Tumgik
Text
L'ESTATE NON FINISCE A PRAGA- E FACCIAMOCELA UNA PASSEGGIATA IN MONTAGNA
L’ESTATE NON FINISCE A PRAGA- E FACCIAMOCELA UNA PASSEGGIATA IN MONTAGNA
Tumblr media
  Non so voi ma io detesto quelli che, mancando ancora 4 o cinque giorni alla fine della vacanza, cominciano già con i post nostalgici tipo “ è finita la vacanza”. Questo trend l’hanno iniziato 30 anni fa i Righeria quando già ai primi di agosto erano su tutte le hit parade con “L’estate sta finendo e un anno se ne va”. Quindi, se non vi spiace, eviterò di intitolare questo mio brillante e…
View On WordPress
0 notes
Text
INCONTRI SPECIALI A PRAGA - DIARIO DI VIAGGIO – DAY 3 –
INCONTRI SPECIALI A PRAGA – DIARIO DI VIAGGIO – DAY 3 –
Tumblr media
La bellissima Chiesa di Santa Barbara e l’immancabile sede dei Gesuiti Mentirei se dicessi che mi piace viaggiare da sola perché voglio essere più libera di conoscere persone nuove. Neanche per idea. Io parto da sola proprio per restare da sola con la convinzione di poter controllare tutto e diventare l’autorità assoluta sul mio tempo. E davvero funziona ma quello che penso a volte di controllare…
View On WordPress
0 notes
Text
DIARIO DI VIAGGIO - PRAGA - DAY  2 - UN CIMITERO E UNA BUDDISTA
DIARIO DI VIAGGIO – PRAGA – DAY  2 – UN CIMITERO E UNA BUDDISTA
Tumblr media
Un giorno fu chiesto a Terzani cosa significava per lui viaggiare: “ Significa calarsi il più possibile nella realtà che si incontra. Lasciarsi guidare dalla curiosità. E’ seguire un filo. Quando viaggio mi lascio guidare dal caso, dagli incontri…in Afghanistan mi sono fatto guidare da due studenti delle scuole coraniche. Mi hanno aiutato a vedere il mondo con i loro occhi altrimenti avrei…
View On WordPress
0 notes
Text
DIARIO DI VIAGGIO - PRAGA - DAY 1
DIARIO DI VIAGGIO – PRAGA – DAY 1
Tumblr media
“ Lo spirito avanza di stupore in stupore” diceva qualcuno di cui non ricordo il nome. Immaginate di tornare bambini e di ritrovarvi dentro un negozio di caramelle e cioccolato, i locali di una volta con le vetrine in legno, le insegne dipinte a mano e le alzatine con le torte e i pasticcini esposti. Poi entrate e vi trovate circondati dalle creazioni più colorate e raffinate, con il profumo di…
View On WordPress
0 notes
Text
VIAGGIATORI INCERTI: PARTIRE O NON PARTIRE, QUESTO E’ IL DILEMMA
Tumblr media
  Sul treno che stamattina mi portava a Malpensa per il mio viaggio a Praga riflettevo sulle motivazioni che ci spingono a viaggiare e le modalità che scegliamo per farlo. C’è chi non può fare a meno di partire in gruppo, chi non può evitare le vacanze in famiglia, chi si aggrega all’ultimo minuto perché non ama programmare in anticipo, e chi invece ama i viaggi in solitudine.    Alcuni amano i…
View On WordPress
0 notes
Text
Viaggiate viaggiate, le vacanze son tornate!
Viaggiate viaggiate, le vacanze son tornate!
Tumblr media
Quando i soldi me lo permettono, e cioè un anno si e uno no, prendo le chiavi della macchina e parto. Solitamente insieme a me e alle valigie caricavo sulla macchina anche mio figlio.   Oggi della partenza mio resta la macchina e la valigia ( con più spazio per i libri) perchè il 19enne innamorato, ha deciso di fare a meno di me per il suo meritato riposo post scuola.  Superato il dispiacere e…
View On WordPress
0 notes
Text
FELICITA’ Uscire dal proprio nascondiglio interiore e sviluppare la consapevolezza di Sé e di ci circonda
Tumblr media
Quante volte ci sentiamo dire che una crisi, individuale o globale, è un opportunità che bisogna cogliere, che non bisogna subire ma governare. Facile da dire , più Dura è vederla in questo modo quando un evento negativo si presenta all’improvviso, apparentemente inaspettato. Una separazione, la perdita del lavoro, una malattia, una lutto, o altro. In quel momento , quando tutto sembra piombarci…
View On WordPress
0 notes
Text
Il Grillo Parlante Interiore, il 31 dicembre e l'arte  di lavarsi la coscienza
Il Grillo Parlante Interiore, il 31 dicembre e l’arte  di lavarsi la coscienza
Tumblr media
Benvenuto ultimo giorno dell’anno! Ben ritrovata Coscienza. Come sono certa capiti a tutti, il 31 dicembre di ogni anno segna una tappa importante: il risveglio del vostro Grillo Parlante Interiore che dopo mesi e settimane di torpore , procrastinatrice seriale, si risveglia per ricordarci tutto ciò che abbiamo procrastinato, per paura, prigrizia, o mancanza di tempo e desiderio. Sentendosi…
View On WordPress
0 notes
Text
L'acquisizione di responsabilità - L'energia interiore che crea movimento (ecoideare n.37)
L’acquisizione di responsabilità – L’energia interiore che crea movimento (ecoideare n.37)
Tumblr media
   L’autunno è arrivato, le vacanze, per chi ha potuto farle, sono un lontano ricordo. Per le persone sopravvissute al terremoto di Amatrice sono però un ricordo terribile, di un dramma che li ha privati di amici, parenti, figli, e case. Di tutto. Per molti di noi la ripresa rappresenta l’inizio del nuovo anno molto di più di quanto lo rappresenti il primo di gennaio che resta di fatto il giorno…
View On WordPress
0 notes
Text
Scrivere per crescere -  Una passeggiata narrativa nel nostro giardino interiore
Scrivere per crescere –  Una passeggiata narrativa nel nostro giardino interiore
Tumblr media
   Un maestro buddista giapponese ripeteva spesso “se non sai come proseguire, torna al punto di partenza e riparti da lì” Scrivere la propria autobiografia è un’opportunità per oltrepassare i confini del tempo e dello spazio, per fare ordine nella nostra vita. Per moltissimi di noi arriva, prima o poi, il momento in cui sentiamo l’esigenza di fare un bilancio della nostra vita . Solitamente…
View On WordPress
0 notes
Text
Economia del Tempo – Vivere la lentezza
Tumblr media
“ La velocità è la forma di estasi che la rivoluzione tecnologica ha regalato all’uomo. A differenza del motociclista, l’uomo che corre a piedi è sempre presente al proprio corpo, costretto com’è a pensare continuamente alle vesciche, all’affanno. Quando corre avverte il proprio peso e la propria età , ed è più che mai consapevole di se stesso e del tempo della sua vita. Ma quando l’uomo delega…
View On WordPress
0 notes
Photo
Tumblr media
Lesson. N.6 -september 17 Saul Steinberg Adoro le copertine del New Yorker. E Saul Steinberg è il disegnatore che preferisco. 60 anni di collaborazione, 90 copertine, oltre 1200 disegni che dicono più di mille parole. E oggi ho scoperto che si è laureato nel 1940 in architettura al politecnico di Milano. Apperò. Non che ne fosse molto fiero , da ebreo. Non esercitò mai la professione . E meno male. Per saperne di più www.saulsteinbergfoundation.org #saulsteinberg #artista #artistoftheday #thenewyorker #illustration #drawings #modernist #illustratore #disegni #copertine #saulsteinbergfoundation #graphics #riganera #daconoscere #indecisione #365daysmission
0 notes
Photo
Tumblr media
Post n. 3. - september 14- Tai Chi Chuan Prima lezione, first lesson today. Migliore attività per svuotare la mente dalle seghe mentali finora tentata. E ne ho tentate tante. Ecco uno stralcio di spiegazione della tecnica perché ogni movimento ha un significato che rapportato ad una visione più universale, fa pensare. Attributed to Chang San-feng (est. 1279 -1386) as researched by Lee N. Scheele In motion the whole body should be light and agile, with all parts of the body linked as if threaded together. The ch'i [vital life energy] should be excited, The shen [spirit of vitality] should be internally gathered. The postures should be without defect, without hollows or projections from the proper alignment; in motion the Form should be continuous, without stops and starts. The chin [intrinsic strength] should be rooted in the feet, generated from the legs, controlled by the waist, and manifested through the fingers. The feet, legs, and waist should act together as an integrated whole, so that while advancing or withdrawing one can grasp the opportunity of favorable timing and advantageous position. If correct timing and position are not achieved, the body will become disordered and will not move as an integrated whole; the correction for this defect must be sought in the legs and waist. The principle of adjusting the legs and waist applies for moving in all directions; upward or downward, advancing or withdrawing, left or right. All movements are motivated by I [mind-intention], not external form. If there is up, there is down; when advancing, have regard for withdrawing; when striking left, pay attention to the right. If the I wants to move upward, it must simultaneously have intent downward. Alternating the force of pulling and pushing severs an opponent's root so that he can be defeated quickly and certainly. Insubstantial and substantial should be clearly differentiated. At any place where there is insubstantiality, there must be substantiality; Source:http://www.scheele.org/lee/classics.html #taichi #dailylesson #onenewthingeveryday #ognigiornoqualcosadinuovo #unacosanuovaalgiornotoglielansiaditorno #365daysmission
0 notes
Photo
Tumblr media
Post N.2 Septemper 13 - 2015 Scali in Patagonia e altri scritti Antonine de Saint Exupéry "Mi sedetti di fronte ad una coppia. Tra l'uomo e la donna, il bambino si era scavato un posto alla meno peggio è dormiva. Si rigirò nel sonno e il suo viso mi apparve sotto il lume da notte. Che viso incantevole! Da quella coppia era nata una specie di frutto dorato. Da quegli stracci grossolani era nato quel trionfo di fascino e di grazia! ....'ecco un viso da musicista, ecco Mozart bambino, ecco una bella promessa della vita.' I piccoli principi da leggenda non erano affatto diversi da lui. Protetto, circondato da attenzioni, coltivato cosa non sarebbe potuto diventare? Quando nei giardini nasce per mutazione una rosa nuova, tutti i giardinieri si mettono in agitazione. La rosa viene isolata, la rosa viene coltivata, favorita...ma non esiste un giardiniere per gli uomini. " Scelto perche: stralci di vita vera, perché mi parla di un argentina che non conoscevo (ci ho abitato per 7 anni), perchè è un libro di romanticamente avventuroso e perché l'autore si ferma quel momento in più ad osservare le situazioni e a cercare di vederne della bellezza nonostante il grigiore del futuro.
0 notes
Photo
Tumblr media
Post n.1 - September 12 - 2015 Gustav Caillebotte Les raboteurs de parquets (1875), Musée d'Orsay, Paris. Two copies, one is in a private collection. Partecipated at the 2nd impressionist Salon in 1876. Rich family, bachelor, engineer, yacht builder and owner, gardener and painter on his free time and member of the impressionist movement. He helped the movements’ survival by buying various paintings from his friends Monet and Renoir, replacing the late Bazille as the groups’ partner and supporter I like it because: Looks like a photo, realistic, i like the way they chat while working. They look like a group of friends working together to refresh their home. And having a glass of wine now and then. #impressionism #caillebotte #artwork #choiceoftheday #somethingneweveryday #somethingnew #learning #noculturenofuture #humanstories #photooftheday #paintings #instaart
0 notes