Photo

© Angela Caputo, Isia Urbino 2015, Teoria e tecniche di fotografia analogica, Paola Binante
Lo spunto del lavoro è letterario. Parte dal racconto di Edgar Allan Poe - Il crollo della casa degli Usher - ma approda in un reale viaggio, gradino per gradino, verso quello che rimane di una casa vissuta nell'infanzia.
2allaTERZA è un negativo e un positivo, un doppio che si ripete 8 volte e 8 è un numero che se ruotato diventa il simbolo dell'infinito. Infinito ciclo e riciclo di natura che riprende il suo corso.
2allaTERZA sono 8 fotografie, di una fotografia che non si usa più, quella fatta di materia che si genera con la cura e le azioni lente.
2allaTERZA sono 8 cianotipie, sviluppate al sole e fissate in acqua.
2allaTERZA è una casa dell'infanzia diventata ombra e presenza ingombrante nella memoria e nell'identità di una terra che, a volte per incuria, altre per inerzia, è in grado di lasciarsi dietro più rovine che legami.
1 note
·
View note
Photo

Donne così appassionate, umili ed energiche sono una grande ricchezza per il mondo che attraversano e per il contributo che danno alla ricerca, in questo caso fotografica. Fiera di aver conosciuto tanta beltà!
Riposa in pace Marina!
#Marina Miraglia SISF#Summer School Archivio Fotografico Museo Tesino delle Stampe e dell'Ambulantato
2 notes
·
View notes
Photo

Non lascerò mai questa terra e le case di calce, le tabacchine, i contadini. Son radici. Così non tornerò a questa terra, se mai ne sarò partita. … (DIALOGHI)
0 notes
Photo





Il «mio» Ghirri...
2 notes
·
View notes
Photo

© Angela Caputo, Isia Urbino 2014, Tecniche di ripresa digitale, Joe Oppedisano.
AutoRitratto
14 notes
·
View notes
Photo










Reportage OUT OF RANGE, Frontone 10 maggio 2014
1 note
·
View note
Photo

La Vita che abbiamo dentro e’ un profumo di caldo e sale, umido e appiccicaticcio dentro gli occhi, naso, cuore. Polmone.
1 note
·
View note