#transformers 40
Explore tagged Tumblr posts
Text
MEGATRON ( Deluxe ) Movie Studio Series 114 *TRANSFORMERS ONE*

Seguendo a ruota il suo amico / rivale Optimus, ecco pure MEGATRON "One" esordire come Studio Series e nella nuova sotto scala Deluxe in cui hanno relegato i personaggi dell'ultimo film ( d'animazione ) dei Transformers.

Perlomeno i nostri due leader sono Deluxe alti, ma Megatron qui mi aveva tratto in inganno dalle foto promozionali, dato che il ROBOT pareva fosse di poco più alto di Prime, e invece è solo una mera illusione, per via della struttura longilinea del corpo, che si traduce in gambe un pelo più lunghe sulle anche e un petto più stretto che, di rimbalzo, in un confronto ravvicinato con Optimus, seppur alti uguali, lo fa sembrare quasi più piccolo!! ^^''

Fortunatamente il nostro novello comandante Decepticon recupera a livello estetico, in quanto fedelissimo alla sua versione potenziata e definitiva con il T-Cog di Megatronus, a livello di articolazioni con la posabilità standard cui va sottolineata la rotazione dei pugni e il poter piegare completamente i gomiti, ed a livello di accessori, con la torretta argentata sulla schiena, due laser gemelli ed un cannone corto a cui si aggiunge l'iconicissimo CANNONE A FUSIONE.

Questo però lascia un po' interdetti, invece, dato che sì, ha le fattezze della storica arma del G1, MA nel film lo si vede solo nella prima versione trasformabile di D-16, non in quella finale e potenziata dove si potenzia pure l'arma, con una forma diversa e la canna a 3 punte.

Come mai quindi questo cambiamento? Forse hanno aggiunto il potenziamento del cannone nel film in un secondo momento, quando il modellino ormai era in produzione? Forse hanno pensato che fosse più iconico questo cannone, per il giocattolo? Forse gli Hasbri hanno parenti che lavorano nelle ditte di add-on 3p e così fanno un favore a loro? ^^'

Non lo so! Ma è anche vero che nel film quel cannone viene distrutto dall'ascia di Optimus e quindi forse poi Megatron torna alla sua versione precedente, chissà. O sarebbe interessante se lo aggiungessero in seguito come accessorio ad una futura uscita SS di One: stavo pensando ad eventuale MEGATRONUS PRIME ma a guardare i concept non ha quel cannone come arma ( ed avrebbe avuto senso invece la somiglianza, vabbè ).

Il cannone a fusione, comunque, si può attaccare su entrambe le braccia a piacere, e viceversa i due laser gemelli, che di solito stanno appesi sul non ingombrante zaino / torretta: all'interno di questa può nascondersi parzialmente l'altro cannoncino, dato che si può ruotare la torretta sopra la testa mimando una scena del combattimento finale del film.

Sempre come nel film, il cannoncino può anch'esso sistemarsi, tramite un'apposito aggancio rettangolare, su entrambi gli avambraccia a piacere ( anche se a guardar bene il design, pare più uno dei due laser gemelli, vabbè ), oppure lo si sistema rovescio sulla canna del cannone a fusione, cercando di imitare così alla buona il cannone evoluto di più sopra. A sto punto, peccato che gli altri due laser gemelli non possano pure loro agganciarsi al cannone a fusione, ma in compenso possono sistemarsi negli appositi fori nella parte interna delle gambe, così come poi troveranno posto nel mezzo trasformato.

La TRASFORMAZIONE è interessante ed appagante, con le gambe che si allargano piegandosi internamente a metà cosce, ruotando ciascuna di 180° ed aprendosi per permettere ad i piedi di ruotare all'interno venendo sostituiti dai cingoli. Il pannello del torso slitta verso il basso, in modo da potervi ribaltare nel vuoto creatisi la testa, che si porta dietro il pannello che la sostiene insieme alle braccia ed alla torretta che ruota di 180°. Gli arti superiori ruotano e si piegano diventando i cingoli posteriori, mentre i pannelli delle gambe slittano fino a chiudersi e bloccarsi sul torso e le braccia, ed infine si agganciano il cannone e il cannoncino uniti alla torretta.

Il CARRARMATO CYBERTRONIANO risultante, ad essere pedanti, sebbene ne catturi l'essenza non è così fedele a quello del film, dato che i moduli cingolati anteriori un po' troppo lunghi, mentre la torretta è corta rispetto alla canna e sopratutto non al centro del veicolo ma in coda.

… Però forse è meglio così, mi azzardo a dire, dato che sennò era praticamente uguale a tutti i cavolo di tank cybertroniani con moduli laterali cingolati più grandi della parte centrale visti da TANKORR Beast Machines o Megatron Armada in poi, mentre ora sembra davvero più mortaio mobile, ed, ironicamente, qui si nota meno che le parti anteriori cingolate sono palesemente le gambe del robot!

Magari la torretta, quella sì, era interessante che si potesse allungare o che, ma non si sono sprecati manco a mettere le rotelline sotto i cingoli, così come la parte anteriore centrale di quello che era il torso è bella vuota sotto, e idem quando si solleva la torretta, che si vede la facciona di Megatron, ma, ehi!, almeno la torretta si solleva pure! ^^

Infine, ricordiamoci dei laser gemelli che a scelta stanno o sui fianchi del veicolo o direttamente ai lati della torretta, anche nella prima maniera sono una citazione al carrarmato di D-16 col T-Cog, e non alla summenzionata versione potenziata….

Quindi, fondamentalmente un bel modellino in tutte le sue modalità, ma stranamente non somigliante al 100% a come appare nel film ( PER ESSERE UNO STUDIO SERIES, sottolineamo ), essendo ibridato negli accessori con la sua versione intermedia: a sto punto tanto valeva fare davvero direttamente D-16 e quindi poi fare un Megatron definito e magari pure Voyager, a meno che sti furboni non vogliano far uscire davvero in seguito il DEFINITIVO Megatron di One dopo questa versione forse affrettata. Che dire se non un bel "Chi vivrà, vedrà", allora! ^^'

-Videorecensione
#transformers#hasbro#generations#decepticon#recensione#review#deluxe#megatron#transformers one#d-16#distructor#tank#movie studio series#114#transformers 40
26 notes
·
View notes
Text

wanted to do a redraw of tfone starscream and went a little crazy
#havent rendered in forever and im kinda shocked it turned out good#im so crazy about tfone starscream man..hes a man in his mid 40's and hes tired#my art#starscream#transformers one#maccadam#transformers
7K notes
·
View notes
Text
Weekend Top Ten #634
Top Ten Transformer Cities
I’m back on my bullshit, by not only doing a totally unnecessary continuation of last week’s list – bringing you the most disappointing sequel since every single Terminator movie released after 1991 – but also once more wanging on about bloody Transformers again.
Yes, after talking generically about fictional cities last week – ranking both Gotham and Metropolis as best in show, uniting the entire DC universe as the bestest at making make-believe towns and that – I’m now doubling down by picking one particular fictional universe (well, I guess, one particular franchise that’s full of broadly-similar but still somewhat different universes in a vast multiverse of toys what turn into stuff), and ranking the greatest cities therein. And this is especially fun with Transformers because a lot of their cities actually turn into stuff!
So there’s going to be two strings to this bow, really: the cities that are also people – your “Titans”, your Metroplex and Trypticon and the like – and then the cities that are just cities. These latter townships – all places on Cybertron, as it happens – are interesting because of their place in fiction. They could be prominent cities, the Transformers equivalent of Metropolis; or they could be, say, the birthplace of the War on Cybertron, or where the dead rose, or the place that gave its name to the leader of the Decepticon Justice Department.
And that’s all there is to it! Ten cities from the various wings of the Transformers franchise, ranked in order of how cool I think they are.
Autobot City: the Earth-based city that’s the star of 1986’s classic The Transformers: The Movie, it’s a beautiful piece of metallic engineering in a luxurious rocky setting, featuring cascading waterfalls and attractive foliage. Can be converted – with some difficulty – into a battle fortress with large guns, missiles, and multiple blast shields. Probably not quite as attractive in 2005 as it was in 2004.
Metroplex: now, is Metroplex actually Autobot City? Or does he sleep under it? Is he a part of it? Regardless, Metroplex is a city – the first real city-bot – but he’s also a person. This was a fantastic conceit in 1986, and the toy really did feel incredibly cool as both a base/battle station and as a frickin’ huge toy robot. The character’s stoicism, selflessness, and humbleness is a great counterpoint to his huge badassery too.
Trypticon: the Autobots have a bloke to be their city; so the Decepticons have a monster. Whilst Metroplex might have the “platonic ideal of robot city” conceit all sewed up, what could be as cool – cooler, even? A giant dinosaur. Yeah, he’s had some cool characterisations over the years; but basically, just being a kaiju-sized robot T-Rex is more than enough. Also: his toy could walk.
Iacon: the capital city of Cybertron (most of the time, I think), it’s one of the most-seen locations on the planet. It’s one of the only places that seems to have a distinct look. It’s got large domed buildings and several towers, and usually is home to important functions of state or Cybertronian culture. One of the few places that really does appear frequently across multiple versions of the franchise, and as such is often wrecked, too.
Scorponok: back to the city-bots, and if you can’t have a chuffing huge dinosaur, how about a frankly massive scorpion? Scorponok – and we’ll come back to this point I believe – occupies a funny place as he’s either a big city-sized person or he’s just an above-average Transformer with claws. As a city, he’s got a cool colour scheme and – depending on continuity – was rebuilt out of a secret, evil, underground Nebulon city. As a character, especially in the old Marvel G1, he was fantastic, a nuanced and multifaceted bad guy with doubts and morals. But let’s not take away: city with claws.
Polyhex: basically – traditionally – the Decepticon version of Iacon, it may lack the various elegiac governmental institutions and pretty architecture, but it does boast a sinister fortress called Darkmount, a Cybertronian slum called the Dead End, and – wonder of wonders – the smelting pools, home to one of the most tragic events in the original Marvel comic.
Tarn: I’m not really sure what Tarn is like; how pretty it is, how big, how many Starbucks. But it’s notable – historical – because it’s traditionally where Megatron is from. As such, it often has negative connotations; there’s more than one continuity where it’s destroyed or falls immediately to the Decepticons. It also gave its name to Tarn, the leader of the terrifying Decepticon Justice Division.
Kalis: again, this is a city more notable because of an event. Underneath Kalis, in one continuity at least, a renegade Autobot built a giant reactor, and a signal device that controlled the bodies of dead Transformers. That’s right – the dead walk the streets of Kalis.
Kaon: Kaon is usually a pretty bad town. In some continuities, it basically takes the place of Polyhex as the “Decepticon city”; often it’s still one of – if not the – first city to fall to Megatron. It’s the home of the (illegal?) gladiatorial games where Megatron himself, former miner, rose to power. Like Tarn, it gave its name to a member of the DJD: Kaon the Decepticon turns into, get this, an electric chair.
Fortress Maximus: ah, here we are again: is he a city, or is he a bloke? Fortress Maximus, in most Transformers fiction, is presented – like his Headmaster leader/city counterpart Scorponok – as being basically big and beefy for a bot, but not a base. And I love his character; whether it’s the war-weary pacifist of old Marvel, or the gung-ho cop with PTSD in the IDW comics. However, as a base, he’s great; massive (held the record for the biggest TF toy of all time for over twenty years!), cool-looking, complicated, with my favourite ever gimmick: his head turns into a robot whose head turns into a robot (well, a human). You can’t get better than that. Apart from maybe nine other cities.
#top ten#lists#movies#comics#cartoons#sci-fi#transformers#toys#action figures#transformers the movie#transformers 40
2 notes
·
View notes
Text
For the Transformers 40th anniversary, have a collab with studio TRIGGER and Bump of Chicken
#trigger x transformers 40th anniversary x bump of chicken collab#studio TRIGGER can make a transformers series any day imo#transformers#studio trigger#bump of chicken#バンプ・オブ・チキン#40 year anniversary#maccadam#transformers prime#transformers g1#transformers armada#transformers animated#transformers earthspark#transformers robots in disguise#bayformers#transformers cybertron#transformers headmasters#beast wars#beast machines#and more
7K notes
·
View notes
Text

The good old days
#doodley#artists on tumblr#digital art#sketch#illustration#megop#dpax#d 16#orion pax#megatron#optimus prime#tf one#transformers#maccadam#there's smth v tragic about how their mining days were their best days y'know#despite the circumstances they find solace in each other#anyways; i really like this scene from the movie#there's smth abt them looking softly at each other man#so... i kinda blacked out for 40 mins to sketch this out
2K notes
·
View notes
Text
late night shitposting
based off of a TikTok which I will link below ^^
#elita and b to me is like silly friend and serious friend#the silly friend helps the serious one wind down from time to time#and the serious friend helps the silly one stay on task#the gang has game nights every once in a while and despite being stuck in a hole for who knows how long b is stupidly good at strat ball#Elita is about to send his ass back to sub level 40 again after this 💀#transformers#bumblebee#b 127#elita one#elita 1#transformers one#maccadams#maccadam#shitpost#bumblebee transformers#transformers bumblebee
2K notes
·
View notes
Text
no plans for a transformers one sequel 🙃

#genuinely the best transformers media in 40 years#and nobody went to see it 😐🔫#transformers#transformers one#maccadam
536 notes
·
View notes
Text


Finally I draw Drift/Deadlock
#who wouldn’t want to be sandwiched between Ratchet and Optimus Prime?#I imagined that bumblebee was at college for this#Bee early twenties Drift mid to late 20s Op and Ratchet almost 40#however: Drift beefing with a younger bumblebee is funny so you can imagine their ages however you like#what’s this drift design? it’s from GuidoGuidis deviantart of how he imagined a g1 drift#I haven’t played overwatch in years tho I just needed a funny game and I was thinking tf2 buttt#Drift def plays genji#transformers#maccadams#maccadam#transformers fanart#transformers g1#bumblebee#optimus prime#ratchet#drift#deadlock#tf bumblebee#tf ratchet#tf drift#Optiratch#dratchet#optidratchet#driftmus#i don’t know their ship name#this is for that one person who wanted me to draw this idea in my notes#I drew this on the plane and then fell asleep#sorry that some parts aren’t shaded rip#this is stupid#edited because my wording could have been better
688 notes
·
View notes
Text
my friends made a silly little au where autobots are humans and decepticosns are cybertronians who should be scanning the planet for resources and any useful information
but it looks like they all end up smooching humans oh no.
had to draw constructicons (as holoforms) and prowl (police officer paul lol) tho. he thinks he’s going insane at this point
oh yeah and quote by @countkeny about them because i just can't
#mixmaster is a 40 year old construction worker trapped in a twink body because the vibe#prowl is so so tired of five trucks not leaving him alone#tho he appreciates the effort. noone of his own kind could ever even try to flirt with him#and now there’s these give dumbass aliens#maccadam#transformers#humanformers#constructiprowl#prowl#constructicons#scavanger#long haul#mixmaster#hook#bonecrusher#freakformers au#yes this is the actual au name deal with it#sjinc draws suff
967 notes
·
View notes
Text
STEEL DRILL [Technobot NOSECONE] ( Combiner ) CRAFTSMAN TOYS

Dopo l'infelice versione Combiner Wars, salvata dalla controparte giapponese parallela United Warriors, ed in attesa di un'eventuale prossima uscita ufficiale post Legacy, a vedere appunto come Hasbro sta facendo ORA i combiner, ho voluto provare il frutto proibito di questo NOSECONE ( STEEL DRILL per gli amici ) Third Party della Craftsman Toys per sciacquarmi la bocc… gli occhi dopo, durante e in attesa delle mezze delusioni in tema di gestalt a livello ufficiale, anche se il nostro Argobot cinese è solo di classe (circa) Legends.

Che poi, la classe Legends paragonata agli Hasbro sarebbero i moderni Core, ma questo è alto quanto un Bumblebee SS 86 e simili, quindi praticamente è un Deluxe piccolo ma mooooolto elaborato E con dei signori accessori, ma il "brutto" sta solo nella stazza ridotta rispetto ai Generations d'ordinanza, che se l'avessero fatto alto almeno quanto i Dlx medi ufficiali, di certo sarebbe stato meglio almeno per la mia idea di collezione...

Ma digerito il rospo della scala a se', questo Nosecone supplisce ad un mio bisogno collezionistico di rifarmi un po' gli occhi, come accennavo sopra, rispetto ai deludenti Aerialbot e Constructicon in arrivo per le linee ufficiali; ma un altro fattore respingente per me verso i 3p sono talvolta i design pure troppo liberi rispetto a quelli iconici, laddove però nei Technobot questa cosa può essere "sopportata" tranquillamente vista la natura intrinseca di questo gruppo dagli alt mode notoriamente cybertroniani, che è pure parte del loro fascino.

E Argobot stesso a mio avviso ha sempre il suo fascino come trivella cingolata ma sopratutto per via dell'interessante colorazione con un marron scuro principale bilanciato da parti arancio e bianche, schema cromatico sapientemente riportato in questa versione cinese, con l'arancio un po' spento e tendende al color senape per meglio amalamarsi al marrone scuro, ma sopratutto non hanno invece ripreso la colorazione del cartone!

Questa infatti era basata sulle prime immagini del prototipo di Argobot, dove il nostro un po' troppo simile ai colleghi Technobot cromaticamente, con un rosso violaceo stile borgogna ( grazie Matteo Pieri! :D ) ed arancio scuro, che magari in tv non si notava troppo ma che invece nel giocattolo sarebbe stata una pessima scelta, e per fortuna quindi che l'hanno reso marrone e quasi giallo, e ancor meglio che per questo 3p si siano basati sul giocattolo, che molto probabilmente coi colori show accurate manco l'avrei preso! ^^''

Il nostro Steel Drill qualche libertà se la prende nella sua fedeltà, che se da una parte ha tutto il torso del ROBOT biancastro, le gambe inferiori sono senape con piedi e cosce marroni, mentre ci sono dettagli sparsi argento a simulare gli adesivi sul petto dell'originale.

Se nel G1 le braccia erano banalmente i moduli cingolati del veicolo senza manco dei pugni scolpiti, qui abbiamo i pugnetti neri e le parti superiori dei cingoli ruotati paralleli al pavimento, anche se volendo si possono alzare per somigliare di più all'originale.

Carino che al centro del petto ci sia il cockpit del veicolo in plastica trasparente arancio mentre l'unico appunto che mi sento di muovere a livello estetico sono gli occhi normali e non allargati a mo' di visore interrotto sul naso come nell'originale, ed è un po' un peccato che così erano assai particolari come tipo di occhi, anche se poi TUTTI i Technobot avevano quel tipo di ottici, quindi chissà cosa vedremo negli altri colleghi futuri… ^^'

Belli anche i dettagli delle ginocchiere rialzate che ricordano quelle del G1, ed ovviamente il nostro ha l'avanzo della trivella appesa sulla schiena, che ruota ma che può separarsi ed essere indossata da un pugno a scelta, e ruotare grazie alla rotazione della mano!

Parlando di accessori ed armi impugnabili, Steeldrill ha la pistola ed i cannoni di Nosecone G1, e se sulla prima non c'è molto da dire, sui cannoni gemelli invece ce n'è eccome, dato che se nell'originale erano appannaggio del solo veicolo, qui possono sistemarsi tramite gli appositi agganci o sopra le spalle o sotto gli avambracci, ed essere pure impugnati grazie ai calci a scomparsa!

Ma come non citare l'altro signor accessorio, altro motivo per cui mi ha conquistato questo modello, ovvero il piccolo tank drone, cui si può montare la pistolina di qui sopra, che non è messo a caso dato che si trasformerà nel piede e supporto di Steeldrill come gamba del gestalt? <3
Ovviamente ne parlo meglio più avanti, ma solo il fatto di aver messo questo accessorio trasformabile in un drone carrarmato è davvero un'ottima mossa, ed il tank non sarà perfetto esteticamente, ma ha gli stessi colori di questo Nosecone e può ruotare ( anche se fuori asse in avanti, vabbè ) la torretta, la cui canna comunque può sollevarsi!

Ed a proposito di posabilità, sarà che io ne sono a digiuno di questi 3p, ma cavolo, è degna di un Masterpiece, ed in un modello così piccolo mi ha lasciato stupefatto! Diciamo che gli manca solo di poter aprire i pugni, ma il resto è tutto sulla media superiore dei Deluxe Generations, ma senza balljoint a parte la testa e con doppio snodo sulle ginocchia.

La TRASFORMAZIONE ricalca quella del G1 originale, ma anche questa è degna di un Masterpiece, con gli avambracci che ruotano, i pugni che si ribaltano e gli spallacci che si drizzano per formare QUASI tutti i due moduli cingolati. Il supporto della trivella si divide per permettere al modulo centrale con la testa di ribaltarsi all'indietro portandosi dietro il cockpit che si estende e ripiega, per poi ribaltare in avanti suddetta trivella. Le gambe infine anche qui si ripiegano sulle ginocchia, ma non prima di aver tirato fuori dai piedi dei pannellini e le parti finali dei cingoli racchiusi all'interno, finendo di così di completare anche la parte superiore del mezzo, con le punte dei piedi che ruotano di 180°.

La TRIVELLA CINGOLATA CYBERTRONIANA che ne esce è davvero ben fatta e sopratutto fedele nelle forme rispetto all'originale, con la cabina centrale rialzata, i moduli laterali, la parte posteriore rialzata ma non troppo, anzi no, è bella uniforme con quella centrale, e con in più un paio di propulsori nascosti all'interno di quelle che erano le ginocchia del robot, per non parlare della punta della trivella stessa bella grande e non piccina stile SD quasi del Nosecone del 1987.

Alla fine non stona troppo il fatto che tutta la parte posteriore sia arancio / senape e non solo nei dettagli superiori, mentre è un po' un peccato che i moduli cingolati siano immobili con la scusa della trasformazione che li compone, dato che nel G1 invece potevano muovicchiarsi un po', salvo non avere i cannoni gemelli attaccati.

Cannoni che abbiamo già visto nel robot e che qui ovviamente si attaccano ai moduli cingolati e fanno la loro parte citazionistica; peccato che non trovi posto nel veicolo anche la pistolina, ma c'è per lei un foro apposito nel drone tank da compagnia: quest'ultimo, come anticipato, altro non è che il modulo del PIEDE del gestalt, trasformandosi sollevano la torretta e raddrizzando la punta.

Come nel G1, anche questo Nosecone si trasforma in maniera minimal nella GAMBA del Computron cinese, limitandosi a sollevare la trivella e con il modulo della cabina che si ribalta verso l'interno facendo spuntare l'effettivo aggancio per il ginocchio del gestalt, richiamando giocoforza i perni/testa degli Scramble G1, e attacandosi poi al succitato piede abbassando anche il pannello centrale del bacino.

Parlando di Scramble, è ovviamente un peccato che non diventi anche un braccio il nostro Steeldrill, che nella mia ideale configurazione del Computron G1 lo preferisco così che non come gamba, ma tant'è, "accontentiamoci" intanto di questo gioiellino fedele ma modernizzato di Nosecone, e restiamo in attesa delle future uscite, apprezzando pure la magari ignara citazione di aver fatto uscire per primo proprio Argobot, che nell'episodio G1 dell'origine dei Technobot era effettivamente il primo ad essere creato da un Grimlock temporaneamente geniale. ^^

-Videorecensione
#transformers#autobot#autorobot#recensione#review#nosecone#steel drill#technobot#computron#tactic lord#craftsman toys#transformers 3p#transformers g1#transformers 40#g1
1 note
·
View note
Text
NOBODY SPEAK TO ME



#none of these photos are mine blehhh i just spend like 40 minutes scrounging around for photos#im so happy MEGOP MARRIAGE IM SOBBING IM CRUING#THEYRE MARRIED😭😭😭😭😭😭😭😭😭#shut up hazel#transformers#megop#ill never be normal abojt this ever ever ever#sobbing screaming fallong to my knees. im so. oh my god
316 notes
·
View notes
Text
"You know what inspires me? When there's no one in the house… and I'm all alone to do whatever I want." - Walton Goggins, Mulholland Distilling (2023) (x)
#walton goggins#mulholland distilling#screw it im tagging it with#cooper howard#more ppl need to see this#he's got a bunch of ads for this where it's cheeky and cute and funny... but THIS one is just... come on now#also i've said it before but i've always like walton... but the moment he decided “imma just be a silver fox now” it's GAME OVER#like the dude has been looking like the same 30-40 year old for so long to me... then panini happened and then BOOM#TRANSFORM#goggingifs
2K notes
·
View notes
Text
dumb old men that have been rotting in my gallery for weeks for you this fine evening 🤲
#i cant seem to pick a style just roll with it#in my mind palace sonic undergoes a finn the human transformation when he reaches mid-40's AURHG.#and shadow generally remains the same. he's coping#sonic the hedgehog#shadow the hedgehog#sonadow#sonic#sonic fanart#sth#sth fanart#sonadow fanart#feli's art
236 notes
·
View notes
Text
Happy 40th Transformers G1 !!!!
#bones.txt#transformers#art#my art#40 years of funny robot…….#40 years of transformers#transformers g1#g1 transformers#transformers generation one#soundwave#soundwave g1#ravage#ravage g1#rumble#rumble g1#this is a redraw of the news of the world album cover grins#also trying to mimic the marvel comic look because of the lineart
606 notes
·
View notes