Tumgik
parestrano · 2 years
Link
La nostra Cookie Policy ha l’intento di descrivere le tipologie di cookie utilizzati dalla nostra applicazione https://www.parestrano.it (di seguito “Applicazione”), le finalità, la durata e le modalità con cui l’Utente può gestire i cookie presenti. Il titolare del trattamento dei dati personali è www.parestrano.it - [email protected] (di seguito il “Titolare”). 1. COSA SONO I COOKIE I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che vengono memorizzate sul dispositivo dell'Utente quando naviga in rete. I cookie hanno lo scopo di raccogliere e memorizzare informazioni relative all’Utente al fine di rendere l’Applicazione più semplice, più veloce e più aderente alle sue richieste. Con il termine cookie si vuol far riferimento sia agli stessi cookie sia a tutte le tecnologie similari. L'Utente può bloccare i cookie, eliminarli o disattivarli nelle impostazioni del dispositivo o del browser come di seguito indicato nel paragrafo relativo a “Gestione dei cookie”. 2. TIPOLOGIE DI COOKIE USATI DA QUESTA APPLICAZIONE Questa Applicazione usa i seguenti cookie:Cookie tecnici di prima parte: sono cookie che appartengono al Titolare dell’Applicazione e che raccolgono dati dell’Utente accessibili solo al Titolare. L’Applicazione usa questi cookie per svolgere attività strettamente necessarie al funzionamento dell’Applicazione e all’erogazione del servizio o per raccogliere informazioni, in forma aggregata e anonima, per finalità statistiche. Questi cookie non profilano l’Utente. Per l’uso di questi cookie non è richiesto il consenso dell’Utente.Cookie di terza parte: sono cookie che appartengono a fornitori esterni e sui quali il Titolare dell’Applicazione non ha il controllo diretto. Questi cookie raccolgono dati dell’Utente che sono accessibili al fornitore del cookie. A seconda della loro finalità questi cookie possono svolgere attività strettamente necessarie al funzionamento dell’Applicazione, raccogliere dati per creare un profilo personale dell’Utente o essere impostati per altre finalità e modalità di trattamento. Per maggiori informazioni si consiglia di consultare con attenzione le privacy policy dei fornitori dei cookie sotto elencati:Facebook Ads monitoraggio conversioni (pixel di Facebook): Il monitoraggio conversioni di Facebook Ads (pixel di Facebook) è un servizio fornito da Facebook, Inc. che fornisce le statistiche e traccia le azioni dell’Utente dopo che ha cliccato sugli annunci gestiti da Facebook. Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://www.facebook.com/about/privacy/Facebook condivisione: Facebook utilizza cookie per offrire all’Utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Fornito da Facebook, Inc. Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://www.facebook.com/about/privacyFacebook login: Facebook login è un servizio fornito da Facebook, Inc. che utilizza cookie per dare agli Utenti la possibilità di registrarsi usando il proprio account Facebook. Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://www.facebook.com/about/privacyFacebook Remarketing: Facebook Remarketing è un servizio fornito da Facebook, Inc. che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising di Facebook. Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://www.facebook.com/about/privacyGoogle AdWords con monitoraggio conversioni: Google AdWords con monitoraggio conversioni è il servizio di Google Inc. che traccia le azioni dell’Utente dopo che ha cliccato sugli annunci pubblicitari gestiti da Google. Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://policies.google.com/privacyGoogle Adwords Remarketing: Google Adwords Remarketing è un servizio fornito da Google Inc. che usa i cookie per studiare e migliorare la pubblicità al fine di inviare all’Utente messaggi in linea con i propri interessi. Il remarketing aiuta a raggiungere gli Utenti che hanno visitato l’Applicazione. Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://policies.google.com/privacyGoogle Analytics senza IP anonimizzato: Google Analytics è un servizio di analisi statistica fornito da Google Inc. che usa i cookie per misurare le visite e l’utilizzo dell’Applicazione da parte degli Utenti. I dati raccolti, anche incrociandoli con altri dati già in possesso di Google, possono identificare e profilare l’Utente. Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://policies.google.com/privacyGoogle login: Google login è un servizio fornito da Google Inc. che utilizza cookie per dare agli Utenti la possibilità di registrarsi usando il proprio account Google. Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://policies.google.com/privacyGoogle Maps: Google Maps è un servizio di geolocalizzazione e di cronologia degli spostamenti dell'Utente fornito da Google Inc. Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://policies.google.com/privacyYouTube visualizzazione contenuti: YouTube è un servizio fornito da Google, Inc. che usa i cookie per permettere di visualizzare contenuti video all’interno di questa Applicazione. Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://policies.google.com/privacyTwitter Ads monitoraggio conversioni: Il monitoraggio conversioni di Twitter Ads è un servizio di Twitter, Inc. che fornisce le statistiche e traccia le azioni dell’Utente dopo che ha cliccato sugli annunci gestiti da Twitter. Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://twitter.com/privacyTwitter condivisione: Twitter utilizza cookie per offrire all’Utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Fornito da Twitter, Inc. Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://twitter.com/privacyTwitter login: Twitter login è un servizio fornito da Twitter Inc. che utilizza cookie per dare agli Utenti la possibilità di registrarsi usando il proprio account Twitter. Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://twitter.com/privacyTwitter Remarketing: Twitter Remarketing è un servizio fornito da Twitter Inc., che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Twitter. Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://twitter.com/privacy 3. DURATA DEI COOKIE I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza o da un’azione specifica, come la chiusura del browser impostata al momento dell’installazione. I cookie possono essere: temporanei o di sessione: sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal dispositivo dell’Utente alla chiusura del browser;persistenti: sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’Utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel dispositivo dell’Utente anche dopo aver chiuso il browser. I cookie di profilazione sono memorizzati sul dispositivo dell’Utente per un periodo non superiore a 12 mesi. Allo scadere di tale termine verrà riproposto all’Utente il banner tramite cui sarà necessario manifestare nuovamente il consenso all’utilizzo di questi cookie. 4. GESTIONE DEI COOKIE L’Utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire che terze parti possano installare i cookies. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato, incluso il cookie in cui è stato eventualmente salvato il consenso. Disabilitando tutti i cookie, il funzionamento di questa Applicazione potrebbe risultare compromesso. L'Utente può cancellare tutti i cookie presenti sul suo dispositivo semplicemente selezionando, sul proprio browser, le impostazioni che consentono di rifiutarli. Ogni browser ha specifiche istruzioni di configurazione che possono essere trovati sul sito internet del fornitore del browser ai seguenti link: Apple Safari: https://support.apple.com/it-it/guide/safari/manage-cookies-and-website-data-sfri11471/Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferencesInternet Explorer: http://windows.microsoft.com/internet-explorer/delete-manage-cookiesMicrosoft Edge: https://support.microsoft.com/it-it/help/4027947/microsoft-edge-delete-cookiesOpera: https://www.opera.com/help/tutorials/security/privacy/ Inoltre si può procedere alla cancellazione dei cookie di terze parti chiedendo l’opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com, dove è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Per modificare le impostazioni relative ai cookie Flash si può cliccare sul seguente link https://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager07.html. 5. DIRITTI DELL’UTENTE Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai dati personali trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di: revocare il consenso in ogni momento;opporsi al trattamento dei propri dati personali;accedere ai propri dati personali;verificare e chiedere la rettificazione;ottenere la limitazione del trattamento;ottenere la cancellazione o rimozione dei propri dati personali;ricevere i propri dati personali o farli trasferire ad altro titolare;proporre reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali e/o agire in sede giudiziale. Per esercitare tali diritti, scrivere al Titolare: [email protected] Le richieste sono effettuate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro 30 giorni.
0 notes
parestrano · 2 years
Link
Mosche, mosconi, ma anche api, vespe ed altre "bestie" volanti entrano in casa non appena apriamo la finestra per cambiare l'aria alla stanza. Questi insetti rimangono poi a ronzare fastidiosamente nonostante la via di fuga resti completamente spalancata. Perché gli insetti non riescono ad uscire dalla finestra? Le ragioni perché gli insetti non riescono ad uscire da una finestra spalancata sono molteplici. Innanzi tutto, gli non sono sicuramente intelligenti. Quando si tratta di uscire da una stanza, gli insetti di solito vanno alla ricerca della luce. La luce ha calore ed energia, due cose che a loro piace in maniera particolare. Per lo stesso motivo, molti tipi di insetti sciamano intorno ai lampioni stradali di notte. Per farla breve, gli insetti hanno l'istinto di andare verso le fonti di luce e di calore. Mosche e Mosconi Mosche e mosconi non capiscono il concetto di vetro, porte o finestre. Ad esempio, se si trovano in una stanza con un muro bianco, il muro bianco riflette molta luce. L'insetto si accorge di questa luce rilfessa e vola verso il muro. Quando sbatte contro il muro, nota un'altra fonte di luce e vola verso di essa, ma si tratta di un altro muro. Vola verso questa nuova fonte di luce e viene respinta ancora una volta. Il ciclo continua. Mosche e mosconi quindi non riescono a comprendere cosa sia il concetto di "dentro" e "fuori". Non possono volare fuori da una finestra aperta proprio perché non capiscono il concetto di finestra o di porta. Correnti d'aria Come se non bastasse, le correnti d'aria entrano attraverso le finestre più di quanto ne escano. Seguendo queste correnti d'aria, gli insetti saranno più facilitati ad entrare che ad uscire dalla stanza. Alle mosche non importa davvero sapere dove si trovano e dove vanno. Alle mosche interessa soltanto trovare cose da mangiare e posti dove potersi riprodurre. Quando una corrente d'aria le attira verso una finestra o una porta aperta, dunque, non si preoccupano si capire dove stanno andando. Tra l'altro, di solito all'interno di una stanza c'è roba interessante per loro: cibo, spazzatura, materiale fecale, la bella vita insomma! 
0 notes
parestrano · 2 years
Link
Quali sono i segreti di una relazione sentimentale forte, sana e duratura? Una ricetta collaudata non esiste. Non ci sono formule magiche da imparare, ma avere un rapporto basato su rispetto, comunicazione, onestà, fiducia e soprattutto amore, sarà di grande aiuto. Tuttavia ognuno ha aspettative diverse, dal proprio partner e comprendere questi bisogni migliorerà senza dubbio la relazione. Allora come fai a sapere cosa manca? Questo semplice test ti aiuterà a capire se la tua relazione sentimentale è stabile. Non ci credi? Prova! Colpo d'occhio Guarda questa immagine senza soffermartici troppo. Qual'è la prima cosa che vedi? Cosa ti salta subito all'occhio? Non esaminare i particolari. Devi tenere conto soltanto della tua prima impressione e poi leggere il risultato del test. Tutto qui. Un test, un banale sguardo ad un immagine potrebbe dirti se la tua relazione sentimentale è stabile oppure no. La tua relazione sentimentale è stabile? I Risultati del Test Il volto di un uomo Se la prima cosa che hai visto è stata il volto di un uomo, significa che ti sforzi di essere rispettato e apprezzato dagli altri intorno a te. Che mostri solo un lato di te agli altri. Pensi che così facendo, chi ti sta intorno sarà in grado di relazionarsi meglio con facendoli sentire a proprio agio con quello specifico lato della tua personalità. Questa abilità unica può essere davvero molto utile. Ciò non significa, però, che sei falso o ingannevole. Significa semplicemente che sei cauto su come ti presenti alle persone e su come queste ti percepiscano. Questo muro che hai eretto, rende tuttavia difficile per gli altri raggiungerti a un livello più profondo, poiché nessuno conosce veramente la tua completezza. Empatizzare a pieno con te può essere difficile. Pertanto, dovresti dare ai partner la possibilità di comprendere appieno la tua personalità. Se vedi il volto di un uomo, vuol dire che senti il bisogno di sentirti compreso. Una persona che indossa un cappotto Se per primo hai notato un uomo con il cappotto sul lato destro del dipinto, significa che provi una profonda tristezza cuore. Hai una chiara comprensione della vita, e di come un equilibrio tra felicità e tristezza sia cruciale per un'esistenza pregna di significati. In una relazione, hai bisogno della completa accettazione del tuo partner, ma non l'hai ancora trovato quello giusto. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che, forse, i tuoi ex partner non erano in grado di capire la tua personalità, ma volevano soltanto cambiarti per quello che loro pensavano fosse in meglio. Se hai visto l'uomo nel suo cappotto, vuol dire che provi il bisogno di sentirti accettato. Il Bambino sul tavolo Se ti è subito saltato all'occhio il bambino sul tavolo, potrebbe significare che ti senti impotente nelle relazioni e nella vita. Questo non vuol dire che non sei una persona responsabile, o che non sai come prenderti cura di te stesso. Non hai bisogno di una baby sitter, ma vuoi un partner che conprenda le tue esigenze emotive. Il tuo partner ideale dovrebbe essere qualcuno che stia al tuo fianco, prendendosi cura di te e facendoti sentire al sicuro e protetto. Dunque, se la prima cosa che hai notato è il bambino, vuol dire che hai bisogno di essere spalleggiato ed incoraggiato. L'uomo che legge il libro Se la cosa che ti ha colpito è stata quello stregone che legge il libro indossando il suo cappello, allora hai un'intensa curiosità per le tue vite precedenti, attuali e future. Potresti essere una persona spirituale motivata a saperne di più sull'ipotesi che la nostra coscienza potrebbe sopravvivere alla morte e andare oltre questa vita. Desideri insomma una forte connessione spirituale nella tua relazione romantica. Questo non significa necessariamente che il tuo partner debba essere una persona religiosa o avere le tue stesse convinzioni. Vol dire che hai la necessità di condividere un legame profondo e significativo con lui o con lei. Vedere lo stregone che legge il libro, indica quindi che senti il desiderio di sentirti connesso spiritualmente con il tuo partner. Gli Assistenti Del Mago Se come prima cosa hai visto prima i due uomini in bianco, presumibilmente gli assistenti del mago, significa allora che possiedi il controllo di te stesso e della tua vita. Credi che la vita sarebbe molto più semplice se tutti si fidassero di te e facessero esattamente quello che hai chiesto loro perché sai come dovrebbero essere le cose. In buona sostanza, se hai visto gli assistenti del mago potresti aver voglia di sentirti sfidato.
0 notes
parestrano · 2 years
Link
No. Il presidente degli Stati Uniti d'America Joe Biden non stringe la mano all'aria o ad un fantasma. Ci sono spiegazioni più plausibili per il suo gesto. Il video "incriminato" di Biden che Stringe la mano all'aria Lo scorso 15 aprile 2022, è diventato virale un video che mostrava, secondo le didascalie, uno spaesato Joe Biden che "cercava di stringere la mano a qualcuno che non c'è". Joe Biden e la mancata stretta di mano Quando qualcuno legge un titolo o una didascalia del genere è già quasi "fregato" e portato a credere che sta vedendo quanto dichiarato. Ma è proprio così? Cosa avresti pensato se il video ti fosse stato presentato senza questa didascalia? Guardiamola da un'altra prospettiva Se anche a te pare strano che il Presidente degli Stati Uniti d'America Joe Biden possa aver davvero stretto la mano a qualcuno che non c'è, allora è il caso di fare qualche indagine. Nel caso del video presentato sopra, la durata è di 30 secondi circa. Dato che questo video mostra un discorso di un uomo molto importante come il Presidente degli Stati Uniti, è probabile che ci saranno anche altri filmati da visionare su questo particolare evento. Ecco dunque che spuntano altri filmati che mostrano il discorso completo di Biden. Uno in particolare, mostra Biden da una diversa angolazione. Cosa vedi quando guardi questo video? Biden stringe la mano di qualcuno che non c'è o sta semplicemente indicando la folla in segno di saluto? In effetti Joe Biden non sembrerebbe affatto ne confuso ne indispettito dall'assenza di qualcuno a cui tendere la mano. È molto probabile, dunque, anche alla luce di questo punto di vista alternativo che Joe Biden non stringe la mano all'aria o ad un fantasma ma semplicemente indica, saluta il pubblico e le persone attorno a lui.
0 notes
parestrano · 2 years
Link
Nathaniel Williams, 29 anni, e la sua ragazza, entrambi di Cardiff, hanno avuto un brutto litigio per una questione davvero stupida e di poco conto: dove comprare il cibo per la cena. Lui voleva una pizza dalla famosa catena Pizza Hut ma lei preferiva invece prenderla da Pizza Choice. Quando la ragazza si è voltata per andare a prendersi da bere in cucina ha avvertito quella che lei definisce una "piccola puntura" sul sedere. La ragazza ha portato subito la mano sulla zona della puntura è ha visto che sulla mano c'era del sangue. Quando si è girata Nathaniel era isterico e le chiedeva ripetutamente scusa. L'ha convinta a non andare in ospedale in maniera tale da non coinvolgere la polizia nella faccenda. Poco dopo, però, un'amica della vittima si è accorta di quanto accaduto e l'ha portata in ospedale. Nathaniel Williams stato quindi arrestato per qualche tempo e gli è stato detto comminato un ordine di non avvicinamento alla ragazza. Giorni dopo, però, la vittima si è svegliata nel cuore della notte trovando ai piedi del suo letto proprio il suo ex. Nonostante i ripetuti inviti, Nathaniel si è rifiutato di lasciare la casa. La ragazza si è vista quindi costretta a rifugiarsi a casa dei suoi genitori e lui l'ha seguita fino a li. Arrestato nuovamente, Williams, è riuscito a liberarsi dalle manette e ad aggredire un agente di polizia. Della vicenda il giudice John Philpotts ha detto: «Se non fosse in effetti qualcosa così serio, sarebbe quasi divertente che tu stessi litigando con lei su dove comprare una pizza. Questa discussione, tuttavia ha portato quella giovane donna ad essere accoltellata. Le hai inflitto una brutta ferita con un coltello e i coltelli sono sempre armi serie, potenzialmente mortali» La vicenda ha avuto fine con Williams condannato al carcere per un anno e con il divieto di avvicinarsi alla vittima per cinque anni.
0 notes
parestrano · 2 years
Link
In questa storia ci sono una chiesa romanica e dei palloni da calcio. Manca un piatto di spaghetti (che però è possibile trovare nel vicino ristorante) e lo stereotipo dell'italianità è servito! La Chiesa di S.Tommaso ad Ascoli Piceno Chissà quante storie simili ci sono in tutta l'Italia ma questa volta siamo ad Ascoli Piceno, nelle Marche. Per la precisione siamo in Piazza San Tommaso, dove insiste la chiesa di San Tommaso. Edificata intorno al 1064 per iniziativa del vescovo Bernardo II, i monaci che la abitavano conducevano una vita semplice, dopo aver rinunciato a tutte le proprietà personali. I monaci vivevano all'interno dell'edificio annesso alla chiesa dove si trovava il chiostro, oggi sede del Museo dell'arte ceramica. La sua torre campanaria a base quadrata ospita la campana più antica di Ascoli Piceno che datata 1283. Calcio e Bambini Calcio e bambini sono un'accoppiata vincente in qualsiasi posto dell'italico stivale. Poco importa ad un bambino di una vecchia campana o di un museo. Quello che i bambini cercano è svago, divertimento. Proprio dall'altro lato della piazza ai piedi della Chiesa di S.Tommaso c'è un piccolo parco giochi dove giovani atleti improvvisano partite di calcio tirando rasoiate che FIFA scansati. E come canta Willy il Principe di Bel Air: "Poi la mia palla lanciata un po' più su, andò proprio" ... sul tetto della Chiesa. Recuperati dalla chiesa palloni da calcio Giorni fa, numerosi palloni da calcio sono stati recuperati proprio dal tetto della chiesa grazie all'impiego di un cestello elevatore molti palloni sono stati recuperati dal tetto tra la chiesa ed il suo campanile. Palloni datati Tuttavia l'assessore allo sport, presente sul posto, non può fare a meno di notare che la gran parte dei palloni recuperati è piuttosto datata. Secondo l'assessore questo è indice che ormai sempre meno ragazzini si riuniscono in piazza per giocare all'aria aperta. «È un peccato» aggiunge. «All'epoca non era facile avere una palla con la quale giocare. Chissà che dispiacere per quei bambini di allora non riuscire a recuperarla».
0 notes
parestrano · 2 years
Link
L'argomento del giorno sembra essere il pugno (o lo schiaffo?) di Will Smith, tirato a Chris Rock durante la diretta degli Oscar. Ma perché Will Smith ha tirato un pugno al comico? Una condizione medica Una condizione medica della Signora Smith è alla base di questo episodio. Will Smith è salito sul palco per schiaffeggiare il presentatore Chris Rock che aveva fatto una battuta piuttosto pesante su sua moglie, Jada Pinkett Smith, agli Oscar. La battuta che ha fatto infuriare Will Smith Si era alla terza ora della trasmissione televisiva, Rock è salito sul palco per presentare il premio per il miglior documentario e ha fatto una battuta sul fatto che Pinkett-Smith fosse in "GI Jane 2", (G.I. Joe è un film d'azione militare), facendo apparentemente un riferimento alla sua testa rasata. Il problema è che Pinkett-Smith ha dichiarato in passato di soffrire di alopecia, una condizione che causa la caduta dei capelli. Insomma Chris Rock ha trasformato l'originale G.I. Joe (maschile) in G.I. Jane (al femminile). G.I. JOE: RETALIATION (2013) Dwayne Johnson (The Rock) Smith si è quindi precipitato sul palco, dove ha colpito Rock con quello che sembra uno schiaffo o un pugno. L'episodio è stato filmato e trasmesso senza censure da molte TV mondiali. Tornato a sedere al suo posto Smith ha poi urlato per due in direzione del palco «Tieni il nome di mia moglie fuori dalla tua fottuta bocca» due volte mentre la trasmissione televisiva americana veniva in qualche maniera censurata togliendo l'audio. Jane, la moglie di Will Smith con la testa rasata è stata accostata alla testa rasata di Dwayne Johnson nella battuta G.I.Jane "Wow, Will Smith mi ha appena preso a schiaffi", ha detto dopo l'accaduto Chris Rock che nulla c'entra con Dwayne Johnson, che adotta il nome d'arte "The Rock", la roccia. Chris Rock è recidivo Questa non è stata la prima volta che Rock parla di Pinkett-Smith agli Oscar. Nel 2016, l'ultima volta che Rock ha presentato la cerimonia, aveva detto: "Jada Pinkett Smith che boicotta gli Oscar è come se io boicottassi le mutandine di Rihanna. Ma non sono stato invitato!" In quel caso Jada stava boicottando gli oscar non presentandosi in protesta della "mancanza di diversità tra i candidati agli Oscar". Il Discorso di Will Smith dopo il pugno a Chris Rock durante gli Oscar Più tardi, Will Smith è tornato sul palco ma questa volta per ritirare il premio come miglior attore per il ruolo di Richard Williams, padre delle tenniste Venus e Serena Williams, nel bio-pic King Richard. L'attore 53enne ha elogiato il suo personaggio come "un feroce difensore della sua famiglia". «Sono chiamato nella mia vita ad amare le persone e a proteggere le persone e ad essere una guida per la mia gente» ha detto. «Sono consapevole che per fare quello che facciamo bisogna essere in grado di sopportare gli abusi, e avere persone che parlano male di te e persone che ti mancano di rispetto. In questi casi devi sorridere e fingere che vada tutto bene», ha aggiunto. Le sue parole farebbero capire che l'incidente con Rock non fosse previsto ma scatenato da una vera reazione emotiva. «Voglio scusarmi con l'Academy e tutti i miei colleghi candidati» ha detto Will Smith tra le lacrime, riferendosi all'accaduto. «Sembro il padre pazzo, proprio come hanno detto su Richard Williams, ma è l'amore che ti fa fare cose pazze», ha continuato. Smith Ha concluso il suo intervento ringraziando e sperando che l'Accademia “mi inviterà a tornare”. Nessuna denuncia per Chris Rock dopo il pugno di Will Smith Dopo la cerimonia, il dipartimento di polizia di Los Angeles ha confermato di essere “a conoscenza di un incidente tra due persone durante il programma degli Academy Awards. L'incidente ha coinvolto un individuo che ha schiaffeggiato un altro. La persona coinvolta ha rifiutato di sporgere denuncia alla polizia”. "Se la parte coinvolta desidera farlo in un secondo momento, la polizia di Los Angeles sarà disponibile ad aprire le indagini" ha concluso la dichiarazione. Poco dopo, anche l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha rilasciato la propria dichiarazione: "L'Accademia condanna la violenza di qualsiasi forma. Questa sera siamo lieti di celebrare il 94° premio Oscar, atteso da tutti gli amanti del cinema in tutto il mondo".
0 notes
parestrano · 2 years
Link
Nonostante le tante smentite continua a girare suo social il video che rappresenterebbe falsi morti ucraini nei sacchi neri. Nel video si può vedere un giornalista che parla con un "sottopancia" dove è scritto a lettere cubitali "Ukranian health ministry: 57 dead, 169 hurt across Ukraine as Russia launches attack". Il ministro della salute ucraino dichiara che ci sono 57 morti e 169 feriti in tutta l'Ucraina a causa dell'attacco dei russi". Con audio e senza audio Esistono due versioni di questo video. Una ha l'audio che dice più o meno che "[..] at least 59 people killed, at least 149 wounded. These numbers are gonna go up, there's just no question about that [..]". (almeno 59 persone uccise ed almeno 149 ferite). Si parla quindi dei morti e dei feriti dei primi giorni della guerra in Ucraina. Nel mentre, sullo sfondo del giornalista ci sono una serie di buste nere contenenti cadaveri. O almeno è quello che vogliono farci credere. Ci stanno prendendo in giro! Si. Ci stanno prendendo in giro perché guardando nel cerchietto rosso si può vedere come uno dei morti si muova per aggiustarsi bene il sacco nero, addirittura aiutato da un cameraman. L'altra versione del video è invece senza audio, ma questo non cambia di molto la situazione. Sono davvero falsi quei morti ucraini nei sacchi neri? Si! Quelli sono FALSI MORTI. Quella gente li dentro è viva e vegeta. Peccato però che non si tratti di zone di guerra ma di una protesta contro i cambiamenti climatici. Ad un servizio TV meno recente è stata semplicemente applicata una grafica per farla sembrare una notizia in arrivo dal fronte di guerra. Il fatto che il giornalista abbia la mascherina aiuta di molto a spacciare un audio fasullo che altrimenti non sarebbe stato coerente con il labiale del giornalista. Ancora più semplice il gioco nel video dove l'audio è completamente azzerato. Per avere visione del video originale, datato 4 febbraio 2022 potete cercare su YouTube le parole: Wien demo gegen klimapolitik, ossia Manifestazione di Vienna contro la politica climatica https://www.youtube.com/watch?v=2o3Rph8DcUY Per stemperare un po' il ... clima, potresti leggere la storia di quello spot anni 90 dove un astronauta russo atterra sull'Ucraina, chiamandola "Madre Russia". Lo trovi qui Oppure potresti aver voglia di conoscere qualche curiosità sulla bellissima UCRAINA. Il paese, non la ragazza! (qui l'articolo)
0 notes
parestrano · 2 years
Link
L'Ucraina è un paese dell'Europa orientale. Kiev è la sua capitale e la città più grande. La sua valuta ufficiale è la grivna ucraina (₴) (UAH). L'Ucraina confina con sette paesi: Polonia , Slovacchia, Ungheria , Romania , Moldova, Russia e Bielorussia. Il clima teso che si continua a respirare tra Russia ed Ucraina accende la curiosità di tutto il mondo su questo splendido Paese. Dopo aver parlato in questo post di un famoso spot ambientato in Ucraina e tratto da una storia vera, vi raccontiamo otto curiosità sull' Ucraina che forse non conoscevi. L'Ucraina faceva parte dell'Unione Sovietica fino alla sua disgregazione nel 1991. Da qual momento in poi l'Ucraina è diventato un Paese indipendente. Tuttavia, nel recente passato questo paese è diventato un punto di interesse e strategico per la Russia, l'Europa, gli Stati Uniti e persino per la Cina. La Russia sta infatti cercando di riconquistare l'Ucraina riammettendola sotto il suo dominio.  10 Curiosità sulla Cultura 1. Secondo i racconti popolari ucraini, Kiev era una città molto frequentata dalle streghe. La capitale ucraina vanta almeno tre luoghi dove queste erano solite riunirsi.  2. La tessitura di tappeti fatti a mano con telai è ancora in uso in alcune parti del paese, tra cui Krupove, che si trova nell'Oblast di Rivne. 3. A differenza di molte culture in tutto il mondo, gli ucraini indossano le fedi nuziali sulla mano destra e non sulla sinistra. 4. “O Sole Mio” la canzone di fama mondiale è stata composta in Ucraina. 5. Il romanticismo ucraino iniziò a svilupparsi negli anni '30 dell'Ottocento. Il poeta-pittore romantico Taras Shevchenko ha svolto un ruolo centrale nel suo sviluppo. È ampiamente considerato il padre della rinascita nazionale. 6. Commemorato il 23 giugno, l'Ivana Kupala è una delle celebrazioni tradizionali più divertenti dell'Ucraina. Ragazzi e ragazze si prendono per mano a coppie e saltano un fuoco in un rituale di purificazione. La gente del posto crede che quando una coppia riesce a saltare il fuoco senza perdere la presa l'uno dell'altro, il loro amore è destinato a durare una vita. 7. Vyshyvanka è il costume nazionale ucraino. È decorato con ricami ornamentali intrecciati a mano con dettagli floreali. Sia le donne che gli uomini indossano il costume in varie occasioni. 8. Kiev è da molti considerata la capitale spirituale del paese. I pellegrini percorrono regolarmente lunghe distanze per visitare la chiesa di Sofia Kyivska e il monastero dalle cupole dorate di San Michele. 9. La tradizione popolare delle uova di Pasqua ha origine in Ucraina. All'inizio, le uova erano modellate usando cera e colorante. La cera è veniva infine rimossa lasciando sull'uovo un motivo unico e tutto particolare fatto di colori accesi. 10. Anche lo strumento musicale più lungo del mondo, la Trembita è originario dell'Ucraina.  Le curiosità sulla Storia dell'Ucraina sono alla pagina seguente 10 Curiosità sulla Storia dell'Ucraina 11. Le civiltà ucraine risalgono al 4800 aC Il paese si trova in un'area in cui prosperarono le civiltà trypillian e sciti. 12. Migliaia di ebrei hanno trovato la protezione dai leader religiosi ucraini durante la seconda guerra mondiale. Uno dei leader, il metropolita Andrey Sheptytsky è stato premiato nel 2013 dalla L'Anti-Defamation League per il suo ruolo umanitario. Gli ebrei trovarono rifugio nei monasteri e nelle case ucraine. 13. L' Ucraina può vantare numerosi siti archeologici risalenti ai Neanderthal. In questi insediamenti è possibile vedere anche ossa di mammut. Si ritiene che questi fossero luoghi per l'addomesticamento dei cavalli. I siti Molodova risalgono al 43.000–45.000 a.C. 14. La prima costituzione del mondo fu redatta e introdotta nel 1710 dall'ucraino Hetman Pylyp Orlyk. Il documento mirava a introdurre la separazione dei poteri. Questo atto ha delineato le responsabilità e i diritti sia dei cittadini che del governo. 15. Russia e Austria hanno mostrato scarso interesse per l'Ucraina nel 19° secolo. Il paese era prevalentemente rurale. La situazione è successivamente cambiata con l'espansione e la modernizzazione delle zone urbane dell'Ucraina. 16. Caterina la Grande e alcuni dei suoi successori sostenevano l'aumento dell'immigrazione tedesca in Ucraina dopo la guerra russo-turca alla fine del 1700. L'obiettivo principale era di diluire la demografia del paese, caratterizzato da una predominanza turca. 17. Stalin, Churchill e Roosevelt si incontrarono alla Conferenza di Yalta nel 1945, che fu ospitata dall'Ucraina. L'incontro doveva tracciare la strada da seguire in relazione all'organizzazione dell'Europa del dopoguerra. La sede, Palazzo Livadia è ora sede di un museo. 18. Nel 1986, l'Ucraina ha assistito al peggior disastro di una centrale nucleare del mondo. La tragedia è avvenuta nello stabilimento di Chernobyl situato nel nord del Paese. Da allora l'area è stata dichiarata zona di esclusione. Il disastro e la dichiarazione hanno portato alla nascita di diverse città fantasma. L'area attrae moltitudini di turisti nonostante gli alti livelli di radiazioni. 19. Kiev vanta lo status di Città Eroe, conferito dall'Unione Sovietica in onore della sua feroce resistenza ai nazisti nel 1941. I tedeschi circondarono la città in quella che divenne nota come la Battaglia di Kiev. 20. Il paese condivide legami con l'Europa occidentale che risalgono a 1.000 anni fa. Anna, la figlia del Gran Principe Yaroslav, ha contribuito a spianare la strada al rafforzamento delle relazioni una volta diventata la regina consorte di Francia nel 1051. Le curiosità sul Cibo dell'Ucraina sono alla pagina seguente. 5 Curiosità sul Cibo 21. Borsh e varenyky sono i nomi di alcuni dei piatti tradizionali ucraini più popolari. 22. Leopoli ospita il maggior numero di caffè pro capite al mondo. Vanta fino a 1.500 caffè. 23. Secondo quanto riferito , McDonald's a Kiev è uno dei più frequentati al mondo. A quanto pare, il McDonald's in piazza Vokzalna a Kiev sia il terzo ristorante McDonald più visitato al mondo. Il ristorante è vicino alla stazione ferroviaria. Probabilmente, questo ristorante è sempre super affollato rappresenta ad oggi la migliore opzione per il fast food disponibile a Kiev. 24. Gli ucraini adorano bere l'horilka, che è una variante locale della famosa vodka. La gente del posto spesso aromatizza questa bevanda nazionale con peperoncino per darle un po' più di ... calore! 25. La gente del posto si diverte anche a bere frutta cotta (Kompot), che è una bevanda dolce analcolica. Si prepara cuocendo diversi tipi di frutta, come uva spina, rabarbaro, fragole, mele e frutti di bosco, tra gli altri. La bevanda è spesso aromatizzata con spezie, in particolare nei mesi invernali quando viene servita calda. 5 Curiosità sugli ucraini 31. I nativi ucraini sono costituiti da circa il 77,8% della popolazione. 32. Sebbene gli ucraini siano molto ospitali, raramente sorridono in pubblico. 33. I locali vantano un'identità etnoculturale distintiva, che si esprime attraverso la musica e la letteratura orale popolare. 34. Gli ucraini sono abituati a danze popolari energiche e frenetiche, che hanno sostituito gli stili tradizionali. Altre Curiosità sull'Ucraina 35. L'Ucraina è il paese più esteso d'Europa Trascurando la Russia, che si trova sia in Asia che in Europa, l' Ucraina è il paese più grande d'Europa, almeno in termini di superficie occupata. L'area totale dell'Ucraina è di 603,55 km quadrati. Nonostante l'Ucraina sia il paese più grande in termini di superficie in Europa, non è però grande in termini di popolazione. Con una popolazione di circa 46 milioni di persone è più piccola della popolazione di Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Spagna. 36. Due Lingue parlate: Il russo o l'ucraino. In Ucraina si parla sia la lingua russa che ucraina. Tuttavia, l'ucraino, è la lingua ufficiale, ed è meglio conosciuto. L'inglese, invece, non è una lingua molto parlata. 37. La stazione della metropolitana più profonda del mondo. Arsenalna sulla linea della metropolitana di Kiev (linea Sviatoshynsko - Brovarska) è la stazione della metropolitana più profonda del mondo in questo momento. La stazione è ubicata a meno 105,5 m. e le scale sue mobili ti portano in fondo in modo. Il motivo ti tanta profondità è che bisognava superare il fiume Dnepr che sorge sopra la città di Kiev e la circonda. La discesa con la scala mobile durerà cinque lunghi minuti. 38. L'Ucraina è tra le nazioni più istruite al mondo L'Ucraina è al 4° posto nel mondo in termini di popolazione più istruita. Il 99,4% degli ucraini di età pari o superiore a 15 anni sa leggere e scrivere. Il 70% degli ucraini adulti ha un'istruzione secondaria o superiore. 39. L'Ucraina è la meta turistica meno costosa in Europa. In tutta Europa l'Ucraina è la meta più economica.  Tutti i mezzi di trasporto compresi autobus e treni sono abbastanza economici. Anche il cibo è economico rispetto ad altri posti in Europa. 40. Sono stati gli Ucraini a progettare l'aereo più pesante del mondo, l'An-225 Mriya. 41. Secondo il Traveller's Digest, Kiev ospita le donne più belle del paese. 42. L'invenzione della prima lampada a gas avvenne a Leopoli. 43. L' Ucraina ospita fino a sette siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO, comprese le foreste vergini di faggi dei Carpazi. 44. Ha uno dei più grandi eserciti d'Europa. 45. L'Ucraina ha la particolarità di essere il centro geografico dell'Europa.
0 notes
parestrano · 2 years
Link
Con tanti utensili comodi e alla portata di tutti, perché aprire una bottiglia con la spada? In realtà non si tratta di una bottiglia qualunque e quella che vedete sui social non è neanche una spada. La bottiglia in questione è in effetti una bottiglia di champagne e la spada è in realtà una sciabola. Sabrage L'arte di aprire bottiglie di champagne con la sciabola ha un nome ben preciso. È francese e questa particolare azione, che molti ritengono un virtuosismo, si chiama sabrage: l'arte di aprire lo Champagne con la spada. Le origini di questa pratica sono molto controverse, ma la maggior parte degli appassionati concorda sul fatto che sia nata e resa popolare in Francia durante le guerre napoleoniche dei primi anni del 1800. La storia più citata è che gli ussari francesi, i cavalieri di Napoleone notoriamente armati di sciabola, furono i primi a farlo. Napoleone era egli stesso un grande consumatore ed estimatore di Champagne, essendo molto amico di Jean-Rémy erede della casa Moët Champagne. Si racconta che Napoleone era solito fare delle deviazioni verso la regione dello Champagne mentre si recava in battaglia. C'è anche una leggenda che narra che, dopo aver riconquistato dal dominio russo la città di Reims nel 1814, gli ussari francesi celebrarono la loro vittoria presso le cantine di Barbe-Nicole Clicquot, la famosa veuve (vedova) di Clicquot. Per impressionare la ricca 36enne, gli ussari si divertivano ad aprire (a sciabolare le bottiglie) mentre cavalcavano. Tra l'altro i francesi sono molto attaccati a questa pratica. Se vuoi far arrabbiare un francese, chiedi di quella strampalata teoria secondo la quale è stato l'esercito invasore di un'altra nazione (i prussiani della Baviera o i cosacchi delle steppe russe) - a inventare l'arte del sabrage. Teorie Alternative Nel loro libro "Champagne", gli autori Don e Petie Kladstrup raccontano che nel 1814, ben prima che i francesi riprendessero Reims, le truppe prussiane irruppero nella cantina di Adolphe Jacquesson, un altro cognome che sarà familiare agli intenditori di Champagne.  Jacquesson aveva tappato molti dei tappi di sughero delle sue bottiglie con una sorta di gabbia di filo metallico, proprio come accade oggi. Questa pratica, però all'epoca non era affatto comune. Anzi, a quel tempo i tappi dello Champagne erano fissati con cera e spago. Infastiditi da questa complicata chiusura, i bavaresi spezzarono semplicemente il collo delle bottiglie per bere il loro contenuto. La Scienza del Sabrage La scienza dietro la sciabolata è interessante quanto la sua storia. Molto ha a che fare con la natura del vetro, un solido che ancora oggi riesce a confondere chimici e fisici. Il vetro è un solido amorfo non cristallino che risulta intrinsecamente instabile. E a causa della sua struttura molecolare, il vetro è anche fragile, il che significa che quando una bottiglia di vetro possiede una pressione dall'interno (come quella dello champagne) basta solo la più piccola frattura e poi, boom, la crepa si propagherà. La struttura chimica del vetro e la pressione del suo contenuto creano dunque una scissione quasi istantanea. Proprio per questo non hai bisogno di un oggetto appuntito per sciabolare. È infatti meglio fare lo sabrage con il lato smussato della sciabola piuttosto che con il lato affilato. In effetti sarebbe possibile sciabolare una bottiglia di champagne anche con altri oggetti. Con una Sciabolata è meglio! Sebbene ci siano enologi che affermano di aver sciabolato centinaia di bottiglie, con i più svariati oggetti come un coltello da burro, la base di un bicchiere di cristallo e persino un vecchio iPhone 5,  la sciabola è rimane l'opzione più semplice e pratica. Come Sciabolare una Bottiglia Vi siete mai chiesti come si faccia ad aprire una bottiglia di champagne con una spada (o meglio con una sciabola)? Prima di provarci, tenete bene a mente che una sciabola è pericolosa. Sarà superfluo dirlo, ma la prudenza non è mai troppa. Prima di aprire uno champagne con la spada, tieni presente che: Se sei troppo brillo per guidare, sei troppo brillo per sciabolare.Mai sciabolare in una zona affollata. Trova un'area sicura, magari all'aperto e punta il tappo lontano da amici, animali domestici e oggetti fragili. Se il colpo sarà buono, il tappo volerà fino anche a 10 metri di distanza.NON bere MAI direttamente da una bottiglia sciabolata e non riporre una bottiglia sciabolata in un secchiello del ghiaccio o in un frigorifero. Qualcuno potrebbe tagliarsi. Anche se collo di una bottiglia aperta con la sciabola si romperà in modo netto è sempre meglio essere prudenti con un vetro affilato e rotto. Punto Primo: scegli un vino adatto alla sciabola.  Il vino deve essere frizzante: è l'energia presente all'interno della bottiglia che fa funzionare lo Sabrage. Avrai più fortuna con lo Champagne o un vino méthode traditionalnelle che con qualcosa di solo leggermente frizzante . La bottiglia può avere un tappo a corona in stile birra o il più tradizionale tappo e gabbia, purché ci sia un labbro, o "annulus". Punto Secondo: scegli il tuo attrezzo per sciabolare.  La parte non tagliente di un coltello da chef può essere un buon punto di partenza. Punto Terzo: raffredda il vino in modo che sia davvero freddo La temperatura ideale è tra i due e i tre gradi celsius. Se per raffreddare la bottiglia stai usando un bagno di ghiaccio, assicurati di raffreddarla a testa in giù per un po', in modo che il collo diventi molto freddo. Una delle cause principali delle tante brutte figure viste sui social, quando cioè il collo non si rompe mai o la bottiglia si rompe completamente, il più delle volte è perché la bottiglia è troppo calda. Altro consiglio molto importante: non agitare mai la bottiglia. Punto Quarto: se la bottiglia ha della stagnola o una gabbia sopra il tappo, rimuovi entrambi.  Tieni la bottiglia con la mano non dominante. Se sei destrorso, mantieni la bottiglia con la sinistra. Mentre, se sei mancino, con la destra. Se la bottiglia ha una fossetta dentellata sul fondo della bottiglia, infilaci il pollice e tieni la bottiglia più in alto con le altre quattro dita. Punto Quinto: ogni bottiglia di vino ha una "giuntura" Questa giuntura corre per tutta la lunghezza della bottiglia. Trova la giuntura della bottiglia e assicurati che sia rivolta verso l'alto. Questa è la tua pista che ti condurrà al punto di impatto della lama. Punto Sesto: è il momento della sciabola!  La cosa più importante da ricordare è che sciabolare non è un lavoro di forza, ma di fino!. Grazie alla fisica, è possibile letteralmente sciabolare con un coltello da burro. Appoggia la sciabola nella parte superiore dell'etichetta, sulla cucitura, con un angolo compreso tra 30 e 45 gradi. Con un movimento fluido e sicuro, fai scorrere la sciabola lungo il collo lungo la cucitura verso il tappo. Il punto in cui la cucitura si collega all'anello è strutturalmente la parte più debole della bottiglia. Quando la sciabola colpisce quel punto, la parte superiore dovrebbe volare via. 
0 notes
parestrano · 2 years
Link
Eh no. I momenti non sono dei migliori. Il clima, alla stesura di questo articolo, è molto teso. Si torna a respirare aria di guerra fredda. Tuttavia, quando hai una certa età e metti insieme un po' di nostalgia con le parole Ucraina e Russia, ti torneranno alla mente pensieri lontani una vita. Di certo ti rivedrai davanti ad una TV a schermo catodico a guardare l'astronauta russo, atterrato in Ucraina in un famoso spot del Corriere della Sera. L'Ucraina e la Madre Russia A metà degli anni '90, era il 1994 per la precisione, il Corriere Della Sera aveva proposto nelle sue uscite dei supplementi che avrebbero poi dato vita all'Atlante Geografico d'Europa e d'Italia (160 cartine geografiche) e l'Enciclopedia Geografica Mondiale De Agostini (più di 26.000 voci) In questo spot, un astronauta Sovietico rientra sulla terra e il suo modulo si schianta in una remota e bucolica periferia dell'Ucraina. Le prime parole del cosmonauta sono di ringraziamento alla Madre Russia che finalmente torna a calpestare. Ma ne sono successe di cose, durante la sua assenza! Una contadinotta presente sulla scena, lo avvisa che quella non è la Russia, quella è l'Ucraina. E alle proteste dell'astronauta "Ma l'Ucraina è Russia", la contadina stizzita risponde che Ucrania è Ucraina. Una storia (quasi) vera! Questo (divertente, per i tempi) spot, si ispira da fatti realmente accaduti. Per la precisione alla missione del cosmonauta sovietico Sergei Krikalev a bordo della MIR. Durante la sua missione, tuttavia, la Russia che lo aveva mandato nello spazio, collassa e cessa di esistere. Sergei si trova quindi nello spazio senza una reale nazione nella quale fare ritorno. Il cosmodromo di Baikonur dal quale Krikalev era partito alla volta della Stazione Orbitante MIR, ora apparteneva allo stato indipendente del Kazakistan che ora chiedeva molti soldi per l'utilizzo della struttura. Ma l'economia russa era in caduta libera. Il Rublo subì una grossa svalutazione dando origine ad un'impennata dei prezzi. La Russia, insomma, non aveva soldi per andare a riprendere il suo cosmonauta. La situazione si era fatta così tanto grave che la Russia pensò addirittura di vendere la MIR agli acerrimi nemici degli americani, i quali però non erano granché interessati all'affare. Turismo Spaziale Bisognava quindi trovare altri modi per far soldi. La Russia si buttò quindi sul mercato del turismo spaziale. I russi avrebbero venduto all'occidente viaggi sulla stazione spaziale. Una TV giapponese, per spedire sullo spazio il suo inviato Toyohiro Akiyama, pagò dodici milioni di dollari che al giorno di oggi sono quasi ventisei milioni di dollari, che in euro fanno quasi 23 milioni. L'Austria invece se la cavò con 7 milioni di dollari (di allora) per inviare un astronauta. Il patto Kazako Ma i soldi non erano sufficienti da soli, e così, la Russia fece un patto con il Kazakistan. In cambio dell'utilizzo del cosmodromo di Baikonur, i russi avrebbero dovuto portare nello spazio il primo astronauta Kazako: Toktar Aubakirov. Tuttavia, ne il Kazako ne l'austriaco avevano le competenze per sostituire Sergei Krikalev nelle sue mansioni sulla MIR. Sergei Krikalev decise quindi di rimanere a bordo della stazione spaziale per continuare le riparazioni e i suoi colleghi furono rispediti sulla terra. Il ritorno sulla Terra Il 25 marzo del 1992, dopo aver trascorso 311 giorni (20 ore e 11 minuti) in orbita, mesi più di quanto originariamente programmato, Sergei Krikalev fece finalmente ritorno sulla terra. Sergei, tuttavia, poggiò il piede su una nazione completamente differente rispetto a quella che aveva lasciato nel suo viaggio di andata. L'URSS non esiste più Al suo rientro, Sergei Krikalev trovò l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche divisa in quindici Stati indipendenti, ognuna con il suo Presidende. Come se non bastasse, la città natale di Krikalev, Leningrado, adesso si chiamava San Pietroburgo. L'atlante geografico è servito Ed ecco quindi i fatti che ispirarono l'agenzia pubblicitaria TBWA Italia a sfornare nel 1994 questo piccolo capolavoro. L'astronauta non parla solo di Ucraina in questo Spot del Corriere. Per meglio pubblicizzare quanto questi fascicoli siano aggiornati, l'astronauta della pubblicità nomina anche la Cecoslovacchia che nel 1992 si divise in Repubblica Ceca e Slovacchia. Il cosmonauta (senza nessun motivo se non quello pubblicitario, ovvio) indica alla contadina che da quella parte c'è la Cecoslovacchia, con la sua capitale Praga. Ancora una volta, però, la donna lo corregge istruendolo che da quella parte c'è invece la Slovacchia con Bratislava. Finali Alternativi Nel filmato proposto più in alto, il finale dello Spot l'uomo chiede ad un ragazzino se si trovassero in America. Il ragazzino lo prende in giro e con accento palesemente del nord-italia risponde какая Америка (kakaya Amerika) "Macché America!" accompagnando il suo sorriso beffardo da un italianissimo gesto con la mano. Più simpatico il finale alternativo dove il povero astronauta si ferma a parlare con una gallina chiedendole se almeno lei fosse sempre una gallina. ты курица (ty kuritsa) "Tu ... gallina?" E proprio ora che la situazione in Ucraina va inasprendosi, ecco che lo quell'Astronauta che precipita in Ucraina nello Spot del Corriere torna ad essere attuale e quasi speculare. In un prossimo futuro chissà che un astronauta atterri in Russia credendo di essere in Ucraina.
0 notes
parestrano · 2 years
Link
Sui social media, troviamo questo post che vorrebbe provare che il green pass è un modo per il governo di controllare le nostre spese e il nostro patrimonio. Saremmo dunque spiati in gran segreto dal Governo che usa il Green Pass come una sorta di Cavallo di Troia per accedere alle informazioni sulle nostre spese e alle nostre abitudini. Con ogni probabilità, il fine è quello di colpirci nel portafogli. Il testo del messaggio Il computer dove si rilasciano i green pass è questo: dcg.gov.itAl nome .dcg.gov.it è associato con equitaliariscossione.it e finanze.it.Per favore ditemi che cosa vi serve ancora per capire che il green pass NON è cio che dicono. Segue poi una schermata dove si mostra il risultato di un comando eseguito su terminale Linux dove un computer, interrogato sull'indirizzo dcg.gov.it mostra nelle risposte i nomi: equitaliariscossione.it e finanze.it Proviamo anche noi Digitando il comando sul nostro computer, abbiamo lo stesso risultato: Non si tratta quindi di un fotomontaggio. Potete provare anche voi ed effettivamente, richiedendo informazioni al comando dig. dig dgc.gov.it TXT Volendosi quindi fermare alla risposta breve. Si. C'è un collegamento tra il sito dcg.gov.it con equitaliariscossione.it e finanze.it. Per sapere che tipo di collegamento, però, c'è bisogno di una risposta più lunga e complessa. Il Comando DIG Il comando dig può essere utilizzato da qualsiasi sistema operativo Linux (come nel post sui social media) o su MacOS (come nella nostra prova). DIG serve ad interrogare i server dei nomi DNS per ricevere informazioni su indirizzi host, scambi di posta, server dei nomi e informazioni correlate.  Che cos'è un server DNS? Il Domain Name System è la rubrica, o per meglio dire lo stradario di Internet. Quando gli utenti digitano il nome di un sito come ad esempio "parestrano.it" o "google.it" nei browser Web, il DNS è responsabile della ricerca dell'indirizzo IP corretto per tali siti.  Senza farla troppo complicata, ogni sito internet risiede in un computer da qualche parte nel mondo. I testi, le foto e i disegni di qualsiasi sito internet si trovano memorizzati presso speciali computer. Questi computer hanno un indirizzo univoco e ben preciso chiamato IP. L'indirizzo IP di un computer è quindi come l'indirizzo fisico di una casa. Se qualcuno chiama una pizzeria per ordinare una consegna, deve fornire il proprio indirizzo fisico. Senza quell'indirizzo, il fattorino della pizza non avrà idea a quale casa consegnare la pizza! Senza indirizzo IP il tuo computer o il tuo cellulare non sapranno cosa desideri visualizzare sullo schermo. Ebbene il Domain Name System (DNS) serve ad associare un nome convenzionale (parestrano.it, google.it) ad un indirizzo preciso. Sempre per non farla troppo complicata, la maggior parte degli indirizzi dei siti internet o per meglio dire dei computer, dei server dove questi sono ospitati è rappresentato da quattro serie di numeri separati da punti, ad esempio: 188.114.96.15 Digitando "parestrano.it" sul vostro browser, questi chiederà al DNS l'indirizzo preciso. Il DNS gli risponderà 188.114.96.15 e voi vedrete magicamente comparire sullo schermo il nostro sito. È come se la "Pizzeria Vesuvio" di Napoli chiedesse una fornitura di mozzarella. Dove andrebbe il camioncino delle consegne senza un indirizzo preciso? Il comando DIG (che sta per Domain Information Groper - Cercatore di Informazioni sul Dominio), ci mostrerà l'indirizzo IP di un sito web. DIG però è utilizzato anche per leggere altre informazioni di un dominio web come ad esempio i RECORD TXT, testi arbitrari che è possibile associare al domino in questione. L'utente del post sui social ha scelto non di cercare l'indirizzo IP del sito dcg.gov.it, ma di sbirciare all'interno della sezione testuale. Leggere i risultati del Comando DIG Le prime righe ricevute in risposta ci dice qualcosa su se stessa (versione 9.10.6) e sulle opzioni globali impostate (in questo caso, +cmd): ; DiG 9.10.6 dgc.gov.it TXT ;; global options: +cmd Qui, dig ci dice alcuni dettagli tecnici sulla risposta ricevuta dal server DNS.  ;; Got answer: ;; ->>HEADER
0 notes
parestrano · 2 years
Link
Mi è capitato di recente, scorrendo la mia bacheca di Facebook di imbattermi in fantomatici adesivi che migliorano la ricezione del cellulare. Questi post, di solito sponsorizzati hanno vita breve sulle varie piattaforme, che rimuovono l'inserzione reputando il prodotto uno scam, una truffa. Questo link, però resiste ancora. E che dire delle recensioni positive, allora? Recensioni positive Proprio come il prodotto, anche le recensioni hanno qualcosa di strano. Per il caso specifico le recensioni positive arrivano da utenti che hanno pochissimi contenuti sul proprio profilo social e che magari risalgono ad un tempo abbastanza ristretto. Molti di questi profili hanno attività che si limitano a giugno 2020 o a dicembre 2020, ad esempio. Non c'è da sottovalutare poi l'effetto placebo che fa in modo che qualcuno creda di sperimentare un miglioramento nella ricezione del segnale sul proprio cellulare. La gran parte di queste recensioni positive sembra arrivare da profili creati ad hoc per l'occasione. Gli adesivi che migliorano la ricezione del cellulare sono una truffa Questi piccoli adesivi dorati applicati sul retro del telefono sono economici e ampiamente disponibili, e promettono a tanti utenti frustrati da un servizio scadente di migliore la copertura della propria rete. Insomma, con un piccolo adesivo il cellulare avrebbe "preso di più", anche in zone dove solitamente il segnale era scarso o nullo. Sfortunatamente per loro, quelle persone scopriranno presto che i piccoli adesivi non sono di alcuna utilità per la ricezione del loro telefono. Sebbene esista una scienza che studia la ricezione dei nostri smartphone, questi adesivi non si avvicinano nemmeno un po' ad essa. Gli adesivi non si collegano all'antenna interna del telefono e anche se lo facessero, non darebbero comunque alcun beneficio. I veri amplificatori di segnali D'altra parte, i ripetitori di segnale delle cellule telefoniche si basano su studi molto più che teorici. A differenza di questi adesivi dorati, che non funzionano con l'elettricità, i sistemi di amplificazione dei telefoni cellulari amplificano effettivamente il segnale. Questi apparecchi utilizzano antenne di grandi dimensioni per attirare quanto più segnale possibile dalle torri cellulari. Quindi, quel segnale viene portato direttamente nella tua casa, veicolo o luogo di lavoro.  L'adesivo Gli adesivi che migliorano la ricezione del cellulare sono in giro da molto tempo e nel corso degli anni hanno cambiato dimensioni e disegno stampato sopra. Il prodotto stesso è letteralmente un adesivo con un design di rivestimento in metallo. Il principio di funzionamento di questo adesivo è quello di catturare le radiazioni vaganti nel corpo del telefono e irradiarle nuovamente verso l'antenna per migliorare la ricezione del segnale. Come mostrato da foto e video, l'adesivo va applicato sulla parte posteriore del cellulare. Anni fa, i primi modelli di questo adesivo miracoloso, andavano inseriti sotto la batteria degli smartphone che avevano batteria estraibile. La ricezione non migliora, ma potrebbe peggiorare L'adesivo non fornisce alcun beneficio alla ricezione del segnale, tuttavia, se contiene davvero parti metalliche, potrebbe addirittura disturbare la ricezione dell'antenna riducendo la performance del cellulare. Degli esperti hanno condotto alcuni test e, misurando la qualità della ricezione hanno trovato una differenza in negativo dei dB. Senza adesivo la misurazione è stata di -84 dBm, mentre con adesivo -87 dBm dopo. Gli esperti sapranno che questo vuol dire che il segnale si è indebolito di 2 volte! Eseguendo altri test, si sono ottenuti più o meno gli stessi risultati. I segnali dei telefoni cellulari sono piuttosto instabili poiché sono influenzati da diversi fattori. Una variazione di +/- 3 dB è normale anche quando il telefono è nello stesso punto. Questo accade per molte ragioni: numero di utenti sulla rete del ripetitore cellulare, migliore tracciamento dell'antenna del cellulare quando il telefono è fermo, ora del giorno, condizioni meteorologiche, ecc. In conclusione? L'adesivo boost dell'antenna cellulare non ha migliora né peggiora la potenza del segnale e la ricezione del nostro smartphone.
0 notes
parestrano · 2 years
Link
Non c'è verso di stoppare la diffusione di notizie false. Non è la prima volta che questa foto viene attribuita ad eventi che in realtà non c'entrano nulla ne come contesto, ne come luogo. Questa volta si tratta della foto di una protesta ad Ottawa, Canada di due milioni di persone in piazza a chiedere libertà in tema Covid e Green Pass. Questo il testo tradotto Ottawa, Canada, due milioni di persone in strada a chiedere libertà! Ecco come dovrebbe essere un popolo che non vuole essere servo del mondialismo. Nulla in TV sulla grande manifestazione. Ancora una volta si dimostra che i media sono il braccio bugiardo del contagio che ha abbracciato l'umanità. Un popolo che protesta contro i vaccini? Cosa c'è di più bello della foto di gente che lotta contro il "fascismo del covid", la "vaccinazione forzata" e quant'altro… Peccato che si tratti di una foto scattata a Mosca nell'agosto del 1991. Questa foto già in passato era stata spacciata per qualcos'altro. Questa volta viene presentata come una protesta contro la dittatura derivante dalle misure anti-covid. Tutt'altro che fascisti ... Comunisti !! In realtà, la foto è stata scattata ad una manifestazione svoltasi a Mosca a sostegno di Boris Eltsin e contro Mikhail Gorbaciov. Questa volta era Ottawa, in canada, ma in precedenza la foto "era stata scattata" in Francia prima e in Austria poi. Sempre come proteste legate alle misure anti-covid. La foto è stata pubblicata originariamente sulla rivista "Atlantic" ormai 30 anni fa. Qui veniva spiegato sotto la foto che si tratta di una protesta di circa 100.000 russi che hanno chiesto le dimissioni di Mikhail Gorbaciov. La didascalia sotto la foto dell'Atlantic, spiegava che: "Centinaia di migliaia di manifestanti riempiono la piazza Manezhnaya di Mosca vicino al Cremlino, il 10 marzo 1991, chiedendo che il presidente sovietico Mikhail Gorbaciov e i loro compagni comunisti lascino il potere. La folla, stimata in 500.000, è stata la più grande manifestazione antigovernativa nei 73 anni da quando i comunisti hanno preso il potere, ed è avvenuta una settimana prima del referendum nazionale sul trattato sindacale di Gorbaciov." Immagini a Confronto l'immagine è stata manipolata copiando e incollando parte della folla. Guarda caso, l'immagine delle proteste contro Mikhail Gorbaciov mostra alcuni aspetti che corrispondono all'immagine presentata come se fosse della protesta in Canada, in Francia e in Austria. Si guardi ad esempio la posizione delle bandiere e dei lampi di luce in alto a sinistra. Confrontando l'immagine con altre foto di Piazza Manezhnaya a Mosca e con Google Maps Street View, si scopre che alcuni edifici corrispondono a quelli visti nella foto virale. Nella foto virale sono visibili il Maneggio di Mosca e il Museo geologico statale, situato sulla piazza, come si può vedere nel seguente confronto: In definitiva, no. Non è una foto scattata ad Ottawa, Canada di gente che protesta per la libertà
0 notes
parestrano · 2 years
Link
Comincia a girare sui Social Networks la foto di Kurt Cobain con Andre The Giant. Il leader dei Nirvana avrebbe quindi posato per una foto con il lottatore Andre The Giant. Prima che diventi virale, tuttavia, sappiate che si tratta di un falso. La foto di Kurt Cobain e Andre The Giant è una "opera d'arte" Naturalmente, non si tratta di una fotografia vera di Cobain e Andre the Giant. Questa è un'immagine composita di almeno due diverse fotografie che è stata creata dall'artista digitale vemix. Vemix è un artista digitale che crea opere d'arte denominate "Visual Remix", partendo da fotografie di celebrità per lo più degli anni '80 e '90. Questi mashup, sono fotomontaggi che vengono spesso condivisi sui social media da persone che li credono autentici. La fotografia Originale di Andre The Giant La foto originale non mostra quindi il Leader dei Nirvana Curt Cobain in posa con l'indimenticato wrestler Andre The Giant, bensì l'altrettanto famoso attore Michael Douglas. Questa invece è la foto originale e non ritagliata scattata negli anni '80 La Fotografia originale di Kurt Cobain La foto originale di Kurt Cobain è stata invece scattata dal fotografo Kevin Mazur che ha viaggiato con i Nirvana durante il tour "In Utero". Questa foto può essere vista in un articolo apparso su Rolling Stone nel 2014. Come potete notare, la foto di Kurt Cobain è stata sovrapposta a quella dell'attore Michael Douglas, dopo essere stata "specchiata" e ritagliata.
0 notes
parestrano · 2 years
Link
Stanno circolando sui social media foto e post secondo le quali presto, sull'altare di una chiesa potremmo scambiarci che Anelli Nuziali della Apple. Giunge voce che a Cupertino si stiano sviluppando fedi nuziali intelligenti che, stando alle indiscrezioni sarebbero collegabili tra loro. I coniugi sarebbero quindi in grado di rintracciarsi e conoscere esattamente i luoghi che il partner ha visitato. Se tuo marito (o tua moglie) è infedele (oltre che molto ingenuo), sarete in grado di scoprire i suoi passi falsi. Il Post In questo caso, il post è preso da Facebook e proviene da una pagina spagnola: Hospital de la pareja Apple sta lavorando e sviluppando anelli nuziali intelligenti, che si collegano a quelli della coppia e permettono di sapere tutto sulla traiettoria del coniuge e sui luoghi visitati da questo o da quelli.Ancora meglio, se si elimina o si blocca segnala off sull'altro anello, e in questo modo l'altra persona saprà se è stato spento!Inoltre, avrà la capacità di mostrare il battito cardiaco, la pressione sanguigna, la quantità di sudore e altri dati estremamente interessanti… 🥴😏🤭La tecnologia avanza sempre più velocemente e questa meraviglia molto presto sarà al servizio dei mariti fedeli e delle mogli leali. Apple sta sviluppando le fedi nuziali Smart? Si e no. Non c'è infatti nessuna dichiarazione ufficiale da parte di Apple che riguardi fedi nuziali. Tuttavia, la compagnia di Cupertino ha di recente depositato un brevetto che riguarda un dispositivo registrato come Apple Smart Ring. Probabilmente questa leggenda metropolitana degli Anelli Nuziali Apple arriva dal lontano 2016 quando si diffuse una notizia simile ... Non è la prima volta Non è la prima volta che si vocifera che la Apple avrebbe rilasciato degli Smart Wedding Rings, degli anelli di fidanzamento smart. Era il 2016 e la Apple aveva appena lanciato la linea del suo iPhone 7. Nello stesso periodo venne fuori quella che poi si è rivelata essere una Fake News secondo la quale Apple avrebbe scalzato i classici anelli di diamanti con un anello di fidanzamento intelligente, giustamente chiamato iDo, la formula che in italiano suona come lo voglio.  L'anello sarebbe dovuto essere davvero intelligente perché la sua caratteristica principale doveva essere quella di "leggere i segnali del cuore di chi lo indossa" e avvisare il coniuge in caso di tradimento. Togliere l'anello per evitare che l'anello facesse la spia sarebbe stato inutile. Ido avrebbe in questo caso inviato un messaggio di avviso al partner. Altra funzione dell'anello era quella del Temper Teller. Il Temper Teller avrebbe cambiato colore in base all'umore del partner, e il Dream Date in grado di avvisare con una settimana di anticipo date importanti come gli anniversari (e dà scosse elettriche se le ignori). Apple Smart Rings Anche se gli anelli nuziali Apple non sono (ancora) in produzione gli Smart Rings, questi dispositivi esistono realmente... almeno sulla carta! Lo Smart Ring di Apple potrà essere controllato in diversi modi: tramite comandi vocali, gesti, movimenti e tocco. Il sensore tattile incluso nell'anello rileverà l'intensità e la superficie del contatto. Includerà anche un attuatore aptico, ad esempio un vibratore, per fornire un feedback all'utente. Si pensa che potrebbe diventare il dispositivo di puntamento del futuro.
0 notes
parestrano · 2 years
Link
Joe Biden ha dato dello "stupido figlio di puttana" riferendosi al corrispondente di Fox News Peter Doocy mentre questi e altri membri della stampa. Vero o Bufala? Il 24 gennaio 2022, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha risposto a una domanda del giornalista di Fox News Peter Doocy proprio mentre i membri della stampa uscivano dalla stanza, definendolo uno "stupido figlio di puttana". È successo durante la White House Competition Council. Secondo l'addetto stampa della Casa Bianca Jen Psaki , lo scopo dell'incontro era "discutere sui piani del governo per fornire risparmi concreti sui costi alle famiglie americane e delle ulteriori azioni da intraprendere nelle settimane, nei mesi e negli anni a venire." Peter Doocy avrebbe poco prima di uscire avrebbe chiesto al presidente Joe Biden se il tema dell'inflazione potesse essere discusso prima delle elezioni di medio-termine e se fosse intenzione del governo di fare qualcosa. «No» ha risposto con sarcasmo il presidente degli Stati Uniti d'America. «L'inflazione è una grande risorsa». Joe Biden poi ha aggiunto anche la famosa frase «Stupido Figlio di Puttana». Gaffe? Non è chiaro se Joe Biden sapesse che il microfono era ancora aperto o meno, quando ha detto quella frase. Doocy, però non ha ascoltato la risposta, dato che quando è arrivata era ormai fuori dalla stanza. Tuttavia ha detto che Joe Biden lo ha chiamato poco dopo al telefono per un chiarimento. «Non è niente di personale, amico». Doocy, che ha apprezzato il chiarimento del Presidente, è noto per il suo approccio combattivo con la Casa Bianca. Peter Doocy fa spesso pressioni sul Presidente su argomenti delicati come l'inflazione, l'immigrazione e la criminalità. La Casa Bianca non ha ancora commentato l'affermazione del presidente. Sull'affermazione di Joe Biden, Doocy ha aggiunto scherzando: «Nessuno l'ha ancora verificato, se sono uno stupido figlio di puttana. Il presidente ha detto che non è vero».
0 notes