Bed and Breakfast a Pescara. Camere ed appartamenti per le tue vacanze in Abruzzo tra montagna e mare in una location tranquilla e rilassante a poca distanza da Spoltore
Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Spoltore
Spoltore è situato sulle colline retrostanti Pescara e si affaccia sul mare adriatico ad est, sul Gran Sasso a nord e sulla Majella a sud.. Incluse nel Comune ci sono diverse frazioni come Villa Raspa, a confine con Pescara, Santa Teresa, Caprara. Il centro del paese, antico e caratteristico, con il suo centro storico si caratterizza per essere molto interessante. Il nome del comune è alto-medievale e deriva dal germanico “spelt”, cioè farro, la cui coltivazione una volta era molto diffusa in tutto il territorio comunale. Nel tempo sono emerse lapidi, parti di colonne e pavimenti che accreditano una presenza romana nel territorio. Durante la sua storia Spoltore ha avuto in Normanni, ed è diventata pertinenza della contea di Loreto, e poi in seguito infeudato a diversi casati. Dal 1496, il territorio fu concesso a Ferdinando Castriota detto Manfredino che con la sua famiglia esercitò il proprio potere per circa cinquanta anni, nei quali il paese assunse i connotati che conserva oggi. Nel 1927 Spoltore entrò a far parte della provincia di Pescara che era appena nata, cessando di appartenere a quella di Teramo.

Partendo dall’azienda consiglio una passeggiata per visitare il paese che offre il Convento fuori le mura, con vista sul Gran Sasso e sulla Bella Addormentata, il centro storico, con le sue stradine e le piazze che conducono in cima al castello dove si può ammirare un panorama unico a 360 gradi dal mare alle montagne con una vista mozzafiato su tutto l’Abruzzo.
In alcuni periodi dell’anno potrete partecipare alle numerose manifestazioni tradizionali tipiche di questi luoghi come a Pasqua, con la madonna che corre e la scucchie o in agosto con lo Spoltore Ensemble e le sue rassegne sopratutto teatrali, che si svolgono lungo le strette vie e le piazze del centro storico. Molto teatro quindi ma anche pittura, scultura e artigianato locale nelle caldi notti di agosto.

0 notes
Photo

Vacanze in Abruzzo per il ponte dei santi
Per la tua vacanza in Abruzzo, durante il ponte dei santi a novembre, in omaggio per chi soggiorna nel b&b, all’arrivo, ci sarà una degustazione di prodotti locali e una bottiglia di vino. Si accettano prenotazioni di minimo 2 notti inclusive di prodotti per la prima colazione, consumi e pulizie finali. La tariffa a persona per 2 notti è di € 60; eventuali notti aggiuntive € 25 a persona a notte. Bambini fino a 8 anni gratis in camera con i genitori.
La stagione permette di organizzare itinerari e gite in montagna e nei dintorni ed offre prodotti come l’olio, il vino, e le castagne oltre ai piatti tipici sempre di questo periodo dell’anno. Il clima mite vi farà trascorrere una vacanza rilassante ed a contatto con la natura.
0 notes
Text
Ricette d’Abruzzo: gli arrosticini
Naturalmente non potevo che dedicare un post agli arrosticini, sicuramente tra le ricette tipiche d’abruzzo che più può rappresentare la semplicità della cucina locale.
La storia racconta che siano originari delle zone montane ed in particolare del Gran Sasso e nati come prodotto dei pastori durante la transumanza. Oggi è sicuramente tra le più ricercate ricette in tutti i ristoranti della regione.
Prodotti con carne di pecora o di castrato, gli arrosticini sono dei piccoli spiedini, denominati in dialetto rustelle, arrustelle o rostelle nelle diverse zone della regione, preparati con la carne tagliata a cubetti di piccole dimensioni ed infilata negli spiedini di legno detti anche “li cippe”.

Fatto questo non manca altro che cuocerli alla brace su un particolare braciere chiamato fornacella, arrostellaro o rustillire. La cottura è molto importante perchè l’arrosticino sia buono; dalla bravura di chi li cucina dipende la buona riuscita di questo piatto. Molto importante è infatti la temperatura del carbone e la griglia che viene utilizzata.
C’è anche da aggiungere che esistono 2 tipi di arrosticini, quelli preparati in serie tagliati meccanicamente e tutti della stessa misura e quelli preparati a mano con pezzi di carne tagliati in diverse misure ed alternati con dei pezzi di grasso sempre di pecora che li insaporisce ancora di piu. Naturalmente questi ultimi sono i preferiti dagli estimatori perchè normalmente preparati con carni migliori.
Gli arrosticini vengono degustati con vino rosso Monteplciano d’Abruzzo, le classiche fette di pane e olio (pane onte) e preceduto dal classico antipasto con salumi, formaggio pecorino, sott’olio e sott’aceti e fette di pomodoro. Per poterli mangiare vengono sfilati con la bocca dallo spiedino di legno tenuto con le mani.
Cosa aspettate ? È arrivato il momento di provare gli arrosticini se ancora lo avete mai fatto. All’arrivo in agriturismo potete chiedere coniglio su come trovare i piu buoni nelle vicinanze per gustarli tranquillamente in giardino o davanti al caminetto !!
0 notes
Photo

#arrosticini (presso Bed and Breakfast Le Cicale)
0 notes
Photo

un nuovo arrivo... Django ! (presso Bed and Breakfast Le Cicale)
0 notes
Photo

#coccinella #primavera #bedandbreakfastitaly #Pescara #Abruzzo (presso Bed and Breakfast Le Cicale)
0 notes
Photo

Una vacanza in giro per l Europa scegliendo con il meteo la meta... solo dove c è sole e bel tempo, ovunque, Italia, Spagna, Grecia. Mica male come programma.... #bedandbreakfast #abruzzo #vacanze (presso Bed and Breakfast Le Cicale)
0 notes
Photo

#fagiano #bedandbreakfast #abruzzo #pescara
0 notes
Photo

#bedandbreakfast #abruzzo #pescara #sole #primavera
0 notes
Photo

Un tranquillo Bed and Breakfast, per le vacanze in abruzzo, è la scelta ideale per visitare questa splendida regione. Il B&b Le Cicale è perfetto per una vacanza relax e per visitare tutta l’area con brevi escursioni giornaliere. La sua vicinanza all’aeroporto d’Abruzzo ed a Pescara offre comodità negli spostamenti sia per il mare e le spiagge più vicine sia per i parchi in montagna. L’appartamento e le camere sono ampi e spaziosi e particolarmente adatti ad un soggiorno comodo e rilassante.
0 notes