Tumgik
comegocceinunoceano · 5 years
Text
Tumblr media
1K notes · View notes
comegocceinunoceano · 5 years
Text
Tumblr media
5K notes · View notes
comegocceinunoceano · 5 years
Photo
Tumblr media
248K notes · View notes
comegocceinunoceano · 5 years
Text
Tumblr media
a star
158K notes · View notes
comegocceinunoceano · 5 years
Text
Le quattro leggi della spiritualità indiana.
Prima legge della spiritualità.
La persona che arriva è la persona giusta.
Ogni persona che incontriamo nella nostra vita può donarci qualcosa. Non parliamo solo delle relazioni sentimentali, ma anche di quelle professionali. Capiterà di incontrare qualcuno che ci ama e ci protegge oppure chi ci critica e ci fa soffrire. Da tutte queste situazioni, bisogna trarre un beneficio di crescita e di sviluppo. Sono preziose occasioni di trovare dentro di sé determinazione e resilienza.
Seconda legge della spiritualità.
Quello che succede è l’unica cosa che sarebbe potuta accadere.
Quante volte ci siamo trovati a ripetere: “Se potessi tornare indietro”, “Se avessi fatto quello”. Secondo il pensiero indiano, quello che è successo era l’unica cosa che sarebbe potuta succedere. Ogni situazione ha contribuito alla nostra crescita morale, nel bene o nel male. Magari non ce ne rendiamo conto subito, ma con il tempo impareremo a capire quel disegno tracciato sulla nostra vita.
Terza legge della spiritualità.
Il momento in cui avviene è il momento giusto.
Tutto inizia al momento giusto, non prima non dopo. Se si aspetta sempre di essere pronti, il momento giusto non ci sarà mai. Le situazioni ideali non esistono, esistono solo le condizioni che noi siamo disposti a creare. L’invito indiano è quello di non sedersi e aspettare, ma di alzarsi e agire. Se qualcosa di noi, della nostra vita non ci piace allora è il momento giusto per cercare vie diverse, quelle che possono condurci a stare meglio con noi stessi e con gli altri.
Quarta legge della spiritualità.
Quando qualcosa finisce, finisce.
È dura, è triste, ci sembra di non potercela fare. Ma non si muore, è il normale corso delle cose. Se qualcosa è conclusa nella nostra vita è per la nostra evoluzione, quindi è meglio andare avanti. Ogni fine è paradossalmente un nuovo inizio e a volte è necessario liberarsi della zavorra per fare spazio ad altre occasioni. Accetta il normale andamento dei cicli vitali perché a volte è essenziale che qualcosa muoia affinché qualcosa di differente possa nascere.
- Pa☀la
141 notes · View notes
comegocceinunoceano · 5 years
Photo
Tumblr media Tumblr media
44K notes · View notes
comegocceinunoceano · 5 years
Photo
Tumblr media
47K notes · View notes
comegocceinunoceano · 5 years
Text
Collection Of Amazing Sunrays In The Forest In The Netherlands
With mist on a sunny day you are able to capture amazing sunrays in the forest. In the misty mornings about an hour after sunrise you can find the sunbeams.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
3K notes · View notes
comegocceinunoceano · 6 years
Text
Provare nostalgia
per qualcuno
non significa per forza
doverlo rivedere.
Chi, un tempo ha fatto parte
della nostra vita,
può mancarci,
senza che questo significhi nulla.
Alcune persone devono restare
esattamente dove sono:
nei ricordi.
— A. A. Pinna
1K notes · View notes
comegocceinunoceano · 6 years
Text
Hai un non so che,
che mi mette non so come,
ma che mi piace non sai quanto.
14K notes · View notes
comegocceinunoceano · 6 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
25K notes · View notes
comegocceinunoceano · 6 years
Text
get a boy who understands how mentally fucked you are and still wants to be your boy
43K notes · View notes
comegocceinunoceano · 6 years
Text
“Penso che l’autunno sia più uno stato d’animo, che una stagione.“
- Friedrich Nietzsche
7K notes · View notes
comegocceinunoceano · 6 years
Text
“Per tutto il tempo che ho impiegato a ritrovarmi, per tutto il tempo che mi è servito per rialzarmi e per tutto il tempo che ho perso per cercarmi, merito il meglio. Per la costanza che ho avuto nel non mollare, per la costanza che ho messo nel non cedere e per la costanza che ho sentito nel tener fede ai miei pensieri e valori, merito il meglio. Per le lacrime che ho lasciato scorrere di fronte ad occhi immeritevoli, per le lacrime trattenute per orgoglio e per tutte le lacrime che non ho reso, merito il meglio. Per il dolore che ho provato quando il mio cuore ha dovuto fare i conti con le bugie, per il dolore che ho superato ogni qual volta l'anima mia andava in pezzi di fronte a gesti e parole ingiuste e per tutte le volte che quel dolore da sola, ho dovuto sconfiggerlo e affrontarlo, io merito il meglio.”
— Silvia Nelli
2K notes · View notes
comegocceinunoceano · 6 years
Text
“Non c'era verso di far capire alle persone che la sua non era freddezza. La sua era paura. Paura di rimanerci secca un'altra volta. La sua era paura di fidarsi.”
— the-disaster02 (via the-disaster02)
98 notes · View notes
comegocceinunoceano · 6 years
Text
Tumblr media
2K notes · View notes
comegocceinunoceano · 6 years
Text
“La felicità nelle persone intelligenti è la cosa più rara che io conosca.”
— Ernest Hemingway (via anormalguywithabnormalmind)
19K notes · View notes