#problemi segnale
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 6 months ago
Text
Riccardo Molinari. Lega. Ricezione Rai a Casale Monferrato: la risposta all'Interrogazione Parlamentare
Iniziativa dell’On. Riccardo Molinari in seguito alle numerose segnalazioni
Iniziativa dell’On. Riccardo Molinari in seguito alle numerose segnalazioni In seguito alle numerose segnalazioni della cittadinanza rispetto a casi di difficoltà nella ricezione del segnale RAI a Casale Monferrato è stata depositata dall’On. Riccardo Molinari l’Interrogazione Parlamentare della quale è stata fornita risposta scritta ad opera del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Rif.…
0 notes
omarfor-orchestra · 2 years ago
Text
Nessuno:
Io al Red carpet:
Tumblr media
0 notes
3nding · 1 year ago
Text
Da scienziato che, ad Oxford, ha lavorato sul vaccino poi prodotto e distribuito da AstraZeneca, ecco cosa ne penso. Thread: 1) Secondo alcune stime questo vaccino ha salvato, solo nel primo anno di utilizzo, sei milioni di vite - più di qualunque altro vaccino nello stesso periodo. 2) come qualunque altro farmaco, il vaccino AZ ha effetti collaterali, alcuni gravi. Quelli gravi sono, in frequenza, molto rari e paragonabili a quelli di qualunque altro farmaco. Altrimenti non sarebbe stato utilizzato. 3) hanno fatto scalpore, dato il periodo storico e la particolare attenzione dei media, quelle famose trombosi associate a piastrinopenia. Queste sono simili, per natura, a quelle causate da un altro farmaco approvato, l'eparina. 4) La discussione è tornata alla ribalta perché AZ ha ammesso, per la prima volta in tribunale, che il vaccino può causare questi effetti collaterali rari e gravi. Nota: l'ha ammesso per la prima volta IN TRIBUNALE, ma se ne parla liberamente da anni. Non-notizia. 5) Non mi stupisco che
se ne parli di nuovo, ma questa è una non-notizia dato che della presenza di questi effetti collaterali, come per qualsiasi altro farmaco, si sa da anni, e sia l'azienda che gli enti regolatori ne hanno sempre parlato apertamente. 6) Il fatto che si sappia di questi effetti collaterali rarissimi in realtà è segnale che il famoso "sistema" funziona: - gli enti regolatori se ne sono accorti in farmacovigilanza - l'azienda e la comunità scientifica ne ha preso atto senza problemi 7) Dato che i vaccini a mRNA sono veramente eccezionali in termini di sicurezza (non avendo MAI effetti collaterali potenzialmente letali) ha avuto senso, aumentata la disponibilità di dosi e una volta ridotta la circolazione virale, concentrarsi solo su quelli. 8) Il vaccino AZ ha rappresentato uno strumento di primo soccorso durante le fasi iniziali di pandemia, dati i suoi ottimi profili di sicurezza e la sua efficacia particolarmente contro malattia grave. Ha salvato molte, ma molte, ma molte vite. 9) Quello che mi preoccupa è questo: Il grosso problema di PR è capitato proprio all'unico vaccino che veniva venduto a prezzo di costo. Alla prossima pandemia l'azienda che si rende disponibile a regalarci un vaccino a tali condizioni ce la scordiamo. 10) Chi odia la mia categoria, generalmente ritrae gli scienziati come dei manipolatori di masse, insabbiatori di effetti collaterali. I rari effetti collaterali del vaccino AZ sono stati segnalati proprio dagli scienziati, non da PippoSport69. 11) Ho scritto di più su questo vaccino, e su pandemie future, nel mio libro "Malattia Y". Libro sfortunato con i tempi, uscito 1 mese dopo l'invasione dell'Ucraina. Peccato, è un buon libro e a quanto pare ancora oggi c'è un gran bisogno di chiarezza. 12) Questo thread mi sembrava necessario, ma ora preferisco guardare in avanti. Di recente ho finalmente ottenuto un importante investimento da Oxford per individuare nuovi farmaci contro malattie oncologiche ed altro (vedi pin sul profilo) Non vedo l'ora di ripartire! Saluti:) Giacomo Gorini
74 notes · View notes
diceriadelluntore · 8 months ago
Text
Tumblr media
Storia Di Musica #352 - Deep Purple, Burn, 1974
Tra i dischi che compiono 50 anni quest'anno, la scelta della domenica dell'Immacolata scalderà il cuore degli amanti dell'hard rock. Fu questo disco la seconda rinascita di una formazione che come poche altre ha segnato l'immaginario musicale, sia per la storia lunga e travagliata, ma soprattutto per la musica, dirompente e davvero una delle poche che ha, quasi da sola, designato un genere. ma andiamo con ordine.
I Deep Purple nel 1972 sono tra le band più famose del mondo, e vengono da una serie di dischi capolavoro incredibile: In Rock (1970), Fireball (1971), e nell'anno magico del '72, Machine Head e quello che è probabilmente uno dei dischi più famosi della storia del rock, Made In Japan. Erano all'epoca alla seconda formazione, quando nel 1970 il cantante Ian Gillian e il bassista Roger Glover subentrano a Rod Evans e Nick Simper e si associano a Jon Lord alle tastiere, Ian Paice alla batteria e alla chitarra di Ritchie Blackmore. Eppure nel momento di massima popolarità, Gillian, attratto dalle sirene di una carriera solista, si chiama fuori, e così fa Glover. Non se ne vanno subito, perchè per motivi contrattuali devono pubblicare un nuovo disco, tra l'altro il primo per la propria casa discografica Purple (che sarà distribuito poi dalla Harvest). È uno stillicidio: si acuiscono i dissidi interni, soprattutto tra Gillian e Blackmore, e il disco che ne viene fuori, Who Do You Think We Are?, esce nel 1973 tra polemiche infinite, e mostra un gruppo stanco e dilaniato che firma solo un brano all'altezza della fama, Woman From Tokyo.
C'è però un lato positivo: quelli che restano hanno tutto il tempo di decidere i sostituti. La scelta è all'inizio su un giovane e pirotecnico bassista, che fa faville con i Trapeze, si chiama Glenn Hughes. Ed è quasi deciso che il posto di Gillian verrà preso da Paul Rodgers in uscita dei Free. Tuttavia Rodgers glissa, fondando i Bad Company, e la band fa un unico provino, dopo un annunio sul Melody Maker, ad un ragazzo di 21 anni, sconosciuto, David Coverdale. Come dirà Paice nelle interviste future, il repertorio che il ragazzo presentò era scarsissimo, ma aveva un che in quella voce dai tratti molto soul e calda, quindi completamente diversa dalla potenza acuta di quella di Gillian, che era l'obiettivo che la band voleva.
Nascono, o meglio, rinascono così i Deep Purple, Mark III (che fa presagire, come nomenclatura, le ulteriori future formazioni), che nel 1974 pubblicano un 33 giri che riporta dove merita la band. Burn esce il 15 Febbraio 1974 e ha nel pezzo di attacco il segnale che la classe è tornata: Burn è uno dei loro brani classici, uno dei riff degni della leggenda dei Deep Purple, che diventerà il brano di apertura di tutti i concerti dei successivi due anni. Vibrante, con la chitarra di Blackmore a giganteggiare, è uno dei brani degli anni '70. Ma è l'intero disco che ammalia: Hughes è fine musicista e compositore, e solo per problemi contrattuali non è citato nei crediti delle canzoni della prima edizione (problema che verrà "risolto" nella edizioni successive, dove nei crediti delle canzoni comprare il suo nome), il suono seppur rimane potente acquista delle inflessioni soul, più blues, e canzoni come Might Just Take Your Life, Lay Down, Stay Down e You Fool No One sono magistrali esempi di quell'hard rock che furono loro, e pochi altri, a costruire a fine anni '60. Il disco è pieno di cavalcate strumentali, non solo di Blackmore alla chitarra (come dimenticare l'assolo alle tastiere di Lord in Burn!), di intrecci vocali e melodici e va ricordato, tra gli altri, quello strepitoso hard blues che è Mistreated, canzone che Blackmore aveva nel cassetto da anni, ma che solo con la voce di Coverdale, che all'esordio fa una figura da veterano, riesce a sviluppare appieno.
La copertina, iconica, ritrae il volto dei musicisti come candele accese, sul retro le stesse candele sono quasi del tutto consumate e sullo sfondo ci sono i veri volti dei musicisti: è opera di Fin Costello. Il disco arriverà in cima alle classifiche di 13 paesi, e il successivo tour avrà grande successo.
La Mark III durerà un altro disco, Stormbringer, dove sono ancora più accentuati il lato funk e soul della nuova formazione, e che regala alcuni brani fortunati (Lady Double Dealer o la stupenda Soldier Of Fortune, che esalta il timbro di Coverdale). Poi nel 1975 Blackmore se ne va a fondare i Rainbow, e la band arriva alla Mark IV con Tommy Bolin, proveniente dagli Zephyr e Bill Bruford: Come Taste The Band è un disco particolare, dove si esalta anche Hughes che duetta spesso con Coverdale e c'è un accenno marcato al funk rock.
La band si scioglie nel 1977, non senza polemica, ma l'affetto dei fan continuerà a lungo, tanto che la leggendaria Mark II, con di nuovo Blackmore e Gillian, si riunì nel 1984 con un album tanto dimenticato quanto bello: Perfect Strangers. E non finirà qui, tra litigi, reunion e un nome significativo e potente come pochi della Storia del rock. Proprio come la loro musica.
22 notes · View notes
hernestine · 5 months ago
Text
Mio marito ed io siamo passati dal finestrino del McDonald's e ho dato al cassiere una banconota da 5 euro.
Il totale era di 4,25 euro, quindi gli ho dato anche 25 centesimi. Lui ha detto: "Mi ha dato troppo denaro." E io ho risposto: "Sì, lo so, ma così puoi semplicemente restituirmi un euro."
Ha sospirato e è andato a chiamare il responsabile, che mi ha chiesto di ripetere la mia richiesta. L'ho fatto, e lui mi ha restituito i 25 centesimi dicendo: "Ci scusiamo, ma non facciamo questo tipo di operazioni." Il cassiere poi ha proceduto a restituirmi 75 centesimi di resto. Non cercate di confondere le persone da McDonald's.
Abbiamo dovuto far riparare la porta del garage. Il tecnico ci ha detto che uno dei problemi era che non avevamo un motore "abbastanza grande" nell'apriporta.
Ci ho pensato per un attimo e gli ho detto che avevamo il più grande disponibile all'epoca, un motore da 1/2 cavallo di potenza. Lui ha scosso la testa e ha detto: "Vi serve un motore da 1/4 di cavallo." Io ho risposto che 1/2 era più grande di 1/4, ma lui ha detto: "NOOO, 4 è più grande di 2." Non abbiamo più chiamato quel tecnico...
Vivo in una zona semi rurale. Recentemente, un nuovo vicino ha chiamato l'ufficio comunale per chiedere di rimuovere il cartello di "Attraversamento Cervi" sulla nostra strada. Il motivo: "Ci sono troppi cervi investiti dalle auto qui, non penso che sia un buon posto per farli attraversare."
IDIOTA NEL SERVIZIO ALIMENTARE. Mia figlia è andata in un fast food messicano e ha ordinato un taco. Le ha chiesto la persona dietro il banco di metterci "un po' di lattuga." Lui ha risposto che purtroppo avevano solo lattuga iceberg.
Ero all'aeroporto, facendo il check-in al gate, quando un dipendente dell'aeroporto mi ha chiesto: "Qualcuno ha messo qualcosa nel tuo bagaglio senza che tu lo sapessi?" A cui ho risposto: "Se fosse stato senza che lo sapessi, come farei a saperlo?" Lui ha sorriso, annuendo sapientemente: "Ecco perché chiediamo."
Il semaforo pedonale all'angolo emette un segnale acustico quando è sicuro attraversare la strada. Stavo attraversando con una collega "intellettualmente disabile". Mi ha chiesto se sapessi a cosa serviva il segnale acustico. Le ho spiegato che serve per avvisare le persone non vedenti quando il semaforo è rosso. Inorridita, ha risposto: "Ma cosa ci fanno le persone non vedenti alla guida?!" Lei è un’impiegata pubblica...
Quando io e mia moglie siamo arrivati in concessionaria per ritirare la nostra auto dopo il tagliando, ci è stato detto che le chiavi erano rimaste dentro. Siamo andati al reparto assistenza e abbiamo trovato un meccanico che stava lavorando intensamente per sbloccare la portiera del lato guida.
Mentre osservavo dal lato passeggero, ho provato instinctivamente la maniglia e ho scoperto che la portiera era sbloccata. "Ehi," ho annunciato al tecnico, "è già aperta!" La sua risposta: "Lo so. Ho già sbloccato il lato passeggero." STAY ALERT! Camminano tra di noi, si riproducono…
14 notes · View notes
ambrenoir · 10 months ago
Text
Sapevi che l'accumulo di oggetti in casa e il disordine sono legati a diversi tipi di paure?
Come la paura del cambiamento, la paura di essere dimenticati o di dimenticare, la paura della mancanza, e simboleggiano anche confusione, mancanza di concentrazione, caos, instabilità e possono significare incertezza riguardo ai tuoi obiettivi, alla tua identità o a ciò che desideri dalla vita. Inoltre, il luogo in cui si accumulano disordine e oggetti in casa riflette quale area della tua vita è problematica. Per esempio, si dice che l'armadio o la cabina armadio riflettano come ti senti emotivamente e che, una volta organizzati, i tuoi conflitti interni si calmeranno. Oppure, una coperta sbiadita potrebbe significare che la tua vita sentimentale ha perso il suo splendore.
Hai mai conservato per lungo tempo oggetti rotti o danneggiati pensando di ripararli un giorno? Questi simboleggiano promesse e sogni infranti, e se si tratta di elettrodomestici, mobili elettronici o stoviglie e li conservi, ad esempio, in cucina o in bagno, potrebbero indicare problemi di salute o ricchezza.
Se il disordine è nella tua stanza, potrebbe significare che tendi a lasciare le cose incompiute e che hai difficoltà a trovare un partner o a mantenere un lavoro stabile. Le camere dei bambini sono solitamente disordinate perché non hanno ancora attraversato il processo di capire cosa vogliono dalla vita, ma studi dimostrano che i bambini che tengono le loro stanze ordinate tendono ad andare meglio a scuola.
❍ Tipi di accumulo • Accumulazione recente: Questo tipo di accumulo indica che stai cercando di fare troppe cose contemporaneamente, non ti concentri su ciò che dovresti fare e hai perso la direzione. • Accumulazione vecchia: Riguarda oggetti che non hai usato da molto tempo e che sono impilati in soffitta, in garage, negli armadi... Vecchi documenti di lavoro e file sul computer che non usi più, riviste di oltre 6 mesi fa o vestiti che non hai indossato da più di un anno. Questo riflette il fatto che vivi nel passato, lasciando che le tue vecchie idee ed emozioni prendano il sopravvento sul presente, impedendo l'ingresso di nuove opportunità e persone nella tua vita.
❍ 10 cose che puoi fare oggi per controllare il disordine: • Liberati prima degli oggetti più grandi: la cyclette che non usi più o il grande orso di peluche che hai da quando eri a scuola. • Restituisci le cose che ti hanno prestato, come CD, libri, vestiti, attrezzi. • Raccogli ciò che è per terra e mettilo in un cesto o una borsa fino a quando non potrai riporlo nel posto giusto. • Metti riviste, cataloghi e giornali in una borsa o un cesto. • Togli dall'armadio 10 capi che non hai usato nell'ultimo anno e donali. • Pulisci le finestre, è un modo figurativo e letterale per far entrare luce nella tua vita. • Svuota i cestini della spazzatura di bagni, cucina, ufficio; rappresentano ciò di cui non abbiamo più bisogno o che non vogliamo nella nostra vita. • Tira fuori dai cassetti del tuo armadio i calzini spaiati, puoi usarli per pulire i mobili. • Libera la scrivania, archivia i documenti che non usi più, rivedi e organizza la posta ricevuta. • Getta via penne e pennarelli che non funzionano più.
❍ Il significato del disordine nella nostra casa Gli esseri umani inviano messaggi e segnali attraverso la disposizione dei loro oggetti personali, anche nei cassetti. L'accumulo di oggetti è un modo per emettere segnali; troppi oggetti emettono il segnale di saturazione, idee, progetti e piani totalmente confusi, molto poco strutturati e definiti. Il disordine altera il tao o il percorso per raggiungere i nostri obiettivi. Blocca le vie d'accesso alle opportunità e ci fa perdere tempo, che potrebbe essere prezioso per strutturare in modo ordinato e disciplinato il nostro piano di vita. A seconda del luogo in cui si accumula il disordine, si emette un messaggio specifico: • Disordine o oggetti accumulati all'ingresso di casa indicano paura di relazionarsi con altre persone. • Disordine o oggetti accumulati nell'armadio indicano mancanza di controllo nell'analisi e nella gestione delle emozioni. • Disordine o oggetti accumulati in cucina simboleggiano risentimento o fragilità sentimentale. • Disordine sulla scrivania o nell'area di lavoro riflette frustrazione, paura e bisogno di controllare le situazioni. • Disordine dietro le porte indica paura di non essere accettati dagli altri, la sensazione di sentirsi costantemente osservati. • Disordine sotto i mobili significa dare troppa importanza alle apparenze. • Disordine o oggetti accumulati in garage riflettono paura e mancanza di capacità di aggiornarsi. • Disordine e oggetti accumulati in tutta la casa simboleggiano rabbia, pigrizia e apatia verso tutti gli aspetti della vita. • Disordine o oggetti accumulati nei corridoi indicano conflitti nella comunicazione, paura di dire e manifestare ciò che si desidera nella vita. • Disordine o oggetti accumulati in camera riflettono la paura del rifiuto sociale. • Disordine in sala da pranzo indica paura di non fare passi fermi e solidi, con un senso di dominanza da parte della famiglia.
Louise L. Hay dice sul disordine:
Fai spazio al nuovo, sì, fai spazio al nuovo. Svuota il frigorifero, butta via tutti quei resti avvolti nella stagnola. Pulisci gli armadi, liberati di tutto ciò che non hai usato negli ultimi sei mesi. E se non l'hai usato per un anno, è sicuramente troppo nella tua casa, quindi vendilo, scambialo, regalalo o brucialo.
Gli armadi affollati e disordinati riflettono una mente in disordine. Mentre pulisci gli armadi, ripeti a te stesso che stai pulendo i tuoi armadi mentali. L'Universo ama i gesti simbolici...
Autore sconosciuto
26 notes · View notes
angelap3 · 10 months ago
Text
Tumblr media
Sapevi che l'accumulo di oggetti in casa e il disordine sono legati a diversi tipi di paure?
Come la paura del cambiamento, la paura di essere dimenticati o di dimenticare, la paura della mancanza, e simboleggiano anche confusione, mancanza di concentrazione, caos, instabilità e possono significare incertezza riguardo ai tuoi obiettivi, alla tua identità o a ciò che desideri dalla vita. Inoltre, il luogo in cui si accumulano disordine e oggetti in casa riflette quale area della tua vita è problematica. Per esempio, si dice che l'armadio o la cabina armadio riflettano come ti senti emotivamente e che, una volta organizzati, i tuoi conflitti interni si calmeranno. Oppure, una coperta sbiadita potrebbe significare che la tua vita sentimentale ha perso il suo splendore.
Hai mai conservato per lungo tempo oggetti rotti o danneggiati pensando di ripararli un giorno? Questi simboleggiano promesse e sogni infranti, e se si tratta di elettrodomestici, mobili elettronici o stoviglie e li conservi, ad esempio, in cucina o in bagno, potrebbero indicare problemi di salute o ricchezza.
Se il disordine è nella tua stanza, potrebbe significare che tendi a lasciare le cose incompiute e che hai difficoltà a trovare un partner o a mantenere un lavoro stabile. Le camere dei bambini sono solitamente disordinate perché non hanno ancora attraversato il processo di capire cosa vogliono dalla vita, ma studi dimostrano che i bambini che tengono le loro stanze ordinate tendono ad andare meglio a scuola.
❍ Tipi di accumulo • Accumulazione recente: Questo tipo di accumulo indica che stai cercando di fare troppe cose contemporaneamente, non ti concentri su ciò che dovresti fare e hai perso la direzione. • Accumulazione vecchia: Riguarda oggetti che non hai usato da molto tempo e che sono impilati in soffitta, in garage, negli armadi... Vecchi documenti di lavoro e file sul computer che non usi più, riviste di oltre 6 mesi fa o vestiti che non hai indossato da più di un anno. Questo riflette il fatto che vivi nel passato, lasciando che le tue vecchie idee ed emozioni prendano il sopravvento sul presente, impedendo l'ingresso di nuove opportunità e persone nella tua vita.
❍ 10 cose che puoi fare oggi per controllare il disordine: • Liberati prima degli oggetti più grandi: la cyclette che non usi più o il grande orso di peluche che hai da quando eri a scuola. • Restituisci le cose che ti hanno prestato, come CD, libri, vestiti, attrezzi. • Raccogli ciò che è per terra e mettilo in un cesto o una borsa fino a quando non potrai riporlo nel posto giusto. • Metti riviste, cataloghi e giornali in una borsa o un cesto. • Togli dall'armadio 10 capi che non hai usato nell'ultimo anno e donali. • Pulisci le finestre, è un modo figurativo e letterale per far entrare luce nella tua vita. • Svuota i cestini della spazzatura di bagni, cucina, ufficio; rappresentano ciò di cui non abbiamo più bisogno o che non vogliamo nella nostra vita. • Tira fuori dai cassetti del tuo armadio i calzini spaiati, puoi usarli per pulire i mobili. • Libera la scrivania, archivia i documenti che non usi più, rivedi e organizza la posta ricevuta. • Getta via penne e pennarelli che non funzionano più.
❍ Il significato del disordine nella nostra casa Gli esseri umani inviano messaggi e segnali attraverso la disposizione dei loro oggetti personali, anche nei cassetti. L'accumulo di oggetti è un modo per emettere segnali; troppi oggetti emettono il segnale di saturazione, idee, progetti e piani totalmente confusi, molto poco strutturati e definiti. Il disordine altera il tao o il percorso per raggiungere i nostri obiettivi. Blocca le vie d'accesso alle opportunità e ci fa perdere tempo, che potrebbe essere prezioso per strutturare in modo ordinato e disciplinato il nostro piano di vita. A seconda del luogo in cui si accumula il disordine, si emette un messaggio specifico: • Disordine o oggetti accumulati all'ingresso di casa indicano paura di relazionarsi con altre persone. • Disordine o oggetti accumulati nell'armadio indicano mancanza di controllo nell'analisi e nella gestione delle emozioni. • Disordine o oggetti accumulati in cucina simboleggiano risentimento o fragilità sentimentale. • Disordine sulla scrivania o nell'area di lavoro riflette frustrazione, paura e bisogno di controllare le situazioni. • Disordine dietro le porte indica paura di non essere accettati dagli altri, la sensazione di sentirsi costantemente osservati. • Disordine sotto i mobili significa dare troppa importanza alle apparenze. • Disordine o oggetti accumulati in garage riflettono paura e mancanza di capacità di aggiornarsi. • Disordine e oggetti accumulati in tutta la casa simboleggiano rabbia, pigrizia e apatia verso tutti gli aspetti della vita. • Disordine o oggetti accumulati nei corridoi indicano conflitti nella comunicazione, paura di dire e manifestare ciò che si desidera nella vita. • Disordine o oggetti accumulati in camera riflettono la paura del rifiuto sociale. • Disordine in sala da pranzo indica paura di non fare passi fermi e solidi, con un senso di dominanza da parte della famiglia.
Louise L. Hay dice sul disordine:
Fai spazio al nuovo, sì, fai spazio al nuovo. Svuota il frigorifero, butta via tutti quei resti avvolti nella stagnola. Pulisci gli armadi, liberati di tutto ciò che non hai usato negli ultimi sei mesi. E se non l'hai usato per un anno, è sicuramente troppo nella tua casa, quindi vendilo, scambialo, regalalo o brucialo.
Gli armadi affollati e disordinati riflettono una mente in disordine. Mentre pulisci gli armadi, ripeti a te stesso che stai pulendo i tuoi armadi mentali. L'Universo ama i gesti simbolici...
Autore sconosciuto
17 notes · View notes
curiositasmundi · 6 months ago
Text
[...]
Per prima cosa, le crepe stanno già iniziando a mostrarsi nella coalizione di Trump, apparse prima ancora del suo insediamento. Verso la fine dell’anno scorso, si è formata una sgradevole spaccatura tra chi vuole misure restrittive sull’immigrazione, la componente «America First», da un lato e la fascia di miliardari che invece sostiene il visto H-1B [il permesso di lavoro per lavoratori stranieri, ndt] rappresentata da persone come Vivek Ramaswamy (ora scomunicato per aver insultato i lavoratori statunitensi in un tweet ) ed Elon Musk.
Musk in particolare è diventato un punto debole. Dopo aver utilizzato i suoi 277 milioni di dollari versati alla campagna di Trump per insinuarsi nella cerchia ristretta e diventare, come sembra, il nuovo consigliere-portavoce non ufficiale del presidente, ha già pestato i piedi a Trump cercando di silurare all’ultimo minuto un accordo del Congresso sul tetto al debito anticipando Trump stesso. L’influenza smisurata di Musk nel movimento a cui si è unito solo sei mesi fa ha rapidamente irritato personaggi di lunga data del «Maga» come Steve Bannon, che ha giurato di far «cacciare Musk» e si è lamentato del fatto che la politica degli Stati uniti sia stata plasmata dalle «persone più razziste sulla terra, i bianchi sudafricani», riferendosi a Musk e ad altri capitalisti tecnologici sudafricani.
La tolleranza di Trump e del suo team per Musk sembrava esaurirsi già una settimana prima delle elezioni. Da allora, Trump ha poi dovuto negare di aver «ceduto la presidenza a Musk», e ora il miliardario tecnologico ha succhiato ossigeno vitale dal grande giorno del presidente, rubandogli la scena con quella che un importante suprematista bianco ha celebrato come un saluto «tipo ‘Sieg Heil’». Il fatto che crepe come queste si fossero aperte prima ancora che Trump fosse entrato in carica è un segnale particolarmente inquietante per il presidente, che si è rivolto ai repubblicani predicando l’unità se si vuole aver successo. 
[...]
Un’altra potenziale vulnerabilità per il mondo Trump è che il presidente sta ereditando diverse potenziali crisi.
Sul fronte interno, Trump eredita le ricadute di diversi storici disastri naturali, tra cui i continui incendi distruttivi in ​​California, lo stato che contribuisce al 14% del Pil del paese: lo stato ha ora bisogno di aiuti vitali, che Trump e i suoi alleati hanno minacciato di condizionare a precise contropartite, e che uno dei suoi ordini esecutivi anti-immigrazione ha già messo a repentaglio. Per non parlare delle innumerevoli altre emergenze che potrebbero presentarsi durante il suo mandato, dall’inevitabile prossima serie di disastri climatici al crollo finanziario. Vale la pena ricordare che, mentre il suo predecessore potrebbe aver agito in modo disastroso per reagire ai disastri, Trump non è stato così bravo nemmeno in una crisi, che si tratti della risposta pasticciata all’uragano Maria a Porto Rico o della caotica e mortale risposta alla pandemia che lo ha aiutato a perdere le elezioni cinque anni fa.
Guardando oltre gli Stati uniti, il cessate il fuoco di Gaza potrebbe aver tolto un grosso grattacapo politico dalla testa di Trump per ora, ma con Benajmin Netanyahu che minaccia di far ripartire la guerra tra qualche settimana (e Trump che apparentemente gli dà il sostegno per farlo), l’orrore a Gaza e tutto ciò che ne consegue potrebbe benissimo finire per trasferirsi dal disastro di Joe Biden a quello di Trump. Lo stesso vale per una possibile guerra con l’Iran in cui Israele e la sua lobby statunitense stanno pianificando di spingere Trump.
Nel frattempo, in Ucraina, se i negoziati annunciati falliranno e la Russia continuerà a premere sul campo di battaglia per raggiungere i propri obiettivi con mezzi militari, Trump si troverà nella posizione di accettare quella che verrebbe inquadrata come una sconfitta degli Stati uniti o di intensificare il coinvolgimento militare nella guerra e di far sprofondare di nuovo gli americani in una crisi tinta di nucleare. Ognuna di queste azioni non solo annullerebbe il desiderio dichiarato a gran voce di lasciare un’eredità da «pacificatore», ma rappresenterebbe anche un grave tradimento di un’opinione pubblica stanca della guerra che lo ha portato al potere, avvelenando l’agenda interna di Trump allo stesso modo in cui è successo a Biden.
Nel frattempo, nessuno nel suo entourage sembra preoccuparsi del fatto che anche se il presidente rispettasse quell’agenda di pace, si risolverebbe ben poco il problema fondamentale che lo ha portato alla Casa Bianca: la rabbia popolare per l’aumento vertiginoso del costo della vita. La situazione, in effetti, potrebbe peggiorare.
[...]
Uno dei problemi di Trump, le enormi tariffe generalizzate sulle importazioni dai due paesi più vicini agli Stati uniti e dalla Cina, è destinato a rendere tutto più costoso, dalle verdure alla birra, dai giocattoli alle automobili e a una serie di altri beni di consumo. Allo stesso tempo, il fulcro del suo programma interno è un altro taglio delle tasse per i ricchi, che i repubblicani del Congresso intendono pagare prendendo a calci programmi di sicurezza come Medicare e Medicaid. Questa auto-contraddizione interna è in realtà già iniziata, con una delle vittime dell’ordine esecutivo che ha annullato le «pratiche impopolari, inflazionistiche, illegali e radicali» della direttiva di Biden finalizzata ad abbassare i costi dei farmaci da prescrizione.
Trump e il suo team scommettono che un’ulteriore liberalizzazione della produzione di combustibili fossili costituirà il trucco per abbassare i prezzi. Ma gli Stati uniti erano già il più grande produttore di combustibili fossili nella storia dell’umanità quando i prezzi stavano impazzendo sotto Biden, e molti dei fattori trainanti il costo della vita, come l’impennata degli alloggi e le esorbitanti spese mediche, non sono dovuti alla mancanza di carburante, ma sono guidati dall’avidità.
Non è chiaro se Trump andrà oltre le deludenti mosse del suo predecessore democratico nel controllare quell’avidità. Forse la contraddizione fondamentale al centro della futura presidenza è aver condotto una campagna da campione dei lavoratori contro la palude di Washington, mentre ora ha consegnato le redini del governo a un gruppo di figure provenienti da quella stessa palude, vale a dire i tredici miliardari da record nominati nel suo gabinetto e i numerosi altri a cui ha regalato posti in prima fila alla sua inaugurazione. La mitraglia di ordini esecutivi è servita finora a sostenere gli obiettivi dello stesso Progetto 2025 filo corporations che però egli pensava fosse così politicamente tossico da prenderne le distanze durante la campagna.
Si badi bene, Trump sta effettivamente facendo tutto questo, e sponsorizza nuovi livelli incredibili di corruzione, mentre un recente sondaggio, finalizzato a dimostrare il sostegno pubblico ad alcune delle opinioni di Trump, mostra anche quanto la maggioranza degli americani, di tutti i partiti, ritiene che il sistema politico statunitense sia inceppato ed esista solo per avvantaggiare i ricchi e l’élite. Si tratta di una possibile importante vulnerabilità per Trump nel momento in cui si muove in direzione di un’agenda plutocratica.
[...]
Infine, sebbene intorno a Trump si dispensino perle di saggezza come quella che vuole il suo primo mandato incrinato da sabotatori e da un establishment vendicativo, si tratta di un abbellimento della realtà. Trump e il suo team sono stati spesso i loro peggiori nemici, dicendo e facendo cose incendiarie e fomentando inutilmente polemiche in modi che hanno ostacolato la sua presidenza e minato il suo sostegno pubblico. Nonostante il breve flirt con un approccio più ordinato, diversi toni sia della campagna elettorale che delle ultime settimane, inclusa l’improvvisa inversione a U sul tetto del debito che ha mandato in confusione il suo stesso partito, suggeriscono che molto sia cambiato.
Alla base di tutto questo c’è il fatto che, qualunque cosa possa dire in pubblico, Trump non sta effettivamente entrando in carica con particolari sacche di sostegno pubblico o con un mandato particolarmente impressionante. In fondo ha vinto le elezioni solo con un margine di 1,5 punti, metà del vantaggio del voto popolare repubblicano alle elezioni di medio termine del 2022, una performance che all’epoca era stata considerata un fiasco. Inizia la sua presidenza con un indice di gradimento più alto rispetto al 2017, ma comunque ben al di sotto del sostegno della maggioranza con cui i presidenti tendono a iniziare i loro mandati, e ben al di sotto di quello di cui Biden ha goduto quando si è insediato nel 2021. Gli ascolti televisivi per l’inaugurazione di Trump sono stati molto più bassi sia rispetto al suo primo mandato che a quelli di quattro anni fa.Questo non è proprio indice di un pubblico del tutto trumpizzato, pronto a concedergli un credito a fondo perduto per la serie infinita di scandali e controversie. Sembra più un elettorato esausto che è uscito insoddisfatto della politica e che ha lasciato il campo a Trump e ai repubblicani nella vana speranza che avrebbero almeno fatto un lavoro migliore degli altri, ma che potrebbe essere pronto a sanzionarli in caso contrario.
[...]
9 notes · View notes
thebestofyourgirls · 9 months ago
Text
amori miei io vi metto i post e me li segnalate, che problemi avete?😂
12 notes · View notes
susieporta · 2 months ago
Text
15 Dolori fisici che nascono dalle emozioni
1. Gola irritata o nodo alla gola
Quando la gola brucia o senti un groppo che sale, il corpo sta parlando al posto tuo.
Spesso stai trattenendo parole, emozioni o vecchie ferite non espresse.
Il risultato? Irritazioni, tosse cronica o continui "raffreddori".
Parla. Sfogati. Esprimi ciò che senti. Ti alleggerirai e starai meglio.
2. Problemi alla vista
La miopia può raccontare di una paura del futuro. È come se non volessi vedere cosa ti aspetta.
Lo stress dell’incertezza può diventare così forte da trasformarsi in sintomi reali, come il glaucoma.
Accetta l’ignoto. Vivi il presente. Il futuro arriva comunque, passo dopo passo.
3. Acne e sfoghi sul viso
Se non sei in piena adolescenza e non stai abusando di zuccheri, forse la pelle ti sta segnalando un conflitto interiore.
Una parte di te non accetta se stessa, o forse hai paura del giudizio altrui.
Non devi piacere a tutti per essere degna d’amore. Sei già abbastanza. Amati così come sei.
4. Spalle curve, postura chiusa
La postura racconta più di mille parole. Quando ci sentiamo tristi o schiacciati dalla vita, anche il corpo si chiude.
Raddrizza la schiena, apri il petto: è un gesto semplice che cambia subito il tuo stato emotivo.
5. Dolore al cuore, malinconia profonda
Quando “ci fa male il cuore”, non è solo un modo di dire.
Il dolore emotivo crea tensioni nel diaframma, che a lungo andare può disturbare il cuore.
Concediti tempo per elaborare il dolore. Cerca calore umano, ascolto, presenza. Piangi, ridi, urla se serve. Meglio lasciar uscire tutto, che restare imprigionati.
6. Scoliosi e dolore alla colonna
Il corpo dei bambini spesso si piega sotto il peso emotivo, come se volesse scomparire.
La scoliosi, a volte, nasce così: come una difesa contro il dolore.
Ma una postura forte rafforza anche l’anima. Lavora sul tuo corpo, e la tua forza interiore seguirà.
7. Allergie
Frasi come “non lo sopporto” o “mi fa venire l’orticaria” non sono solo metafore.
La pelle parla quando noi non vogliamo o non possiamo dire certe cose.
Se non puoi cambiare una situazione, cambia il tuo sguardo su di essa.
8. Difficoltà a respirare
Dietro l’asma e il fiato corto, spesso si nasconde un bisogno profondo di protezione, legato alla paura dell’abbandono.
Anche se non te ne accorgi, sei amato. Crea dentro di te uno spazio sicuro, anche solo con l'immaginazione. Aiuterà anche nel corpo.
9. Disturbi intestinali
Le offese ingoiate fanno male. Letteralmente.
Quando non rispondi a ciò che ti ferisce, l’intestino lo registra.
Impara a difenderti, a dire no, a esprimerti con rispetto. Il tuo corpo ti ringrazierà.
10. Caduta dei capelli
Perdere i capelli può essere il segnale di una perdita più profonda: una persona amata, un amore, un’illusione.
La tristezza trattenuta si manifesta anche così.
Prenditi cura di te: con vitamine, ma soprattutto con tenerezza.
11. Tachicardia e fitte al petto
Il cuore accelera quando la mente è sotto pressione costante.
Impara a fermarti. Respira. Ascoltati.
Un verso di poesia, una canzone, un gesto dolce possono essere la tua ancora nei momenti più duri.
12. Fegato e rabbia
Il fegato soffre quando accumuli rancore e rabbia.
La pressione nel fianco destro non sempre è fisica: a volte è emozionale.
Guarda oltre l’ira. Forse stai solo cercando di essere vista e ascoltata.
13. Naso chiuso o raffreddore cronico
Non sempre si tratta di virus. A volte è la tua anima che ha bisogno di liberarsi.
Conflitti non risolti, emozioni soffocate: se non le lasci andare, il corpo lo fa per te.
Affronta le discussioni, chiarisci. L’aria tornerà a scorrere anche dentro di te.
14. Bronchite e disturbi ai polmoni
Ansia, stress continuo e paura del futuro logorano i polmoni.
Fai attenzione anche agli effetti collaterali dei farmaci.
Riposati. Cammina. Dormi bene. Non tutto è urgente.
15. Dolori ai reni
La paura profonda – quella che immobilizza – colpisce i reni.
È naturale aver paura, è un meccanismo di sopravvivenza. Ma riconoscerla è il primo passo per liberartene.
E se non riesci a cambiare le emozioni, cambia almeno il tuo corpo: alzati, respira, apriti alla luce. Il resto seguirà.
Fonti ispiratrici:
Lise Bourbeau – Ascolta il tuo corpo
Luule Viilma – Il grande libro della salute
Campi Torsionali all'opera
3 notes · View notes
exxio5 · 3 months ago
Text
ATTENZIONE!
Camminano tra noi, si moltiplicano…
Mio marito ed io siamo passati dal drive-thru di McDonald's e ho dato alla cassiera una banconota da 5 dollari. Il nostro totale era di 4,25 dollari, quindi le ho consegnato anche 25 centesimi. Lei ha detto: "Mi ha dato troppi soldi." Ho risposto: "Lo so, ma così può darmi un dollaro di resto." Ha sospirato ed è andata a chiamare il responsabile, che mi ha chiesto di spiegare di nuovo la mia richiesta. L'ho fatto, e lui mi ha restituito i 25 centesimi dicendo: "Ci dispiace, ma non facciamo questo genere di cose." La cassiera, quindi, mi ha dato 75 centesimi di resto. Nota: Non confondete il personale di McDonald's.
Dovevamo far riparare la porta del garage. Il tecnico ci ha detto che uno dei problemi era che il motore del nostro apriporta non era abbastanza "grande." Ci ho pensato un attimo e ho risposto che avevamo il motore più grande disponibile all’epoca, uno da 1/2 cavallo. Lui ha scosso la testa e ha detto: "Serve un motore da 1/4 di cavallo." Ho risposto che 1/2 è più grande di 1/4, e lui ha detto: "NOOO, non è vero. Quattro è più grande di due." Non abbiamo più chiamato quel tecnico.
Vivo in una zona semi-rurale. Un nuovo vicino ha recentemente chiamato l’ufficio del consiglio comunale per chiedere la rimozione del cartello “Attraversamento Cervi” sulla nostra strada. La motivazione? "Troppi cervi vengono investiti dalle auto qui! Non penso che sia un buon posto per farli attraversare."
Avvistamento di un idiota nel settore della ristorazione. Mia figlia è andata in un fast food messicano e ha ordinato un taco. Ha chiesto alla persona dietro al bancone di metterci "poca lattuga." Lui si è scusato e ha detto: "Abbiamo solo lattuga iceberg."
Ero all’aeroporto, al check-in al gate, quando un dipendente mi ha chiesto: "Qualcuno ha messo qualcosa nel suo bagaglio senza che lei lo sapesse?" Ho risposto: "Se fosse senza che lo sapessi, come potrei saperlo?" Ha sorriso annuendo con saggezza e ha detto: "Ecco perché lo chiediamo."
Il semaforo pedonale all’angolo emette un segnale acustico quando è sicuro attraversare. Ero con una collega con difficoltà intellettive. Lei mi ha chiesto se sapevo a cosa servisse il segnale. Le ho spiegato che serve a segnalare ai non vedenti quando il semaforo è rosso. Sconvolta, ha risposto: "Ma cosa ci fanno i non vedenti a guidare?!" Lei lavora per il governo…
Quando mia moglie ed io siamo andati a ritirare l’auto in un concessionario dopo un intervento di manutenzione, ci hanno detto che le chiavi erano rimaste chiuse dentro. Siamo andati al reparto assistenza e abbiamo trovato un meccanico che stava cercando di sbloccare la portiera lato guidatore con grande impegno. Osservando dalla portiera del passeggero, ho provato istintivamente la maniglia e ho scoperto che la portiera era aperta. "Ehi," ho detto al tecnico, "è aperta!" Lui ha risposto: "Lo so. Ho già fatto quel lato."
State in guardia! Camminano tra noi… e si riproducono.
4 notes · View notes
blogitalianissimo · 2 years ago
Note
Sdoganare la figura dello psicologo è giustissimo, può aiutare a gestire il rifiuto o la rabbia. . Moltissimi colpevoli di femminicidio non sono affetti da problemi o malattie psicologiche - psichiatriche, sono lucidissimi. Un'altra cosa da non fare sarebbe quella di cercare attenuanti, giustificazioni. Giulia è morta pare la sera stessa, accoltellata. Tutti normalmente giriamo con un coltello e sacchi neri in auto.
Il delitto di onore è stato abolito negli anni 80, prendo sempre questa data ad esempio per ricordarmi quanto poco tempo è passato e quanto c'è da fare. Temo che le nostre figlie e figli non vivranno in una società cambiata dove le donne non hanno paura. Non che il fidanzato o marito sia un assassino (non che un femminicida giri con un segnale luminoso ad indicare che lo è) ma di camminare sole la sera, di uno che sembri ci guardi strano, delle micro aggressioni come la mano morta in bus o i fischi per strada.
Sono d'accordo su ogni parola che hai scritto. Posso aggiungere che molte testate giornalistiche hanno provato a sottolineare come l'assass1no fosse presumibilmente depresso e "triste", come se fosse appunto una giustificazione, ma così non è, vattene dallo psicologo e cerca di farti aiutare a superare la depressione, ma non ti permettere di fare del male ad un'altra persona e pensare che questa sia un'attenuante.
E per carità, non ho nessuna competenza per parlare, ma più vengono fuori dettagli, più sembrano le azioni di una persona che ha premeditato tutto, anche se probabilmente tenteranno di negare la premeditazione rigirando la frittata, accade sempre così, il film è lo stesso ogni volta.
Io personalmente credo che andando avanti le cose miglioreranno progressivamente, però immaginare un futuro dove una donna può sentirsi al sicuro uscendo da sola la sera è appunto veramente utopico, e di passi avanti bisogna ancora farne molti.
42 notes · View notes
3nding · 4 months ago
Text
Tumblr media
Declino delle Competenze di Ragionamento e Problem-Solving: Un Segnale d’Allarme per le Nuove Generazioni
Un recente rapporto basato sui dati dell’OCSE (PISA, PIAAC e Adult Literacy and Lifeskills Survey) evidenzia un preoccupante declino delle competenze di ragionamento e problem-solving tra adolescenti e adulti nei paesi ad alto reddito.
I Dati: Un Trend Negativo in Tutti i Settori
L’analisi si concentra sulle prestazioni in tre ambiti fondamentali per i teenager—Scienze, Lettura e Matematica—e in due ambiti per gli adulti—Numeracy (capacità numeriche) e Literacy (alfabetizzazione).
I risultati mostrano un calo costante delle competenze in tutte le aree considerate: • Adolescenti: Il punteggio medio nelle valutazioni di Scienze, Lettura e Matematica ha subito una riduzione significativa tra il 2006 e il 2022. Il calo è particolarmente evidente dopo il 2018, segnalando una tendenza allarmante. • Adulti: Anche tra gli adulti si osserva una flessione nelle competenze numeriche e alfabetiche, con una diminuzione evidente dal 2014 in poi.
Possibili Cause del Declino
Questo fenomeno può essere attribuito a diversi fattori:
Cambiamenti nei Sistemi Educativi → Negli ultimi anni, i metodi di insegnamento sono cambiati radicalmente con l’introduzione delle nuove tecnologie e l’uso sempre più diffuso dell’intelligenza artificiale nel supporto all’apprendimento. Tuttavia, questi strumenti potrebbero non essere sempre efficaci nel migliorare la capacità di problem-solving degli studenti.
Effetti della Pandemia da COVID-19 → L’interruzione della didattica in presenza e la diffusione dell’apprendimento online hanno avuto un impatto negativo sulla qualità dell’istruzione, soprattutto per le fasce più giovani.
Declino della Lettura Critica → La crescente dipendenza dai contenuti digitali e dai social media potrebbe aver ridotto la capacità di comprensione dei testi complessi e la capacità di pensiero critico.
Minore Stimolo alle Competenze Logico-Matematiche → L’uso massiccio di calcolatrici e strumenti digitali ha reso meno necessario il ragionamento matematico spontaneo, abbassando il livello medio delle competenze numeriche.
Le Implicazioni per il Futuro
Il declino delle competenze di ragionamento e problem-solving potrebbe avere gravi ripercussioni sulla competitività economica dei paesi ad alto reddito e sulla preparazione delle nuove generazioni al mondo del lavoro. La capacità di analizzare dati, risolvere problemi complessi e adattarsi a nuove sfide è cruciale in un’epoca sempre più dominata dall’automazione e dall’intelligenza artificiale.
Per contrastare questa tendenza, sarà necessario: • Investire in metodi educativi innovativi, che combinino il digitale con l’apprendimento tradizionale. • Migliorare la formazione degli insegnanti per sviluppare strategie didattiche più efficaci. • Promuovere la lettura critica e il pensiero logico fin dalla scuola primaria.
Il declino delle competenze cognitive è un problema che riguarda l’intera società. Intervenire oggi per invertire questa tendenza è fondamentale per garantire un futuro più solido e competitivo alle nuove generazioni.
Via Medicina Generale, fb
8 notes · View notes
diceriadelluntore · 1 year ago
Text
La Metà Di Niente*
Il fatto che ormai per qualsiasi cosa si tiri in ballo "quelli che non vanno a votare" credo sia l'apoteosi del "metodo ultras" che ha impregnato il nostro costume sociale. che si riassume in: Se non fai come la penso io, sei inferiore (e sono stato elegante). Ribadito che è un segnale negativo, preoccupante e ormai consolidato la bassa affluenza, e ribadito che il diritto\dovere del voto è principio ambiguo, pochissimi si chiedono il perchè ci sia disaffezione al voto. Moltissimi tuttavia immaginano questa quota di non votanti di volta in volta: un enorme bacino per qualsiasi formazione politica, una quota maggiore di popolazione su cui fare i conti elettorali (che è un assurdità, dato che le elezioni si vincono appunto sui votanti effettivi e non sugli aventi diritto, ci vorrebbe un nuovo Trilussa per spiegarlo), ma soprattutto la causa della vittoria o sconfitta della parte avversa. A volte è "il partito vincente", e diventa un monolite. Altre volte è il partito dei delusi, probabilmente aspetto importante nella questione.
Il significato della rappresentanza dei partiti politici è proprio nel "mirare a una piena comprensione delle domande dell’elettorato e alla migliore rappresentanza possibile". (I problemi della rappresentanza politica di G. Pasquino, Enciclopedia Treccani). Ci si dovrebbe chiedere cosa fanno i partiti, e cosa vogliamo chiedere loro, per attivare la comprensione che citava il professor Pasquino. E qui che si dovrebbe discutere: sui modi, sulle persone, sui candidati, sui metodi per sceglierli e così via.
Detto che è ampiamente condivisibile la volontà di non esprimere un voto qualora non vi siano espressioni delle proprie idee politiche, mi chiedo come sia possibile criticare chi non vota quando è pratica comune, e spesso espressione di giubilo, denigrare giornalmente i partiti (soprattutto un paio) per la quasi totalità delle scelte che fanno. Tra l'altro tutte le formazioni, spesso improvvisate, fatte per "catturare gli spazi liberi" lasciati dai partiti di cui sopra alle elezioni prendono decimali di preferenze, che ovviamente hanno il mio totale rispetto, ma che contributo danno a portare le persone al voto?
Ho preso il titolo di questo post dal libro, sensazionale, che Catherine Dunne scrisse nel 1998 (che in inglese si intitola In The Beginning). In esso c'è questo passaggio, che mi sembra azzeccato:
Gli uomini e le donne sono come tanti laghetti. Esternamente sono molto simili, nel punto di partenza e nella destinazione. La tragedia è che mentre uno è ancora impegnato nel tragitto di andata, l'altro ha appena iniziato quello di ritorno.
9 notes · View notes
ambrenoir · 4 months ago
Text
Sapevi che l'accumulo di oggetti in casa e il disordine sono legati a diversi tipi di paure?
Come la paura del cambiamento, la paura di essere dimenticati o di dimenticare, la paura della mancanza, e simboleggiano anche confusione, mancanza di concentrazione, caos, instabilità e possono significare incertezza riguardo ai tuoi obiettivi, alla tua identità o a ciò che desideri dalla vita. Inoltre, il luogo in cui si accumulano disordine e oggetti in casa riflette quale area della tua vita è problematica. Per esempio, si dice che l'armadio o la cabina armadio riflettano come ti senti emotivamente e che, una volta organizzati, i tuoi conflitti interni si calmeranno. Oppure, una coperta sbiadita potrebbe significare che la tua vita sentimentale ha perso il suo splendore.
Hai mai conservato per lungo tempo oggetti rotti o danneggiati pensando di ripararli un giorno? Questi simboleggiano promesse e sogni infranti, e se si tratta di elettrodomestici, mobili elettronici o stoviglie e li conservi, ad esempio, in cucina o in bagno, potrebbero indicare problemi di salute o ricchezza.
Se il disordine è nella tua stanza, potrebbe significare che tendi a lasciare le cose incompiute e che hai difficoltà a trovare un partner o a mantenere un lavoro stabile. Le camere dei bambini sono solitamente disordinate perché non hanno ancora attraversato il processo di capire cosa vogliono dalla vita, ma studi dimostrano che i bambini che tengono le loro stanze ordinate tendono ad andare meglio a scuola.
❍ Tipi di accumulo • Accumulazione recente: Questo tipo di accumulo indica che stai cercando di fare troppe cose contemporaneamente, non ti concentri su ciò che dovresti fare e hai perso la direzione. • Accumulazione vecchia: Riguarda oggetti che non hai usato da molto tempo e che sono impilati in soffitta, in garage, negli armadi... Vecchi documenti di lavoro e file sul computer che non usi più, riviste di oltre 6 mesi fa o vestiti che non hai indossato da più di un anno. Questo riflette il fatto che vivi nel passato, lasciando che le tue vecchie idee ed emozioni prendano il sopravvento sul presente, impedendo l'ingresso di nuove opportunità e persone nella tua vita.
❍ 10 cose che puoi fare oggi per controllare il disordine: • Liberati prima degli oggetti più grandi: la cyclette che non usi più o il grande orso di peluche che hai da quando eri a scuola. • Restituisci le cose che ti hanno prestato, come CD, libri, vestiti, attrezzi. • Raccogli ciò che è per terra e mettilo in un cesto o una borsa fino a quando non potrai riporlo nel posto giusto. • Metti riviste, cataloghi e giornali in una borsa o un cesto. • Togli dall'armadio 10 capi che non hai usato nell'ultimo anno e donali. • Pulisci le finestre, è un modo figurativo e letterale per far entrare luce nella tua vita. • Svuota i cestini della spazzatura di bagni, cucina, ufficio; rappresentano ciò di cui non abbiamo più bisogno o che non vogliamo nella nostra vita. • Tira fuori dai cassetti del tuo armadio i calzini spaiati, puoi usarli per pulire i mobili. • Libera la scrivania, archivia i documenti che non usi più, rivedi e organizza la posta ricevuta. • Getta via penne e pennarelli che non funzionano più.
❍ Il significato del disordine nella nostra casa Gli esseri umani inviano messaggi e segnali attraverso la disposizione dei loro oggetti personali, anche nei cassetti. L'accumulo di oggetti è un modo per emettere segnali; troppi oggetti emettono il segnale di saturazione, idee, progetti e piani totalmente confusi, molto poco strutturati e definiti. Il disordine altera il tao o il percorso per raggiungere i nostri obiettivi. Blocca le vie d'accesso alle opportunità e ci fa perdere tempo, che potrebbe essere prezioso per strutturare in modo ordinato e disciplinato il nostro piano di vita. A seconda del luogo in cui si accumula il disordine, si emette un messaggio specifico: • Disordine o oggetti accumulati all'ingresso di casa indicano paura di relazionarsi con altre persone. • Disordine o oggetti accumulati nell'armadio indicano mancanza di controllo nell'analisi e nella gestione delle emozioni. • Disordine o oggetti accumulati in cucina simboleggiano risentimento o fragilità sentimentale. • Disordine sulla scrivania o nell'area di lavoro riflette frustrazione, paura e bisogno di controllare le situazioni. • Disordine dietro le porte indica paura di non essere accettati dagli altri, la sensazione di sentirsi costantemente osservati. • Disordine sotto i mobili significa dare troppa importanza alle apparenze. • Disordine o oggetti accumulati in garage riflettono paura e mancanza di capacità di aggiornarsi. • Disordine e oggetti accumulati in tutta la casa simboleggiano rabbia, pigrizia e apatia verso tutti gli aspetti della vita. • Disordine o oggetti accumulati nei corridoi indicano conflitti nella comunicazione, paura di dire e manifestare ciò che si desidera nella vita. • Disordine o oggetti accumulati in camera riflettono la paura del rifiuto sociale. • Disordine in sala da pranzo indica paura di non fare passi fermi e solidi, con un senso di dominanza da parte della famiglia.
Louise L. Hay dice sul disordine:
Fai spazio al nuovo, sì, fai spazio al nuovo. Svuota il frigorifero, butta via tutti quei resti avvolti nella stagnola. Pulisci gli armadi, liberati di tutto ciò che non hai usato negli ultimi sei mesi. E se non l'hai usato per un anno, è sicuramente troppo nella tua casa, quindi vendilo, scambialo, regalalo o brucialo.
Gli armadi affollati e disordinati riflettono una mente in disordine. Mentre pulisci gli armadi, ripeti a te stesso che stai pulendo i tuoi armadi mentali. L'Universo ama i gesti simbolici...
Autore sconosciuto
8 notes · View notes
aydinvahabov1 · 10 months ago
Text
Forse il tuo stress non è veramente un problema
Chiamare lo stress ‘un problema’ può trasformarlo in una montagna insormontabile.
Ma e se cambiassimo prospettiva?
E se iniziassimo a vedere lo stress come un segnale, un invito a rallentare e rivalutare?
Se pensi che arrivare al verde a fine mese sia uno dei tuoi più grandi problemi
allora commenta VAI e ti aiuterò a capire come smettere di avere problemi di soldi.
#italy
3 notes · View notes