donnafaustina
donnafaustina
Cuanta Pasiòn
3K posts
Cuochi ambulanti soffriggono musica...
Don't wanna be here? Send us removal request.
donnafaustina · 2 months ago
Text
Nel silenzio di notti insonni, ho imparato l'arte dell'abbandono. Ho lasciato andare pezzi di me stesso come foglie secche portate via dal vento, scoprendo che la libertà risiede nell'assenza.
Le mie passioni, un tempo fiamme ardenti, ora giacciono come ceneri in un camino spento. Ho imparato a danzare con le ombre, a trovare bellezza nell’inquietudine e serenità nel vuoto.
• Anima errante tra ricordi sfocati e sogni dimenticati
• Custode di cicatrici che raccontano storie di amori perduti
• Viandante nel labirinto dell'indifferenza, dove la paura svanisce come nebbia all’alba
• Poeta della desolazione, abbraccio il buio che mi circonda
《Ho scoperto che rinunciare non è una sconfitta, ma un atto di resistenza. È il momento in cui il cuore si svuota per accogliere nuove possibilità》
✧ Vivo nell'eco di melodie tristi e parole non dette
✧ Danzo con demoni che una volta mi terrorizzavano, ora miei compagni
✧ Cerco la luce che si nasconde nelle pieghe più oscure dell’anima
✧ Collezionista di silenzi, trovo conforto nell'assenza di rumore
"Se la vita mi ha insegnato qualcosa, è che la vera forza scaturisce dal lasciar andare. E ora, con il peso del passato sollevato, cammino con passi leggeri, pronto ad abbracciare l'ignoto."
_______________
"In un mondo che teme il buio, io troverò la mia luce tra le tenebre."
~ My dark soul ~
Tumblr media
2 notes · View notes
donnafaustina · 2 months ago
Text
«Sono state giornate furibonde
senza atti d'amore
senza calma di vento
solo passaggi e passaggi
passaggi di tempo
ore infinite come costellazioni
e onde spietate come gli occhi della memoria
altra memoria e non basta ancora
cose svanite, facce e poi il futuro»
Anime salve, Fabrizio De Andrè
4 notes · View notes
donnafaustina · 2 years ago
Text
"C'è qualcosa di sbagliato in me, e non so cosa sia. A volte penso di essere solo un groviglio di emozioni chiuso in un corpo, un nodo che non riesco a sciogliere."
Aristotle e Dante si immergono nelle acque del mondo - Benjamin Alire Sàenz
493 notes · View notes
donnafaustina · 2 years ago
Text
Per me, i soldi non sono un mezzo. Sono io il mezzo dei soldi. Passano attraverso di me – tasse, assicurazioni, ipoteche, mantenimenti dei figli, affitti, parcelle legali. Tutto questo dignitoso sbagliare costa un occhio.
- Saul Bellow
91 notes · View notes
donnafaustina · 2 years ago
Text
Tumblr media
Cuanta Pasiòn ha compiuto 9 anni oggi!
2 notes · View notes
donnafaustina · 2 years ago
Text
Tumblr media
La Nausea non è in me: io la sento laggiù sul muro, sulle bretelle, dappertutto attorno a me. Fa tutt’uno col caffè, sono io che sono in essa.
Nausea è anche il percepire l’altrui sguardo, sotto il quale io non mi trovo libero ma mi sento una cosa.
Non riesco a svincolarmi da quegli occhi che mi gravano addosso ostacolando la mia autodeterminazione.
Tutto congiura contro la mia libertà, pure il mio passato e l’amore che vorrebbe collocarmi nei suoi effimeri schemi.
Non c’è niente che non riguardi la mia emancipazione: eccetto la morte che non appartiene alla mia libera scelta e diviene la massima negazione della libertà.
Dopotutto, non io sono nauseato; bensì è la nausea ad assediarmi.
Una nausea che intride le cose e m’insidia, marca pesantemente l’intera esistenza, non si fa circoscrivere e avvolge la verità del reale nel suo vischio dolciastro tentando di tramutarmi in oggetto tra oggetti indifferenziati e inidentificabili, privati d’ogni possibile trascendenza.
E tuttavia è ancora la stucchevole nausea che mi pone di fronte all’Essere facendomi avvedere che esisto: “Esisto. È dolce, dolcissimo”.
Jean-Paul Sartre, La nausea
9 notes · View notes
donnafaustina · 3 years ago
Text
E pensavo dondolato dal vagone "Cara amica il tempo prende, il tempo dà Noi corriamo sempre in una direzione Ma qual sia e che senso abbia chi lo sa Restano i sogni senza tempo Le impressioni di un momento Le luci nel buio di case intraviste da un treno Siamo qualcosa che non resta Frasi vuote nella testa e il cuore di simboli pieno"
12 notes · View notes
donnafaustina · 3 years ago
Text
"Nei borghi, sui monti, dispiace dirlo tra tanto dolore intorno, sembra il paradiso terrestre ma è come se l’angelo stesse già posizionato sulla porta.La spada non l’ha ancora sguainata.Sono giornate di una dolcezza allibita, d’improvviso una tristezza con connotazioni cosmiche le avviluppa, prepotente l’inquietudine s’addensa e manca l’aria qualcosa non torna, lo sentono gli animali, lo sento anch’io.Il tempo non gioca a nostro favore – la bellezza, pur indispensabile, non ci salverà – in questo spazio in cui fluttuiamo come pulviscolo. Malattia morte dolore sono la normalità del vivere ma c’è molto altro: c’è bellezza, gioia, amore, c’è qualcosa che chiamiamo poesia e a volte ridiamo di cuore e ci abbracciamo.Mi innervosiscono consolazioni da poco, parole inutili, considerazioni ovvie o idiote. Nel caso necessito di parole antiche, un certo distacco, sacralità dei gesti e nel dire.Che il bene sia con noi è tutto ciò che ci possiamo augurare" #GiovanniLindoFerretti da Non invano
1 note · View note
donnafaustina · 3 years ago
Text
“Quando sarò vecchia mi vestirò di viola con un cappello rosso che non si intona e non mi dona. E spenderò la mia pensione in brandy e guanti estivi E in sandali di raso, e poi dirò che non abbiamo soldi per il burro. Mi siederò sul marciapiede quando sarò stanca E arrafferò assaggi di cibo nei negozi, suonerò tutti i campanelli Farò scorrere il mio bastone sulle ringhiere E mi rifarò della sobrietà della mia giovinezza. Uscirò in pantofole sotto la pioggia E raccoglierò fiori nei giardini degli altri E imparerò a sputare. Quando sei vecchia puoi indossare assurde camicie e ingrassare E mangiare tre libbre di salsicce in un colpo solo O solo pane e sottaceti per una settimana, E accumulare penne e matite e tappi di bottiglia e cianfrusaglie nelle scatole. Ma ora dobbiamo indossare vestiti che ci tengano asciutti, E pagare l’affitto e non dire parolacce per strada E dare il buon esempio ai bambini. Dobbiamo invitare amici a cena e leggere il giornale. Ma forse dovrei cominciare a fare un po’ di pratica adesso? Così chi mi conosce non rimarrà troppo scioccato e sorpreso Quando improvvisamente sarò vecchia, e comincerò a vestirmi di viola.”
Jenny Joseph, WARNING dalla raccolta “Rose In The Afternoon”
Tumblr media
6 notes · View notes
donnafaustina · 3 years ago
Text
Odio il cittadino
EURIPIDE: Odio il cittadino che è lento nel giovare alla patria e veloce nel danneggiarla, abile per sé, sprovveduto per la città.
Aristofane, [Βάτραχοι - Bátrachoi, 405 a. C.], Le rane, Milano, R.C.S., 1996 [Trad. G. Paduano]
61 notes · View notes
donnafaustina · 3 years ago
Quote
Sto camminando e c'è luce, c'è anche tanto buio, ma se lo abito, lo respiro, lo "attendo", si riempie di lucciole.
Chandra Livia Candiani
48 notes · View notes
donnafaustina · 3 years ago
Text
Nella notte entreremo
a rubare
un ramo fiorito.
Passeremo il muro,
nelle tenebre del giardino altrui,
due ombre nell'ombra.
Ancora non se n'é andato l'inverno,
e il melo appare
trasformato d'improvviso
in cascata di stelle odorose.
Nella notte entreremo
fino al suo tremulo firmamento,
e le tue piccole mani e le mie
ruberanno le stelle.
E cautamente
nella nostra casa,
nella notte e nell'ombra,
entrerà con i tuoi passi
il silenzioso passo del profumo
e con i piedi stellati
il corpo chiaro della Primavera.
Pablo Neruda
18 notes · View notes
donnafaustina · 3 years ago
Audio
3 notes · View notes
donnafaustina · 3 years ago
Text
Nel mio personale vocabolario, “famiglia” è quell'insieme di persone che sceglie ogni giorno di darsi a vicenda pane, amore, aiuto, cultura e risate. Qualcosa che c'entra poco o nulla con la biologia, qualcosa che c'entra moltissimo con il prendersi cura, “l'addomesticare”. A chi pensa che la famiglia sia solo sangue e geni auguro, sinceramente, di incontrare e trovare più amore, perché l'amore e la cura sono molto, molto più grandi di così, e ce n'è per tutti.
Cecilia Strada
349 notes · View notes
donnafaustina · 3 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Alberto Sordi, “Finché c'è guerra c'è speranza” (1974) giffeteria
147 notes · View notes
donnafaustina · 3 years ago
Text
Tumblr media
14 notes · View notes
donnafaustina · 3 years ago
Text
Tumblr media
Carlos Ruiz Zafón
74 notes · View notes