Tumgik
laatrue · 1 year
Text
Tumblr media
11 notes · View notes
laatrue · 1 year
Text
La realtà esiste per conto suo o siamo noi a crearla con i nostri sensi? Utilizziamo questi come strumento per conoscere il mondo che ci circonda. Pongo questo quesito: una persona cieca o sorda vive la nostra stessa realtà? Essendo deficitaria del senso conoscerà il mondo circostante con altre vie di cui si può servire e quindi nella sua mente (non si sa dove con precisione) si creerà una sua realtà derivante dall'esperienza. Supponendo di curare tale deficit con una tecnica X essa vivrà la realtà che tutti noi sperimentiamo attraverso tutti i sensi (in salute). A questo punto se volessimo estendere il concetto della conoscenza della realtà non potremmo sapere se tutti noi siamo menomati di un altro senso X che ci permette di conoscere un'altra realtà più grande che include quella in cui "effettivamente" viviamo. Mettendo da parte le patologie psichiatriche/droghe e/o alterazioni della biologia/biochimica del Sistema Nervoso se una persona ci riferisse di aver avuto esperienze "esterne alla nostra realtà" sarebbe da deridere o da credere? Qualunque sia la risposta servono prove scientifiche ma si deve tener conto che potremmo non avere ora gli strumenti per misurare questa "altra realtà" o "altri sensi". Si potrebbe dire quindi di vivere in una matrioska dove molteplici realtà coesistono e possono essere conosciute man mano che si aggiungono/scoprono nuovi sensi. Ho pensato quindi di estendere il concetto agli animali per effettuare un altro esempio: essi hanno i loro modi di conoscere la realtà attraverso i loro sensi (differenti spettri di luce a loro visibile, onde acustiche ed altre interfacce di conoscenza dell'ambiente) quindi si creano una loro realtà e la "interpretano" per quanto semplice possa essere il loro Sistema Nervoso. Cosa sarebbe accaduto/accadrebbe se avessimo avuto/avessimo questi sensi estesi? Avremmo scoperto prima la ruota? Il sistema di canali di Venezia? L'iPhone? Oppure sarebbe tutto finito prima ancora di iniziare? Difficile dire cosa abbia determinato la nostra evoluzione fino a tal punto... certo la risposta della selezione naturale e del "il più forte sopravvive" è validissima ed inattaccabile però questo non risponde al perché si sviluppano dentro di noi tutte queste domande e come mai sin dalle pitture rupestri e delle prime sepolture siamo spinti a cercare altro oltre questa realtà. Per ora il mio pensiero si ferma a questo punto. 6 giugno 2021.
26 notes · View notes
laatrue · 1 year
Text
"Alle persone piace ascoltare le canzoni, con le parole che hanno paura di dire."
▪︎?
Per leggere altre riflessioni corri su twitter: @ diario.della.riflessione
1 note · View note
laatrue · 2 years
Text
Tumblr media
365 notes · View notes
laatrue · 2 years
Text
Noi siamo la somma totale delle nostre scelte.
Woody Allen
130 notes · View notes
laatrue · 2 years
Text
Tumblr media
140 notes · View notes
laatrue · 2 years
Text
Un po' di cieli...
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
0 notes
laatrue · 2 years
Text
"Ma è tutto più bello se lo vedi da qui, si, i miei occhi coi tuoi molto meglio di un film."
Tumblr media
5 notes · View notes
laatrue · 2 years
Text
Secondo la mitologia greca, gli umani originariamente furono creati con quattro braccia, quattro gambe ed una testa con due facce. Temendo il loro potere, Zeus li divise in due parti separate, condannandoli a trascorrere le loro vite a cercare l'altra metà.
-Il Simposio, Platone
64 notes · View notes
laatrue · 2 years
Text
Tumblr media
150 notes · View notes
laatrue · 2 years
Text
Tumblr media
91 notes · View notes
laatrue · 2 years
Text
Secondo la mitologia greca, gli umani originariamente furono creati con quattro braccia, quattro gambe ed una testa con due facce. Temendo il loro potere, Zeus li divise in due parti separate, condannandoli a trascorrere le loro vite a cercare l'altra metà.
-Il Simposio, Platone
64 notes · View notes
laatrue · 2 years
Text
Tumblr media
103 notes · View notes
laatrue · 2 years
Text
“Noi sognatori crediamo che qualcosa di bello possa succedere.
Che dietro l'angolo ci sia un'altra emozione ad aspettarci.
Abbiamo la certezza che i desideri premino chi non li tradisce, chi con tenacia sa accarezzarti ogni istante.”
— Angelo De Pascalis
60 notes · View notes
laatrue · 2 years
Photo
Tumblr media
Eva Gonzales
Vase of Roses
118 notes · View notes
laatrue · 2 years
Text
Tumblr media
0 notes
laatrue · 2 years
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
"Niente e nessuno regge il confronto"
14 notes · View notes