enricojo
enricojo
Il silenzio tace.
107 posts
Don't wanna be here? Send us removal request.
enricojo · 2 years ago
Video
vimeo
InTheArt from Andrea Valentino on Vimeo.
InTheArt
di Andrea Valentino con Massimo Sgroi musiche originali Flavio Cuccurullo riprese Claudio Cascone
Produzione C4C
Thanks to Fabrizio Scomparin | Stefano Nasti | Paolo SAS | Area35
Video in esposizione all'interno della mostra "Manifestando - La mostra delle mostre" Palazzo Pinto - Salerno dal 12 al 31 Maggio 2023. Ingresso gratuito
6 notes · View notes
enricojo · 3 years ago
Video
vimeo
Musiche da un piccolo mondo (SUB ENG) from dimitri/canessa on Vimeo.
Durante il lockdown il Comune di Livorno, attraverso la figura dell’Assessore alla Cultura, ha avviato un dialogo con alcune delle compagnie del territorio nel tentativo di sostenerle in un periodo così difficile, durante il quale la loro attività era (ed è !!!) fortemente compromessa. Data la necessità di evitare qualsiasi forma di evento “in presenza”, il video è subito apparsa la soluzione più sensata e praticabile. Agli artisti veniva dunque chiesto di parlare della propria città, o di un personaggio ad essa legata. Il tema era evidente... Ma ci serviva uno slancio verso il futuro. Da qui l’idea di MUSICHE DA UN PICCOLO MONDO, un itinerario immaginario/poetico, un omaggio d'amore (malgrado tutto) a questa città. Una poetica del togliere, del cogliere il piccolo gesto che rimanda allegoricamente alla storia che lega tutte e tutti quelli che ritengono che sia essenziale ricordare. Tutte e tutti: umani, non più umani, mai stati umani.
MUSICHE DA UN PICCOLO MONDO: Nel 1977, a bordo della sonda spaziale Voyager, viene spedito il Voyager Golden Record. Si tratta di un disco per grammofono che contiene suoni e immagini selezionate al fine di portare le diverse varietà di vita e cultura della Terra. E' una sorta ci capsula del tempo ed è concepito per qualunque forma di vita extraterrestre o per la specie umana del futuro che lo possa trovare. Nel disco sono presenti una varietà di 115 immagini e un gran numero di suoni naturali, come quelli prodotti dalle onde, dal vento, dai tuoni e suoni prodotti da animali, come il canto degli uccelli e quello delle balene. Con questi venne inserita una selezione musicale proveniente da diverse culture e diverse epoche tra cui il Primo movimento, Concerto brandeburghese no. 2 in Fa di Bach, la Danza sacrificale da La sagra della primavera di Stravinskij, la Sinfonia no. 5 di Beethoven. Johnny B. Goode di Chuck Berry, il Canto Notturno degli Indiani Navajo e molti altri. “Questo è un regalo di un piccolo e distante pianeta, un frammento dei nostri suoni, della nostra scienza, delle nostre immagini, della nostra musica, dei nostri pensieri e sentimenti. Stiamo cercando di sopravvivere ai nostri tempi, così da poter vivere fino ai vostri.” Jimmy Carter Questo antefatto storico è il punto di partenza del nostro progetto. In una Livorno deserta, un padre e una figlia vagano per le strade. Armati di macchina fotografica e strane attrezzature per la registrazione, raccolgono suoni e immagini da lanciare nello spazio. I suoni reali, ma anche quelli della nostra memoria. Il rumore del vento e del mare, certo, ma anche l'Intermezzo di Cavalleria Rusticana, quasi evaporasse dalle pietre assolate dei nostri palazzi. Le gru e i suggestivi profili del porto, Piero Ciampi ma anche i Pink Floyd... come se il suono della loro musica fosse rimasto imprigionato sugli spalti dello stadio dopo il mitico concerto del 1989. In ogni luogo attraversato, il suono di un tempo che fu si fonde con i suoni del nostro presente. Una sorta di capsula del tempo, un dono da un piccolo e distante pianeta per qualsiasi forma di vita extraterrestre che un giorno, chissà, potrebbe raccoglierla... Un itinerario poetico, un percorso immaginario attraverso squarci, frammenti, musiche, poesie della nostra città.
0 notes
enricojo · 3 years ago
Video
vimeo
ENIGMA. Requiem per Pinocchio | teaser from teatro valdoca on Vimeo.
regia, allestimento e luci Cesare Ronconi testo originale Mariangela Gualtieri con Chiara Bersani, Silvia Calderoni, Mariangela Gualtieri, Matteo Ramponi e con, al canto Silvia Curreli, Elena Griggio musiche dal vivo di e con Attila Faravelli, Ilaria Lemmo, Enrico Malatesta
collaborazione luci Stefano Cortesi suono Andrea Zanella, Michele Bertoni costumi Cristiana Curreli/ReeDo Lab scultura in legno Maurizio Bertoni oggetti di scena Mariacristina Navacchia dipinti di scena Luciana Ronconi
consulenza amministrativa CRONOPIOS cura e ufficio stampa Lorella Barlaam
produzione Teatro Valdoca, ERT / Teatro Nazionale in collaborazione con L’arboreto - Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna; AMAT e Comune di Ascoli Piceno nell’ambito di “MarcheinVita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma” progetto di Mibact e Regione Marche coordinato da Consorzio Marche Spettacolo. L’attività di Teatro Valdoca è sostenuta dal contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Cesena
durata: 80’, senza intervallo
prossime date: Roma, Teatro India - Sala B, dal 19 al 27 marzo 2022, info e biglietti teatrodiroma.net/doc/7592/enigma-requiem-per-pinocchio Ravenna, Teatro Alighieri, 9 e 10 aprile 2022, info e biglietti teatroalighieri.org/events/teatro-valdoca-enigma-requiem-per-pinocchio/ Bologna, Arena del Sole, 14 e 15 aprile 2022, info e biglietti bologna.emiliaromagnateatro.com/spettacolo/enigma-2/
1 note · View note
enricojo · 3 years ago
Video
vimeo
Jazz Cafe from Simone Carinetti on Vimeo.
Designer : Chen Yiyi Stylist: Alessio Ferrera Video: Simone Carinetti Fotografia: Elisa Campesato Make Up Artist: Martina Sciacca
1 note · View note
enricojo · 3 years ago
Video
vimeo
Harper's Bazaar - Ali Kiblawi from Simone Carinetti on Vimeo.
Harper's Bazaar Directed by Ali Kiblawi Production Khalder Productions Dop: Simone Carinetti Film Editor: Alessandro Urbinati Stylist: Veronica Bergamini Stylist Assistant Giada Restelli Hair Stylist: Matteo Bartolini / Freelancer Agency Make Up Artist: Chantal Amari Model: Dani Barreira Sousa / Elite Milano Sound Designer: Emre Baloglu
0 notes
enricojo · 3 years ago
Video
vimeo
Dawn of Africa - Flixbryculture from Simone Carinetti on Vimeo.
Regia/Photographer: @simonecarinetti Photographer's Assistant: Isabella Diller Sabater - @isaphotoandstuff Retoucher: Fashion Designer: Titilayo Brian Odufuye @titilayoseun_ & @Flixbryculture Make Up Artist: Daniela Marturano @ladany_mua Magazine/Produzione: Falcon Magazine @falconmagazine Hairstylist: Cynthia Nwosu @diamondcycy Models: Dudu Dabre @dudu_dabre Enoguata Queen @promiseklevin Federica Nazzari @federica.nazzari Jordan Okou @jordanokou_ James Uchenna Lavery @chiefuchenna Roseline odufuye @dami_remi Sophie Nicki @sophie.nicki Tommy Kuty @tommy_kuti Roy Raheem @iamroycharles Maimy Seye @seyemaimy @thequeen_ashisha Magazine: Agency: @pfimmagine Studio: Columella1 @columella1 - Raffaele Ingegno @raffaeleingegno
0 notes
enricojo · 4 years ago
Video
vimeo
Ленинград — i_$uss from 4Ears Sound Production on Vimeo.
Director and scriptwriter Leonid Kolosovskyi DP Anton Fursa Звук - 4ears sound production
1 note · View note
enricojo · 4 years ago
Video
vimeo
VACCINE KIDS from 4Ears Sound Production on Vimeo.
0 notes
enricojo · 4 years ago
Video
vimeo
SberSeasons from Ivan Donskoy on Vimeo.
0 notes
enricojo · 5 years ago
Video
vimeo
Vertigine di Giulietta - Distance mode - blucinQue from blucinQue on Vimeo.
Volo, perdita di equilibrio, oscillazione, tensione e spiazzamento amoroso, un lavoro di ricerca sul movimento e la composizione tra teatrodanza, testo, musica dal vivo e discipline circensi. Oggi con un nuovo focus, quello della distanza, da agire e sperimentare anche sulla scena per un percorso post lockdown. Tutto questo è Vertigine di Giulietta – Distance mode.
Nel perimetro tracciato dalla danza della vertigine amorosa, che indaga l’anima più volitiva, audace e incline allo slittamento e alla perdita di equilibrio dell’icona shakespeariana, trova spazio una composizione onirica e sonora in cui corpi, movimento, luce e musica sono voci di un medesimo canto d’amore e riconoscenza, lirica di riconoscimento e perdita. Sulla scena gli attrezzi aerei, la roue cyr, il violoncello, l’uso della voce che riporta segmenti e ricomposizioni del testo di Shakespeare, pochi semplici ed emblematici oggetti di scena, emergono quali elementi concreti e plastici, che si stagliano a contrappunto di questa atmosfera sospesa. A scandire il ritmo, l’alternanza simbiotica di brani di Prokofiev e della musica eseguita da un violoncello classico processato dal vivo da Bea Zanin, musicista in scena insieme ai cinque performer, danzatori e circensi, coinvolti nella composizione fisica e musicale. Accanto a Bea Zanin ci saranno i performer Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić, Paolo Starinieri, e la partecipazione di Maria Rosa Mondiglio. La voce e il canto dei testi sono eseguiti da Marta Isabella Rizi e da Bea Zanin. Il lavoro è stato presentato in residenza alla Lavanderia a Vapore di Collegno (Torino), alla Corte Ospitale di Rubiera (Reggio Emilia), al Centre Regional des Arts du Cirque de Lomme in Francia, al teatro Cafè Muller di Torino, presentato anche in forma “in situ” al Castello del Valentino di Torino, alla Reggia della Venaria Reale e al Giardino delle Rose di Moncalieri, ed è stato inoltre selezionato dal network internazionale In Situ.
di Caterina Mochi Sismondi performer Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić, Paolo Starinieri e la partecipazione di Maria Rosa Mondiglio voce e canto Marta Isabella Rizi e da Bea Zanin video Fabio Melotti
1 note · View note
enricojo · 5 years ago
Video
vimeo
RUSSIAN JAZZ MUSIC - NEW DANCE VIDEO CLIP from Oleg KORNEV on Vimeo.
Moscow's jazz band Kvartal! New music video "Merznut Paltsy" More info: kvartalmuz.ru Video by Kornev Oleg
0 notes
enricojo · 5 years ago
Video
vimeo
Musica Nuda (Petra Magoni & Ferruccio Spinetti) at Crest Jazz Vocal (FRANCE)_Cover : Another Brick in the Wall by Pink Floyd from Los Af on Vimeo.
Musica Nuda (Petra Magoni & Ferruccio Spinetti) at Crest Jazz Vocal (FRANCE) Live at Crest Jazz Festival - 2009
CAMERA OPERATORS // Arthur Chays, Camille Geoffray, Anton, Raphaël Sylvestre SOUND DESIGN // Alessio Lotti SOUND MIXING // Pascal Jacquet MOTION DESIGN // Arthur Chays EDITING // Anthony Lapoire
THANKS // François Peyratout, Blue Note, Emi.
Los Aficionados © 2009 losaficionados.fr
0 notes
enricojo · 5 years ago
Video
vimeo
Cooking Lesson by Le Petit Chef - How to Flambé a Steak from Skullmapping on Vimeo.
Petit Chef had some time to put together a cooking lesson, in this lesson he teaches you how to flambé a steak! lepetitchef.com
Written, directed and animated by Filip Sterckx 'Le Petit Chef' is a creation by skullmapping.com/
0 notes
enricojo · 5 years ago
Video
vimeo
Zavet live performance @ResonanceMoscow from Ivan Donskoy on Vimeo.
0 notes
enricojo · 5 years ago
Video
vimeo
Yandex Taxi Medialab Manifest #2 from Ivan Donskoy on Vimeo.
0 notes
enricojo · 5 years ago
Video
vimeo
Yandex Taxi Medialab Manifest #2 from Ivan Donskoy on Vimeo.
0 notes
enricojo · 6 years ago
Video
vimeo
PERSONNE from Giammarco Marasco on Vimeo.
0 notes