Don't wanna be here? Send us removal request.
Video
youtube
Come Arsenio Siani ha triplicato le vendite dall'oggi al domani
0 notes
Video
youtube
La Grammatica dell'Anima: ottavo ed ultimo incontro.
0 notes
Video
youtube
La Grammatica dell'Anima: il settimo video incontro
0 notes
Link
Scrivere per sognare. Scrivere per fare uscire, scrivere per fare spazio e consentire al nuovo di entrare. Scrivere perché non si può farne a meno.
0 notes
Link
I terrapiattisti sono tanti, nonostante propongano una tesi illogica e strampalata. Ma quali sono le cause che portano certe persone a coltivare delle convinzioni obsolete?
0 notes
Video
youtube
La grammatica dell'anima: il quinto videoincontro
0 notes
Video
youtube
La grammatica dell'anima : il quarto videoincontro
0 notes
Video
youtube
La grammatica dell'anima: il terzo videoincontro
0 notes
Video
youtube
La grammatica dell'anima: il secondo videoincontro.
0 notes
Video
youtube
La grammatica dell'anima: il primo videoincontro.
0 notes
Link
"Dentro di noi abbiamo un’Ombra: un tipo molto cattivo, molto povero, che dobbiamo accettare". C.G. Jung
0 notes
Link
0 notes
Video
youtube
Non rimpiango tutto quello che mi hai dato che son io che l'ho creato e potrei rifarlo ora, anche se tutto il mio tempo con te non dimentico perchè questo tempo dura ancora.
0 notes
Quote
"Pacienza",ovvero pazienza in dialetto napoletano. I napoletani mettono un pò di "pace" nella parola pazienza, come per indicare una qualitá che porta serenità, tranquillità interiore.
Erri De Luca
0 notes
Photo

Quando sei nell'età del "non più giovane" e del "non ancora adulto"è tutto maledettamente difficile...ma quando si compie poi il passaggio all'età adulta? Forse quando trovi un compromesso tra l'idealismo e l'ingenuità interiore,tipica del fanciullo,e la consapevolezza della durezza d\el mondo esterno,che appartiene ad uno spirito maturo e realista. Abbiamo due anime dentro di noi,il puer aeternus sognatore irreprensibile,magico,romantico,e il senex terreno,in contatto con la materia e i bisogni reali. Nel mezzo ci siamo noi...
0 notes