“Sono proprio i giovani – penso ad esempio alle moltitudini di giovani ortodossi, cattolici e protestanti che si incontrano nei raduni internazionali organizzati dalla comunità di Taizé – sono loro che oggi ci sollecitano a fare passi in avanti verso la piena comunione. E ciò non perché essi ignorino il significato delle differenze che ancora ci separano, ma perché sanno vedere oltre, sono capaci di cogliere l’essenziale che già ci unisce, che è tanto Santità.” Papa Francesco
Don't wanna be here? Send us removal request.
Photo
Un’esperienza che auguro a tutti.
Un’esperienza che ti cambia, che ti forma dal punto di vista morale e spirituale. Un’esperienza che lascia il segno e ti fa apprezzare molte piccole cose. Un’esperienza che è impossibile da dimenticare. Un’esperienza che ti permette di conoscere persone diverse da te, che ti permette di parlarci e condividerci tantissime cose.
Un’esperienza unica, indimenticabile e molto significativa.
0 notes
Photo

COSA SPINGE I GIOVANI A VENIRE A TAIZE’?
“Ciò che li attira ancora è senza dubbio una bellezza che dà pace. Vivono in un mondo in cui l’arte talvolta è violenta, la musica può essere violenta, in cui i corpi sono esaltati, ma talvolta si contorcono e perdono il loro senso. Mentre a Taizé esiste ciò che Dionigi l’Areopagita chiamava una «bellezza di comunione». Nel suo trattato i nomi divini afferma che la bellezza è un nome del divino e crea ogni comunione, mentre la bellezza come viene concepita nella società attuale è piuttosto una bellezza di frenesia e anche di possesso, con un elemento quasi magico. I giovani trovano a Taizé una bellezza serena profonda che dona la pace attraverso canti molto belli e al tempo stesso molto semplici, attraverso icone e volti. Non c’è nulla di più bello di un volto che si illumina con uno sguardo di fiducia e di dolcezza. C’è un mistero della bellezza che è, alla fine, la bellezza di Dio.”
http://www.donboscoland.it/articoli/articolo.php?id=125438
0 notes
Photo

Dopo le famossisime maglie dell’Hard Rock Cafe ecco la Oyak Rock Cafe di Taizè.
Non sapete che cos’è?
Nel prossimo link lo scoprirete. Ne ho parlato nella mia pagina di diario che ho postato riportando la mia esperienza personale.
0 notes
Photo

Papa Francesco appoggia con molto entusiasmo i giovani che vanno a Taizè e i giovani che si incontrano ai raduni che questa comunità organizza in giro per l’Europa.
Bisogna dire che la comunità di Taizè ogni anno, a capodanno, organizza 4-5 giorni di ritrovo per i giovani in diverse città d’Europa. Il capodanno appena trascorso era stato organizzato a Praga.
Un modo diverso di passare capodanno. Non ho ancora avuto l’occasione di passare questa festività in questo modo ma prima o poi penso che lo farò. Ho sentito amici parlare molto bene di questa esperienza.
Il Papa ai giovani di Taizé: l'Europa ha bisogno del vostro impegno e della vostra fede
L’Europa “ha bisogno del vostro impegno, del vostro coraggio e della vostra fede” per superare i momenti difficili che ancora vive: è quanto afferma il Papa nel suo messaggio ai giovani che si riuniranno a partire da domani a Strasburgo, in occasione del 36.mo incontro europeo promosso dalla Comunità ecumenica di Taizé. Papa Francesco definisce fortemente simbolico l’incontro di quest’anno che si svolge contemporaneamente in due diverse Nazioni, in Francia e in Germania, nelle regioni dell’Alsazia e dell’Ortenau: “una terra lacerata da guerre che hanno fatto innumerevoli vittime, ma anche una terra che porta una grande speranza, quella della costruzione della famiglia europea”.
La missione che vi siete prefissati per tutto il 2014 – ricorda il Papa ai giovani – è quella di “cercare la comunione visibile tra tutti coloro che amano Cristo”. “Voi – afferma ancora Papa Francesco – siete coscienti che la divisione tra i cristiani rappresenta un grande ostacolo per la realizzazione della missione affidata alla Chiesa e che la credibilità dell’annuncio cristiano sarebbe assai più grande se i cristiani riuscissero a superare le loro divisioni”.
Il Papa “condivide con voi la convinzione che sia possibile imparare molto gli uni dagli altri, in quanto le realtà che ci uniscono sono numerose”. Concludendo il messaggio ai giovani di Taizé, Papa Francesco auspica che attraverso la loro “testimonianza, lo spirito di pace e di riconciliazione” evangelici possano diffondersi tra i nostri contemporanei.
https://www.facebook.com/ReligioneCristiana/posts/657335727652657
0 notes
Photo

I tavoli, niente sedie.
Gente seduta per terra, gente appoggiata ai tavoli e gente seduta sugli alberi. Tutto nella norma.
Ci troviamo nel bar, che apre per due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) per circa 45 minuti. Gestito dai ragazzi che si son presi l’incarico di prestare questo servizio, questo è uno dei luoghi più affollati di Taizè.
Una buona crepes in compagnia e la fame vola via.
1 note
·
View note
Photo

Una buona colazione per iniziare al meglio la giornata.
Imparerai a dare un enorme valore a tutto ciò che ti capita fra le mani. Imparerai che nella semplicità si nascondono le cose più belle.
1 note
·
View note
Photo

Ci sono luoghi dove il silenzio diventa il protagonista principale di questa esperienza.
Un parco enorme, dove all’entrata di questo c’è un cartello con scritto “SILENCE”.
Silenzio perchè? Silenzio per avere una sorta di sosta santa, un riposo sabbatico, una tregua dalle preoccupazioni.
2 notes
·
View notes
Quote
I cried when I went out of Taizé and started my trip home
(via tjugoniondemaj)
344 notes
·
View notes
Photo



Non importa da dove vieni, non importa cosa fai.
La magia di Taizè è proprio questa. Siamo tutti uguali, siamo tutti fratelli, siamo tutti una grande famiglia. Siamo qua perchè tutti, chi in un modo e chi in un altro, crediamo in Dio. Siamo qua per condividere le nostre esperienze, le nostre paure, le nostre credenze.
Siamo qui e nessuno ti giudica perchè nessuno ha il potere di farlo.
0 notes
Photo

Un’amicizia nata per caso ma approfondita per scelta.
Qua ci troviamo fuori dalle nostre camere, come si può vedere il posto è molto umile e semplice.
Le camere sono tutte vicine.
Le prese per la corrente non ci sono nelle camere, una cosa del genere in un altro posto sarebbe improponibile e fuori dal normale. Le prese si trovano solo in chiesa, ma vi assicuro che questo luogo la tecnologia passa in secondo piano, poco importa se e dove queste siano.
1 note
·
View note
Photo

Ed eccoci qua, tutti in fila per prendere da mangiare.
Tanta gente, tanto caldo ma nonostante questo non ci buttiamo giù. Portiamo pazienza e il nostro turno arriverà.
Questo è uno dei momenti in cui si conoscono veramente tante persone. Si è tutti insime, si è tutti vicini e tutti con tanta fame.
0 notes
Photo

Una porta, che separa le camere dall’esterno. Una porta, niente chiavi, niente lucchetto.
Qua tutto si basa sulla fiducia. Esatto, sulla fiducia che nessuno possa rubarti qualcosa.
Le chiavi ingombrano e si possono smarrire, la fiducia invece fa parte del nostro DNA e non può svanire.
1 note
·
View note
Photo


La preghiera si svolge all'interno di una enorme chiesa molto semplice senza panche, arricchita solo di panni arancioni, icone e candele accese e sistemate su decorazioni di legno.
0 notes
Photo

“I muri progettati per mantenere le persone separate non durano, e le illusioni di sicurezza che si basano su muri non hanno futuro”.
Martin Junge
0 notes
Photo

Questi sono alcuni dei tendoni dove si mangia.
Non ci sono tavoli, solo panchine.
0 notes