Text
if you need counselling, i'm offering free sessions as part of my university placement - book here - www.calendly.com/parisacounsellor
0 notes
Photo

Amazingh village view, ✨ Always there’s some beauty in the simple things
#toursjackmoha (at Atlas Mountains) https://www.instagram.com/p/CWQxhF4sFFZ6QnmSGjueUi5KzPxHmmC0F8aOe00/?utm_medium=tumblr
1 note
·
View note
Photo

Conosco bene la cultura berbera La maggior parte degli abitanti del mio quartiere e i miei amici a Marrakech sono Amazingh
Gli Amazigh (“uomini liberi”, termine con cui i berberi si riferiscono a se stessi) sono i più antichi abitanti del Nord Africa. Hanno occupato per millenni un vasto territorio che si estende dalle coste atlantiche del Marocco all'oasi di Siwa in Egitto. Queste persone hanno la loro lingua e cultura e la maggior parte vive sulle montagne dell’ Atlas o nel deserto del Sahara.
Le case sono in pietra e terracotta quando non sono disposte direttamente nelle grotte che punteggiano i crinali e le ripide colline del territorio. Gli abitanti dei villaggio sono pacifici, ospitali e vengono chiamati il popolo felice . I berberi sono indipendenti. Attraverso la loro profonda conoscenza dell'ambiente e il loro know-how, riescono ad essere autosufficienti lavorando la terra,allevando capre e ill loro modo di vivere è intimamente legato al territorio che abitano ed è organizzato giorno per giorno, seguendo il ritmo della natura. Nonostante le precarie condizioni di vita, il villaggio ha un'atmosfera calda e familiare. Le donne occupano un posto centrale e Sono così diventati i custodi della memoria vivente, delle tradizioni e della cultura amazigh.
Un popolo meraviglioso !
Vi aspetto a Marrakech 💖
#inmaroccoconlaura #viaggiatori #viaggi #raccontidiviaggio #raccontidalmondo #nonsmetterediviaggiare #viaggiaresempre #nonsmetterediviaggiare #viaggiaresempre Inmaroccoconlaura.com https://www.instagram.com/p/CYdf7y7oUUx/?utm_medium=tumblr
1 note
·
View note
Text

The room of Bahá’u’lláh at the Ridván Garden as it looks today.
During one period, Bahá’u’lláh stayed at the Ridván Garden for nine days, meeting with the pilgrim groups that came out each day from ‘Akká to see Him.
In 1881, the Ridván Garden was purchased for Bahá’u’lláh. Pilgrims still go to the little house there for prayer and meditation.
(Photograph: Baha'i International Community)
45 notes
·
View notes
Photo

Algeria. Bejeweled hands of a Tuareg woman, near Tamanrasset. Frans Lemmens.
21K notes
·
View notes
Photo

Yading Nature Reserve, Sichuan / China (by Anders Johnson).
2K notes
·
View notes
Text

Postcard depicting a group of Algerian Jewish women relaxing in their courtyard, early 20th century.
303 notes
·
View notes
Photo

The Khartoum-Karima Mosque in Sudan, Nile Valley.
Photo by Mark Fischer
633 notes
·
View notes
Text

From: “Sudan: the land and the people” by Freeman, Michael ; 2005.
81 notes
·
View notes
Text


Overlooking the Lark island, Qeshm island, Iran
November 2021
109 notes
·
View notes