Sono un ragazzo noioso: non bevo e non fumo. Ma adoro il caffè! ~ Non ho una casa. Non ho un lavoro fisso. Ma ho un Mac... e un iPhone.
Don't wanna be here? Send us removal request.
Photo

Mettersi al fianco, anziché al centro. (presso La Tamerice di Antignano) https://www.instagram.com/p/CK_iHQLjdpg/?igshid=1xnx8abyxuzah
8 notes
·
View notes
Photo






Perfezionisti al lavoro (via Amazing World & Architecture).
40 notes
·
View notes
Photo

Hand study ‘Selenelion’ Embroidery on Tulle by Kathrin Marchenko
31K notes
·
View notes
Photo

Uno spreco di bit! ha compiuto 9 anni oggi!
1 note
·
View note
Photo

Adoro il mare perché fa poche domande. (presso Bagno Paradiso Tirrenia) https://www.instagram.com/p/B13DjVhjSaO/?igshid=qwymei8qm4ri
4 notes
·
View notes
Photo

Scendono i silenzi e nelle mie mani resta un po’ di te. https://instagram.com/p/B1vWhszjMCW/ (presso Pantheon) https://www.instagram.com/p/B1vWhszjMCW/?igshid=1qq2lzvktec0s
3 notes
·
View notes
Photo

I tuoi sentimenti sono più forti di ogni loro bugia. (presso Castel del Monte) https://www.instagram.com/p/B0oFGN2Daz5/?igshid=1i55y0fmwgabi
2 notes
·
View notes
Photo

Casa è dove possiamo sentirci al sicuro, proprio come in un tenero abbraccio. 🤗 https://instagram.com/p/B0S-5arDSKZ/ (presso Pisa, Italy) https://www.instagram.com/p/B0S-5arDSKZ/?igshid=1e53blb6qeifg
3 notes
·
View notes
Photo

Lo specchio dell’anima in fondo ai miei occhi riflette tutte le mie paure. ☀️ https://instagram.com/p/B0Ooejrjky7/ (presso Pisa, Italy) https://www.instagram.com/p/B0Ooejrjky7/?igshid=vyyrirdhvp0d
2 notes
·
View notes
Photo

Ci sono persone con cui parlare è un piacere unico. Sono le persone che sanno quando è il caso di parlare e quando invece è il caso di ascoltare. https://instagram.com/p/B0JUqG6jQAH/ (presso Tuscany) https://www.instagram.com/p/B0JUqG6jQAH/?igshid=1wcky2uks8axj
1 note
·
View note
Photo

Se ogni mestiere fosse identificato soltanto da un solo strumento di lavoro, nel caratterizzare la professione dell’artigiano non sarebbe la manualità, bensì senza dubbio la fantasia. Perché per lavorare una materia grezza con strumenti tradizionali dal sapore antico e trasformarla in un gioiello dalla forma moderna ci vuole creatività, passione e tanta voglia di sognare. Qui si conclude il mio #RitornoAlleOrigini, il viaggio in compagnia del @birrificioporetti alla scoperta dei mestieri antichi e del sapere fare. Ringrazio Miriam @medaorafi1916 per la pazienza durante i miei scatti e per avermi fatto scoprire qualcosa del suo mondo e della sua arte. 💎 https://instagram.com/p/B0DlOelDW4A/ (presso Milan, Italy) https://www.instagram.com/p/B0DlOelDW4A/?igshid=hzjicqqczhqn
2 notes
·
View notes
Photo

La storia della famiglia di Miriam parte da lontano, nel 1916 in tempo di guerra, quando Dante Meda iniziò a lavorare l’oro e altri metalli, perfino i più insoliti, per creare veri e propri pezzi unici: gioielli artigianali. Purtroppo la guerra porta con sé anche la crisi, ma non spegne la passione o la voglia di “regalare” emozioni. Le persone hanno bisogno di avere qualcosa di bello da indossare per dimenticare il dolore e la sofferenza: ecco che da alcuni dadi di bulloni nascono degli anelli, semplici ma efficaci nel portare un nuovo sorriso sul volto della donna e farla sentire ancora più bella. Ma la passione è così grande che Dante ha saputo trasmetterla al figlio Mario, che ha ereditato la “bottega”. Mario ha accumulato a sua volta tanto amore per l’arte orafa che ha trasmesso tutta la sua conoscenza alla figlia Miriam, che oggi porta avanti le tradizioni di famiglia creando vere e proprie gioie preziose davanti alla foto del padre. 📸 https://instagram.com/p/Bz7zXnij211/ (presso Milan, Italy) https://www.instagram.com/p/Bz7zXnij211/?igshid=3i31r4iotkeg
2 notes
·
View notes
Photo

Avremo sempre un'emozione attaccata alla memoria che ci farà battere forte il cuore. 🚋 https://instagram.com/p/B0BlX41DEMU/ (presso Milan, Italy) https://www.instagram.com/p/B0BlX41DEMU/?igshid=1ukwldntlxs24
2 notes
·
View notes
Photo

La storia della famiglia di Miriam parte da lontano, nel 1916 in tempo di guerra, quando Dante Meda iniziò a lavorare l’oro e altri metalli, perfino i più insoliti, per creare veri e propri pezzi unici: gioielli artigianali. Purtroppo la guerra porta con sé anche la crisi, ma non spegne la passione o la voglia di “regalare” emozioni. Le persone hanno bisogno di avere qualcosa di bello da indossare per dimenticare il dolore e la sofferenza: ecco che da alcuni dadi di bulloni nascono degli anelli, semplici ma efficaci nel portare un nuovo sorriso sul volto della donna e farla sentire ancora più bella. Ma la passione è così grande che Dante ha saputo trasmetterla al figlio Mario, che ha ereditato la “bottega”. Mario ha accumulato a sua volta tanto amore per l’arte orafa che ha trasmesso tutta la sua conoscenza alla figlia Miriam, che oggi porta avanti le tradizioni di famiglia creando vere e proprie gioie preziose davanti alla foto del padre. #RitornoAlleOrigini #3LuppoliNonFiltrata [adv] @birrificioporetti @medaorafi1916 (presso Milan, Italy) https://www.instagram.com/p/Bz7zXnij211/?igshid=qwqwcoiwrc46
1 note
·
View note
Photo

Come annunciato qualche settimana fa, grazie al @birrificioporetti ho avuto la possibilità di fare un viaggio ed immergermi nel #RitornoAlleOrigini e raccontare la favola di uno dei mestieri fatti ancora come una volta. Eccomi a Milano per presentarvi una persona speciale. Miriam sembra una ragazza come tante altre, capelli lunghi raccolti in una morbida treccia, una voce pacata che ti mette subito a tuo agio, i gesti gentili tipici forse di un tempo passato. Timida e riservata a primo impatto, quando ascolti la sua storia puoi scoprire parte della sua vita e della sua forma d’arte: l’oreficeria. Quella che può sembrare soltanto una professione in realtà è soprattutto una passione, passione condivisa con il padre Mario, dal quale Miriam ha imparato tutto: la vera Università della Vita. Infatti la realtà di un artigiano è quella trascorsa in Bottega, la stessa bottega nella quale Miriam è cresciuta ed ha imparato a creare gioielli con la forza della creatività e con una manualità invidiabile. 📸 https://instagram.com/p/Bz0HrrtDzu7/ (presso Milan, Italy) https://www.instagram.com/p/Bz0HrrtDzu7/?igshid=1njgvdlbn6djo
2 notes
·
View notes
Photo

Le delusioni fortificano il cuore, ma non lo fermano dal provare amore. . . . . . . . #italiainunoscatto #italian_places #igworldclub #dietroadognifotounastoria #vscox #shotoniphone #instagramersitalia #weareigersit #eternalcity #whatitalyis #quiters #igersroma #noidiroma #beniculturali30 #don_in_italy #travellingthroughtheworld #iloverome #romeandyou #globetrotter #scattiamoitalia #ilikeitaly #italy_vacations #italiainfoto #italytravel (presso Rome, Italy) https://www.instagram.com/p/Bzvt_C3jouJ/?igshid=fjsn7zvgol2k
#italiainunoscatto#italian_places#igworldclub#dietroadognifotounastoria#vscox#shotoniphone#instagramersitalia#weareigersit#eternalcity#whatitalyis#quiters#igersroma#noidiroma#beniculturali30#don_in_italy#travellingthroughtheworld#iloverome#romeandyou#globetrotter#scattiamoitalia#ilikeitaly#italy_vacations#italiainfoto#italytravel
3 notes
·
View notes