"Le fotografie possono raggiungere l'eternità attraverso il momento" Henri Cartier-Bresson
Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Come effettuare selezioni complesse con Photoshop
Come effettuare selezioni complesse con Photoshop

Capita talvolta di voler isolare un soggetto di una foto per poi ricomporre l’immagine in modo diverso.
Il problema principale sono quasi sempre i contorni ed in particolare gli spazi vicino ai capelli o gli spazi vuoti all’interno di oggetti con forme non precise.
In questo articolo del sito adobe scoprirete un modo veloce per realizzare tali selezioni.
View On WordPress
1 note
·
View note
Text
Come creare l'effetto di levitazione
Come creare l’effetto di levitazione

Vi siete mai chiesti come i fotografi realizzino gli effetti di levitazione?
La lezione di 1 minuto di oggi del sito adobe vi spiega come raggiungere tale obiettivo.
Se volete seguire la lezione ecco il link.
View On WordPress
0 notes
Text
Come realizzare un composite per un tatuaggio
Come realizzare un composite per un tatuaggio

Volete scoprire come vi starebbe un tatuaggio?
La lezione di 1 minuto di oggi del sito adobe vi spiega come raggiungere tale obiettivo.
Se volete seguire la lezione ecco il link: https://helpx.adobe.com/it/photoshop/how-to/make-tattoo-composite.html
View On WordPress
0 notes
Text
Rim Lightning in un piccolo studio
Rim Lightning in un piccolo studio
Nei ritratti l’utilizzo di rim light, che potremmo tradurre con luce di contorno, sono un modo per creare un taglio diverso alla fotografia e creare un’enfasi particolare.
Utilizzando questo tipo di set luci si creano immagini in low key, immagini cioè che vedono una netta prevalenza di oscurità e che si basano sul contrasto tra…
View On WordPress
0 notes
Text
I 7 elementi per la perfetta foto di volatili
I 7 elementi per la perfetta foto di volatili
In questo momento in cui si può finalmente tornare all’aperto e i parchi non sono ancora affollati si possono ammirare un’incredibile numero di uccelli.
Ma come fotografarli?
Il video di Jan Wegenervi aiuterà sicuramente. E sul suo canale trovate tantissimi video con consigli su attrezzatura, aspetti da tenere in considerazione e…
View On WordPress
0 notes
Text
Come fotografare un oggetto senza svuotare il portafogli
Come fotografare un oggetto senza svuotare il portafogli
Volete provare a fare fotografie o video ad oggetti in modo professionale senza spendere una vagonata di soldi?
Il video di Indy Mogul fa al caso vostro. Ovvio che qualcosa dovrete spendere ma vi posto una lista dei prodotti utilizzati che dovrebbe aiutarvi a contenere la spesa e non sforare il budget. (more…)
View On WordPress
0 notes
Text
Emulare una lente Tilt-Shift con Lightroom
Una lente Tilt-Shift costa parecchio ma produce un’effetto estremamente particolare nelle immagini.
Se non possedete tale lente potete comunque riprodurre similarmente l’effetto seguendo il video tutorial di slrlounge.
Nei loro video utilizzano spesso una serie di presets, che sono anche in vendita, per velocizzare il lavoro ma vi…
View On WordPress
0 notes
Text
Focus stacking con Lightroom e Photoshop
Avere fotografie non interamente a fuoco non è un male di per sé ma se siete fotografi di panorami questo può essere limitante.
Esistono 2 principali tecniche per ottenere immagini completamente a fuoco:
Utilizzare l’iperfocale
Fotografare in stack
Oggi vedremo questa seconda tecnica che, sebbene più lunga, è molto più facile da…
View On WordPress
0 notes
Text
Photoshop composite
Avete voglia di creare qualcosa di diverso partendo magari da una foto banale?
In questo periodo di quarantena forse avrete un pò di tempo per mettervi al pc e provarci.
Ecco una guida creata dal guru Cristi Kerekes che vi spiegherà passo passo come creare un composite in pochi minuti.
View On WordPress
0 notes
Text
Come rimuovere una rete in 3 steps...
Come rimuovere una rete in 3 steps…
Vi è mai capitato di andare allo zoo e voler fotografare agli animali?
Quasi sempre tra voi e gli animali ci sarà una rete metallica per la vostra e loro sicurezza.
Ma come si può fare in modo che questa non appaia negli scatti?
(more…)
View On WordPress
0 notes
Text
Obiettivi usati: che cosa controllare durante l'acquisto
Obiettivi usati: che cosa controllare durante l’acquisto
Gli obiettivi hanno un costo elevato, soprattutto se di alta gamma, ma quando ne esce una versione nuova la vecchia diminuisce immediatamente di prezzo e viene rimessa in vendita nel mercato dell’usato.
Quindi quale momento migliore per acquistarla?
Però resta il problema di come fare a valutare una lente usata. Che cosa bisogna…
View On WordPress
0 notes
Video
youtube
Che cos’è l’HDR? Peter Forsgård, visionario olympus, spiega che cosa sia l'HDR e come poter catturare le immagini con alcune soluzioni. Ovvio che le sue indicazioni che fornisce sono per possessori di fotocamere olympus ma il concetto di base è valido per qualsiasi fotocamera.
0 notes
Text
Perchè l'ergonomia delle fotocamere è così orribile?
Perchè l’ergonomia delle fotocamere è così orribile?
Sean e Patrick di Fstopper hanno deciso di fare 2 chiacchere sulle moderne fotocamere.
Quali funzioni sono più importanti e quindi dovrebbero essere più veloci da modificare e quali sono obsolete e quindi removibili.
La carne al fuoco è tanta, di sicuro ho notato che molte delle features che vorrebbero sono già state implementate…
View On WordPress
0 notes
Text
Platyball...una nuova testa per treppiede
Platyball…una nuova testa per treppiede
Potrebbe sembrare qualcosa di un pò diverso dal solito ma in realtà c’è molto di nuovo in questo prodotto.
Platypod, azienda che crea prodotti fotografici e li vende tramite la piattaforma Kickstarter, ha presentato un nuovo tipo di testa per treppiede con movimento a sfera.
Di teste per treppiede con movimento a sfera il mercato è…
View On WordPress
0 notes
Text
Filtri ND...fissi o variabili? Quale dovremmo scegliere?
Filtri ND…fissi o variabili? Quale dovremmo scegliere?
I filtri ND sono uno degli accessori fotografici più venduti al mondo, la loro utilità è indiscussa e sono utilizzati sia in campo fotografico che cinematografico.
Ma quale scegliere? Innanzitutto la prima scelta da fare è quella tra i filtri fissi e quelli variabili ed il video della ZY Productionsvi aiuterà di certo in questa…
View On WordPress
0 notes
Text
Boudoir in slow motion
Boudoir in slow motion
Michael Sasser è un famosissimo fotografo di boudoir americano ma oggi ci mostra come girare un video in slow motion.
Il motivo è semplice: ampliare i servizi offerti ed aumentare le richieste di lavoro.
Inoltre, come potrete vedere nel video, la realizzazione non richiede capacità extra ma solo pratica ed un pò di tempo.
View On WordPress
0 notes
Text
Colore Pantone per il 2020: 19-4052 Classic Blue
Colore Pantone per il 2020: 19-4052 Classic Blue
https://twitter.com/i/status/1202725017114599425
Siamo a Dicembre ed ecco che Pantone svela il colore per l’anno 2020.
La scelta è caduta sul PANTONE 19-4052 Classic Blue e questo ne è il motivo:
Infondendo calma, fiducia e un senso di connessione, questa intramontabile tonalità di blu mette in evidenza il nostro desiderio di una base stabile e affidabile da cui partire mentre ci apprestiamo a…
View On WordPress
0 notes