Hi! I'm Alessia and I'm 20. I live in Turin, Italy. " Amo i sorrisi, i battiti di cuore, i fiori di campo, le lacrime di gioia. Amo l’arcobaleno, i colori dell’aurora, la pioggerella di primavera, amo il sole al tramonto e il mare d’inverno. Amo la vita, amo la semplicità! ". Ebbene si, questa sono io. Amo le piccole cose, i gesti fatti con il cuore, i bimbi e la loro sincerità; amo viaggiare, imparare, conoscere, scoprire; Amo le coccole e tutto ciò che esiste di romantico; amo l'arte e le e mozioni che ci trasmette; amo il mare, l'armonia dei suoi colori e la pace interiore che si prova nell'osservarlo e nel sentire il rumore delle onde che si infrangono sugli scogli; amo i libri perchè lasciano spazio alla fantasia, perchè ti fanno innamorare, piangere, emozionare!; amo i fiori, i loro colori, la loro fragilità e allo stesso tempo la loro forza, così piccoli ma grandi nella bellezza, i loro profumi e la gioia che trasmettono; amo sognare, lì è tutto permesso; Amo lo stile vintage, così delicato ed elegante; amo i cuccioli, e la loro tenerezza e fedeltà. Credo nell'amore, quello vero, quello che supera tutto, che ti fa battere il cuore, che ti fa sorridere e ridere, quello che ti fa arrabbiare ma che subito dopo ti addolcisce, quello che ti fa assaporare la vita fino in fondo, quello che ti fa piangere ma che dopo ti consola, quello che ti fa sentire protetta, quello che ti fa sentire unica, quello VERO. Benvenuti nei miei sogni, nel mio piccolo grande mondo, nella mia vita ideale! :)*
Don't wanna be here? Send us removal request.
Photo










Brides in Japan are Turning Their Long-Sleeve Kimonos Into Stunning Wedding Dresses
63K notes
·
View notes
Photo
I fiori del sorriso💛 Gerber Daisies make me smile. They are happiness and sunshine and warm summer days to me. 💛❤💙💚💜☉

163 notes
·
View notes
Quote
Fin quando si hanno i pensieri intrecciati poco importa lasciarsi le mani.
Massimo Bisotti (via maledettadaunangelo)
3K notes
·
View notes
Quote
Certo che ti farò del male. Certo che me ne farai. Certo che ce ne faremo. Ma questa è la condizione stessa dell’esistenza. Farsi primavera, significa accettare il rischio dell’inverno. Farsi presenza, significa accettare il rischio dell’assenza.
Il piccolo principe, Antoine de Saint-Exupery (via laetitialibri)
3K notes
·
View notes
Quote
Sapete, è geniale questa cosa che i giorni finiscono. È un sistema geniale. I giorni e poi le notti. E di nuovo i giorni. Sembra scontato, ma c’è del genio. E là dove la natura decide di collocare i propri limiti, esplode lo spettacolo. I tramonti.
Alessandro Baricco (via genesisofsupernova)
169 notes
·
View notes
Quote
Siamo tutti il palloncino gonfio d’amore sfuggito dalle mani di qualcuno.
Massimo Bisotti (via genesisofsupernova)
159 notes
·
View notes
Text
La scrittura è meravigliosa proprio perché è completamente soggettiva. Leggere una frase a voce alta le fa perdere la sua magia. Ad esempio: io ora potrei scrivere: “Me ne vado.” Ed ora arriva il bello: questa frase può essere letta in mille modi diversi. Ecco il nostalgico, che la enuncia con un mezzo sospiro. Ecco il viaggiatore, con in mano la valigia, che la urla fiero, guardando il suo futuro. Ecco il cuore spezzato, che guarda il proprio amore ormai perso e, piangendo, butta fuori queste parole. Ecco l’indeciso, che vi aggiunge un punto interrogativo: è solo una delle sue tante domande. Ecco il patriottico, costretto ad allontanarsi, che scruta ogni via della sua città e, ormai arreso, si ripete la frase nella mente, voltando le spalle a ciò che mai più gli apparterrà. Ecco il supereroe, che la pronuncia con occhi puntati al cielo, dopo il suo ultimo gesto di generosità. Ecco il capitano, che guarda la propria nave affondare e, forte e deciso, capisce che sia meglio abbandonarla. Ecco il figlio, che parla alla madre con gli occhi fissi nei suoi, zaino in spalla e biglietti aerei in mano, pronto a costruirsi la propria vita. Ecco il politico, che si dimette per il benessere del Paese. Ecco il padre di famiglia, che non ha altro modo per guadagnare soldi e, stringendo la manina del figlio, aggiunge che tornerà presto. Ecco il sognatore, che lo ripete ogni giorno, pur costretto a rimanere incatenato alla realtà. Ecco l’anziano cantante che, dopo una lunga carriera di lavoro, lo grida dall’ultimo palcoscenico sul quale mai salirà. Ed ecco il finito finito completamente. “Ha mangiato solo delusioni, potete capire.” , che lo dice con gli occhi umidi le mani giunte il cuore vuoto; steso sulle rotaie. il treno arriva… e se ne va.
41 notes
·
View notes