Sono di volta in volta maliziosa, allegra, languida, melanconica. Sono ben radicata, eppure fluttuo.
Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
il significato del sesso nella vita, diciamolo, ha un solo valore… il sesso è facile, disponibile, immediato..e vuoto ha solo il significato, oggi, di riempire una solitudine, che non è la solitudine dell’essere soli - da soli in una stanza o in una casa o in una città… ma il solo universale. il solo che nasce dall’intuizione che la vita non ha scopo nè senso. il solo dell’esistenzialismo post moderno, rubando un termine colto, e che contorna il senso di vuoto di non contornare nulla, ogni giorno, e l’idea che la vita sia una merda, per capirci fuori dagli autologismi il sesso invece è lì, a disposizione, sempre. facile. facile anche da narrare. nei social, nel sexting, nei nudes, nel porno-su-internet, nelle parole vuote, nel mi esci le tette…me lo ficchi dentro e mi scopi… me lo fai succhiare me la fai leccare…ma questo non è sesso è masturbazione, di coppia, di gruppo. è silenzio esistenziale riverberato, lo senti nel’anima e lo riverberi nel mondo, così con questi mezzi così facili a seminare panico e solitudine… i social. non abbiamo neanche il coraggio di superare la barriera individuale, del facile; di parlare con le persone; di affrontarle senza parlare di sesso, ma parlando di loro. con loro. Perchè i social sono dei “den”, la tana dove ci si raggomitola, per sussurrare all’ego e alla personale immediata soddisfazione, sono i luoghi dove si consuma questa stupida droga isolazionista, che la gente chiama comunicare ma che si comunica scusate, sui social? se stessi, i propri selfie, le proprie quotidiane scemenze, il proprio desiderio di essere lì o là, che basta prendere un aereo per andare lì o là; a volte una bici; ma chi ci va lì o là? e la barriera della solitudine che si vorrebbe rompere. questo comunichiamo. comunichiamo di essere quel che non si è, di voler essere altro da sè. ma si è altro quando si va oltre. se si incide nel reale. e non abbiamo il coraggio di superare la barriera della superficie. il sesso da polidimensionale definizione della persona, o meglio da dimensione della polidimensionalità, si fa “punto”, qua… che lo si sciorina come fosse un atto, e non una parte della persona…un orgasmo e non una definizione dell’altro, o una parte spirituale umana…. il sesso tocca l’amore, che è una chiave dell’essere, e conta se ha significato. e l’amore è alienazione da sè, dipendenza dall’altro e contatto- la prima forma di amore è stata un seno: dipendenza dall’altro e contatto. perchè abbiamo paura di superare questa superficie, di mostrarci deboli, di essere quel che siamo? l’amore è darsi. l’amore è paura di essere feriti. mentre il sesso è proprio l’opposto, è ricevere un orgasmo, e chiudersi nell’immediato, senza evoluzione. allora dico, voi che siete persone, specie voi che sapete che cosa è l’amore reale, perchè alienarsi per questo stupido vuoto. qua o fuori da qua?
31 notes
·
View notes
Photo

Helga Schmidhuber — Deep Sea (mixed technique & screenprinted application, 2017)
149 notes
·
View notes
Photo

Roman Bust - Simon Edmondson,2012.
British, b.1955 -
Oil on paper, 72 x 58 cm.
60 notes
·
View notes
Photo

White sound, 1908, Wassily Kandinsky
Medium: oil,panel
92 notes
·
View notes
Photo

Elizabeth Duncan Dancers by Arnold Genthe, c. 1920
1K notes
·
View notes
Photo
Detail of Portrait of a Lady, 16th century, by Pedro Campaña (1503-1580)
5K notes
·
View notes