano antincendio
Sarà obbligo del Datore di lavoro redigere un piano antincendio per le emergenze se sussistono le seguenti casistiche:
sul luogo di lavoro sono presenti almeno 10 lavoratori;
il luogo di lavoro è aperto al pubblico e, indipendentemente dal numero dei lavoratori, sono contemporaneamente presenti più di 50 persone;
il luogo di lavoro in cui si svolgono le attività soggette a visite e controlli di prevenzione incendi, elencate nell’allegato 1 al Dpr 151/2011.
Le Aziende che non rientrano nelle casistiche sopra elencate hanno l’obbligo di attuare misure organizzative e gestionali in caso di incendio che andranno riportate nel DVR o redatte in apposita procedura.
Addetti al servizio antincendio
Il decreto conferma anche l’obbligo per il datore di lavoro di designare i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, chiamati addetti al servizio antincendio che dovranno frequentare appositi corsi di formazione e di aggiornamento (ogni 5 anni).
Cambia la denominazione dei corsi, non più divisi in categorie di rischio ma in livelli:
Rischio basso > diventa LIVELLO 1.
Rischio Medio > diventa LIVELLO 2.
Rischio Alto > diventa LIVELLO 3.
Vengono individuati 3 percorsi formativi in funzione della complessità dell’attività e del livello di rischio:
Attività di livello 3 – ex RISCHIO ELEVATO
Rientrano ad esempio gli alberghi con oltre 200 posti letto e gli impianti che effettuano stoccaggio di rifiuti.
Per tali attività è previsto un corso di formazione antincendio di 16 ore, con aggiornamento quinquennale di 8 ore.
Attività di livello 2 – ex RISCHIO MEDIO
Rientrano le attività soggette al controllo dei VVF ai sensi del DPR 151/11 con esclusione delle attività di livello 3.
Per le attività di “livello 2” è previsto un corso di formazione di 8 ore, con aggiornamento quinquennale di 5 ore.
Attività di livello 1 ex RISCHIO BASSO
Rientrano le attività non incluse tra quelle precedenti, ad esempio gli alberghi fino a 25 posti letto, ristoranti, ecc.. per le quali è previsto un corso di formazione antincendio di 4 ore, con aggiornamento quinquennale di 2 ore.
La cosa più importante nella sicurezza antincendio resta comunque sempre la prevenzione. La prevenzione è fondamentale perché, in caso di incendio, le conseguenze possono essere molto gravi e causare danni a persone, a beni materiali e all'ambiente circostante.
Per assicurarsi il miglior livello di prevenzione, è sempre bene affidarsi ad enti riconosciuti per corsi di formazione per la sicurezza antincendio; enti in grado di mettere in campo preparatori esperti e fornire conoscenze e consulenza per organizzare la prevenzione dei rischi e la gestione della sicurezza sul lavoro.
Solo con una formazione certificata e una consulenza professionale potrete assicurare un adeguato livello di prevenzione.
0 notes
Text
Scopri la vestibilità perfetta presso l'Outlet Jeans Uomo
Trovare il giusto paio di jeans pu essere una sfida, ma al Men's Jeans Outlet , il compito diventa un gioco da ragazzi. Offrendo un'ampia variet¢ di stili, tagli e taglie, questo outlet fornisce agli uomini jeans di alta qualit¢ a prezzi imbattibili. Che tu preferisca modelli slim-fit, bootcut o straight-leg, c'│ qualcosa per tutti. La parte migliore? Puoi accaparrarti il tuo paio preferito senza preoccuparti degli alti costi spesso associati al denim di alta qualit¢.

Abbraccia la moda audace presso Jeffrey Campbell Outlet
Se sei una persona a cui piace distinguersi con le proprie scarpe, le Jeffrey campbell outlet │ una tappa obbligata. Conosciuto per i suoi design innovativi e audaci, le calzature di Jeffrey Campbell combinano stili all'avanguardia con la comodit¢. Dai tacchi spessi alle zeppe pi vistose, questo outlet offre una variet¢ di stili che soddisfano le fashioniste pi avventurose. Facendo shopping presso Jeffrey Campbell Outlet , avrai accesso alle calzature esclusive del marchio a prezzi scontati, assicurandoti di non dover spendere una fortuna per apparire chic.
Un'ampia selezione per ogni occasione
Fare shopping negli outlet non significa solo trovare sconti; significa scoprire tesori che valorizzano il tuo guardaroba per ogni occasione. Al Men's Jeans Outlet, puoi fare scorta di jeans versatili adatti sia per eventi casual che semi-formali. Abbina i tuoi jeans a una camicia elegante con bottoni per un look sofisticato, oppure rendili pi casual con una maglietta con grafica per un'atmosfera rilassata da weekend. Allo stesso modo, il jeffrey L'outlet Campbell offre scarpe che spaziano da modelli audaci e vistosi a modelli pi discreti e adatti a tutti i giorni, rendendo facile trovare qualcosa per ogni evento.
Moda di alta qualità senza il prezzo elevato
Uno dei motivi principali per cui gli acquirenti accorrono in massa negli outlet sono i prezzi imbattibili. Sia al Men's Jeans Outlet che al Jeffrey Campbell Outlet, puoi aspettarti di trovare moda di alto livello senza il prezzo da stilista. Questi outlet offrono materiali di prima qualit¢, lavorazione artigianale meticolosa e le ultime tendenze a prezzi adatti al tuo budget. Fare shopping in questi outlet ti assicura di non dover sacrificare la qualit¢ per la convenienza, rendendo pi facile creare un guardaroba che duri.
Rimani al passo con le tendenze con lo shopping negli outlet
Le tendenze della moda cambiano costantemente, ma questo non significa che devi spendere troppo per rimanere aggiornato. Al Men's Jeans Outlet troverai stili in sintonia con le ultime tendenze, che ti permetteranno di aggiornare il tuo look tutte le volte che vuoi. Jeffrey L'outlet Campbell offre anche una vasta gamma di calzature alla moda, cos↓ puoi uscire con la sicurezza che le tue scarpe sono tanto comode quanto eleganti.
Comodit¢ e risparmio in un unico posto
Lo shopping outlet offre pi di semplici grandi affari, │ anche incredibilmente conveniente. Con un'ampia variet¢ di articoli tutti in un unico posto, puoi trovare tutto ci di cui hai bisogno per completare il tuo outfit in un unico giro di shopping. Che tu sia alla ricerca di jeans, scarpe o entrambi, puoi aspettarti di risparmiare tempo e denaro in questi outlet. The Men's Jeans Outlet e jeffrey Campbell Outlet offre una soluzione unica per tutte le tue esigenze di moda, rendendo pi facile che mai rinnovare il tuo guardaroba.
Conclusione
Se stai cercando un modo per rinnovare il tuo guardaroba senza spendere troppo, fare shopping negli outlet │ la strada giusta. Sia Men's Jeans Outlet che Jeffrey Campbell Outlet offrono una vasta gamma di articoli alla moda e di alta qualit¢ a prezzi che non troverai nei normali negozi al dettaglio. Facendo shopping in modo intelligente, puoi goderti gli ultimi stili mantenendo sotto controllo il tuo budget. Per altre fantastiche offerte e per esplorare altre opzioni di moda, visita kaosalbano.com, la tua destinazione per lo shopping outlet alla moda e conveniente.
Per maggiori informazioni:-
Woolrich Uomo Corto
Jeans Uomo Outlet
0 notes
Text
1999-2024. CIRCUSFANS COMPIE 25 ANNI!

1999-2024. CIRCUSFANS COMPIE 25 ANNI! Nel 2024 ricorrono i 25 anni di Circusfans. Solo a scriverlo un brivido percorre la schiena. Se il Circo moderno ha celebrato recentemente i 250 anni di storia, un decimo di essa è stata raccontata sulle pagine del nostro portale, l’ultimo decimo. E’ difficile risalire al giorno esatto della messa in rete della prima versione sito in quel lontano 1999, ma verosimilmente si collocava tra la primavera e l’estate di quell’anno. Dunque siamo parecchio in ritardo, ma c’è un motivo. Abbiamo a lungo sognato di arrivare a questo importante e lusinghiero traguardo, ma non in questo modo. Diversi amici fondamentali per la nascita e l’affermazione di Circusfans ci hanno recentemente lasciato: prima Maurizio “Re” Tramonti, poi Luciano Ricci e infine Gaetano Pappalardo che il sito lo ideò, realizzò e mise in linea in quel di Salerno.

Gaetano Pappalardo al Circo Americano con Flavio Togni e l'amico Apicella Uno dopo l’altro, senza neanche darci il tempo di salutarci. Impossibile festeggiare davvero senza di loro. Ecco dunque il perché di questo ritardo. Ma in fondo, guardarci alle spalle e constatare lo straordinario percorso compiuto è anche un modo di ricordarli e ripercorrere istanti belli, indimenticabili, emozionanti, che abbiamo condiviso.

Luciano e Moira E’ emozionante ripensare a questi 25 anni i primi dei quali davvero pionieristici, un po’ perché il web era ancora poco sviluppato e diffuso nel 1999, con connessioni lente, non sempre agevoli, talvolta anche costose, con una diffusione dei cellulari non ampia come oggi, e attraverso dispositivi che non avevano ancora la connessione internet, non erano smartphone, bensì semplici “telefonini”. Le tipografie non pubblicavano i manifesti sui social, perché i social non esistevano e il sito era l’unico punto di riferimento allora per l’informazione sul circo a insieme a un paio di altri sui circhi della Germania e della Svizzera che purtroppo non sono più on line da anni. Oggi è tutto cambiato, tutto stravolto, tutto veloce, tutto social. Portare avanti un sito così grande, è davvero un atto d’amore per il Circo. In 25 anni abbiamo cambiato almeno 3 o 4 server, ogni volta con la necessità di trasferire enormi quantità di dati e informazioni, foto, pagine, collegamenti. Ogni volta interminabili ore per verificare che tutto continuasse a funzionare, costi e fatica, per essere sempre regolarmente on line. Tutto è cambiato, ed effettivamente passare il tempo a copiare contenuti dai social per pubblicare degli articoli diventa noioso e inutile. Per questo anche i nostri contenuti sono evoluti e, oltre a riportare una cronaca della quotidianità, tendiamo dedicarci ad approfondimenti, articoli storici, presentazioni di libri, recensioni, contenuti per lo più originali e inediti, con l’idea di alimentare una banca dati di informazioni che può in qualsiasi momento essere punto di partenza per ricerche e approfondimenti.

La home storica del sito circusfans.net nel 2007 Il sito viaggia parallelo alle nostre vite. Il sito è vita, è come un organismo, che è nato piccolo, cresce giorno dopo giorno, qualche volta si ammala, richiede cure e manutenzioni e guarisce, e riprende la sua attività. Il gruppo di lavoro è ampio e ristretto allo stesso tempo. Riceviamo da tantissimi corrispondenti, da artisti e direzioni, foto, notizie, informazioni da aggiornare da tutta Italia e anche dall’estero, ma le spalle che reggono il peso del tutto, sono poche, solide ma numericamente limitate, il che comporta qualche attesa o che non sempre tutto arrivi a pubblicazione. Il sito è vita, dicevamo, e viaggiando parallelamente alla vita di ciascun collaboratore, può risentire delle difficoltà che nella vita di ciascuno di noi si presentano. Il 2020 è stato un anno terribile. Per tutti, a causa del Covid, ovvio. Ma per noi rimarrà l’anno più amaro per la scomparsa di Maurizio Tramonti, una presenza vitale, fondamentale per noi che abbiamo condiviso tantissimo con lui e per tutti coloro che lo hanno conosciuto e che staranno capendo a cosa ci riferiamo. Ma se la vita ci ha strappato via un pilastro fondamentale, ci fa anche notare che tra i collaboratori di oggi ci sono anche persone che nel 1999 non erano ancora nate. E così, come un flusso continuo, il sito va avanti.

Un romagnolo doc e uno acquisito: Maurizio Re e Davide Padovan Il 2020 è stato l’anno dello scossone del Covid (un ostacolo duro da superare, ma a cui ci stiamo faticosamente abituando), e abbiamo cercato di far di necessità virtù, tenendovi compagnia durante il lockdown con tante dirette streaming e contenuti ricchi e vari per i periodi più oscuri delle nostre vite. In quel periodo abbiamo messo in rete il sito nuovo, che pur avendo ancora oggi aspetti da migliorare, ci ha consentito di riportare alla luce un archivio sterminato, tutto consultabile.

La home nel 2020 nel periodo del Covid Oggi nel nostro ricco database custodiamo oltre 24.000 articoli intesi come News e pagine di Tournée, dal 1999 al 2024. Sui social abbiamo chiamato a raccolta oltre 21.450 followers su Facebook, oltre 3600 iscritti al canale YouTube che vanta oltre 2.300.000 visualizzazioni e oltre 4.300 followers su Instagram. Non sappiamo quante decine o forse centinaia di migliaia di foto abbiamo caricato sul nostro portale, ma sono davvero tante, tantissime, impossibile enumerarle. Tante le soddisfazioni di questi anni. Venendo alle più recenti, negli ultimi due anni la monumentale ricerca con il voluminoso compendio video-fotografico confluito nell’Almanacco del Festival del Circo di Monte Carlo (ideato e curato prevalentemente da Maurizio Colombo) ha alimentato prima l’esposizione sui 50 anni del Festival nel Principato di Monaco "Le Prince au Coeur du Cirque" e più recentemente ha contribuito all’arricchimento iconografico del progetto "Il circo italiano a Monte Carlo. Il modello dell’eccellenza" (curato da Mosaico Errante, in partnership con Ente Nazionale Circhi e Open Circus con la direzione scientifica di Alessandro Serena) sia nei contributi video che per quanto riguarda la bella pubblicazione cartacea.


Ma quotidianamente rispondiamo a domande storiche, forniamo informazioni sulle tournée e cerchiamo di essere uno “sportello virtuale” non solo rivolto agli appassionati, ma anche al grande pubblico che vuole semplicemente concedersi due ore sotto ad uno chapiteau e che regolarmente consulta le pagine tournée o lo Speciale Natale di Circusfans. Non vogliamo dilungarci troppo, ma è doveroso il momento dei ringraziamenti. Fin qui mi sento di aver parlato a nome di tutto il gruppo di lavoro. Ma ora voglio uscire dal ruolo e prendere la parola in prima persona per ringraziare le persone grazie alle quali Circusfans esiste. Riprendo dall’inizio, e inevitabilmente il mio pensiero più accorato, sincero, commosso va a Gaetano e Luciano. Gaetano è stato un compagno di giochi con cui mi sono divertito, abbiamo fatto progetti fantasmagorici, talvolta concretizzati, talora rimasti nel cassetto, e soprattutto ho trascorso ore infinite al telefono, soprattutto i primi anni: il suo entusiasmo materializzava pionieristicamente qualsiasi nostro desiderio (basti pensare al famoso “forum” attraverso il quale tantissimi di noi si sono conosciuti). Luciano è entrato nel cuore di tutti con le sue mitiche tournée quando scoprire dove si trovasse un circo era operazione da rabdomante. Si accollò quell’onere e non lo ha mai abbandonato fino all’ultimo. Tramonti era il nostro grande vecchio, il saggio che mediava tra le diverse caratterialità, che sistemava sempre le cose, che aveva un modo unico e tutto suo di relazionarsi con i circensi e con noi appassionati.

Meeting di staff di Circusfans (una parte!) nel Principato, davanti alle tigri di Bruno Togni E poi ci siamo noi. Antonio Vanoli, una sorta di Ministro degli affari interni, elemento di collegamento con buona parte dei circhi, italiani e non, a cui va il merito di aver messo in rete la nuova versione del sito quando l’evoluzione dei linguaggi di programmazione stava mettendo a repentaglio la sopravvivenza del portale; il Mauri, il Ministro degli Esteri, custode di un archivio di video internazionale e attento alle news provenienti da tutto il mondo; Salvatore Arnieri, la new entry, con uno sguardo alla tradizione e uno al futuro; Mauro Cantoro archeologo di VHS introvabili e custode di una collezione di video storici ricca di inesauribili sorprese. Una menzione speciale va a al Maestro Roberto Guideri che ha impreziosito i caveau di Circusfans con i suoi tesori d’autore che si possono ammirare nell’apposita Cineteca Guideri.

A loro il mio personale ringraziamento per il prezioso contributo che ciascuno secondo le proprie competenze, conoscenze, disponibilità ed energie, riesce a dare al sito. Ma il ringraziamento va anche ai tanti componenti di una rete di collaborazioni ampia e ramificata che consente a Circusfans un aggiornamento quotidiano, tempestivo e capillare. In particolare a Davide, Alessandro, Andrea, Massimo, Mary, Alfredo, Marta, Roberto, Davide, Giampaolo, Domenico, Giovanni, Filippo, Francesco, Nico, Michele, Raffaele, Daniele, Antonio, Geronimo, Fulvio… e l’elenco sarebbe lungo e sicuro dimentico qualcuno. Uno speciale ringraziamento anche ad alcuni corrispondenti dall’estero: Christoph Enzinger, Christophe Roullin e Jovan Andric che pur essendo stranieri amano il circo italiano quanto e più di noi e dispongono di collezioni e archivi fotografici sterminati e sempre a disposizione di Circusfans. Un ultimo pensiero vogliamo dedicarlo a due amici che ci hanno lasciato da poco, Ezio Torchiani e Filippo Riminucci. La loro passione, rovente come la nostra, era generosità pura e si sono impegnati fino all’ultimo affinché tutti noi potessimo vivere e condividere la passione per il Circo a 360 gradi: Ezio dando vita a un’occasione di ritrovo e convivialità che è rimasta nel cuore di ciascuno di noi. Filippo portando avanti un progetto di diffusione della cultura del circo unico e che oggi manca a tutti. Infine un pensiero a un amico che se n’è andato diversi anni fa, l’Ingegnere, Roberto Pandini, il burbero dallo humor affilato, capace di regalare serate di grande divertimento condite da aneddoti gustosi e straordinari ricordi storici. Negli archivi di Circusfans troviamo ancora tra le prime news la sua firma e ricordiamo molto bene le sue reprimende, stimolo al miglioramento e alla crescita; ma anche maestro di ironia e del non prendersi troppo sul serio, insegnamento preziosissimo e mai dimenticato. A condividere quel primo pionieristico periodo di news anche gli amici Massimo Malagoli, Flavio Michi e Francesco Mocellin con i quali è sempre piacevole scherzare e punzecchiarsi!

Ci sarebbe ancora molto da dire, ma non vogliamo infierire su quei pochi che hanno avuto la tenacia di arrivare a leggere fin qui. Quindi un grazie a chi ci segue, a chi legge, interagisce sui social, commenta e condivide i nostri contenuti. Circusfans fornisce un servizio accessibile a tutti gratuitamente e le interazioni social, le condivisioni sono l’unico metro di misura del gradimento del nostro lavoro. Oltre naturalmente alla stima e all’apprezzamento di chi ci fa sentire sempre vicinanza e affetto. Un pensiero anche a coloro a cui non siamo simpatici o che sostengono che “Circusfans era meglio prima” perché in fondo sappiamo che nonostante tutto sono i nostri primi e più attenti lettori. Quando si compiono gli anni oltre a spegnere le candeline e tagliare la torta, si scartano i regali. Bé, non sarebbe bello farlo da soli, per cui nei prossimi giorni, compatibilmente con gli impegni prenatalizi e i ritmi delle feste, condivideremo con voi tutti alcuni tesori che siamo certi regaleranno grandi emozioni a noi e a voi. Ma trattandosi di sorprese, non si può spoilerare nulla... ma non cambiate canale! Dario Duranti 1999-2024. CIRCUSFANS COMPIE 25 ANNI! Per sapere dove si trovano tutti i circhi italiani per le festività natalizie 2024/25, visita lo speciale Natale 2024/25. Per visitare la pagina clicca sull'immagine qui sotto

Scarica il biglietto sconto speciale amici di Circusfans Italia: ritaglia l’immagine qui sotto e consegnala alle casse del circo prescelto

Per raggiungere il gruppo l'Impresario Circense su Facebook cliccate sull'immagine sottostante

Iscriviti ai nostri canali social: Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest, Tumblr, Flickr e Tik Tok E ..... per non perderti neanche una news iscriviti al canale Telegram di Circusfans Italia. Per raggiungerlo inquadra il QR Code con il tuo cellulare oppure clicca direttamente sull’immagine qui sotto.

Visita le nostre sezioni ARCHIVIO STORICO TOURNEE' Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui di seguito Read the full article
0 notes
Text
Aggiornare i contenuti è fondamentale! Ma come si fa?
Aggiornare i contenuti: Il tuo vecchio sito ha bisogno di un aggiornamento #aggiornarecontenuti #aggiornareicontenuti #aggiornamentocontenuti #marketingcontenuti #seocontenuti
Ideare e scrivere nuovi contenuti è il fondamento di un’efficace strategia di marketing dei contenuti . Ma che dire di tutti gli articoli vecchi e poco performanti che si trovano sul tuo sito web? Se non hai mai pensato di tornare indietro e aggiornare i vecchi contenuti, ora è il momento di iniziare. In un mondo perfetto, ogni articolo che pubblichi dominerebbe le classifiche dei motori di…

View On WordPress
3 notes
·
View notes
Photo

DiTutto lancia i suoi originali format streaming/tv ed è subito un successo.: intervista a Walter D'Errico.
«Il premio? Un riconoscimento alla professionalità e all'originalità del gruppo media DiTutto» Walter D'Errico, fondatore e direttore di DiTutto, aveva commentato così il premio "Art D'or – Premio Eccellenze" ricevuto lo scorso 30 Luglio a Bari. Ora lo abbiamo intervistato per conoscere meglio i nuovi progetti di DiTutto dedicati al mondo streaming/tv.
Nonostante il difficile momento storico a causa della pandemia, DiTutto ha deciso di guardare con ottimismo al futuro e lo scorso anno ha dato infatti il via ad una produzione di originali format streaming/tv dedicati all'intrattenimento. Quali sono le novità per la prossima stagione?
In poco più di anno siamo riusciti, nonostante le difficoltà del momento, a produrre ben cinque format streaming/tv dedicati all'intrattenimento: i talk show web "SunrisePop" e "SunrisPop zoom", il music show televisivo "Time for Music", lo show live web "Go Italy!" e il "Video Oroscopo della Settimana". Oggi possiamo dire con soddisfazione che è stata una scelta vincente visto gli ottimi risultati raggiunti sia in termini di spettatori che di consensi… e quindi per la nuova stagione tutti i format sono riconfermati. Tra le novità della prossima stagione c'è un nuovo format dedicato alla "Medicina Naturale". Inoltre, insieme al nostro partner televisivo Mediterranea Tv, verrà prodotta una serie tv, ispirata a episodi realmente accaduti, che racconterà le emozioni vissute dai protagonisti in preda a crisi di coppia.
Come è nata la partnership con l'emittente Mediterranea Tv?
La collaborazione con Mediterranea Tv è nata lo scorso dicembre grazie al suo direttore di produzione, Beppe Magrone e in pochi mesi abbiamo raggiunto un importantissimo affiatamento creativo, grazie anche alla comune visione sul modo di fare comunicazione con l'editore Maurizio Gagliano.
La programmazione streaming/tv quest'anno su cosa sarà particolarmente incentrato?
Ci saranno sicuramente tante novità e quasi tutte saranno finalizzate nel rendere ancora più interessanti e piacevoli questi originali format.
Stiamo vivendo un periodo di grande transizione, l'avvento del digitale sta incidendo notevolmente nel modo di fare comunicazione, secondo lei occorre reinventarsi e come?
Le transizioni ci sono e ci saranno sempre, quindi, "bisogna stare sempre sul pezzo" per cercare di aggiornare i propri modi di fare "comunicazione" , adattandoli alla costante evoluzione della società. Per questo credo che i cambiamenti possano essere spesso delle occasioni e non dei limiti. Lo facciamo quotidianamente anche con DiTutto e come ben sai Patrizia in oltre vent'anni di attività abbiamo cercato sempre di essere al passo con i tempi, ideando e provando costantemente nuove forme di comunicazione, alcune delle quali spesso hanno anche anticipato i tempi, vedi ad esempio le dirette streming. DiTutto effettuò la sua prima diretta nel 2009 per trasmettere una sfilata di moda che aveva organizzato in un noto locale salentino.
Le riviste avranno sempre un posto di rilievo nel mondo del lettore?
Le riviste, o più diffusamente i giornali cartacei, non scompariranno dovranno però reimpostare la loro linea editoriale per adeguarla ai tempi, oltre che avere contemporaneamente anche una versione digitale della stessa. Quella che i giornali cartacei non scompariranno è un'ipotesi condivisa anche da diverse ricerche approfondite fatte proprio su questa possibilità, come quella di Matthew Gentzkow, professore della Booth School of Business dell'Università di Chicago. Inoltre molti lettori prediligono leggere gli articoli su carta e non sullo schermo, e questo naturalmente assegna un altro punto a favore dei giornali cartacei.
La nostra redazione si presenta sui social con "#NoiSiamoDitutto", quanto costa riuscire ad essere sempre "DiTutto"?
Come sai "#NoiSiamoDitutto" è uno slogan nato tra i collaboratori della redazione con il desiderio di esprimere attraverso questo Hashtag l'originalità e la passione che ci contraddistingue… essere "DiTutto" significa essenzialmente emozionare, coinvolgere e incuriosire attraverso le proprie azioni e fare questo costantemente è molto impegnativo, ma come ho detto… "#NoiSiamoDitutto".
Recentemente ha ricevuto l'importante riconoscimento "Art D'or – Premio Eccellenze" per la categoria Media. Qual è stato il tuo primo pensiero?
Ricevere un premio è sempre una cosa importante, specialmente quando a premiarti è un'Associazione Culturale come "Spazio Art D'or". Quando mi è stato comunicato dalla sua nonché ai partner e ai partner commerciali, che in tutti questi anni avete creduto nel mio progetto visionario chiamato "DiTutto" e ai quali dedico il premio.
di Patrizia Faiello
2 notes
·
View notes
Text
Codice civile famiglia: un documento in continua evoluzione
Il codice civile italiano è un documento fondamentale di diritto che regola anche la vita della famiglia in Italia. È composto da 2.965 articoli, suddivisi in 10 libri. Il libro primo, intitolato "Delle persone e della famiglia", tratta anche della famiglia e dei suoi membri. Codice civile famiglia La costituzione italiana all'articolo 29 definisce la famiglia come "la società naturale fondata sul matrimonio". Il matrimonio è un contratto civile che può essere celebrato da persone di sesso diverso o dello stesso sesso. I coniugi hanno una serie di diritti e doveri reciproci, tra cui il dovere di assistenza morale e materiale, il dovere di fedeltà e il dovere di collaborazione domestica. Il codice civile italiano riconosce anche i diritti dei figli, che sono considerati membri della famiglia anche se non sono nati in un matrimonio. I figli hanno diritto all'assistenza materiale e morale dei genitori, al diritto di mantenere il cognome dei genitori e al diritto di mantenere rapporti con entrambi i genitori anche se sono separati o divorziati. Il codice civile italiano ha subito una serie di modifiche nel corso degli anni, per adattarsi ai cambiamenti sociali. Ad esempio, nel 1975 è stata introdotta la legge sul divorzio, che ha consentito ai coniugi di porre fine al loro matrimonio. Nel 2016 è stata introdotta la legge sulle unioni civili, che ha riconosciuto i diritti delle coppie dello stesso sesso. Il dibattito sulla riforma del codice civile Negli ultimi anni, si è aperto un dibattito sulla necessità di riformare il codice civile in materia di famiglia. Il dibattito è stato alimentato da una serie di fattori, tra cui i cambiamenti sociali, come la crescente diffusione delle unioni civili e delle famiglie monoparentali, e le nuove tecnologie, come la diffusione dei social media. I sostenitori della riforma del codice civile ritengono che sia necessario aggiornare il documento per renderlo più inclusivo e rispettoso dei diritti di tutti i membri della famiglia. Sostengono, ad esempio, che è necessario riconoscere i diritti delle coppie dello stesso sesso in modo completo, anche in materia di adozione e successione. Inoltre, ritengono che sia necessario tutelare meglio i diritti dei figli, anche in caso di separazione o divorzio dei genitori. I contrari alla riforma del codice civile ritengono che sia necessario preservare la tradizione e l'identità della famiglia italiana. Sostengono che il codice civile attuale è sufficientemente inclusivo e che le modifiche proposte potrebbero portare a una destabilizzazione della famiglia. Foto di congerdesign da Pixabay Read the full article
0 notes