Tumgik
madiz7 · 2 years
Text
I wish all closeted LGBTQ+ people a very happy pride month.
51K notes · View notes
madiz7 · 4 years
Text
Sono due cose molto diverse, comunque. Le "nazifemministe che ce l'hanno con gli uomini etero" non esistono, e chi racconta ste cazzate spesso è quanto meno un reazionario.
Le terf e compagnia è un altro discorso, sono persone che giustificano le loro discriminazioni con la scusa del femminismo, ma poi è evidente da che parte stanno (Arcilesbica che fa gli auguri di pronta guarigione a Boris Johnson, che invita Adinolfi, che fa post che vengono ricondivisi da Forza Nuova...)
Chiedo a chi usa i termini “Fake-femministe” e “nazifemministe”: ma scusate allora secondo voi quali sono le vere femministe?
48 notes · View notes
madiz7 · 4 years
Text
i’m bisexual and tired
rb if ur also bisexual and tired
13K notes · View notes
madiz7 · 5 years
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
I have a really complex relationship with religion, but here’s something positive
117K notes · View notes
madiz7 · 5 years
Note
What's your fav part about sucking dick
the fact that god is watching
20K notes · View notes
madiz7 · 5 years
Text
Tumblr media
Did you miss my low quality pics?
29 notes · View notes
madiz7 · 6 years
Text
This blog is pro tits and anti Nazi
156K notes · View notes
madiz7 · 6 years
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Your marks
On me
For me
Forever
8 notes · View notes
madiz7 · 6 years
Text
È così che muore la libertà.
Un Tumblr migliore e più positivo
Sin dalla sua fondazione nel 2007, Tumblr è un luogo di espressione creativa e aperta al cuore della comunità e della cultura. Rifacendoci alle parole del nostro fondatore David Karp, siamo orgogliosi di aver ispirato una generazione di artisti, scrittori, creatori, curatori e pionieri pronti a ridefinire la nostra cultura e contribuire a rafforzare l'individualità.
Nel corso degli ultimi mesi, e ispirati dal nostro ricco passato, abbiamo pensato seriamente a chi vogliamo essere per la nostra comunità e abbiamo lavorato duramente per gettare le basi al fine di creare un Tumblr migliore. Ci siamo resi conto che per continuare a mantenere la nostra promessa e il nostro posto nella cultura, specialmente quando si evolve, dobbiamo cambiare. Alcuni di questi cambiamenti sono iniziati con la promozione di un dialogo più costruttivo tra i membri della nostra comunità. Oggi stiamo facendo un altro passo avanti, non permettendo più i contenuti per adulti, compresi i contenuti sessuali espliciti e la nudità (con alcune eccezioni).  
 Cerchiamo prima di essere inequivocabili su ciò che non deve essere confuso con l'odierno cambiamento dei regolamenti: pubblicare qualcosa che è dannoso per i minori, compresa la pornografia infantile, è ripugnante e non ha posto nella nostra comunità. Abbiamo sempre adottato, e adotteremo sempre, una politica di tolleranza zero per questo tipo di contenuti. A tal fine, investiamo continuamente nell'applicazione di questi regolamenti, compresi il monitoraggio delle macchine standard del settore, un team crescente di moderatori umani e strumenti utente che facilitano la segnalazione degli abusi. Collaboriamo inoltre strettamente con il National Center for Missing and Exploited Children e con la Internet Watch Foundation, due preziose organizzazioni all'avanguardia nella protezione dei bambini dagli abusi, e attraverso queste collaborazioni segnaliamo le violazioni di questi regolamenti alle autorità preposte all'applicazione della legge. Non potremo mai impedire agli utenti con cattive intenzioni di tentare di abusare della nostra piattaforma, ma la nostra massima priorità è mantenere la comunità il più sicura possibile.
Cosa sta cambiando quindi?
I post che contengono contenuti per adulti non saranno più consentiti su Tumblr, e abbiamo aggiornato le nostre Linee guida della comunità per riflettere questo cambiamento dei regolamenti. Riconosciamo che Tumblr è anche un luogo per parlare liberamente di argomenti come l'arte, la positività sessuale, le relazioni, la sessualità e il percorso personale degli utenti. Vogliamo essere certi di continuare a promuovere questo tipo di diversità di espressione nella comunità, quindi i nostri nuovi regolamenti cercano di trovare un equilibrio.
Perché lo stiamo facendo?
Secondo la nostra continua aspirazione, Tumblr deve essere un luogo sicuro per l'espressione creativa, la scoperta di sé e un profondo senso di comunità. Mentre Tumblr continua a crescere ed evolversi, e la comprensione del nostro impatto sul nostro mondo diventa più chiara, abbiamo la responsabilità di prendere in considerazione tale impatto in diverse fasce di età, demografia, culture e mentalità. Abbiamo passato molto tempo a valutare i pro e i contro dell'espressione nella comunità che include contenuti per adulti. Così facendo, è diventato chiaro che senza questo contenuto abbiamo l'opportunità di creare un luogo in cui più persone si sentono a proprio agio ad esprimersi.
In conclusione: su Internet non mancano i siti con contenuti per adulti. Lasceremo a loro questi contenuti e concentreremo i nostri sforzi per creare l'ambiente più accogliente possibile per la nostra comunità.
Cosa succede ora?
A partire dal 17 dicembre 2018 inizieremo ad applicare questi nuovi regolamenti. I membri della comunità che hanno contenuti che non sono più consentiti su Tumblr riceveranno un avviso in anticipo e, se lo desiderano, possono fare appello o preservare i loro contenuti al di fuori della comunità. Tutti i cambiamenti non avverranno da un giorno all'altro, dato che l'ampio ambito di questa complessità richiede tempo.
Un'altra cosa: filtrare questo tipo di contenuti rispetto, ad esempio, a una protesta politica che include nudità o la statua del David, non è semplice. Ci affidiamo a strumenti automatizzati per identificare i contenuti per adulti e gli esseri umani per aiutare ad addestrare e tenere sotto controllo i nostri sistemi. Sappiamo che ci saranno errori, ma abbiamo fatto del nostro meglio per creare e applicare un regolamento che riconosca l'ampiezza di espressione che vediamo nella comunità.
Cosa ancora più importante, saremo il più trasparente possibile con te circa le decisioni che stiamo prendendo e le risorse a tua disposizione, tra cui informazioni più dettagliate, miglioramenti del prodotto e più moderatori di contenuto per interfacciarsi direttamente con la comunità e contenuti.
Come te, anche noi amiamo Tumblr e quello che significa per milioni di persone in tutto il mondo. Svolgiamo le nostre azioni per amore e speranza per la nostra comunità. Non sempre lo faremo bene, soprattutto all'inizio, ma siamo determinati a rendere positiva la tua esperienza.
Jeff D’Onofrio
CEO
4K notes · View notes
madiz7 · 6 years
Text
Falsi miti sul femminismo che devi assolutamente dimenticare
Parlo poco di parità su Instagram, questo perché voglio evitare di politicizzare eccessivamente il profilo, che è fatto per staccare la spina dalla realtà. Infatti, ho creato questo blog Tumblr per poter parlare liberamente dei vari temi senza ammorbare chi non ne è interessato.
Tumblr media
Io sono femminista, questa frase ai più suonerà come un autogol.
Ma come? Sei uomo e femminista? Quindi ti odi da solo?
Spiegarvi cosa sia il femminismo in maniera completa finirebbe per annoiarvi e creare confusione, quindi preferirei farvi capire in maniera semplice e diretta cosa c'è di sbagliato nell'immagine che avete in testa sul femminismo.
Per risolvere i vostri dubbi, vi elenco alcuni falsi miti che sono assolutamente distanti dalla realtà.
1. Le femministe odiano gli uomini
Tumblr media
Questo è il più classico dei luoghi comuni, ma anche il più comprensibile. Sappiamo tutti cos'è il maschilismo, è facile quindi pensare che femminismo sia il suo equivalente femminile, nulla di più sbagliato: basta aprire il vocabolario, femminismo indica la posizione o atteggiamento di chi sostiene la parità politica, sociale ed economica tra i sessi. Qualsiasi movimento che non abbia questo come fine ultimo NON è da ritenersi femminista.
Ma allora perché chiamarlo femminismo e non “movimento egualitario”?
Ciò rende esplicito che il femminismo nasca dalle donne, le quali sono state vittime nella storia di discriminazioni di natura sessuale. Femminismo è un termine scomodo, che ha un impatto molto forte quando ascoltato.
2. Non è roba da uomini
Tumblr media
Questa affermazione non è mai stata vera. Agli inizi il femminismo (vedi: Ondate del femminismo) era un movimento che riguardava principalmente le donne: la battaglia per l'aborto, l'abolizione del diritto d'onore, la legge sullo stupro. Però, ovviamente, i tempi cambiano e così anche le ideologie. Siamo in quella fase del femminismo chiamata femminismo intersezionale che vuole dentro anche la componente maschile. Non è da definirsi femminista alcun movimento o pensiero che non sia intersezionale.
3. Serve solo alle donne
Tumblr media
Nì. Nel senso, all'inizio poteva essere così, ma anche in questo caso i tempi cambiano. GLI UOMINI SONO DISCRIMINATI, tenetelo bene a mente.
La piaga sociale che stigmatizza gli uomini è chiamata machismo, che è quella parte del maschilismo il cui bersaglio sono gli stessi uomini. L'uomo può essere uomo solo ed esclusivamente in un certo modo, fin da piccoli siamo abituati ad adeguarci a certi limiti e a non avere atteggiamenti femminili. Se vi interessa, scriverò un articolo dedicato.
4. È inutile
Tumblr media
Capita di sentire sempre più spesso: “potete votare, non siete contente?”.
La risposta è, ovviamente, no. Giuridicamente la parità esiste, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare!
Esistono ancora le discriminazioni sul lavoro, regimi educativi patriarcali, rape culture… a pensarci c'è ancora parecchio da fare per raggiungere la parità. Il problema più grave di cui sentiamo parlare è il femminicidio. Questo termine è preso poco sul serio a causa della strumentalizzazione da parte dei salotti televisivi, programmi di intrattenimento che si improvvisano telegiornali ma finiscono per creare disinformazione e confusione.
Femminicidio NON sta ad indicare il sesso della vittima, ma il movente dell'omicidio: la donna adesso sarebbe viva se fosse stata un uomo? Se la risposta è si, allora si parla di femminicidio.
Ovviamente ci sarebbero molte più cose da dire, so di essere stato superficiale. Ma, ripeto, parlare di femminismo in maniera completa non mi interessa, anche perché non ne ho le competenze. Questo articolo serve a combattere la mole di disinformazione che aleggia intorno a queste tematiche.
106 notes · View notes
madiz7 · 6 years
Text
Suggerimenti
kissing under the mistletoe is so overrated. deep throat him.
45K notes · View notes
madiz7 · 6 years
Photo
Tumblr media
From @squareofcat
7K notes · View notes
madiz7 · 6 years
Text
Domani è Halloween
Potete submittarmi: A) delle cose spooky B) delle tette C) delle tette spooky
Scelta libera.
10 notes · View notes
madiz7 · 6 years
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Stuff.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
24 notes · View notes
madiz7 · 6 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Behemoth photographed by Sylwia Makris
1K notes · View notes
madiz7 · 6 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Pride 🌈
173 notes · View notes
madiz7 · 6 years
Text
“Those poor boys”
Tumblr media
“She deserves to be punished too.”
Tumblr media
“I’m not saying I support rape, but-”
Tumblr media
“Sorry to say - she deserved it.”
Tumblr media
“She put herself in harm’s way”
Tumblr media
“But if she was fingered, then that’s not rape.”
Tumblr media
“She ruined their lives.”
Tumblr media
1M notes · View notes