Tumgik
Photo
Tumblr media
Samuele Sartini: risultati ottimi per SJS Records… e tanti dj set: 11/7, 24/7 Villa delle Rose - Misano (RN), 17/7 La Via delle Spezie -  Reggio Emilia, 18/7 RioBo - Gallipoli (LE)
Continua a leggere
6 notes · View notes
Photo
Tumblr media
Paul Jockey: "Walking" (Kaisen Records). E "Get Up" in arrivo su Jango Music
Dopo i buoni riscontri ottenuti con "Tambosae", il dj producer italiano Paul Jockey torna alla carica con "Walking feat Roberto De Carolis". E' un pezzo in perfetto stile tribal house, dove non mancano atmosfere sognanti e un giro di sax difficile da dimenticare. Conosciuto e stimato da colleghi e clubber italiani, Jockey fa uscire il singolo Kaisen Records. Ma non si ferma qui. Il 18 agosto 2017, su Jango Music, pubblica "Get Up", bomba house dalle tinte dark che gira su un campione del classico "Dance (Disco Heat)" di Sylvester. Segnaliamo, infine, che è ospite, con la sua musica, dell'episodio 187 di Kumusic radioshow, programma radiofonico che fa ballare il pianeta ed è prodotto ogni settimana dall'agenzia italiana Kumusic, di cui lo stesso Jockey fa parte. Tra i tanti altri, negli anni Paul Jockey ha creato progetti di successo come Criminal Vibes. Nella sua lunga carriera Paul Jockey ha pubblicato musica con label importanti come Street King, Work Records, D-Noy Muzik, Deeperfect, S2G Productions, Loud Bit Records, Black Lizard, Spinnin' Records, Jango Music e tante altre. Di seguito trovate tutte le sue serate nel mese di agosto.
VEN 11/08 - DIAMOND - CANISTRO (AQ) SAB 12/08 - JOE & ROB - TAGLIACOZZO (AQ) DOM 13/08 - ROLLING BEACH - TAGLIACOZZO (AQ) LUN 14/08 - CASTEL DI SANGRO FEST - CASTEL DI SANGRO (AQ) MAR 15/08 - HOLIDAY VILLAGE - FONDI (LT) MER 16/08 - JOE & ROB - TAGLIACOZZO (AQ) VEN 18/08 - POSTACCIO - AVEZZANO (AQ) SAB 19/08 - TROPICAL JAM - AVEZZANO (AQ) SAB 02/09 - SOHO - AVEZZANO (AQ) SAB 09/09 - DEA - SAN BENEDETTO DM (AQ)
Paul Jockey feat. Roberto De Carolis: "Walking": https://soundcloud.com/pauljockey/paul-jockey-feat-roberto-de-carolis-walking-demo-teaser
Paul Jockey - "Get Up": https://soundcloud.com/pauljockey/paul-jockey-get-up-teaser-mix
www.facebook.com/pauljockey
ltc per KUMUSIC
3 notes · View notes
Text
Nasce Soundscapes.it, il blog che racconta il paesaggio sonoro e le tendenze musicali
Tumblr media
A gennaio 2017 nasce Soundscapes.it, un blog dedicato a tutto ciò che ruota intorno al paesaggio sonoro (in inglese soundscape), ovvero l’atmosfera creata dalla musica che avvolge ognuno di noi nella vita quotidiana. 
Qual è la colonna sonora dei negozi in cui viviamo le nostre esperienze d’acquisto? Quali sono le nuove tendenze nell’ambito della creazione musicale e nell’utilizzo della musica sul web, negli spot, nei film, nei concerti? Su Soundscapes.it si prova a raccontare tutto ciò che gira intorno a questi temi. Il progetto è di lungo respiro e già oggi rappresenta un punto di incontro ed una fonte di news e informazioni dedicato a professionisti, dj, musicisti, discografici, retail manager, marketing manager, esperti di audio, giornalisti (…) e pure di semplici appassionati di musica e marketing.
L’editore di Soundscapes.it è AMP, l’associazione che raccoglie gran parte dei music provider italiani (www.amprovider.it), ovvero le aziende ed i professionisti che si occupano di creare musica d’ambiente in ambito retail (instore music, instore radio). In pratica, AMP crea il paesaggio sonoro di tanti spazi e negozi e ridefinisce ogni giorno l’universo di quella che spesso viene chiamata “business music”. Secondo molti esperti, questo tipo di utilizzo della musica rappresenta ormai un terzo del fatturato dell’industria discografica.
Su Soundscapes.it, ad esempio, si dà spazio a recenti ricerche sul tema della business music prodotte da Bocconi e FIPE, si racconta il ruolo di Apple, da sempre un riferimento musicale. Oppure si prova a raccontare il paesaggio sonoro di boutique, pubblici esercizi d’eccellenza come Mercato Centrale a Firenze e grandi musei come la Triennale di Milano. Il music marketing sta crescendo, ma gli spazi che se ne occupano sinora restano ancora pochi. Ad esempio, tutti sanno che utilizzare servizi musicali in streaming, anche quelli a pagamento, per diffondere musica in uno spazio pubblico non è possibile? E’ proprio vero che il vinile si sta prendendo una rivincita sullo streaming? E l’industria musicale, continua ad essere in crisi oppure sta solo cambiando forma?
“Dietro alla ‘colonna sonora’ che accoglie tutti coloro che entrano in un punto vendita c’è il lavoro di tante persone. La musica fa parte della vita di ognuno di noi, ma del suo utilizzo negli spazi pubblici si parla troppo poco” racconta Pietro Giola, presidente di AMP. “La musica d’ambiente è invece una parte essenziale della comunicazione e completa l’architettura fisica, in ogni contesto, sia nei negozi sia negli spazi dedicati alla cultura. Il percorso per far capire il valore aggiunto che può dare la musica giusta diffusa attraverso un impianto audio adeguato, in Italia, sembra ancora piuttosto lungo. Soundscapes.it vuol rendere questo percorso un po’ più veloce e interessante”.
Come racconta Soundscapes.it, la differenza tra musica originale e sottofondo è palese per chiunque la ascolti. Infatti, le playlist su Spotify o Deezer di chi ascolta musica sul suo smartphone sono piene di successi di Vasco Rossi, Coldplay o brani di nicchia originali. Mai e poi mai quelle tracce strumentali ‘low cost’ che spesso che Facebook o Instagram ci propongono come 'sottofondo musicale' per i nostri brevi video o le nostre gallery di selfie. Per questo AMP da sempre collabora con le due società di collecting (SIAE ed SCF). Anche per musicisti, editori e discografici, infatti, quello della musica d’ambiente è un mondo la cui importanza è in forte crescita, in tutto il mondo.
Che cos’è AMP, Associazione Music Provider http://www.amprovider.it
L’Associazione Music Provider (AMP) unisce e rappresenta i Music Provider, ovvero le società ed i professionisti che in Italia realizzano progetti di musica d’ambiente in ambito retail (instore music, instore radio).
Gli associati AMP intendono incentrare il proprio lavoro sulla qualità del servizio e dei contenuti musicali proposti, svolgendo questa attività nel pieno rispetto dei diritti degli artisti, compositori, editori e produttori. In questa direzione AMP ha attivato formali rapporti di cooperazione con le società italiane di collecting italiane SIAE ed SCF volte a sensibilizzare gli utilizzatori finali da un lato all’utilizzo di repertori musicali di provata qualità e realizzati da professionisti e, dall’altro, ad informare e formare la clientela in merito ai più complessi aspetti tecnico-legali relativi alla normativa sul diritto d’autore.
AMP quindi vuole sì rappresentare un punto di aggregazione per tutti gli addetti del settore che condividono le medesime finalità associative, ma intende presentarsi anche come punto di riferimento di informazione e formazione per tutti i potenziali utilizzatori che intendano sviluppare progetti di musica d’ambiente in cui la qualità dei contenuti musicali sia l’elemento chiave e quindi non semplice contorno ma reale valore aggiunto per il brand, nel pieno rispetto dei diritto d’autore.
2 notes · View notes
Text
Ciccio Merola Lovedeejay: "Hands Up" piace parecchio a Bob Sinclar
Tumblr media
Quando un super dj come Bob Sinclar suona un brano una sola volta in un suo dj set o in un suo radioshow, è già un grande risultato per chi l'ha prodotto. Infatti, significa che quella traccia fa il suo lavoro, sul dancefloor. Quando però Bob Sinclar continua a proporre proprio un brano, significa che quel brano ha qualcosa di speciale… 
ed è il caso di "Hands Up", la traccia prodotta da Ciccio Merola Lovedeejay e Luca Cassani pubblicata da Casting Couch Records, che il top dj francese ha proposto ben 4 volte all'interno del suo radioshow. Tra un dj set e l'altro nei top club campani e non solo, Ciccio Merola Lovedeejay ha proposto sulla sua pagina Facebook un omaggio al compianto George Micheal, mixando alcuni vinili con i suoi più grandi successi.
cicciomerola.com Facebook goo.gl/1cZli2
Col suo Open Format, "un percorso musicale basato su differenti velocità musicali e di genere che segue un percorso ben preciso" (definizione sua) Ciccio Merola Lovedejay (cicciomerola.com) fa scatenare da tempo alcuni dei fashion club più "up" d'Italia. In realtà questo genere / non genere musicale è proprio quel sound eclettico che da tempo fa ballare i club più esclusivi del pianeta. A guardare la photo gallery della sua pagina Facebook si vedono, tra le altre, immagini che lo ritraggono con Belen Rodriguez, Fabrizio Corona, Dario Argento, Vittorio Sgarbi, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro (per i quali ha aperto un concerto qualche mese fa), Saturnino… Perché Ciccio Merola Lovedeejay fa muovere a tempo club che contano da tempo. Ad esempio è spesso in console in locali come Royshow Club (Benevento), Panart (Caserta), Inn Club (Avellino) e PoolClubbing (Latina). In console in carriera ha usato di tutto, dai giradischi Lenco ai 1200 Pioneer, mentre oggi usa soprattutto un laptop. Ma crede che quel che conta davvero, la creatività, prescinda dalla tecnologia utilizzata.
0 notes
Text
13/1 NZ DJ, Mapez @ Hotel Costez - Cazzago (BS), 14/1 Gianluca Motta vs Antonio Viceversa @ Nikita #Costez - Telgate (BG)
Tumblr media
Il secondo weekend del 2017 è davvero scatenato per il team Costez, che da sempre fa ballare la Franciacorta. Venerdì 13 gennaio 2017 al  Hotel Costez - Cazzago (BS) ci sono NZ DJ (l'esperto e bravo Nicola Zilioli) e con lui alla voce Mapez, legato a doppio filo al Costez da tempo. 
Come sempre l'ingresso è libero e la consumazione facoltatativa. Sabato 14 gennaio invece al Nikita #Costez - Telgate (BG) in console ancora una volta ci sono Gianluca Motta e Antonio Viceversa. Gianluca Motta è uno dei dj bresciani più attivi nel panorama italiano e non solo. Nato sotto il segno del toro e ne incarna tutte le caratteristiche: istintivo, eclettico, determinato, estroso e con quel pizzico di imprevedibilità che lo rende unico. In console propone "Musica da ballo moderna" (la definizione è sua). Suona spesso Tito's e all'Abraxas a Palma di Maiorca oppure al Paradise di Mykonos. Nell'agosto 2008  è stato testimonial Heineken per un tour in Canada insieme a dei colleghi illustri come Benny Benassi, Steve Angello & Sebastian Ingrosso. Le sue produzioni sono supportate dai top dj's di tutto il mondo. Tra i suoi brani più noti ci sono "Shining star", "Sweet child of mine", "Up & Down", "Ambulance" e tante altre tracce. Tra i tanti club, è spesso al Peter Pan di Misano Adriatico (RN), al Fellini di Pogliano (MI), l'Extra di Padova, Dogana Ecs a Catania e Malena a Curno (BG). Antonio Viceversa, dj e performer che spesso si fa vedere in tv a Quelli Che Il Calcio e sentire in radio a Ciao Belli su Radio Deejay. Tra i top club che fa ballare con più costanza ci sono il Papeete di Milano Marittima ed il Fellini di Pogliano Milanese (MI).  Alla voce invece invece si alternano Faber, uno dei più affermati professionisti del microfono italiani nei fashion club, e Mapez, mentre al mixer arriva Steven Nicola.
Hotel Costez #Costez info e prenotazioni: 3335227902 www.hotelcostez.com [email protected] App: Hotel Costez Instagram: hotelcostez - www.facebook.com/HotelCostezGiardiniEstivi
Nikita #Costez - Telgate (BG) via dei Morenghi 2 Telgate (BG) A4: Grumello Telgate
Hotel Costez - Cazzago (BS) via Pertini 2D Cazzago San Martino (BS)  A4: Rovato
Nikita # Costez Telgate (BG) e Hotel Costez - Cazzago (BS) per la stagione 2016/17 tra gli altri collaborano tra gli altri con:  Perosino Abbigliamento Cazzago s/m, Solo Per Te Centro Estetico Cologne, Apelungo, Cubo Cafè Bergamo, Ring Cafe' Bs, Zero9 Bistrò Burger Grumello, Mint Lounge Bar Chiuduno, Mag Cafè Paratico, Cover Store Italia, Apelungo, Tattoo Dream Sarnico.
Nikita #Costez - Telgate (BG) Nikita #Costez ha un impianto audio, Funktion One (www.funktion-one.com), ovvero una bomba capace di riprodurre ogni sfumatura della musica da ballo che i dj del #Costez propongono. Il locale ha un'altezza notevole, per cui la house dei dj è semplicemente perfetta da ascoltare in pista, oppure in sottofondo davanti ad uno dei tanti bar. In Green Room, invece, il sound è più easy, si può fumare e ci si gode una vista unica della Main Room sottostante. L'effetto è sorprendente, visto che non manca neppure un potente impianto co2: il  livello di impatto tecnologico del locale non ha nulla da invidiare ai più importanti spazi internazionali. A sorprendere sono poi i prezzi senz'altro invitanti: ingresso uomo 10€, ingresso donna 10€ con consumazione, consumazioni 6 €. In console tra l'altro si alternano super dj come Mauro Ferrucci, Geo from Hell, Ema Stokholma, Luca Guerrieri e Gianluca Motta, professionisti del mixer attivi da anni in tutta Italia e non solo… In altri locali si punta sempre su nomi nuovi che spesso non sono all'altezza delle aspettative invece qui questi dj tornano diverse volte nel corso dei mesi e per questo sanno adattare il proprio sound ai gusti degli ospiti del locale. Ma non si punta solo sulla musica. Sui tre immensi schermi del locale vanno in scena video che contribuiscono a scaldare l'ambiente, proprio come le sexy performer che al #Costez non mancano mai.
Hotel Costez - Cazzago (BS) I venerdì Hotel Costez, da ottobre alla primavera inoltrata, sono un modo perfetto per iniziare il weekend senza spendere una follia e facendo il pieno di stile ed ottima musica da ballo. Ingresso sempre libero con consumazione facoltativa ed ottimi drink d'ogni tipo. Dalle 22 a tarda notte.
0 notes
Text
14/1 Paris Hilton @ Sesto Senso - Desenzano (BS)
Tumblr media
Paris Hilton, ereditiera della celeberrima catena di hotel di lusso, oltre che modella, cantante e imprenditrice, da tempo è anche una dj di successo. Dopo aver fatto ballare la scorsa estate l’Amnesia di Ibiza, uno delle disco più importanti del mondo, col suo party “Foam & Diamonds”, a metà gennaio 2017 arriva a Milano per la settimana della moda maschile ed il 14 gennaio 2017 fa scatenare il Sesto Senso, top club di Desenzano (BS). Dopo aver ospitato la musica di artisti internazionali come Bob Sinclar, Ce Ce Rogers e tanti altri, Sesto Senso si conferma quindi teatro di grandi eventi legati al fashion system e non solo. Il party presenta tra l’altro Gold Rush, il nuovo profumo di Paris Hilton e in console con la dj americana c’è anche il resident Denis M, alla voce invece arriva Lara Caprotti. Il party inizia alle 23, la cena alle 21.
#SoloSestoSenso #ilMitoèTornato #ParisHilton
Via Lavagnone 13, 25017 Lonato (BS) A4: Desenzano Info: 393 819 5702 www.instagram.com/sestosensotheclub www.facebook.com/sestosensotheclub/ www.sestosenso.it [email protected]
Sesto Senso è uno dei pochi veri top club italiani. Emblema del divertimento esclusivo, da oltre 40 anni il red carpet delle notti più glamour del Garda, Sesto Senso dal  25 giugno 2016 è tornato, a Lonato (BS), non lontano dall’uscita A4 Desenzano e contemporaneamente immerso perfettamente nel verde delle colline del Garda. Sesto Senso, dopo otto anni di buio, è tornato ad essere oltre che club, come in passato, è anche ristorante d’eccellenza. Tra i top dj ospitati nell’estate 2016 e nell’autunno 2016 - 17 c’è il francese Bob Sinclar, il 14 gennaio 2017 invece in console arriva Paris Hilton.
Sesto Senso è oggi una struttura di grande pregio dalla forma ellittica, ispirata agli antichi anfiteatri romani. Una scelta di stile che celebra, tra cristalli ed ambientazioni glam, la nuova alba di un simbolo del divertimento. Domina la grande sala, tra divani dal design minimal bianco perla e tavoli con champagneria “bright” incorporata, una grande led-ball. E’ un'imponente sfera a led in grado di riprodurre a 360° video ed immagini in alta definizione. Fa mostra di sé anche una immensa console, posta esattamente al centro del locale, in cui ogni dj ha finalmente un giusto palcoscenico per la sua musica.  Un'accurata selezione di piante funge da trait d'union tra gli spazi esterni e l’interno, conferendo all'ambiente un aspetto elegante e raffinato.
La nuova location del Sesto Senso è un progetto architettonico incastonato tra le colline del Garda. Sesto Senso oggi coniuga, in un'area di oltre quattromila metri quadrati, simmetria degli spazi, assoluta vivibilità degli ambienti ed elevati standard estetici. Punto di riferimento della mondanità by night per vip e personaggi del jet set, oltre che vero tempio della musica da ballo, il nuovo Sesto Senso è l'espressione di un divertimento di tendenza ed un luogo esclusivo a cui tutti possono avere accesso. Sono necessari soltanto piccole dosi di buongusto ed eleganza e tanta voglia di sognare.
0 notes
Text
I am a Rich Bitch: il successo continua a gennaio 2017
Tumblr media
Il successo di I am a Rich Bitch, per gli amici Richbitch, continua anche a gennaio 2017. Il party mescola show potenti con sound hip hop, reggaeton, r'n'b, salsa, bachata, moombahton ha già ha fatto ballare la scorsa estate l'immenso Privilege di Ibiza. 
E tra il 12 ed il 29 gennaio 2017, senz'altro uno dei periodi più difficili dell'anno per chi organizza eventi, i party Richbitch sono ben 10… Già dallo scorso dicembre il party italiano I am a Rich Bitch fa infatti scatenare lo Shoko di Madrid, nuovo locale che è già diventato uno dei simboli della nightlife della capitale spagnola.  La festa, Richbitch, è stata creata dal milanese Ale Zuber. Il party mescola show potenti con sound hip hop, reggaeton, r'n'b, salsa, bachata, moombahton ha già ha fatto ballare la scorsa estate l'immenso Privilege di Ibiza. Il 14 gennaio 2017, lo staff si torna a far festa allo Tsunami di Osnago (LC), per un party già piuttosto atteso che porterà  di nuovo lo stile internazionale di Rich Bitch pure in Brianza.
14/01/17 I Am a Rich Bitch from Privilege Ibiza @ Tsunami Osnago (LC) www.facebook.com/discotecatsunamiclub Via Statale 6, Osnago (LC) info 327 280 4429 Facebook Rich Bitch www.facebook.com/iamarichbitch
Gli altri party I am a Rich Bitch a gennaio 2017
12/1 Shoko Madrid 14/1 Macaia Udine 14/1 Tocqueville Milano 15/1 Club Prive Tocqueville Milano 19/1 Shoko Madrid 21/1 Tocqueville Milano 21/1 Skylight Verona 22/1 Club Prive Tocqueville Milano 26/1 Shoko Madrid 28/1 Tocqueville Milano 29/1 Club Prive Tocqueville Milano
RichBitch, è ormai senz'altro uno dei party italiani più conosciuti nel mondo. Dopo tanti eventi in giro per il mondo, la scorsa estate ad esempio, Ale Zuber (nella foto) e la sua crew hanno fatto ballare il Privilege di Ibiza a ritmo di hip hop, reggaeton, r'n'b, salsa, bachata, moombahton e dintorni.  Questi generi musicali a Ibiza non erano certo di casa, ma Rich Bitch ha dimostrato che possono funzionare pure sull'isola dei club e dei top dj. Visto il successo crescente, alla collocazione del privé del Privilege, è poi seguita quella nell'immensa main room del locale.  Per il clubbing internazionale e pure per quello italiano, feste come Rich Bitch sono una novità davvero importante, che si affianca ai festival ed al fenomeno delle superstar del mixer internazionali. Rich Bitch invece è da sempre una festa diversa, perché punta su musica che fa muovere a tempo chiunque e su veri spettacoli che danno emozione a chi balla. A Milano, nell'inverno 2016/17, ogni sabato notte I Am a Rich Bitch riempie il Tocqueville 13 e tra le altre città del mondo in cui il party arriverà va citata senz'altro almeno Madrid…
Booking I am a Rich Bitch Level Up (3885749514 [email protected])
0 notes
Text
Cost Milano: 11/1 Socialize, 12/1 Casa Smaila, 13/1 Friday Night Party 14/1 Bombonera Party
Tumblr media
Dopo un capodanno scatenato e qualche giorno di pausa, tornano i party e l'eleganza di Cost Disco Restaurant Milano, in zona Corso Como. L'11 gennaio 2017 l'evento è, come ogni mercoledì, Socialize. Il Cost si propone come luogo per socializzare e fare nuove conoscenze "come si faceva una volta" e non solo in maniera virtuale attraverso i "social" tanto in voga. La formula rimane sempre quella che ha riscosso successo in questi anni, aperitivo, cena e dopocena con live e dj set. Gli orari però saranno anticipati con apertura per l'aperitivo a partire dalle 19.00, proprio per offrire uno spazio di ritrovo ad amici e colleghi che lavorano nei pressi del Cost per un aperitivo alla "vecchia maniera". Alle 20.00 apre la cucina con la possibilità di cenare in compagnia o di partecipare alle cene per socializzare a cura dell'organizzazione "La cena degli sconosciuti". A seguire il piano bar live music show con il piano e la voce di Lorenzo Zambianchi. L'evento ospita anche il compleanno di Lorella Maselli.
Giovedì 12 gennaio invece torna Casa Smaila, che ormai è un classico: Umberto e suo figlio Rudy danno spettacolo con canzoni che tutti conosciamo e finalmente possiamo cantare. La loro band fa spettacolo e contemporaneamente mette il sorriso. (nella foto Rudy Smaila)
Venerdì 13 per Friday Night Party il ritmo parte già durante la cena, dalle 21. Mentre come ogni sera l'aperitivo inizia già alle 20. Più tardi si balla fino a tarda notte con dj set (happy music). Cena "A la Carte" oppure Menu Guidato a €40,00, con possibilità di scelta tra carne e pesce (antipasto, primo, secondo, acqua, caffè, una bottiglia di vino ogni 4 persone).
Sabato 14  prende invece vita uno scatenato Bombonera Party con Ale Zeus alla voce. Cost Milano ospita infatti ospita il dinner live show che ha animato le nottate estive della "isla", ovvero di Formentera.
Il servizio del pranzo, dal lunedì al venerdì, riprende da lunedì 9 Gennaio con i consueti orari e modalità.
Ristorante Cost Lunch, Dinner, Music and Drinks 0262690631 [email protected] via Tito Speri 8 Milano www.facebook.com/CostDiscoRestaurantMilano www.ristorantecost.it
Cost è uno spazio situato nei pressi di Corso Como, uno dei poli del divertimento notturno tra i più frequentati e noti di Milano. Nato nel 2012 grazie alle energie ed alle idee di Carlo Luardi e Federico Culpo, rispettivamente due giovani imprenditori con già diverse esperienze nell'ambito della ristorazione e dell'intrattenimento, Cost è perfetto soprattutto per vivere serate complete, che iniziano all'aperitivo e finiscono a tarda notte. Fra divani Chesterfield, alti soffitti e grandi vetrate, eleganti lampadari anni '20 in cristallo e tappezzerie damascate, Cost coniuga l'ambiente ricercato e la cucina dai sapori mediterranei. E' un locale poliedrico, uno spazio perfetto anche per eventi aziendali e privati. Aperto sin dall'aperitivo prosegue con la cena, che qui è sempre uno scatenato dinner show, per poi concludersi con la serata a base di musica da ballare e cocktail. Il locale è aperto a pranzo dal lunedì al venerdì e dal mercoledì al sabato sera (dalle 20 alle 3 del mattino). Tra i party più attesi al Cost c'è il giovedì Casa Smaila, che ormai è un classico: Umberto e suo figlio Rudy danno spettacolo con canzoni che tutti conosciamo e finalmente possiamo cantare. C'è anche il nuovissimo mercoledì Socialize, un aperitivo after work che diventa lo spunto per socializzare di persona e non solo sui social network. L'apertura è anticipata alle 18 e 30 e chi vuol può restare per cena, partecipando alla Cena degli Sconosciuti, accompagnata dal piano e dalla voce di Lorenzo Zambianchi. Ogni venerdì al pianoforte invece c'è Riky Acevedo, grande intrattenitore e più tardi dj set con musica revival e dance radiofonica. Il sabato infine il party è La Musica è Servita. Il dinner show è curato da ospiti del calibro di Pago, Rosario Rannisi, mentre più tardi si balla col dj set di Lorenzo de Lollis.
Aperitivo: €.12,00 con consumazione, zona d'appoggio nell'area lounge e guardaroba. Cena "A la Carte" oppure Menu Guidato a €40,00, con possibilità di scelta tra carne e pesce (antipasto, primo, secondo, acqua, caffè, una bottiglia di vino ogni 4 persone). Ingresso Dopo Cena: €.15,00 con consumazione. Business Lunch All You Can Eat 10 euro dalle 12 alle 14 (dal lunedì al venerdì). Parcheggio convenzionato: 5 euro (Autoterminal, via Tocqueville 3).
La cucina di Cost La cucina è schiettamente italiana, fatta non per stupire, ma per svelare sapori, gusti antichi, nascosti, dimenticati o oscurati dalle mode del momento senza togliere importanza alle materie prime, prettamente stagionali e di prima qualità. Una cucina "italiana", felice sintesi tra memoria gustativa e gusto contemporaneo, insomma, da "annaffiare" con gli ottimi vini della cantina. Per una cena completa si consigliano: antipasto di petto d'oca affumicato con coulisse di frutti rossi, risotto agli asparagi con fiori di zucca e formaggio di capra, ma anche ravioli al brasato con funghi porcini, tagliata di petto d'anatra con spinacino fresco all'uvetta e tartare di fragole e cioccolato fondente. Ottimo anche il menù fisso, che può essere di carne o pesce.
0 notes
Text
Made Club Como: 13/1 Les Folies du Plaisir con Ricky Montanari 14/1 Vida Loca (reggaeton, hip hop, r’n’b)
Tumblr media
Dopo un Capodanno 2017 di grande successo, Made Club Como riparte alla grande. Venerdì 13 e sabato 14 gennaio 2017 mette in scena due eventi molto diversi, tutti pensati per far scatenare il pubblico della disco più storica della città. Venerdì 13 gennaio torna il party Le Folies du Plaisir, l'evento da oltre vent'anni fa ballare Como e non solo a ritmo di house. Si parte con la cena scatenata Cenando & Ballando, dalle 21. Poi in main room si balla solo house. In console con iresident Gabriele Palazzolo e Robbie Dox, come special guest arriva Ricky Montanari, vero mito del clubbing italiano per quel che riguarda la house. Ricky Montanari è da decenni uno dei dj più acclamati della nightlife italiana, ed è ormai conosciuto negli ambienti della musica house in tutto il mondo. Nato a Rimini, si appassiona sin da giovane al mondo della musica, alla fine degli anni '70, quando la professione di dj non era ancora molto diffusa e definita come oggi ed è questa forte passione che lo spinge a passare interi pomeriggi ad ascoltare e collezionare vinili, che oggi sono diventati 40 mila. La storia professionale di Ricky Montanari inizia a metà degli anni '80, esordendo a fianco di Cirillo all'Insomnia di Cattolica. Subito dopo è al Peter Pan di Riccione, dove inizia a farsi notare dagli addetti ai lavori… Nel 1988 è resident all'Ethos Mama Club di Gabicce Mare e protagonista assoluto del primo after hour italiano, il "Diabolika'", arriva poi il "Vae Victis" ed il suo nome si lega in maniera indelebile a questo after hour, votato alla rivista specialistica inglese "DJ mag" come uno dei Club più belli del mondo. Dagli anni '90 l'Echoes di Misano Adriatico e il Matis di Bologna, insieme al Confusion di Londra… Sabato 14 gennaio 2017 al Made Club di Como arriva per la prima volta Vida Loca, l'evento hip hop, r'n'b e reggaeton che da tempo sta infiammando tutta l'Italia e non solo. Al mixer Tommy Luciani, Stay Fly e Dj Hernan. Durante l'estate 2016 Vida Loca (www.facebook.com/VidaLocaofficialparty), ha fatto ballare l'Italia e l'Europa in tour di ben 68 party. Subito dopo la crew si è già scatenata, tra gli altri, anche ai Magazzini Generali di Milano. Il ritmo è ovviamente hip hop, r'n'b e reggaeton , ovvero il sound urban in maggior crescita del mondo. Dalla Molo Street Parade di Rimini, al Tipic a Formentera, dalla Capannina di Forte dei Marmi al Villa Papeete di Milano Marittima, la festa ha toccato poi pure Bellagio, Brescia, Bergamo, Gallipoli, Padova, Jesolo, Lignano, Porto Rotondo, Venezia, Lido di Spina (…). Vida Loca è un party collettivo: la crew di dj e le splendide performer danno energia a chi balla non solo grazie alla musica. Le scenografie e lo show sono mozzafiato e mettono sempre il sorriso, ogni notte, fino all'alba. Quel che conta nei party Vida Loca è il pubblico, vero protagonista dell'evento, il clima di festa è unico e scatenato. Vida Loca è un party in ascesa, per cui poteva bastare solo consolidare il successo… Ma il tour autunnale porta in giro per l'Italia show e tecnologie tutte nuove. L'impatto scenografico della festa è ormai vicino quello dei party ibizenchi più teatrali e mozzafiato: costumi scenici che stupiscono, immensi cubi che danno una nuova atmosfera alle location, all'ingresso c'è addirittura un tunnel in cui perdersi dentro al ritmo... https://www.facebook.com/madetobeclub/
0 notes
Text
Pelledoca Milano: dal 23 gennaio in cucina arriva Gianni Tota, VIP chef che esaudisce i desideri degli ospiti
Tumblr media
Pelledoca da gennaio 2017 cresce ancora e si consolida come punto di riferimento per i gourmet, milanesi e non. Il disco restaurant, situato non lontano da Linate, nel verde del Parco Forlanini, dal 2017 sarà aperto tutta la settimana, dal lunedì al sabato.
Dallo scorso settembre, Pelledoca offre pure un pranzo di lavoro perfetto per rilassarsi. Da sempre, dal giovedì al sabato, il locale mette in scena party scatenati, da Pelledoca… che ogni sera iniziano con una cena da gustare alla carta o in formule fisse con menu alla portata di tutte le tasche.
Dal 23 gennaio '17, data dell'inaugurazione, dopo un attento restyling che lo renderà ancora più accogliente, il locale sarà aperto anche ogni lunedì, martedì e mercoledì, come ristorante d'eccellenza. L'ambiente resterà quello di sempre, informale, ma la qualità della proposta salirà ancora.
Alla già rodata brigata di cucina del Pelledoca infatti si aggiungerà Gianni Tota, VIP chef pugliese attivo in mezzo mondo e richiesto da star di spettacolo, moda e musica. Tota affiancherà Mimmo, storico chef del Pelledoca e firmerà i suoi piatti. Il locale continuerà a proporre una cucina d'ispirazione italiana per tutti; piatti che partono dalla tradizione, pensati per coccolare e sorprendere gli ospiti, i veri protagonisti del Pelledoca.
"Non farò rivoluzioni, il Pelledoca è già oggi un ristorante  conosciuto per la qualità dei suoi piatti e non solo un luogo in cui ballare fino a tardi", racconta Gianni Tota sorridendo. "La mia cucina sarà divertente. Quel che vorrei regalare agli ospiti del Pelledoca sono piatti che li facciano emozionare, divertire, sorridere. Oggi la figura dello chef è senz'altro in crescita, anche sui media, ma al Pelledoca spesso usciremo dalla cucina per raccontare i piatti e soprattutto per capire quali sono i desideri degli ospiti… e poi cercare di esaudirli, cucinando". In pratica, lo chef Gianni Tota interagirà direttamente con gli ospiti e proporrà i suoi piatti o addirittura realizzerà, per quanto possibile, i desideri culinari degli ospiti.
Pelledoca www.pelledoca.org www.facebook.com/PELLEDOCAMILANO Viale Forlanini, 121 - 20134 Milano info e prenotazioni 027560225
foto hi res https://dl.dropboxusercontent.com/u/67088693/Pelledoca%20Gianni%20Tota.zip
Un disco restaurant da… PELLEDOCA,  a Milano. Un luogo in cui vivere serate ricche di emozioni e sensazioni, in un ambiente informale che regala da anni qualità e divertimento. Immerso nel verde di parco Forlanini, sulla strada che da Linate porta in città, Pelledoca è ormai un format rodato e dedicato ad un pubblico adulto che ha voglia di vivere sera e notte in un'unica location, tra musica, balli sfrenati, buon cibo e ottimi drink, in un'atmosfera colorata da tanta allegria. Dopo l'aperitivo, si cena tra amici, si danza sui tavoli e ci si lascia trasportare fino a tardi in un viaggio spensierato di puro svago. La cucina è mediterranea, semplice e genuina. Propone piatti in cui la materia prima è sempre fresca e di primissima scelta. Si spazia dai crudi di pesce alle tartare, dalle burrate alle fiorentine, da gustare alla carta o in formule fisse con menu alla portata di tutte le tasche. Il locale da settembre 2016 è aperto anche a pranzo, dal lunedì al venerdì. Da fine gennaio 2017 è aperto anche dal lunedì al mercoledì sera come ristorante d'eccellenza. In cucina c'è Gianni Tota, VIP chef richiesto da star internazionali del mondo dello spettacolo, moda e musica.
Gianni Tota www.giannitota.it facebook.com/chefgianni
"Amare la cucina attraverso la fatica e comprenderne il significato più profondo"
Gianni Tota nasce a San Pietro Vernotico -BR- il 6 Aprile 1974. Grazie all' amore per la cucina vanta collaborazioni di livello internazionale che lo portano ad essere nominato dalla stampa "lo Chef dei VIP". Una famiglia numerosa e di sani principi la sua, che non potendolo aiutare negli studi, gli da modo di comprendere sin da subito che per raggiungere i suoi sogni dovrà impegnarsi duramente. E così fece… Entra nella prima cucina a soli 14 anni nel ristorante Villaggio dell'autodromo di Monza al fianco dello Chef Gian Franco Cucciari. A 16 anni parte per la Svizzera sotto la guida di Giordano Ponti, che lo renderà impeccabile e pronto per la sfida più importante, le cucine Milanesi. Il suo trasferimento a Milano e le sue doti naturali di Leader, fanno di lui a 25 anni, un Executive Chef che lo vedrà dirigere le più prestigiose location del quadrilatero della moda milanese. E' Ritenuto uno degli chef più completi in Italia, figura accanto al Dalai Lama e a molti altri personaggi dello spettacolo. A livello individuale, è comparso ininterrottamente nella classifica dei migliori Chef Italiani ed è stato più volte premiato in concorsi e show cooking Italiani ed Internazionali. Oggi consulente di Brand Internazionali e Ambasciatore di forti campagne di beneficenza.
0 notes
Text
Gary Caos: "Golden Star", prodotta con Gathier, esce il 13/1/17 su Armada Deep
Tumblr media
Il 2017 si apre con grandi news per il dj producer italiano Gary Caos. Dopo i dj set in Nord Europa (il 26 dicembre ad Oslo ed il 27 a Beitostølen), il 13 gennaio esce su Armada Deep un suo brano prodotto con Gathier, intitolato "Golden Star". Una label come Armada, la casa musicale di Armin Van Buuren, è già di per sé un risultato importante per qualsiasi dj. Intanto "Watch Out", il brano prodotto con Glovibes e pubblicato su Casa Rossa, la sua label, continua a spingere forte su Beatport (qualche ora fa era 64esimo nella House Chart) ed il suo radioshow #CaosGeneration come primo dj guest mette in console Nicola Fasano, altro talento italiano conosciuto in tutto il mondo o quasi. #CaosGeneration è diffuso su http://mixcloud.com/garycaos e su http://soundcloud.com/garycaos.
Gary Caos, dj producer italiano conosciuto in mezzo mondo grazie a dischi supportati da colleghi come Tiesto, Carl Cox e Mark Knight, è reduce da un'estate 2016 di fuoco. Ad esempio, a Gallipoli ha fatto ballare Samsara e RioBo, due degli epicentri del divertimento italiano, in Sardegna  è stato protagonista al Golfo Aranci Music Festival, evento a cui ha preso parte pure una leggenda come Roger Sanchez, mentre a Bologna è stato protagonista musicale dei party House Royale alla Solarola di Bologna. Gary Caos inoltre spesso suona all'estero. Ad esempio, il 7 e l'8 di ottobre ha fatto ballare lo Z club di Oslo, in Novegia, con Charlie Roennez. Il 20 ottobre 2016, invece, ha fatto ballare Amsterdam, durante l'ADE, insieme a Monika Kiss, cantante con cui collabora spesso. "Tra i club internazionali che più mi hanno colpito per quel che riguarda l'impianto audio e l'energia del pubblico cito senz'altro il Cindarella, che è in Cina ed il coreano Fix Club", racconta. Nel 2013 Gary Caos ha collaborato con Pitbull e Snow Tha Product nel brano "FCK". Ha poi remixato un capolavoro assoluto della musica, ovvero "Hit The Road" Jack di Ray Charles. "Non amo catalogare la musica in generi", racconta Gary Caos. "Il mondo è grande c'è spazio per tutta la musica, l'importante è che trasmetta qualcosa alla gente, che la faccia divertire, emozionare , unire ..... è questo lo scopo della musica, no? Grazie a Casa Rossa, la mia label, ho avuto la possibilità di far conoscere il mio sound".
0 notes
Text
Circus beatclub Brescia: 5/1 Elisa Bee (Rehab the best hip hop in Town) 6/1 Circus Micasa 7/1 Relife One Night With #Us
Tumblr media
Dopo il successo del party di Capodanno 2017 "La Grande Bellezza, al Circus beatclub di Brescia si balla forte pure nel primo weekend di gennaio 2017. Si parte giovedì 5 gennaio col party Rehab the best hip hop in town, che metterà in console come dj guest insieme al Soundsystem la brava Elisa Bee. Protagonista da tempo della scena milanese e non solo (è nata in Sardegna), è specializzata in beat di qualità, a cavallo tra i diversi generi. Produce Babylon, programma radiofonico di RadioDue, spesso pubblica musica su etichette discografiche di culto come Fool's Gold, Enchufada e Booty Call Records.
Venerdì 6 l'evento al Circus beatclub di Brescia è Circus Micasa, il 'classico' evento Circus che apre il weekend con stile. Sabato 7 gennaio invece si balla con Relife One Night With #Us. In console entrambe le sere il solido staff Circus guidato Brio alla voce e DR. Space in console. Una nuova vita, che con l'inizio dell'anno segna un cambiamento, una base per ricominciare il proprio cammino… L'evento è una anche una festa per gli studenti dell'istituto Vincenzo Capirola (Leno - Ghedi).
Circus beatclub www.facebook.com/circusbeatclubofficial www.circusbeatclub.com [email protected] info 3332105400 Via Dalmazia 127, 25125 Brescia Dalle 23 e 30 a tarda notte, ogni giovedì, venerdì, sabato e pre-festivi
Cos'è Circus beatlclub - Brescia Circus beatclub è la disco più storica di Brescia, il luogo in cui si balla da sempre fino all'alba e scatendandosi... ma sempre con un certo stile. In console si alternano top dj italiani (Stefano Pain, Mauro Ferrucci, Tommy Vee, Luca Guerrieri) ed internazionali , al microfono performer come Thorn e Brio, che qui è di casa.  Sul palco si susseguono senza soluzione di continuità gli show di performer mozzafiato, mentre il club ogni notte cambia forma per accogliere al meglio il divertimento dei suoi ospiti. Con oltre 30.000 fan su Facebook, Circus comunica voglia di saltare, star bene, far tardi, sorridere... Nasce nel 1998 e da quel momento Circus beat club diventa un punto di riferimento per chi a Brescia vuole ballare. Il suo segreto del locale in fondo è semplice: cura di ogni particolare, dall'accoglienza al servizio, dal personale fino al design degli interni; tutto al Circus beat club è studiato per soddisfare ogni necessità. E poi c'è la musica, un Beat unico che accompagna ogni momento della serata. Il ritmo tira fuori da ognuno di noi qualcosa di diverso. C'è chi balla, c'è chi conversa e chi osserva. Sono gli ospiti ad essere sempre protagonisti col loro divertimento in un'atmosfera esclusiva e selezionata. Grazie ad un sapiente uso delle luci e dei livelli, ogni persona è sempre nel cuore del locale! Circus beat club: musica, animazione e spettacolo.Tra i party di punta del Circus, accanto al venerdì ed al sabato notte, super consolidati, c'è il giovedì Rehab, best hip hop in town.
0 notes
Text
6/1 Max Pezzali & 883 Tribute @ Fabbrica di Pedavena Levico Terme (TN)
Tumblr media
Max Pezzali & 883 Tribute, lo scatenato tributo al fenomenale cantautore di Pavia che ha caratterizzato, con i suoi successi la storia del "pop" italiano, il 6 gennaio 2017 fa muovere a tempo la Fabbrica di Pedavena Levico Terme (TN). Quello di Max Pezzali & 883 Tribute è uno show di notevole impatto emozionale, visivo e musicale, che si snoda attraverso la discografia completa di Max Pezzali, dagli esordi di "Hanno ucciso l'uomo ragno" (1992) fino alle hit più recenti. La grande carica umana, la disinvoltura sul palco, la simpatia e la preparazione di Matteo, Fabio, Aldo, Victor e Nello renderanno indimenticabile la serata in compagnia della band in Fabbrica…
Come sempre si cena con i gustosi piatti della Fabbrica, accompagnati da fiumi di Birra Dolomiti. Inizio Live Show ore 22.30 Al termine dell'esibizione si continua a ballare fino alle 2. con dj set. L'ingresso è come sempre gratuito e riservato ai maggiorenni, aperta anche l'area esterna col chiosco di Max…
Fabbrica di Pedavena Levico Terme (TN) info 0461700366, 3920020040 Via Traversa Lido, 4, 38056 Levico Terme www.facebook.com/fabbricadipedavenalevico [email protected] http://www.lastubedelgalletto.com Ingresso libero e consumazione facoltativa
Fabbrica di Pedavena Levico Terme (TN), a due passi dallo splendido Lago di Levico, è il centro del divertimento della Valsugana. La Fabbrica, ogni giorno da mezzogiorno a mezzanotte, offre birre d'eccellenza, il meglio dei piatti della tradizione trentina, ottima pizza (Mario's) e tante proposte vegane e vegetariane. Fabbrica by Night propone poi intrattenimento d'ogni tipo. Ad esempio, il mercoledì è Reggaeton in Fabbrica; il venerdì vanno sul palco cover band scatenate; il sabato prendono vita dj set e party che fanno muovere a tempo chiunque.  L'ingresso alla Fabbrica è sempre libero con consumazione facoltativa. Della struttura fa parte anche Hotel B612 (www.b612hotel.it), perfetto per riposarsi invece di guidare.
0 notes
Text
Benny Càmaro: Top 50 su Beatport per 3 singoli e i supporti di Tiësto, Don Diablo, Nora En Pure, EDX, Robbie Rivera, Gregor Salto, Daddy's Groove (...)
Tumblr media
E' stato un 2016 da incorniciare, quello del dj producer italiano Benny Càmaro. Sintetizzando, ecco i risultati delle sue ultime quattro produzioni. 
"Tribulations" prodotta con Luca Debonaire e pubblicata da Toolroom, gode del supporto dello stesso boss dell'etichetta Mark Knight e pure di gente come Robbie Rivera, Croatia Squad, Crazibiza, Daddy's Groove e di radio come m2o e 105. "Las Dos Lunas" (Jango Music) gode del supporto del top dj Tiësto nella sua Tiësto's AFTR:HRS, pubblicata su Spotify, che va ad aggiungersi a quelli altrettanto 'pesanti' di Don Diablo, Nora En Pure, Ming, EDX, Gregor Salto e alla 43esima posizione raggiunta nella Top 100 Dance di Beatport, il digital store per dj più influente al mondo. Benny Camaro & Block & Crown - "Inside My House" (No Definition) continua a spingere forte grazie ai supporti di Tune Brothers, Croatia Squad, Nicola Fasano, Plastik Funk e 105, in più il pezzo ha raggiunto la 35esima posizione nella classifica House di Beatport. "Smalltown Boy" (Hi-Bias), prodotto in compagnia di Nick Fiorucci e Chris Marina, su Beatport funziona: ha già raggiunto la 25esima posizione nella classifica Future House; e gode del supporto di un network importante come Radio 105. A tirare le somme è proprio Càmaro lo scorso 22/12/16 su Facebook. "Questi ultimi quattro dischi del 2016, così diversi tra loro ma con la stessa anima, sono la prova dell'amore reciproco che c'è tra me e la Musica", spiega con un post l'artista.
Diffuso da ltc per Kumusic
www.facebook.com/djbennycamaro
Luca Debonaire & Benny Camaro - Tribulations https://soundcloud.com/toolroomrecords/luca-debonaire-benny-camaro-tribulations
Benny Camaro - Las Dos Lunas https://soundcloud.com/happymusic/benny-camaro-las-dos-lunas-radio-edit --- https://play.spotify.com/user/tiestospotify/playlist/2fijpF35lbNNCVBkzh07Jz?play=true&utm_source=open.spotify.com&utm_medium=open
Benny Camaro Feat. Block & Crown - Inside My House https://soundcloud.com/bennycamaro/benny-camaro-block-crown-inside-my-house-out-21-nov
Nick Fiorucci, Chris Marina & Benny Camaro - Smalltown Boy https://soundcloud.com/nickfiorucci/nick-fiorucci-chris-marina-benny-camaro-smalltown-boy-radio-edit
Comunicato da ltc - lorenzo tiezzi comunicazione www.lorenzotiezzi.it per KUMUSIC www.kumusic.it
0 notes
Text
Paul Jockey - Tambosae (Black Lizard)
Tumblr media
"Tambosae" è il nuovo disco di Paul Jockey, dj producer italiano già piuttosto conosciuto da colleghi e clubber. 
Il brano, come racconta Paul Jockey in un divertente video su Facebook, contiene un sample di un brano degli Snap! 126 BPM, sound decisamente house, "Tambosae" è una bomba da pista che è piaciuta tra gli altri a super dj come Bob Sinclar, Marco Carola. Gregor Salto, Tommy Trash, Plastik Funk, Federico Scavo e tanti altri top dj Tra i tanti altri, negli anni Paul Jockey ha creato progetti di successo come Criminal Vibes. Nella sua lunga carriera Paul Jockey ha pubblicato musica con label importanti come Street King, Work Records, D-Noy Muzik, Deeperfect, S2G Productions, Loud Bit Records, Black Lizard, Spinnin' Records, Jango Music e tante altre.
Paul Jockey - Tambosae (Black Lizard) bit.ly/tambbeat https://www.youtube.com/watch?v=vbbiOtWSHvU
ltc per KUMUSIC
1 note · View note
Text
NerveStrain, Capodanno 2017 allo StatuSymbol - Ariano Irpino (AV)
Tumblr media
I campani NerveStrain stanno facendo ballare i migliori club d'Italia con dj set d'eccellenza, in party ricchi di emozioni ed allestimenti che colpiscono. Ad esempio, recentemente sono stati guest al Bobadilla di Bergamo, mentre nel nuovo anno saranno al Qi e all'Otel di Firenze. 
Sono molto attivi anche con le loro produzioni musicali ed i loro brani spesso sono supportati anche da dj importanti come Federico Scavo e Peter Brown. A Capodanno  2017 sono al mixer dello Statusymbol di Avellino, una location esclusiva appena ristrutturata. Quello di Capodanno 2017 è un party nato sotto la regia di Together, un collettivo in crescita formato da quattro ragazzi irpini capaci di creare party esclusivi e molto particolari. Con i NerveStrain in console anche altri ottimi dj, mentre come ospite speciale c'è la bella Cristina Buccino. I NerveStrain hanno l'intento di creare nuovi suoni e produzioni innovative, all'avanguardia, in continua evoluzione e al passo con le tendenze del momento, imponendosi nel mercato discografico e creando continuamente  partnership con dj di fama nazionale ed internazionale… Musicalmente si muovono tra house e tech house. Le loro produzioni sono spesso supportate da dj internazionali come Federico Scavo, Mark Knight, Javi Lopez e tanti altri e suonano spesso in locali importanti come Peter Pan (Riccione), Bora Bora (Ibiza) e Qi Clubbing (Brescia).
NerveStrain https://www.facebook.com/nervestraindjs/ https://soundcloud.com/nervestraindjs/nervestrain-radio-show-16122016
StatuSymbol via Nazionale Manna - Ariano Irpino (AV) info 329.4510651 https://www.facebook.com/StatuSymbol-503984063010693/
0 notes
Text
Alberto Salaorni & Al-B.Band - Un uomo normale Tour, Capodanno 2017 a Verona
Tumblr media
A fine dicembre 2016 le date dell' "UOMO NORMALE TOUR" di Alberto Salaorni & Al-B.Band son tante, ma vanno segnalate senz'altro quella dello scorso 28/12/16 a Madonna di Campiglio al Des Alpes, uno dei locali invernali di riferimento in Italia. A Capodanno 2017 invece Alberto Salaorni & Al-B.Band saranno all'Hotel Parchi del Garda di Pacengo (VR).
Il nuovo singolo di Alberto Salaorni & Al-B.Band si chiama "Un uomo normale" è uscito in tutti i digital store l'11 novembre 2016 ed è già in programmazione su diverse radio in tutta Italia.Anticipato come sempre per i brani del gruppo da un divertente promo su You Tube (https://youtu.be/8ZmET-ayIXw), è una canzone che parla d'amore e normalità, raccontando una storia d'amore che sta nascendo… o forse no.  "Il riff di chitarra l'ho suonato con una vecchia Fender Telecaster", racconta Alberto Salaorni, che questa volta canta in modo ancora più diretto. "Il basso invece lo suona come sempre live Davide Rossi. L'arrangiamento è curato anche questa volta da Bruno Zucchetti, che spesso collabora con noi. Per questo brano, abbiamo scelto un andamento con la cassa in 4/4, vicino alla 'deep house' tipica di questo periodo, anche se non mancano tante influenze diverse: c'è un dobro in lontananza, cori e vocoder sono vicini agli Audio 2, ma pure ai Tears for Fears". In realtà, "Un uomo normale", come tutte le canzoni di Alberto Salaorni & AL-B.BAND, è un mix molto originale di melodia italiana e sonorità internazionali. Perfetto per iniziare a muoversi a tempo durante un concerto della band, sembra pure la colonna sonora ideale per un viaggio in autostrada, di quelli che i musicisti fanno ogni weekend ascoltando la radio. Il brano è stato scritto con Mirko Tommasi, mentre produzione e mastering sono a cura di Davide Rossi. La copertina, infine, è stata ideata da Alberto Salaorni. In primo piano su sfondo bianco c'è un paio di scarpe nere. Sono perfette per ballare... e pure per una passeggiata, di quelle che si fanno all'alba o di notte per capire come sta andando una storia d'amore.
www.facebook.com/ALBBANDofficial www.albiband.com/
photo hi res http://www.lorenzotiezzi.it/lorenzotiezzi.it/al-b.band.html
0 notes