interismi-blog
interismi-blog
Interismi
12 posts
.... Io non rubo il campionato ed in serie B non son mai stato!
Don't wanna be here? Send us removal request.
interismi-blog · 13 years ago
Link
Mitici.
0 notes
interismi-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media
Giusto per esser chiari.
2 notes · View notes
interismi-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media
E giusto la faccia vi ci potete pulire col bidet!
0 notes
interismi-blog · 13 years ago
Text
Giusto per non perdere il filo.
• PESCARA-INTER 0-3 - Arbitro: sig. Guida - L'Inter amministra serenamente una gara dominata senza particolari problematiche. Per Guida, nessun episodio degno di nota da segnalare: la partita fila liscia e l'arbitro gestisce bene anche le polemiche tra Guarin e Weiss. Totale episodi a favore/sfavore: 0 FAVOREVOLI, 0 SFAVOREVOLI
• INTER-ROMA 1-3 - Arbitro: sig. Bergonzi - Buona gestione di Bergonzi su un rigore che non c'era chiesto da Milito per un contatto con Stekelenburg, che in realtà va sul pallone. Al 29esimo, però, un episodio sospetto: il Principe in area di rigore è trattenuto e sbilanciato da Balzaretti, tanto da colpire subito dopo con la spalla. Il rigore si poteva concedere, anche se non era un caso eclatante. Per il resto, gestione positiva della gara e dei cartellini. Totale episodi a favore/sfavore: 0 FAVOREVOLI, 1 SFAVOREVOLI
• TORINO-INTER 0-2 - Arbitro: sig. Banti - Nessun caso di rigori o fuorigioco da segnalare per Banti. Nel primo tempo, però, l'Inter poteva trovarsi con l'uomo in più se il fischietto avesse applicato le regole in modo fiscale e preciso: Rolando Bianchi entra su Alvaro Pereira a palla lontana e dritto sull'uomo. Un intervento violento che viene punito solo con un cartellino giallo, l'assistente non aiuta Banti che doveva espellere la punta granata. Totale episodi a favore/sfavore: 0 FAVOREVOLI, 1 SFAVOREVOLI
• INTER-SIENA 0-2 - Arbitro: sig. Massa - Nessun errore da parte di Massa, da nessuna delle due parti. Il Siena orchestra una partita perfetta e Cosmi - complice un ottimo Pegolo - imbriglia l'Inter e sbanca San Siro senza alcuna macchia arbitrale. Totale episodi a favore/sfavore: 0 FAVOREVOLI, 0 SFAVOREVOLI
• CHIEVO-INTER 0-2 - Arbitro: sig. Peruzzo - Sufficiente la gestione della gara da parte di Peruzzo. Pochi episodi rilevanti da segnalare, tra questi c'è il gol del vantaggio dell'Inter siglato da Alvaro Pereira in lievissima posizione di fuorigioco. Questione di centimetri, il guardalinee Giordano non vede. Cassano chiuderà la partita con la rete del raddoppio. Totale episodi a favore/sfavore: 1 FAVOREVOLI, 0 SFAVOREVOLI
• INTER-FIORENTINA 2-1 - Arbitro: sig. Giannoccaro - Un episodio degno di nota: Gonzalo Rodriguez allarga il braccio e aumenta il volume del corpo nonostante una distanza minima. Giannoccaro fischia un rigore per l'Inter che ci stava, a termini di regolamento. Nel resto del match, gestione attenta e senza sbavature. Totale episodi a favore/sfavore: 0 FAVOREVOLI, 0 SFAVOREVOLI
• MILAN-INTER 0-1 - Arbitro: sig. Valeri - Il derby diventa fiera degli errori arbitrali. In casa Milan si lamentano del gol di Montolivo, in realtà Emanuelson è in fuorigioco (guarda le immagini qui) e la punizione fischiata da Valeri per Handanovic danneggiato dall'olandese è quindi comunque concepibile, essendo quello un fallo dubbio ma nato da posizione di offside. Lamentele anche sulla presunta mancata espulsione di Juan Jesus: rivedendo attentamente le immagini, è Emanuelson con il piede destro a commettere l'irregolarità ai danni del difensore dell'Inter. L'espulsione di Yuto Nagatomo è da valutare con attenzione: sacrosanto il secondo giallo per fallo di mani, più dubbio il primo cartellino assegnato al giapponese. Ci può stare però il provvedimento complessivo di Valeri, perché un errore precedente non giustifica un secondo errore. In conclusione, giusto non assegnare il rigore a Robinho che precipita in area quando viene solo sfiorato. La gestione della gara è confusionaria, ma non condiziona il risultato finale. Totale episodi a favore/sfavore: 0 FAVOREVOLI, 0 SFAVOREVOLI
• INTER-CATANIA 2-0 - Arbitro: Russo - Errori molteplici da parte del signor Russo di Nola. Tutte le proteste si accentrano sul rigore non concesso al Catania in chiusura di gara per un fallo di Guarin su Alejandro Gomez: l'argentino va giù con facilità, ma il rigore era da assegnare al Catania. Mancano però anche degli interventi arbitrali per l'Inter: al 37', Spolli entra col piede a martello su Diego Milito: nessun cartellino giallo. Passano cinque minuti e ancora Milito viene colpito dal gomito di Spolli e accerchiato da Almiron: manca anche qui la seconda ammonizione, potenziale espulsione. Al 78esimo, poi, lo stesso Spolli allarga il braccio e colpisce Guarin: non assegnato neanche il fallo. Nel primo tempo, invece, per due volte il Principe viene fermato involandosi verso la porta  completamente solo per fuorigioco: disastrosi gli assistenti, erano entrambi assolutamente inesistenti. Di conseguenza, tre decisioni dubbie a sfavore dell'Inter e una pro Catania, anche se chiaramente più influente il rigore rispetto a due offside non segnalati. Totale episodi a favore/sfavore: 1 FAVOREVOLI, 3 SFAVOREVOLI
• BOLOGNA-INTER 1-3 - Arbitro: De Marco - Gestione della gara sufficiente. Numerose simulazioni da parte dei giocatori del Bologna, manca un cartellino palese per Archimede Morleo: colpisce col braccio Gargano disinteressandosi del pallone, l'uruguaiano sanguina dalla bocca. Neanche ammonito. Arriva invece il giallo per Walter, che entra netto sulla palla contrastando proprio Morleo pochi minuti dopo, ma entrambi non sono considerabili errori influenti. Queste le due pecche di De Marco in un match comunque per il resto ben amministrato. Totale episodi a favore/sfavore: 0 FAVOREVOLI, 0 SFAVOREVOLI  
• INTER-SAMPDORIA 3-2 - Arbitro: Doveri - Una sola sbavatura nel complesso, per Doveri. E' bravissimo quando fischia il rigore in favore di Milito, involatosi verso la porta e steso nettamente da dietro da Costa. Sacrosanto anche il rosso al difensore della Samp, ultimo uomo. Sul momentaneo 3-1 nerazzurro, Nagatomo nello sviluppo dell'azione si trova in leggerissimo fuorigioco: difficile da vedere. Totale episodi a favore/sfavore: 1 FAVOREVOLI, 0 SFAVOREVOLI  
• JUVENTUS-INTER 1-3 - Arbitro: Tagliavento - La madre di tutti i disastri arbitrali. Pronti-via, diciotto secondi e la Juventus passa in vantaggio con Vidal servito da Asamoah in posizione clamorosamente irregolare. Il guardalinee Preti non vede, l'errore è soprattutto suo. Ci mette lo zampino insieme a Tagliavento anche quando Lichtsteiner, già ammonito, colpisce durissimo Palacio a palla scaricata e con gamba alta: pensare a una non espulsione è follia, eppure è proprio così. La premiata ditta Tagliavento-Preti viene graziata da Orsato quando, nella ripresa, l'arbitro di porta segnala il rigore in favore dell'Inter con Milito palesemente trattenuto da Marchisio. Tagliavento non aveva fischiato, l'ennesimo errore. Inutile che si parli di compensazione nella gestione dei cartellini nel secondo tempo, perché gli errori chiari e che hanno indirizzato la gara sono stati in un solo senso. Totale episodi a favore/sfavore: 0 FAVOREVOLI, 2 SFAVOREVOLI  
• ATALANTA-INTER 3-2 - Arbitro: Damato - Gestione della gara decisamente da rivedere per Damato, da alcuni in passato accusato di essere interista (reperibili testimonianze sul web). Trattamento generoso nei confronti di Raimondi che colpisce al naso Palacio, sanguinante, ma non è un episodio eclatante; al minuto 65, invece, l'errore grave: Maxi Moralez in lieve fuorigioco si invola verso la porta, Silvestre colpisce nettamente il pallone e Damato offre all'Atalanta il rigore che chiude la gara sul 3-1. Sbaglia anche l'assistente Cariolato nell'occasione. Fiscale ma giusta l'espulsione dell'argentino Parra nel finale, anche se decisamente ininfluente. Totale episodi a favore/sfavore: 0 FAVOREVOLI, 1 SFAVOREVOLI  
• INTER-CAGLIARI 2-2 - Arbitro: Giacomelli - Eccoci alla fine del nostro viaggio tra errori arbitrali. La ciliegina sulla torta, quella che manda su tutte le furie l'Inter. Giacomelli convalida un gol irregolare di Marco Sau, che controlla col braccio e realizza il 2-1 nella ripresa. Episodio comunque non facile da vedere per sviluppo dell'azione, ma a termini di regolamento la rete non sarebbe valida. Nel finale, col punteggio sul 2-2, Astori impatta contro la caviglia e la coscia di Ranocchia mentre in area di rigore (sulla linea, quindi dentro) si accinge a girarsi e calciare: rigore sacrosanto non concesso, errore di proporzioni clamorose.Totale episodi a favore/sfavore: 0 FAVOREVOLI, 2 SFAVOREVOLI
Nel conteggio complessivo tra episodi favorevoli e sfavorevoli, l'Inter si ritrova quindi a 10 episodi sfavorevoli contro 3 episodi favorevoli. Naturalmente, nel computo delle variabili esterne andrebbe considerato come certi errori possono pesare in relazione al risultato nel momento in cui c'è stato l'errore, il peso specifico in sé dell'errore perché un rigore non dato vale più di un fuorigioco, e l'importanza della partita in cui vengono commessi gli errori stessi. Logico che per una squadra in lotta scudetto come l'Inter, due errori in Juventus-Inter pesino in maniera determinante. I numeri di torti sono quindi indicativi, ma con una certezza: la situazione è questa, con un'Inter che è stata danneggiata. Inoltre, la frequenza nello sbagliare delle ultime tre gare e i diversi torti disseminati da inizio stagione a ieri hanno irritato l'Inter e il suo presidente. Legittimo arrabbiarsi? Sicuramente sì. Lo dicono i numeri.
FONTE: FCINTERNEWS.IT
0 notes
interismi-blog · 13 years ago
Photo
Resti sempre il migliore.
Tumblr media
Getty
7 notes · View notes
interismi-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media
1 note · View note
interismi-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media
INCAZZATO è a dir poco.
0 notes
interismi-blog · 13 years ago
Text
Pigliate un giocatore con gli svarioni di Bonucci, i retropassaggi di Gresko, il controllo di palla di Loria, l'acume tattico di Andrade e l'immobilità di Daniele Adani, mischiate il tutto e avrete ottenuto Matias Silvestre
Tumblr media
0 notes
interismi-blog · 13 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
October 3, 2012 でこ(耳)ぴん?この話のシーンかな?よくわからないけど楽しそうでなによりwww
32 notes · View notes
interismi-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media
0 notes
interismi-blog · 13 years ago
Text
Stile Juventus
Leonardo Bonucci: "La Juventus ha stile, quando è stata messa all'angolo per Calciopoli, quando è stata punita senza vere e proprie colpe non ha mai detto quello che ha detto l'Inter in questi due giorni." Beppe Marotta: "Spensieratezza? Non voglio più parlarne e non voglio polemiche. Se Stramaccioni vuole fare polemiche, le faccia pure." Angelo Alessio (vice di Conte): "Credo che sia troppo facile parlare di arbitri, che vanno sempre difesi. Lasciamoli lavorare e credo che ne trarremo benefici". Bonucci ha tirato fuori il tanto famoso "stile Juventus" tirando in mezzo Calciopoli. Beh, ora che un calciatore della Juve tiri fuori lo "stile Juventus" collegandolo a Calciopoli ci fa capire le indiscusse qualità intellettive del calciatore stesso. È come se un tizio rapina una banca, lo mettono in galera e poi dice "si, ok, sono un ladro però l'ho fatto con stile." Un pericolo pubblico non solo in difesa a quanto pare. A venire in soccorso al grandissimo difensore della Nazionale ci ha pensato più volte negli ultimi giorni il dirigente della Juventus Beppe Marotta, dichiarando almeno per tre volte in questi quattro giorni che lui di polemiche con Stramaccioni non ne vuole fare, quello che vuole fare polemiche secondo lui è proprio Stramaccioni, colpevole di essersela ingiustamente presa per una dichiarazione fatta dallo stesso Marotta. dieci minuti prima dell'inzio del match scudetto, dove il tecnico dell'Inter veniva accusato di spensieretezza tattica. Come a dire 'sei un pazzo che vieni a giocare con tre punte qui a Torino, non te la regoli proprio come allenatore, vi diamo 3-4 pere come le abbiamo date a Zeman e vi mandiamo a casa'. Non si è mai visto un dirigente di qualsiasi squadra criticare pubblicamente prima del match la formazione dell'avversario. Peccato che le 3 pere le ha prese la sua Juventus. In ogni caso, Marotta, ha avvisato tutti: media, italiani e Stramaccioni stesso. Lui non vuole fare polemiche, le polemiche le vuole fare solo Stramaccioni. La cosa divertente è che Stramaccioni ha parlato di questa vicenda solo sabato sera dopo la partita, difendendosi giustamente da queste inopportune e facili ironie che offendevano sia lui come tecnico e sia la squadra, società e tifosi cercando di destabilizzare e/o innervosire lo stesso tecnico prima della partita (missone fallita), mentre il signor Marotta ne ha parlato sabato dopo il match, il giorno dopo, lunedì e martedì (perfino a GR Parlamento), però chi vuole fare polemiche sia chiaro che è Stramaccioni, secondo lui ovviamente. Non ho mai visto una persona messa così in imbarazzo tanto da andare a cercare i termini da lui espressi sullo Zingarelli, un tentativo d'arrampicarsi sugli specchi mai visto prima, in pieno stile Juventus. Angelo Alessio invece lo stile Juventus lo incarna in pieno. Alessio dice che è facile parlare di arbitri, dice che dobbiamo lasciarli che sicuro ne trarranno benefici, loro. C'è da chiedersi se tutti questi benefici che la Juve ne sta traendo ora ancora non bastino, cose assurde. Chiudo questo post con le parole di uno che di stile ne ha da vendere a iosa: "Sento dire da qualcuno che dobbiamo abbassare i toni.... È stato così che voi italiani avete costruito una storia che a me come professionista di calcio e come persona ha fatto una vergogna incredibile (Calciopoli).E ancora abbassiamo toni, non parliamo di niente." - Josè Mourinho. Qui i toni non li abbassa più nessuno, vai Strama!
2 notes · View notes
interismi-blog · 13 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
0 notes