Text
“Sì perché il ciclone, quando arriva, ‘un t'avverte. Passa, piglia e porta via. E a te 'un ti resta che rimanere lì, bono, bono a guardare e a capire che se 'un fosse passato, sarebbe stato parecchio, ma parecchio peggio. ”
— Leonardo Pieraccioni
285 notes
·
View notes
Text
“Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino: noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana, e la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento, ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l'amore, sono queste le cose che ci tengono in vita.”
— L'attimo fuggente
111 notes
·
View notes
Text

Ho sempre pensato che farsi troppe domande rovini il piacere . Se mangio un dolce buono, mica sto a chiedere quali sono gli ingredienti.
Me lo godo e basta.
Idem nella vita, parola d'ordine: assaporare l'attimo fuggente.
Vanessa Paradis
66 notes
·
View notes
Quote
E Dio mi fece donna, con capelli lunghi, occhi, naso e bocca di donna. Con curve e pieghe e dolci avvallamenti e mi ha scavato dentro, mi ha reso fabbrica di esseri umani. Ha intessuto delicatamente i miei nervi e bilanciato con cura il numero dei miei ormoni. Ha composto il mio sangue e lo ha iniettato in me perché irrigasse tutto il mio corpo; nacquero così le idee, i sogni, l’istinto Tutto quel che ha creato soavemente a colpi di mantice e di trapano d’amore, le mille e una cosa che mi fanno donna ogni giorno per cui mi alzo orgogliosa tutte le mattine e benedico il mio sesso.
Gioconda Belli (via lauramalvicini)
776 notes
·
View notes
Quote
Credo che le donne siano esseri migliori. Migliori in assoluto, e migliori dell’uomo di certo. La donna è superiore per talento, intelligenza e forza e quando una donna è brava in qualcosa non ce n’è per nessuno. Più vado avanti, più me ne rendo conto: tutte le persone più speciali che ho conosciuto sono donne, è innegabile.
Tiziano Ferro - @ucanbemydestiny (via ucanbemydestiny)
835 notes
·
View notes
Quote
Dicono che è perché sono una donna che non posso camminare da sola la notte per strada. Sono una donna e mi dicono sempre di fare attenzione a dove vado e con chi esco. Dicono che sono una donna, per questo non posso mangiare troppo o troppo poco e vestirmi come mi pare. Gonna corta: Puttana. Lunga: Me la tiro. E non posso dire “No” perché non può non piacermi una persona e quindi rifiutarla. Sono una donna, affermano, se lavoro devo fare il doppio per avere lo stesso stipendio di un mio collega. Sono una donna, continuano, e non posso non avere relazioni serie perché è immorale, non posso andare tranquillamente in discoteca e la laurea me la compro con due servizi al professore. Sono una donna dicevo, ed ho una dignità, un pensiero e un’ideale. Sono una donna, sono libera e sono mia. Ho una vita, avrò un lavoro e una casa dignitosa. Sarò assunta per i miei meriti, per ciò che so e che ho studiato. Sono una donna e se me ne vado in giro con un vestito corto il problema è del tuo autocontrollo e della tua sconsideratezza, non mio. Sono una donna e se dico di “No” tu togli le mani altrimenti te le trovi in manette. Sono una donna e valgo, sia se ho un uomo accanto o meno. Non è lui che mi sfama, che ha né il diritto nè il dovere di proteggermi o dettare leggi sulla mia vita. Sono una donna e cammino a testa alta sperando che un giorno i miei diritti siano gli stessi degli uomini e i miei comportamenti siano valutati allo stesso modo dalla società e da chi mi sta intorno. Sono una donna e voglio che quelle che verranno dopo di me non siano giudicate se non per qualcosa che hanno scelto di essere
(via michelacanta)
4K notes
·
View notes
Quote
La donna uscì dalla costola dell’uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata.
William Shakespeare (via scrittoapenna)
5K notes
·
View notes
Text
Logic of love
Cos’è l’amore?
“ Con la parola amore si può intendere un'ampia varietà di sentimenti ed atteggiamenti differenti, che possono spaziare da una forma più generale di affetto (“amo mia madre; amo mio figlio”) sino a riferirsi ad un forte sentimento che si esprime in attrazione interpersonale ed attaccamento, una dedizione appassionata tra persone oppure, nel suo significato esteso, l'inclinazione profonda nei confronti di qualche cosa “ - da Wikipedia.
“ Un sentimento che ti logora e distrugge dall’interno, senza portare altro che sofferenze” - una qualsiasi persona che si è appena lasciata.
“ Attrazione ormonale, con il cervello che rilascia particolari sostanze in tutto il corpo “ - definizione scientifica.
“Amore che move il sole e l’altre stelle” - D. Alighieri, canto XXXIII Paradiso.
“Quando mi guarda e il mio cuore batte forte” - un qualsiasi adolescente in preda alle sue prime cotte.
“L’amore è verità, condivisione, sensibilità, rispetto” T. Ferro
L’amore è lui che guida, nota un paesaggio mozzafiato ed un bellissimo tramonto e accosta in mezzo alla strada “solo” per baciarti e ammirare ciò che vi circonda.
L’amore sei tu che appena senti la sua macchina arrivare, esci fuori col cuore che va a mille e lo baci perché durante la giornata ti è mancato.
L’amore è lui che ti sistema la coperta quando fa fresco.
L’amore sei tu mentre gli metti la coca cola in frigo, perché vuoi che quando ritorna la trovi fresca.
L’amore è lui che ti tira a sè mentre stai attraversando e non vedi una macchina.
L’amore sei tu che gli prepari il budino quando sai che avrà una giornata difficile.
L’amore è lui che ti mette il Voltaren sulla mano, e al mattino controlla che ti sia passato il male.
L’amore sei tu che stai studiando il tedesco per vivere con lui.
L’amore è lui che ti prepara il caffè ogni mattina.
L’amore siete voi, che ogni sera vi addormentati abbracciati, stretti l’uno all’altra con la certezza che quando il giorno dopo riaprirete gli occhi, sarete felici.
30 notes
·
View notes
Text
“Ecco un'altra delle nostre paure: che la Vita potesse rivelarsi diversa dalla Letteratura.”
— Julian Barnes, Il senso di una fine
608 notes
·
View notes
Photo

Tu non vuoi che gli altri vedano la tua fragilità. Hai paura che ne ridano. Ma quello che ti sfugge è che io ti guardo da vicino. Io ti ho scelto.
- Cose che nessuno sa
44 notes
·
View notes
Photo


Quattordicianni - lo scrisse tutto unito come fosse il nome di un personaggio - non è un'età. Non è niente. Non c'è armonia non c'è grazia. Quattordicianni e volere tutto e niente nello stesso momento. Avere segreti incofessabili e domande senza risposta. Odiare sé per odiare tutti. Avere le paure e nasconderle tutte, pur volendole dire tutte insieme, con mille bocche. Avere centomila maschere senza cambiare mai la faccia che ti ritrovi. Avere un milione di sensi di colpa e dover scegliere a chi addossarli per non doverli portare tutti da sola. Vuoi amare ma non sai come si fa. Vuoi un corpo da donna e non ce l'hai, e se il corpo diventa di donna non lo vuoi più. Quattordicianni è fragilità e non sapere come si fa. Ci sono cose che nessuno spiega. Ci sono cose che nessuno sa.
121 notes
·
View notes
Text
Ci sono due modi di guardare il volto di una persona. Uno è guardare gli occhi come parte del volto, l'altro è guardare gli occhi e basta… come se fossero il volto.
181 notes
·
View notes
Text
“- Immaginiamo che io venga da te e ti dica ciao. Tu rispondi? - Ciao. - Esatto. E immaginiamo che me ne esco con una frase stupida che neanche un primate userebbe. - Tipo? - Tipo che ne so, tipo “Fa freschetto eh?” - Ma siamo a luglio. - Per questo neanche un primate la userebbe. - Non fa una piega. - Supponiamo che ti offra da bere, ma una cosa leggera sennò pensi male. - Penso male? - Tipo che voglio farti ubriacare. - Potrei pensarlo. - Una coca-cola dunque. - Con ghiaccio. - Se volessimo esagerare, si. - E fetta di limone, toh! - Un carnevale di Rio proprio. - E poi? Che supponiamo? - Supponiamo che parliamo tutta la sera e scopri che sono simpatico. - Si. - E che forse saresti disposta a uscire insieme. - Si. - Supponiamo che ti porto in un piccolo locale in un vicoletto di Trastevere, con le sedie un po’ scricchiolanti e le porzioni di carbonara abbondanti. - E il vino in brocche scheggiate. - Con le piante rampicanti che salgono fino agli appartamenti sopra di noi. - Si. - Supponiamo che poi facciamo una passeggiata e ci ritroviamo al ponte, davanti tipo a Castel Sant'Angelo con qualche tizio che suona “Wish you were here” seduto per terra, l'aria un po’ umida appiccicosa perchè mi pare di aver capito che non può fare freschetto giusto? - Giusto. - E stiamo lì, insomma s'è mangiato bene, s'è riso, sei bellissima, la grattachecca di Sora Lella ci ha ghiacciato il cervello e ci sono pure i grilli che fanno un live tipo come al Circo Massimo - Si? - Eh, metti caso che ti bacio. - Mh? - Quante probabilità ci sono che io poi abbia il profumo dei tuoi capelli riccissimi addosso? - Non saprei. Qualcuna? - E supponiamo che nei giorni seguenti io ti chiamo, tu mi chiami, ci chiamiamo insomma, e scopri che oh, in fondo capisci che mi piace farti ridere perché quel sorriso è tipo la droga più pericolosa mai scoperta dagli scienziati premi Nobel. - Si? - Quante probabilità ci sono che da lì in poi tu cominci a innamorarti di me? - Più di qualcuna direi. - Bene, perché altrimenti eravamo davvero nella merda sai? - Perché? - Perché io ho cominciato a innamorarmi già dal “ciao”. -TheGirlOfMilkshake”
— TheGirlOfMilkshake
1K notes
·
View notes