Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Pula Letteraria 2025: la magia inclusiva di Brucamilla e il valore di un festival che apre la cultura per tutti
Un festival che cresce tra storia e innovazione Il borgo di Pula, a pochi chilometri da Cagliari, con la sua bellezza mediterranea e il fascino delle tradizioni, si prepara ad accogliere la nuova edizione di Pula Letteraria 2025, un appuntamento che negli ultimi anni si è imposto come uno dei festival culturali più vivaci della Sardegna. Nato per dare voce alla letteratura contemporanea e ai…
#brucamilla#Cultura Accessibile#Eventi Cagliari#eventi culturali Pula#festival letterario Sardegna#Festival Sardegna#fiaba inclusiva#Ierfop#Letteratura Inclusiva#Pula Letteraria#Pula Letteraria 2025#Roberto Pili#Sardegna Festival#Turismo Culturale
0 notes
Text
Lettere che restano
Sono sempre stato innamorato della scrittura. Quella vera, fatta di inchiostro e carta.Ho iniziato da bambino, con le cartoline spedite durante le vacanze. Ero capace di tenerle strette al petto per qualche secondo prima di aprirle, come se la carta avesse assorbito il calore di chi le aveva scritte. Con un’e-mail o un messaggio sul telefono non si può fare lo stesso. E non è solo questione di…
#amore per la scrittura#carta e inchiostro#corrispondenza epistolare#fascino della carta#lettere e ricordi#lettere scritte a mano#nostalgia#ricordi personali#scrittura a mano#scrittura tradizionale#scrivere a mano#scrivere lettere#valore della scrittura
0 notes
Text
Sardegna, aeroporti e strategia: perché non pensare di riaprire Fenosu invece di mantenere tre scali internazionali?
Negli ultimi mesi il mondo ha visto annunci faraonici: il Centralny Port Komunikacyjny in Polonia, capace di diventare un hub europeo da 34 milioni di passeggeri annui; il King Salman International Airport di Riad, destinato a essere il più grande al mondo con 185 milioni di passeggeri previsti. Questi esempi, per quanto diversi, raccontano tutti la stessa cosa: dietro un aeroporto non c’è solo…
#aeroporti Sardegna#aeroporto Fenosu#Alghero Fertilia#Cagliari Elmas#continuità territoriale#hub centrale Sardegna#Olbia Costa Smeralda#Oristano#trasporto aereo Sardegna
0 notes
Text
Arsenal 2025/26: The Year We Finally Go Bang (and Maybe More)
There’s something different in the North London air this summer.Maybe it’s the smell of fresh paint at the Emirates Stadium, maybe it’s the fact that we’ve signed actual footballers before August (!!!), or maybe it’s just me convincing myself that this will finally be the year. But you can feel it — the Arsenal train is at full steam. Mikel Arteta is no longer talking about some distant…
#Arsenal 2025#Arsenal blog#Arsenal Champions League 2025/26#Arsenal Europe hopes#Arsenal fan opinion#Arsenal football#Arsenal news#Arsenal Premier League 2025/26#Arsenal squad depth#Arsenal title challenge#Arsenal transfer window 2025#Arsenal win Premier League#BLOG#Max Dowman Arsenal#Mikel Arteta Arsenal#Noni Madueke Arsenal#Viktor Gyökeres Arsenal
0 notes
Text
Il più grande aeroporto del mondo nascerà in Arabia Saudita entro il 2030
Nei giorni scorsi abbiamo parlato del nuovo aeroporto europeo, in Polonia, ma oggi andiamo a scoprire qualcosa di impensabile per il nostro continente. L’Arabia Saudita è pronta a entrare nella storia dell’aviazione con la costruzione del King Salman International Airport, destinato a diventare il più grande aeroporto del pianeta. Il progetto, già in fase di sviluppo a Riad, mira a trasformare…
#185 milioni passeggeri#aeroporto più grande del mondo#Foster + Partners#infrastrutture Arabia Saudita#King Salman International Airport#Massimo Usai#record aviazione#Riad aeroporto#trasporto aereo globale#Vision 2030 Arabia Saudita
0 notes
Text
Londra… in Canada? L’aeroporto “International” senza voli per Londra
Sembra una barzelletta, ma è pura realtà geografica: London International Airport si trova a più di 3.200 miglia dal Regno Unito e, paradossalmente, non ha nemmeno un volo diretto per Londra. Benvenuti a London, Ontario, dove i nomi ingannano e il tè delle cinque è sostituito da un caffè con ciambella. Quando prenoti Londra e atterri in Ontario Immagina di sognare una vacanza nella capitale…
#aeroporti con nomi strani#aeroporti curiosi#curiosità viaggio#London International Airport#Londra Ontario#nomi città uguali#voli Londra mancanti
0 notes
Text
Un super-aeroporto da 30 miliardi di Euro in Polonia – per sfidare Heathrow e Dubai
L’Europa si prepara ad accogliere uno dei progetti aeroportuali più ambiziosi della sua storia. Centralny Port Komunikacyjny (CPK), noto anche come Porto Centrale della Comunicazione, inizierà i lavori nel 2026 dopo l’approvazione definitiva del progetto avvenuta pochi giorni fa. Il mega-aeroporto da 30 miliardi di euro, situato in Polonia, punta a diventare un hub globale in grado di competere…
#CPK#Dubai International#Londra Heathrow#Polonia News#Porto centrale della Comunicazione#Trasporti Aerei
0 notes
Text
L’Europa dice “Basta”: la stretta contro il turismo di massa
Dal benvenuto senza fine al “non così tanti, grazie” Un turismo di massa con arrivi record, alberghi pieni, ristoranti affollati: un motore economico apparentemente inarrestabile. Per decenni, le città-cartolina e le isole soleggiate d’Europa hanno considerato il turismo come un bene infinito. Oggi il vento sta cambiando. Da Barcellona a Mykonos, passando per Venezia e Capri, sempre più…
#Ambiente#Capri.#Italia#overtourism#regolamenti locali#Sardegna#tasse turistiche#Turismo#turismo sostenibile#Venezia#VIAGGI
0 notes
Text
Turismo di Massa e Overtourism: Chi Guadagna Davvero e Chi Ci Perde
Il turismo di massa è spesso presentato come un motore di crescita economica, capace di portare ricchezza e sviluppo ai territori. Tuttavia, dietro le cartoline patinate e i numeri da record, si nasconde una realtà complessa: fenomeni come il tourism leakage, la gentrificazione e l’overtourism rischiano di impoverire le comunità locali, erodere identità culturali e aumentare le disuguaglianze.In…
#affitti brevi Sardegna#affitti turistici#Airbnb Sardegna#Cagliari Airbnb#calo presenze turistiche#calo turismo Italia#calo turismo Sardegna#case vacanza#crisi affitti Cagliari#crisi case Cagliari#crisi turismo 2025#desertificazione urbana#gentrificazione turistica#gestione flussi turistici#impatto turismo#nomadismo digitale#overtourism#overtourism Capri#overtourism Venezia#regolamentazione affitti brevi#stagionalità turismo#tourism leakage#turismo coloniale#turismo di lusso#turismo di massa#turismo e comunità locali#turismo e identità culturale#turismo e prezzi case#turismo estivo Cagliari#turismo in Sardegna
0 notes
Text
How Many People Are in the World? (2025 Population Update & Aging Crisis)
🌍 The Current World Population (Live Counter) As of 2024, Earth’s population is 8.1 billion and growing by 67 million annually. But there’s a seismic shift underway: people are living longer than ever, reshaping economies and societies. 📊 Key Aging Trends: 1 in 6 people will be over 65 by 2050 (up from 1 in 11 in 2019) (UN) Japan leads in longevity: 30% of its population is already over…
#African population growth#aging population#aging society solutions#blogging#China population#Culture#current world population#elderly workforce#European aging crisis#future population#global population#how many people are in the world#India population#longevity crisis#longevity technology#overpopulation solutions#pension crisis#population by country#population control#population count#population decline#population growth#population projections#retirement age#sustainable population#UN population data#world population
0 notes
Text
Celebrare la Dieta Mediterranea: 15 Anni di Patrimonio Culturale e un Impegno per il Futuro
Nel 2025 ricorrono i quindici anni dal riconoscimento ufficiale della Dieta Mediterranea come patrimonio culturale immateriale dell’umanità da parte dell’UNESCO, un traguardo che ci invita non solo a celebrare, ma soprattutto a riflettere. In un mondo segnato da abitudini alimentari frettolose, dall’omologazione del gusto e da crescenti patologie croniche, la Dieta Mediterranea emerge come un…
0 notes
Text
I 100 Album Italiani Essenziali (1960–1979): un viaggio in 4 tappe
Dalle voci che hanno cambiato la storia alla musica che ha viaggiato oltre i confini C’è una parte della musica italiana che conosciamo a memoria. E poi ce n’è un’altra che abbiamo dimenticato troppo presto, o che forse non abbiamo mai scoperto.Questa guida – in quattro tappe – è il tentativo di ricostruire un atlante sonoro alternativo dell’Italia, dagli anni ’60 alla fine dei ’70. Non si…
#album italiani essenziali#anni 70#cantautori italiani#colonne sonore italiane#musica italiana anni 60#prog italiano#rock italiano
0 notes
Text
Agosto, il mese per rallentare e vivere a lungo (meglio)
C’è un tempo dell’anno in cui il cuore batte più piano. Le città si svuotano, il traffico si spegne, i messaggi si fanno più brevi. Agosto ci insegna – con la semplicità di un pomeriggio al sole – che possiamo vivere con meno fretta. E forse è proprio lì, in quella quiete, che si nasconde uno dei segreti della longevità. ��� Il tempo lento non è tempo perso Nella nostra società, il tempo lento è…
#agosto#Ben Howard#benessere mentale#Codice Perdas#Comunità Mondiale della Longevità#Estate#longevità#rallentare#rilassarsi#Sardegna#stile di vita sano#Vacanze i9n Italia
0 notes
Text
The Best Records of My Life: Mark Hollis– (Album)
There are inexplicable things sometimes. Mark Hollis’s story is one of them. In the 1980s, with his group (I Talk Talk) he had reached heights of commercial success that opened the doors to an Olympus of fame and wealth that is difficult to give up. Mark Hollis, with his group, wrote hits that are still inevitable today when you want to organize a party with friends. For one particularly…
0 notes
Text
I 100 Album Italiani Essenziali dal 1960 al 1979: 🌍 Oltreconfine
Rarità, duetti e visioni internazionali della musica italiana (1960–1980) ✍️ Di Massimo Usai Una lista, per quanto accurata, è sempre una sintesi imperfetta.Ed è per questo che, dopo i 100 dischi “ufficiali”, ho sentito il bisogno di aprire un’ultima porta.Dietro quella porta c’è l’Italia che si spinge oltre i confini, che parla altre lingue, che collabora, sperimenta, traduce, esplora.C’è…
0 notes
Text
I 100 Album Italiani Essenziali dal 1960 al 1979: 🌒 Voci, ombre e stelle nascoste
Donne, outsider e colonne sonore (1961–1980) ✍️ Di Massimo Usai Ogni viaggio finisce. Ma il bello della musica è che non ha un vero punto d’arrivo.Dopo aver esplorato i cantautori, la coscienza collettiva e il sogno elettrico, eccoci a una sezione ibrida e sfuggente.Qui ci sono le grandi voci femminili, i dischi che non si possono incasellare, le colonne sonore che hanno fatto il giro del…
0 notes
Text
I 100 Album Italiani Essenziali dal 1960 al 1979: ⚡️ Il sogno elettrico
30 dischi tra prog, jazz e visioni (1968–1978) ✍️ Di Massimo Usai Se il primo articolo era una mappa di voci e coscienze, qui entriamo nella terra dell’immaginazione sonora.È la stagione in cui l’Italia decide che la canzone può diventare suite, teatro, manifesto.Dentro sintetizzatori, flauti, violini e chitarre tagliate come specchi, sboccia un’idea semplice e radicale: possiamo…
#Alan Sorrenti#album italiani da ascoltare#album prog culto#Area#Banco del Mutuo Soccorso#colonne sonore italiane#colonne sonore vintage#concept album italiani#Demetrio Stratos#dischi rari italiani#flauti e sintetizzatori#Franco Battiato#Goblin#Italia#jazz rock#Le Orme#Music#musica italiana alternativa#musica sperimentale#PFM#psichedelia italiana#rock progressivo italiano#Saint Just#sperimentazione sonora#Storia della musica italiana#suoni italiani anni 70#world music italiana
0 notes