Tumgik
musicbreadsweag · 1 year
Text
Il corpo è mio e lo gestisco come voglio io.
Il corpo d’una persona appartiene a quella persona soltanto, che ha il pieno diritto di gestirlo come meglio pensa; ciò decade soltanto quando vi siano problematiche di salute pubblica. La nostra libertà termina quando i terzi (già nati) non incorrono in danni, attraverso il nostro comportamento. Ciò che si forma all’interno del corpo di una donna è parte integrante del corpo di quella donna,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
musicbreadsweag · 1 year
Text
Cosa si intende per 'famiglia'.
La famiglia è spesso definita come un gruppo di persone legate da vincoli di sangue, di matrimonio, che condividono il loro tempo, le loro risorse e responsabilità per prendersi cura l’uno dell’altro; accade però che di essa facciano parte anche persone che spartiscono solo un legame d’affetto e riguardo reciproci, senza alcun vincolo. In molte culture e società, la famiglia tradizionale è…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
musicbreadsweag · 1 year
Text
Cosa si intende per 'famiglia'.
La famiglia è spesso definita come un gruppo di persone legate da vincoli di sangue, di matrimonio, che condividono il loro tempo, le loro risorse e responsabilità per prendersi cura l’uno dell’altro; accade però che di essa facciano parte anche persone che spartiscono solo un legame d’affetto e riguardo reciproci, senza alcun vincolo. In molte culture e società, la famiglia tradizionale è…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
musicbreadsweag · 1 year
Text
Cosa si intende per 'famiglia'.
La famiglia è spesso definita come un gruppo di persone legate da vincoli di sangue, di matrimonio, che condividono il loro tempo, le loro risorse e responsabilità per prendersi cura l’uno dell’altro; accade però che di essa facciano parte anche persone che spartiscono solo un legame d’affetto e riguardo reciproci, senza alcun vincolo. In molte culture e società, la famiglia tradizionale è…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
musicbreadsweag · 1 year
Text
Cosa si intende per 'famiglia'.
La famiglia è spesso definita come un gruppo di persone legate da vincoli di sangue, di matrimonio, che condividono il loro tempo, le loro risorse e responsabilità per prendersi cura l’uno dell’altro; accade però che di essa facciano parte anche persone che spartiscono solo un legame d’affetto e riguardo reciproci, senza alcun vincolo. In molte culture e società, la famiglia tradizionale è…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
musicbreadsweag · 1 year
Text
In risposta ai volantini omofobi distribuiti da Forza Nuova a Lajatico (PI).
Considerando l’elevata Ignoranza di chi partecipa e sostiene circoli antisociali (omofobi) come Forza Nuova, è chiaro che ‘avere un pene ed una vagina funzionanti’ non garantisce affatto di poter crescere figli mentalmente equilibrati: servono Cultura ed Empatia, che ad essi sono fortemente mancati in famiglia. L’omofobia, poiché odio irrazionale, è la prova di essere cresciuti in un ambiente…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
musicbreadsweag · 1 year
Text
Cosa si intende per 'famiglia'.
La famiglia è spesso definita come un gruppo di persone legate da vincoli di sangue, di matrimonio, che condividono il loro tempo, le loro risorse e responsabilità per prendersi cura l’uno dell’altro; accade però che di essa facciano parte anche persone che spartiscono solo un legame d’affetto e riguardo reciproci, senza alcun vincolo. In molte culture e società, la famiglia tradizionale è…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
musicbreadsweag · 1 year
Text
Come va vissuta la 'spiritualità'.
La spiritualità non è una forma di pensiero che cerchi la Verità delle questioni, ma una delle svariate opzioni chimiche con le quali il nostro cervello si droga per evitare di sentire a fondo il grande dolore che l'analisi della Realtà, la netta presa di Coscienza, comporterebbero.
Un papa non non è altro che uno sciamano: l'opinione di qualsiasi religioso, in un Paese Laico, non conta. Nei Paesi cattolici, causa indottrinamento religioso, si verificano non solo aggressioni nei confronti di chi non è eterosessuale, ma per la visione misogina cattolica, anche violenze contro le donne e femminicidi.
Autodeterminarsi è un diritto inalienabile di ogni individuo: un credente ha diritto a vivere la propria 'fede', anche come martire di una iniqua sofferenza, ma non di imporre a terzi il suo 'credo'.
Tumblr media
4 notes · View notes
musicbreadsweag · 1 year
Text
Il Piacere è essenza della nostra esistenza.
La nostra esistenza è effimera, peritura: nasciamo, viviamo, moriamo, senza alcuna specifica ragione; tale condizione è un motivo sufficiente per rendere un diritto inalienabile la ricerca individuale del Piacere - indispensabile per raggiungere la Felicità. 
La Società Ideale è quella che non discrimini alcuno per le sue propensioni: che punti alla Qualità della Vita di ognuno. Per raggiungere tale punto alto di Civiltà è necessario debellare ogni forma di moralità, di illogica repressione che porti a vedere, in modo infondato, 'perversione' in ciò che in realtà è comportamento sano, che non lede l'incolumità di alcuno.
La morale è superstizione (religione, credulità, fanatismo, idolatria, credenza popolare vana, Ignoranza); l'Etica è, invece, l'insieme di corretti Valori da applicare, poiché derivanti dalla cognizione di causa, dallo spirito critico. La moralità è tipica di chi non abbia Cultura; di coloro che credono, cioè hanno fede in dogmi, non ponendosi il problema di ricercare prove, evidenze di ciò in cui ripongono cieca fiducia.
Esiste una distorsione del piacere nelle superstizioni come il cristianesimo, che fondano la loro propaganda su simboli di morte, di dolore, come il crocifisso - un uomo straziato, trucidato, che nulla ha a che vedere con la gioia di vivere: con la serenità con la quale anche un bambino deve affrontare i suoi primi passi nel mondo.
Autodeterminarsi è un diritto inalienabile di ogni individuo: un credente ha diritto a vivere la propria 'fede', anche come martire di una iniqua sofferenza, ma non di imporre a terzi il suo 'credo'.
Tumblr media
6 notes · View notes
musicbreadsweag · 1 year
Text
Cosa si intende per 'famiglia'.
La famiglia è spesso definita come un gruppo di persone legate da 'vincoli di sangue', di matrimonio, che condividono il loro tempo, le loro risorse e responsabilità per prendersi cura l'uno dell'altro; accade però che di essa facciano parte anche persone che spartiscono solo un legame d'affetto e riguardo reciproci, senza alcun vincolo.
In molte culture e società, la famiglia 'tradizionale' è composta da una madre e da un padre eterosessuali, ma ci sono molte altre configurazioni familiari, tra cui famiglie monoparentali, famiglie adottive e famiglie formate da genitori/tutori delle stesso sesso.
La famiglia può assumere molte forme diverse e può includere persone, di qualsiasi sesso o orientamento sessuale, che accudiscono un bambino o un adolescente. Non esiste una definizione di famiglia 'tradizionale' universalmente applicabile o accettata, così quanto non c'è una distinzione predefinita dei ruoli e dei comportamenti fra padre e madre o dei tutori all'interno di una famiglia. Le responsabilità e i comportamenti dei genitori o dei tutori possono variare ampiamente da famiglia a famiglia e dipendere da una serie di fattori, come le preferenze personali, le circostanze economiche e le responsabilità lavorative. Ciò che conta è che i genitori/tutori forniscano amore, supporto e un ambiente stabile e sicuro per i minori.
La definizione 'normale' non esiste scientificamente per indicare una qualità degli esseri umani, così quanto non esiste in etica; essa è stata coniata per consolidare pregiudizi, discriminazioni, fomentati dalla morale religiosa, cioè dalla maleducazione. Sono i conservatori, i tradizionalisti, a dividere le persone in modo binario (solo maschi e femmine eterosessuali), per convinzioni religiose: per loro enorme ignoranza su come sia davvero la realtà che li circonda. 
Quando si parla di 'famiglia' non ci si può appellare alla 'natura', alla Biologia, non sapendo distinguere tra mero atto riproduttivo, educazione di un bambino e la mitologia religiosa relativa alla nascita di semi-divinità attraverso l'invenzione narrativa di donne vergini messe incinte da divinità inesistenti. Sono tre questioni totalmente distanti e non correlate.
In 'natura', se rimani ferito gravemente, niente ti presta soccorso. Tutto si può dire sugli esseri umani, ma non di certo che nascano, vivano e muoiano secondo come la 'natura' prevederebbe - come il non essere accudito, ma abbandonato, qualora si nasca con malformazioni.
La 'cultura' patriarcale lede chiunque: così come esistono donne imprigionate in stereotipi di ruolo 'materni' o 'iperfemminili', così accade che esistano 'maschi' nati e cresciuti in contesti per i quali è un dovere dimostrare il proprio 'eroismo sacrificante' di 'padre di famiglia' che si prende molte responsabilità. Quando, come uomo, sei cresciuto in un contesto patriarcale e 'ti sei fatto una famiglia', in tale stile retrogrado, diventa difficile mollare la presa sul 'tengo famiglia', tradendo le aspettative dei tuoi 'subordinati' (moglie, figli) e della società maschilista che ti circonda.
E' importante che i genitori/tutori lavorino insieme per stabilire le responsabilità e i comportamenti che funzionino meglio per loro e per i loro figli, indipendentemente dal loro sesso e dall'orientamento sessuale - che non contano quando si tratta di crescere un bambino.
Con il 'nato da' non si matura bene, come persone; con tutori che abbiano empatia e cultura invece si. Essere persone dotate di cultura ed empatia non dipende dall'identità sessuale, dal genere sessuale, ma dall'intelligenza che un adulto qualsiasi deve avere quando ha a che fare anche con bambini.
Gusti sessuali (non solo eterosessuali) e biologia di un corpo umano, non sono la stessa cosa. Si può nascere in un corpo femminile, ma essere attratti da corpi femminili - e non perché venga insegnato o qualcuno ci abbia influenzati, ma poiché la nostra specie umana è fatta così. 
Essere sensibili, empatici, attenti alle esigenze altrui, non è legato in alcun modo al sesso o all'identità sessuale di una persona. Esistono soggetti di vario sesso e identità di genere che sono empatici, sensibili, attenti alle altrui necessità - così come accade il contrario.
Pecca di ingenuità colui che arrivi a pensare che i 'legami di sangue' offrano automaticamente anche amore e cure adeguate ad un bambino o ad un adolescente; non è così: esistono migliaia di minori abusati, molestati, schiavizzati e pure uccisi da familiari.
Avere una vagina e un pene 'funzionanti' garantisce di poter mettere al mondo un bambino, ma non di essere dei buoni tutori per un minore. L'omofobia di un genitore, di un adulto, è uno dei segnali da cui si comprende che tale soggetto è nato e cresciuto in un ambiente familiare, sociale, disfunzionale - cioè da 'cattivi' genitori.
L'omofobia è odio irrazionale, non supportato da alcuna logica ed è la prova oggettiva di essere cresciuti in un ambiente familiare disfunzionale. Tale odio irrazionale può essere superato tramite corretto approccio sanitario, rivolgendosi ad un buon psicologo.
I soggetti che si accaniscono contro terzi, che godono dell'altrui dolore (infliggendolo), rappresentano una delle specifiche sfumature che connotano chi è nato e cresciuto in una famiglia disfunzionale. Non tutti sono in grado di spezzare e imparare dal proprio dolore, ma lo rimettono in scena, continuamente.
Non è necessario vivere un'esperienza diretta di famiglia disfunzionale per capire quanto dolore comporti: può capitare, ad esempio, di assistere, all'interno del proprio condominio, ad episodi di maltrattamento di bambini e di occuparsene; o di incontrare persone che ti raccontano i loro traumi vissuti.
Il fatto che esistano molte realtà di famiglia disfunzionale definisce, scientificamente, che il sesso di un tutore, di un genitore, e la 'fertilità di una coppia' non incidono sull'educazione di un bambino o di un adolescente; ciò che rende davvero capace un genitore in ambito educativo è la sua cultura, la sua empatia, il suo equilibrio mentale. Essere 'mamma' o 'papà' di qualcuno non è sufficiente. 
Le famiglie vere sono dove c'è amore, cultura, rispetto per ogni tipo di altrui famiglia. Chi vive realmente un'esperienza di famiglia felice, non ha dubbio alcuno sul fatto che non conti il sesso dei tutori, l'identità di genere, ma i rapporti sani che si costruiscono fra persone.
Sono i conservatori a pensare che esista una lotta politica atta ad eliminare l'eterosessualità e la famiglia eterosessuale; di fatto, c'è solo la richiesta di riconoscere coloro che non sono eterosessuali quali persone a tutti gli effetti, con sentimenti, propensioni non diverse dagli eterosessuali. 
In molte parti del mondo, le coppie delle stesso sesso possono adottare e crescere bambini con successo; l'importante è che ci sia amore e supporto nella famiglia e che il benessere del bambino sia tema centrale per la sua crescita.
Due persone dello stesso sesso possono essere considerate una famiglia e crescere bene un bambino: la ricerca ha dimostrato che i bambini cresciuti da genitori omosessuali hanno lo stesso livello di benessere emotivo, sociale e psicologico di quelli educati da genitori eterosessuali.
I bambini non hanno pregiudizi, ma potrebbero maturarli qualora crescano in un ambiente patriarcale, poiché in esso si continuano ad assegnare, a torto, ruoli e diritti diversi a seconda dell'identità sessuale; potrebbero divenire, a loro volta, come i genitori, adulti ignoranti molesti.
Il problema non è 'mettere al mondo figli' (fin dall'antichità esiste il sistema 'utero in affitto'), ma se si è adatti a crescere un bambino: a farlo diventare un adulto sano, mentalmente equilibrato, poiché è questo lo scopo fondamentale del prendersi cura di qualcuno: renderlo felice.
Quello che conta per un bimbo, anche quando ne sei solo il tutore, è il rispetto che hai per lui: della sua integrità come individuo, della sua intelligenza. Più che di una famiglia, abbiamo tutti bisogno di una intera società sana, che ci ami, che ci rispetti e non ci molesti.
'Fare figli' non è atto obbligatorio: merita rispetto sia la coppia con figli che la coppia senza figli, che va considerata altrettanto una famiglia a tutti gli effetti.
Tumblr media
6 notes · View notes
musicbreadsweag · 1 year
Text
Il corpo è mio e lo gestisco come voglio io.
Il corpo d'una persona appartiene a quella persona soltanto, che ha il pieno diritto di gestirlo come meglio pensa; ciò decade soltanto quando vi siano problematiche di salute pubblica. La nostra libertà termina quando i terzi (già nati) non incorrono in danni, attraverso il nostro comportamento.
Ciò che si forma all'interno del corpo di una donna  è parte integrante del corpo di quella donna, pertanto le appartiene: solo lei, quella donna, ha diritto a decidere cosa farne. I terzi non hanno alcun diritto di intromettersi sulla gestione del Suo corpo.
L'aborto rientra nel diritto inalienabile di una persona ad autodeterminarsi; non è una ideologia, ma il riconoscimento oggettivo che il corpo di una donna appartiene solo a quella donna. Qualsiasi tentativo liberticida contro la gestione autonoma del proprio utero va considerato come reato: è uno stupro.
Chiunque, in veste religiosa o meno, pretenda perentoriamente di gestire il corpo altrui come se fosse il proprio, va trattato per quello che è oggettivamente: uno psicopatico e gentilmente invitato a sottoporsi a trattamento sanitario, di cui ha, senza alcun dubbio, urgente necessità.
Rispettare le donne non è un ideale politico, appartenente a precise aree, ma segno di Civiltà - è la Civiltà che contraddistingue coloro che hanno messo da parte e superato disvalori religiosi, maleducazione religiosa, moralità, pregiudizi, per comportarsi con Etica.
Il fatto che la vita di molti organismi viventi, tra cui la nostra, si sia sviluppata ed evoluta, a partire da miliardi di anni fa, non significa in alcun modo che una donna debba sentirsi obbligata a partorire: una donna è una Persona, non una 'incubatrice di figli'. Coloro che hanno una visione strumentale della donna appartengono ad aree religiose - e la religione non ha nulla a che vedere con la Verità e il rispetto per le persone.
Autodeterminarsi è un diritto inalienabile di ogni individuo: un credente ha diritto a vivere la propria 'fede', anche come martire di una iniqua sofferenza, ma non di imporre a terzi il suo 'credo'.
Esistono milioni di bambini nati in Paesi poveri, la cui speranza di vita è molto bassa; ci sono milioni di bambini oggetto di abusi, di violenza, di schiavitù d'ogni sorta: non è logico occuparsi di un 'grumo di cellule' incoscienti ignorando i diritti di chi è già nato, è minore, è cosciente e ha bisogno di protezione. Coloro che si battono per la Felicità dei bambini, si occupano di bambini, cioè di Persone nate.
Chi pensa che l'aborto sia omicidio, non abortisca o intervenga sul proprio corpo con una vasectomia. Gli altri, con il loro corpo - che è solo il loro! - fanno ciò che meglio pensano. Si può essere pro-vita, ma non con gli uteri degli altri.
L'aborto non è omicidio, ma interruzione di gravidanza: ogni 'opinione' volta a colpevolizzare le donne relativamente alle scelte fatte sul loro corpo, sul loro diritto ad autodeterminarsi, si configura come molestia - e come tale va denunciata alle Autorità di Polizia.
Tumblr media
6 notes · View notes
musicbreadsweag · 1 year
Text
Solo nei regimi illiberali il Governo coincide con la 'patria'. Criticare il Governo del proprio Paese non ti fa diventare 'traditore', quando si è in Democrazia.
Nazismo e Fascismo sono dittature, non 'democrazie alternative'.
Tumblr media
15 notes · View notes
musicbreadsweag · 1 year
Text
Sogno un mondo senza la chiesa, senza clero religioso, senza superstizioni: privo di psicopatici che, in nome di divinità inesistenti, sopravvivono per la soddisfazione primaria di rendere invivibile l'altrui esistenza.
Sogno una società di genitori Maturi e figli Felici.
Tumblr media
9 notes · View notes
musicbreadsweag · 1 year
Text
Serve - con urgenza! - una norma che punisca chi è omofobo: chiesa cattolica, in primo luogo, da punire severamente, dato che fa apologia contro i 'diversi' ed è la causa 'culturale' (educativa) primaria di questo astio sociale.
Tumblr media
6 notes · View notes
musicbreadsweag · 1 year
Text
Non sono importanti gli errori grammaticali, ma i concetti che vogliamo esprimere; non è chi fa errori grammaticali a doversi vergognare, ma chi, nonostante un percorso di studi, non si esponga ad argomentare.
Tumblr media
6 notes · View notes
musicbreadsweag · 1 year
Text
'dio' non esiste.
Non esistono prove, evidenze scientifiche, né di un 'dio' immanente, né trascendente, né antropomorfo, né teriomorfo; non esistono evidenze di una vita umana che non finisca con la morte, né prove dell'esistenza dell'anima e di un aldilà dopo la morte: 'dio' non esiste.
Gli spiriti, le case e il mondo infestato da spiriti sono solo prodotti della fantasia umana.
Nessuno arriva a conoscere 'dio': non esiste. Tutto ciò che si dice su 'dio', di cui ci sono diverse versioni contrastanti, è solo frutto dell'immaginazione umana. Quando una questione è vera, esiste un'unica versione a descriverla, in base a prove inconfutabili. 
Se 'dio' esistesse, sarebbe ovviamente percepibile attraverso la Ragione o la Scienza, pertanto non ci sarebbe alcuna necessità di 'fede' e nemmeno di indottrinamento religioso, il cui scopo è farci credere a qualcosa su cui alcuno ha mai fornito prove, evidenza alcuna.
Se devo credere a qualcosa ('fede'), vuol dire che quella questione, oggettivamente, non è vera; anche se ripetuti continuamente, una superstizione, un 'atto di fede' (dogma), restano sempre una menzogna.
Un dogma è un assunto su cui non esistono prove; il fatto che qualcuno ti imponga di credere a qualcosa, di darlo per vero, senza portare prove, deve risvegliare l'Intelligenza che chiede " il perché delle cose ".
L'ubbidienza non è segno di intelligenza, ma di assenza totale anche di umanità. 
La religione è mera superstizione, cioè Ignoranza; all'Ignoranza, alla religione, non vanno offerti alcun tipo di peso sociale o politico, o parvenza di autorevolezza, ma vanno arginate e combattute in quanto disvalori, poiché rendono le persone asociali e moleste.
In tutte le 'culture' (religiose o meno), dove sia promosso il dolore, il martirio, non è possibile far crescere soggetti mentalmente equilibrati, capaci di ricercare il Piacere proprio o altrui, in ogni contesto: dalla vita lavorativa a quella sessuale.
Un uomo che conduca vita privilegiata da sacerdote (sciamano), non lavorando, ma speculando sull'altrui ignoranza e povertà di mezzi, non è soggetto autorevole, degno di ascolto, poiché oggettivo truffatore: da tale persona disonesta non esiste alcuna verità o buon esempio rivendicabili, da cui attingere ispirazione.
La nostra vita non è un'opera magica che sfugge alla Ragione; tanto più sarà ricca di Cultura, meno sarà possibile credere a corbellerie religiose.
Il 'sentimento religioso' non esiste: devi imporre, fin dall'infanzia, a qualcuno di 'credere' (di avere 'fede' in entità inesistenti), altrimenti non accadrebbe. Chi cresce nella Razionalità, immerso nella Cultura, non da credito alle sciocchezze religiose.
Coloro che sostengono di 'sentire dio' o sono in malafede (speculano economicamente sull'altrui Ignoranza) o hanno subito una forte suggestione che ha sospeso la Razionalità, non permettendo di distinguere la Realtà dalla mera fantasia.
Non si può impostare l'esistenza su ciò che non esiste, creando e convincendosi di aspettative deludenti; non si può imporre di tenere ancorati gli individui a moralità che, al posto di conciliarsi con le propensioni personali, costruiscono muri di incomprensione e di odio.
Tumblr media
8 notes · View notes
musicbreadsweag · 1 year
Text
RESIDENT EVIL (2002)
A causa di un esperimento andato storto, una speciale unità militare deve combattere contro un computer fuori controllo e centinaia di scienziati trasformati in zombie all'interno d'un laboratorio sotterraneo.
⭐10/10
Tumblr media
11 notes · View notes